|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7361 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Pixel difettosi
Ritengo opportuno segnalarvi questa discussione appena aperta, che tratta il problema in oggetto, in quanto il plasma in questione è un Pioneer, vale a dire il punto, ancora adesso, di riferimento: LINK.
Quella non è certamente la prima volta che leggo che nei Pio vengono segnalati pixel difettosi. Ho fatto presente la cosa solo per ricordare a tutti che certe problematiche affliggono qualunque plasma (come pure LCD), anche i più blasonati e costosi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Riguardo al resto, qual'è la tua distanza esatta di visione? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7363 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Da quella distanza non serve fare confronti: un full-HD come il G20 sarebbe una scelta sbagliata in ogni caso. Con qualunque sorgente SD (bassa definizione) andrebbe peggio di un HD Ready tipo i PQ2000/PQ3000, mentre in caso di sorgente ad alta definizione, da quella distanza l'occhio umano farebbe molta fatica a percepire qualche differenza. Un full-HD da 42" dovresti guardarlo da circa 2 metri (o meno ancora) per cominciare a notare qualche differenza con sorgenti full-HD
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7364 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quindi l'acquisto a lungo termine è quello del prodotto con una buona qualità, e che sia adeguatamente grande. Comunque non è più come 20 anni fa, quando una TV sapevi avrebbe potuto durarti un tale periodo. Oggi la persona lungimirante fa un acquisto "a tappe": un modello della generazione precedente (quindi in forte sconto) di fascia media (dal rapporto qualità/prezzo elevato)... che potrà esser cambiato dopo relativamente pochi anni (4-5). A prendere un top di gamma dalla nuova tecnologia ci perdi due volte: lo paghi 3 volte quanto lo pagheresti l'anno dopo e ti prendi tutti i problemi dell'immaturità. Quote:
Quote:
Quote:
Io possiedo un 37" FHD e un 42" HDR, quindi parlo per esperienza diretta. Sto guardando Under Suspiction sul 37" da 1,5m e mi trovo benissimo. Sul 42" HDR si vedeva ugualmente bene (a parte la differente resa), ma già a 2m io riuscivo a scorgere la "trama" dei pixel. La resa sul 37" FHD è più morbida e, per segnali SD, anche più gradevole. Io andrei tranquillamente sul FHD... senza patemi per SD, visioni ravvicinate, o altro... Mi stupisce ci sia gente continui a diffondere taluni falsità... fra l'altro gente che il FHD neppure lo possiede e parla non so su quali fantasiose basi. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Quote:
anche se non fosse solo per la minor dimensione dei pixel che da meno senso di bassa definizione quoto MiKeLezZ ho appena visto underbelly su rai4 sia upscalato dalla ps3 che dal tv è un bel vedere. sul lg si vede bene ma devi cmq stare + lontano a parità di dimensioni perchè se no vedi la griglia dei pixel. e ho un 42 non penso come si veda su un 50 hdready per il 3d lascia pure perdere che fanno in tempo a cambiare 3 protocolli e farti buttare i soldi. l'unica cosa sicura è la ps3 che con un aggiornamento hanno detto che supporterà i bd 3d ma come tv ognuno usa i suoi occhialini o i suoi sistemi proprietari quindi....
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 Ultima modifica di amd-novello : 06-04-2010 alle 00:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7366 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Lo stesso criterio può essere applicato con successo da tanti anni con i processori dei PC. Quote:
C'è poi da dire che Sky fornisce contenuti a pagamento, che non mi sento di considerare quindi come sorgenti "di massa". Nel caso di contenuti 3D cosa trasmetterà? Se li inventa, visto che c'è poco o niente in giro per il mondo? I primi a saltare (canali televisivi) fuori saranno in U.S., quindi in lingua inglese, ecco spiegato il perchè dell'annuncio riservato al mercato U.K.. Potrebbero forse convertire contenuti 2D in 3D, ma quale sarà la resa? Resta il fatto che questo 3D ha sempre i suoi limiti, ed è alla prima "release". Quote:
Un confronto di quel tipo va fatto con HDTV della stessa tecnologia e della stessa dimensione. I pannelli al plasma hanno un funzionamento completamente diverso dai corrispondenti LCD. Anche la struttura del pannello (celle) è diversa, e differisce anche da plasma a plasma, pertanto il fatto di riuscire a scorgere o meno la trama dei pixel da una certa distanza è dipendente da quei parametri. Il tuo confronto tra un plasma HD Ready da 42" ed un LCD full-HD da 37", non può quindi essere ritenuto di valore. Quote:
A me stupisce il fatto che tu sia sempre pronto a ripagare con una certa moneta le stesse persone alle quali, poco prima, avevi posto domande e avevi ottenuto aiuto. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Da quella distanza puoi avere anche 11 decimi per occhio, che tanto la differenza tra un full-HD ed un HD Ready non la vedrai mai con sorgenti full-HD, nè con un 46" nè tantomeno con un 42". Quello che invece è pacifico, è che le immagini in SD saranno sempre e comunque riprodotte meglio e più fedelmente da un HD Ready. Colori migliori e più reali, miglior contrasto e più senso di compattezza delle immagini. Sono cose ormai note da qualche anno. Riguardo al panasonic G20, non lo trovo quel grande affare. Le vere migliorie introdotte rispetto al suo predecessore non sono un granchè, mentre restano gli stessi difetti ormai tipici dei panasonic e presenti da anni, tipo un deinterlacing scadente in modalità Film con tutte le sorgenti interlacciate (quindi qualunque sorgente trasmessa via etere, tipo DVB-T, Sky, Sky HD, SAT, etc), color banding e green ghosting per citare i primi che mi vengono in mente. Inoltre adesso si è aggiunta la nuova "feature" che avevo indicato ieri: "floating blacks". Qua puoi leggere una opinione di qualcuno con esperienza e non fanboy: LINK. Info più complete le trovi nella disc ufficiale dei G20, nell'altro forum. Ultima modifica di Althotas : 06-04-2010 alle 08:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
|
Quote:
![]() ![]() L'importante secondo me è che ci sia lo sviluppo per porre rimedio a questi nuovi difetti e Panasonic sui plasma si è sempre dedicata a questo (mentre altri spiavano) vedremo come risolverà questi problemi.
__________________
Acer Nitro 5 • CM Stacker STC-T01 • ASRock Z77 Extreme 4 • Intel i5 3570K • Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion • Samsung SSD 840 • Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 • MSI GTX560 TI Twin Frozr II • 4x Scythe KAMAKAZE 120 • Corsair HX520W • Logitech MX Master + Vehemo • HP w2228h • Panasonic 46GT30 • LG 55C4 • iPhone 15 • AW 10 • Synology DS213j |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
|
Quote:
Ciò che interesserebbe a me è poter il prossimo anno(diciamo fine agosto)avere la possibilità di abbonarmi a mediaset premium e visionare ogni tanto qualche partita in HD. E' fattibile questo col PK760? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7370 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Penso che il PK760 sia la versione francese e basta. Per sicurezza, al momento dell'eventuale acquisto basterà chiedere al venditore da dove proviene il TV. Occhio però che al momento consiglio di attendere prima di comprare un PK serie 7 o serie 9. E' possibile che vi sia un bug nel video-processing.. quello evidenziato nelle rece di avforums. Siccome quei modelli interessano anche a me, sto investigando nei vari forum. Quando avrò notizie certe le riporterò qua. Quasi sicuramente, se le cose stanno così, sarà risolvibile con un aggiornamento software, ma io preferisco andarci cauto su quelle cose, dal momento che le tempistiche di risoluzione non sono note. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7372 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
Che tipo di bug?
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7373 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Una sorta di edge-enhancement sempre presente (fatto salvo l'utilizzo della modalità PC), che creerebbe un alone sul bordo delle immagini. In pratica quello che si ottiene quando si esagera con l'opzione "definizione" dell'OSD. Se ne sta parlando qua (oltre che in qualche altro forum).
Ho investigato un pochino sul nuovo processore video usato nei PK serie 5 e a salire, il Broadcom dual-core BCM3556. Ha alcune funzioni molto interessanti, tra la quali spicca un deinterlacing eseguito con il metodo "Motion adaptive per Pixel", che è probabilmente l'approccio migliore che c'è in giro (veniva usato su processori video molto costosi). Poi, certamente, bisogna vedere come si comporta quello implementato da Broadcom, ma dubito che una azienza così famosa abbia buttato fuori un processore che considerano "next generation" con del software non all'altezza. Inoltre integra un CMS a 3 dimensioni. Tornando al potenziale bug sopracitato, nel datasheet del BCM3556 è inoltre riportato: "The SoC family also has an integrated advanced Picture Enhancement Processor (PEP) to improve sharpening and perform picture post-processing functions (e.g., autoflesh, green boost, black and blue stretch). The PEP engine is fully programmable and can be optimized by the TV manufacturer to meet their respective quality requirements. Also integrated is a video encoder for NTSC and an advanced 2D/3D graphics for OSD acceleration." In pratica, è incorporato anche un processore dedicato a certe operazioni sulle immagini per migliorarne la nitidezza, che hanno chiamato PEP. Tale processore è interamente programmabile ed interfacciabile dal produttore del TV. Siccome LG ha appena cominciato ad utilizzare il Broadcom, potrebbe tranquillamente essere che il presunto difetto sia un piccolo bug che riguarda l'uso del PEP. Magari un flag settato sempre a ON, che quindi mantiene sempre attivo il PEP anche quando non serve. Sono cose che possono succedere quando si è adottato un nuovo processore molto sofisticato, e lo si è fatto solo pochi mesi prima. Il debugging del software richiede tempo, e si sa come vanno queste cose ormai da tempo. L'importante è che i problemi vengano poi messi a posto una volta scoperti, e non in tempi biblici. Se non ci fossero sin dall'inizio sarebbe meglio, ma resto ottimista in merito. Ho la sensazione, leggendo il datasheet, che quel processore sia molto valido, quindi preferisco attendere un pochino per vedere come procede la faccenda, perchè se il bug esiste davvero e verrà messo a posto, quel processore potrebbe garantire grandi soddisfazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7374 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
Grazie per la spiegazione. Purtroppo dall'ufficio ho la rete filtrata, quindi non riesco ad accedere ai siti specializzati...
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7375 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 33
|
Buon giorno....mi sono letto tutta la trafila di questo 3d...ora ho la mia domanda...
ho questi 700/800/900 Euro da "buttare" nel televisore....per la casa nuova ( ci devo ancora entrare quindi non so dirvi la distanza di visuale...ovvio, potrei crearci la casa intera intono al Tv)... io lo userei anche attaccato al pc ma solo per vedere serie tv o film ...non per giocarci o leggere Web. Sono indeciso fra Plasma e Lcd. optavo per un 46 o un 50 di diagonale. vostro parere? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7376 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... solite domande:
- budget max? - distanza? - sorgenti? (oltre al pc) - disposizione stanza? - stanza luminosa tutto il giorno o stanza penombra/scura alla sera? ... oltre a ciò, leggiti un pò questo post con domande e relative risposte per avere un quadro completo della complessità di "come si dovrebbe scegliere la tv giusta e non a caso come fanno i pecoroni": -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4 P.S. non diciamo fesserie.... nessuno legge oltre 7000 post e poi fa domande simili... per il semplice fatto che la risposta l'avresti già trovata finora almeno 100 volte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
|
Quote:
Mi sa però che per avere certezze si dovrà attendere almeno 1 mesetto. Confido in te comunque. Domanda,pensi che la serie pk9xx si veda molto meglio in ambienti molto illuminati rispetto alle serie inferiori? Perchè se così fosse punterei solo sul modello 50pk950/960/980,naturalmente solo dopo che tu abbia verificato sel il bug esiste o meno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Cosa significa? Nei casi in cui ci sia una immagine formata da tanti piccoli dettagli colorati, nel Plasma sarà una gioia di colori, mentre l'LCD tende a diminuire la resa dinamica. Un esempio che mi è saltato subito all'occhio è la scena dell'inseguimento fra gi Ulivi di "Nemico Pubblico": in un caso si vede il verde brillante delle foglie che si stacca dalla penombra, nell'altro tale effetto è ridotto, provocando meno emozioni nella visione. Inoltre la scelta è resa ancora più facile dal momento non ha intenzione né di leggere sul web né di giocare. Il consiglio non può che essere uno: 46", Full HD, Panasonic. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7379 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
si consiglio anche io il plasma fullhd all'utente
ps: nemico pubblico dev'essere una bella gastta da pelare per qualsiasi tv. molte scene al buio o nella semi oscurità. l'ho visto a melzo in 2k digitale e aveva un dettaglio pazzesco sono curioso di affittare il bd e vedermelo.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7380 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... col Pio 6090 si vede da dio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.