Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2010, 16:10   #7121
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
Una curiosità: ma i segnali progressivi (che immagino siano solo i blu ray visto che anche i DVD sono interlacciati.. giusto?) come si vedono con i plasma?
Anche nel progressivo ci sono le sfuocature tipiche di quando nei film o nelle partite di calcio la telecamera (o il soggetto) si sposta velocemente in orizzontale?
Per capire di cosa parlo leggete questo thread in cui ho esposto il problema www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159866

E poi la domanda di quello che davvero ne sa meno di niente: visto che questa sfuocatura si crea soprattutto in orizzontale ed è praticamente assente in verticale.. non si poteva montare il pannello ruotato di 90º o scambiare l'elettronica tra verticale ed orizzontale ed avere così la migliore definizione in orizzontale? Perché credo la maggior parte delle scene dei film si spostano in orizzontale e quasi mai in verticale.. tranne forse nei film in cui ci sono dei paracadutisti.. quindi sarebbe stato più piacevole avere la migliore definizione in orizzontale!!
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 17:28   #7122
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
3 hdmi sono necessarie invece, ma se la terza è laterale....
Quasi tutti i plasma hanno 1 HDMI laterale. Anche il mio del 2008.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 17:33   #7123
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Alexgn Guarda i messaggi
Una curiosità: ma i segnali progressivi (che immagino siano solo i blu ray visto che anche i DVD sono interlacciati.. giusto?) come si vedono con i plasma?
I BD si vedono benissimo (opportunamente configurato il TV), e sono la miglior sorgente attualmente disponibile.

I DVD si vedono un po' peggio, ma basta avere un lettore DVD decente, anche senza upscaling, far fare il deinterlacing al lettore e quindi uscire dal lettore in modalità 567p, e lasciar fare il resto al processore video del TV.

Sull'altra faccenda, diciamo che è meglio lasciar perdere. Dimentica tutto e non pensarci
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 19:40   #7124
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
3 hdmi sono necessarie invece, ma se la terza è laterale....

io ad esempio ho su hdmi1 la ps3 e in hdmi2 il WD Live, e la xbox su VGA (perchè è vecchia, senza uscita hdmi).

se avessi la 360 con uscita hdmi e non avessi il cavo vga sicuramente avrei messo il WD su component, perchè vedere un cavo che esce di lato mi da troppo fastidio.

difatti prima quando usavo lo skyfoboxhd il WD era su component, anche per non comprare un altro cavo hdmi, visto che tanto il component esce a 1080i o 720p, più che sufficienti per la tv.
Hai ragione e non hai ragione... Un appassionato è normale abbia necessità di più prese HDMI, una per i collegamenti al volo posta lateralmente e almeno 3 nel posteriore... Però è anche vero che un VERO appassionato ha anche un sintoamplificatore attaccato alla TV, e questo monta di solito 5-6 HDMI (saltuariamente anche 1 nel frontale) ed occupa 1 sola HDMI nella TV (e lo switch fra sorgenti avviene direttamente con il sinto)... Percui un VERO appassionato potrebbe, per controsenso, comprare anche una TV con 1 sola presa HDMI come ad es. un 42PQ1000. Sinto rulez.

Quote:
Originariamente inviato da Alexgn Guarda i messaggi
Una curiosità: ma i segnali progressivi (che immagino siano solo i blu ray visto che anche i DVD sono interlacciati.. giusto?) come si vedono con i plasma?
Anche nel progressivo ci sono le sfuocature tipiche di quando nei film o nelle partite di calcio la telecamera (o il soggetto) si sposta velocemente in orizzontale?
Per capire di cosa parlo leggete questo thread in cui ho esposto il problema www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159866

E poi la domanda di quello che davvero ne sa meno di niente: visto che questa sfuocatura si crea soprattutto in orizzontale ed è praticamente assente in verticale.. non si poteva montare il pannello ruotato di 90º o scambiare l'elettronica tra verticale ed orizzontale ed avere così la migliore definizione in orizzontale? Perché credo la maggior parte delle scene dei film si spostano in orizzontale e quasi mai in verticale.. tranne forse nei film in cui ci sono dei paracadutisti.. quindi sarebbe stato più piacevole avere la migliore definizione in orizzontale!!
Una domanda simpatica; per avere la risposta basta che ti installi il media player classic (dico questo, per semplicità) e fai partire un film... Arriva nel mentre della scena concitata, premi pausa, e quindi il tastino "step" (si trova poco più a destra)... premilo... premilo... e non ti svelo la sorpresa.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 02:04   #7125
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
meglio di lato che davanti come pana eh
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 11:32   #7126
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ieri sera è uscita la recensione dell'LG 50PK550 di Chad B., un famoso calibratore professionista certificato ISF, e dotato di strumentazione professionale. Nelle ultime settimane aveva calibrato e poi recensito anche un panasonic S20 e un G25.

La potete leggere qua: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1235720&page=4

e anche i commenti a seguire, che contengono info comparative con le 2 recensioni da lui eseguite sui panasonic.

Andando poi a guardare il report in PDF post calibrazione, contenente tutti i grafici, e confrontandolo con quello dei 2 pana, emerge un risultato eccellente dell'LG, superiore al G25.

Riporto qua una tabellina comparativa, relativa a Contrasto ANSI e livello del nero:

LG 50PK550
Black level: 0.0132 fL (0.045 cd/mq)
Ansi Contrast ratio: 2000:1

Panasonic 54S2
Black level: 0.009 fL (0.03 cd/mq)
Ansi Contrast ratio: 1203:1

Panasonic 50G25
Black level: 0.0083 fL (0.028 cd/mq)
Ansi Contrast ratio: 1663:1

Ma per farvi un'idea corretta, dovete leggere anche tutto il resto che ho indicato.

NB. il PK550 è un "medium range".
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 11:49   #7127
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
quei contrasti molto buoni vogliono dire che lg è mediamente + luminosa di pana

bene
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 12:20   #7128
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ieri sera è uscita la recensione dell'LG 50PK550 di Chad B.

La potete leggere qua: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1235720&page=4

emerge un risultato eccellente dell'LG, superiore al G25.

Ma per farvi un'idea corretta, dovete leggere anche tutto il resto che ho indicato.
In effetti sì, l'idea corretta la sia ha solo leggendo tutto il resto:

- PK550 picks up much more glare than the G25
- G25 is the best plasma I have ever seen in that regard
- PK550 seems to run hotter than the thicker G25
- G25 subjectively has slightly darker blacks
- PK550 blacks have a slightly greenish glow
- PK550 seemed to be more susceptible to image retention than the G25
- G25 had more visible shadow detail
- G25 had a slightly greener tinge and paler look to fleshtones

Un buon risultato, non eccellente.

Possiamo aspettarci dai PJ simili comportamenti?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 12:31   #7129
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
E quella tu la chiameresti una comparazione?

Questi sono i commenti completi principali:

"After calibration, I turned off the lights and put in some very familiar 1080P/24 Blu Ray demo material. The first scene I looked at was the DVE HD basics test disc restaurant scene. I noticed right away that the pans were handled very well; they were noticeably smoother than on most other plasmas, with no judder, but not to the point of the dreaded “soap opera” look that plagues many LCDs. The panning and motion reminded me of the 96Hz mode on a Panasonic V10, which is a strong compliment. As the carrots and food appeared, I couldn’t help but notice the colors; simultaneous vibrancy and naturalness is a rare combination, but the PK550 pulled it off in abundance. Shadow detail was superb; dark images were not washed out, but neither were dark images sunk down into a black blob. Thanks to the long hours spent fine tuning the 20 point adjustment, very dark images were properly neutral in color tone and were shown in the perfect balance between being easy to see and being dark/contrasty. The image had a strong sense of depth and dimensionality. The flesh tones were surprisingly rich but also quite natural; people didn’t look sickly or too sunburnt. I expected very good pop and vibrancy due to the good measured light output, contrast, and gamma; and the PK550 even exceeded my high expectations in that regard by a bit. While still behind that of the best local dimming LCDs or the discontinued Pioneer Elite Kuros, I can’t imagine the PK550 disappointing any level headed videophile in that regard.

There was a Panasonic 50G25 I had just calibrated sitting right next to the PK550. I just couldn’t let the opportunity for a comparison slip by.

The thing that jumped out at me first is that the PK550 picks up much more glare than the G25. The G25 is probably the best plasma I have ever seen in that regard. With both sets turned off, the PK550’s screen might have been a tiny bit darker with the lights on; but the reflections were much more distracting. The slim PK550 seems to run hotter than the thicker G25, which seems to produce surprisingly little heat. With both sets on but with a black 0% input, the G25 subjectively has slightly darker blacks, and it’s blacks were more neutral in color than the PK550’s slightly greenish glow. The PK550 seemed to be more susceptible to image retention than the G25.

The PK550 has much smoother pans; the G25’s 48Hz mode has too much flicker in my opinion, so I never use it. That gave the PK550 the advantage in handling 1080P/24 Blu Ray motion. The PK550 had bolder colors than the G25, and had a harder edged look with more pop. The G25 looked less contrasty and a bit on the washed out side of neutral in comparison. The G25 had more visible shadow detail, but it was a bit too visible to be truly accurate. The G25 had a slightly greener tinge and paler look to fleshtones. If you are the type of videophile who routinely turns down the color saturation to make various sources more palatable, then the G25’s presentation would appeal more to you. On the other hand, lovers of rich and vibrant color tones would be more attracted to the PK550’s picture.

Because of the G25’s highly visible shadow detail, slightly higher light output capability, and superb resistance to reflections, I feel it would be an excellent choice for a brighter room. However, the PK550 has a more exciting and accurate image and would be a superb choice for a more light controlled environment.

I am very impressed with the overall accuracy and superb picture quality of the PK550. It shows a significant step up in performance from last year’s PS60, and in my opinion it even merits a good portion of the giant-slayer status that I give LG’s bang for the buck leading LH90." (link)


E non menziono i grafici del report in PDF, che sono da riferimento.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 23-03-2010 alle 12:35.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:44   #7130
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Peccato che non ci sia il taglio da 42 per la serie PK550, spero che la serie PJ550 mantenga tutte le cose buone emerse da questa prima prova, magari ad un prezzo particolarmente allettante
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 14:07   #7131
ayami
Senior Member
 
L'Avatar di ayami
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Udine
Messaggi: 308
Dato il mio inglese tecnico alquanto scarso non posso capire bene la recensione, anche la traduzione automatica non aiuta troppo...

Ma vedendo le tabella riassuntive sembra che l'LG si comporti meglio delle controparti Panasonic, i livelli di nero sono vicini, se poi alcuni aumenteranno...

La domanda è: io da inesperto calibratore (proprio zero) per godermi al massimo le caratteristiche di questi nuovi LG come posso fare? Con dei dvd test ci si riesce? Perchè se bisogna avere una sonda professionale...
__________________
Venditori/acquirenti affidabili: bagnino89, BatBerserk, Punitore, Andrewlucci
Venditori/acquirenti NON affidabili: -
Plasma LG nuovo? Guida ed Impostazioni iniziali by Althotas - My TV: Plasma LG 50PK980
ayami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 14:45   #7132
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ayami Guarda i messaggi
Ma vedendo le tabella riassuntive sembra che l'LG si comporti meglio delle controparti Panasonic, i livelli di nero sono vicini, se poi alcuni aumenteranno...
Le conclusioni le ha tirate chi ha calibrato i due pannelli, non c'è necessità di fare del "revisionismo", e sono state di circostanziale parità, entrambi i pannelli hanno pregi e difetti. Il Panasonic ha colori più smorti, ma neri più profondi, e meno riflessi, l'LG ha colori più sparati grazie a maggior luminosità e contrasto.
Quote:
La domanda è: io da inesperto calibratore (proprio zero) per godermi al massimo le caratteristiche di questi nuovi LG come posso fare?
Comprare il modello con la modalità "THX Cinema". Come nei Plasma G2x Panasonic.
Quote:
Con dei dvd test ci si riesce?
Assolutamente no.
Quote:
Perchè se bisogna avere una sonda professionale...
Infatti, ciò implica anche una certa inutilità di alcune recensioni in cui il display, prima di qualsiasi prova, viene calibrato (e se uno poi a casa non ha il calibratore? magari senza calibrazione risultava migliore un altra tv).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 23-03-2010 alle 16:11.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:44   #7133
ayami
Senior Member
 
L'Avatar di ayami
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Udine
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Infatti, ciò implica anche una certa inutilità di alcune recensioni in cui il display, prima di qualsiasi prova, viene calibrato (e se uno poi a casa non ha il calibratore? magari senza calibrazione risultava migliore un altra tv).
Proprio quello che volevo sapere...
__________________
Venditori/acquirenti affidabili: bagnino89, BatBerserk, Punitore, Andrewlucci
Venditori/acquirenti NON affidabili: -
Plasma LG nuovo? Guida ed Impostazioni iniziali by Althotas - My TV: Plasma LG 50PK980
ayami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:51   #7134
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
Premesso che la TV abbia finito il rodaggio (più di 200 ore di funzionamento) io per settare i parametri dal menù ho fatto così:
- colore, lo metto in bianco e nero e poi inizio a salire fino a che non inizio a vedere dei colori giusti. Di solito avviene sui 30-40. Se parti dalle immagini già colorate e sei abituato agli LCD fai un macello e ti viene da metterlo a 50 con le facce delle persone arancioni.
- luminosità, parto dall'alto e scendo, mi fermo quando inizio a vedere che abbassando ancora perdo dettagli nelle porzioni di immagine scure. Inoltre verso i 60 ogni singolo step fa molta differenza addirittura introducendo del rumore di fondo. Io lo tengo esattamente a 61 perché a 62 ed oltre si inizia a vedere male.
- contrasto, non sono ancora riuscito a regolarmi bene ma lo tengo molto alto ad 85. Boh?
- nitidezza orizzontale la tengo a 53 perché aumentandola introduce artefatti e diminuendola l'immagine perde di definizione, la verticale non mi pare faccia molto.
- tinta a 0 perché va bene così.
- contrasto dinamico spento (non lo sopporto acceso!! Sembra che lampeggi!!)
- riduzione del rumore spento, non noto differenze accendendolo quindi meglio evitare per non peggiorare la qualità.
- gamma medio
- modalità film acceso (mi hanno detto sia meglio così)
- standard colore sd
- ottimizzatore bordi acceso, si nota la differenza guardando le interferenze attorno ad i loghi delle emittenti TV che scompaiono.
- bilanciamento bianco medio anche se tutti dicono sia meglio caldo perché più simile alla luce alle nostre latitudini ma a me sembra tutto troppo rossiccio

Il resto delle impostazioni sono per me un mistero, ho provato a modificarle ma non vedo modifiche utili nel colore dell'immagine: tinta, colore e guadagno per rosso, blu, magenta.. boh??

Invece ho abbassato l'offset del rosso e del verde ed è stato abbastanza facile sistemarlo.
Per regolarmi ho messo un canale con bande nere sopra e sotto l'immagine e poi avvicinandomi molto alla TV in modo da vedere addirittura i subpixel ho abbassato i relativi valori fino a spegnerli e farli diventare neri.
In particolare ho abbassato prima il verde fino a -3 e poi il rosso a -1.

La mia esperienza nelle calibrazioni è veramente scarsa e quindi mi sono dovuto arrangiare da autodidatta.

Ultima modifica di Alexgn : 23-03-2010 alle 15:53.
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 16:05   #7135
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Infatti, ciò implica anche una certa inutilità di alcune recensioni in cui il display, prima di qualsiasi prova, viene calibrato (e se uno poi a casa non ha il calibratore? magari senza calibrazione risultava migliore un altra tv).
Mah, non sono molto d'accordo.
Le prove fatte col calibratore danno un valutazione del potenziale massimo che può esprimere la televisione oggetto della prova.
Ovviamente deve incidere nelle proprie considerazioni finali l'eventuale difficoltà nel riuscire ad ottenere buoni risultati partendo dall'impostazioni di fabbrica, ma credo che sia normale desiderare una televisione dal potenziale più alto nella fascia di prezzo che ci si può permettere. Come ritengo sia normale, che quasi mai le impostazioni di fabbrica siano accettabili.
Poi se i settaggi ottenuti dalle recensioni fatte col calibratore professionale vengono condivisi, possono aiutare ad avere una base di partenza per settare al meglio la TV, poi ognuno da ulteriori aggiustamenti in base al proprio gusto.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 23:17   #7136
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ayami Guarda i messaggi
Ma vedendo le tabella riassuntive sembra che l'LG si comporti meglio delle controparti Panasonic, i livelli di nero sono vicini, se poi alcuni aumenteranno...
Esatto

Alla fine, il PK550 è stato considerato un plasma più da "videofili", mentre il G25 "il TV per qualunque persona". Quella è proprio la frase alla quale Chad aveva fatto riferimento, citando la sua recensione del G25 quando lo confrontava con l'S20, sempre della stessa panasonic. Cioè: mentre nel confronto tra i due panasonic, il G25 era quello più "videofilo" e l'S20 "il TV per qualunque persona", cioè va bene per chi non ha grandi pretese, nella comparazione con il PK550 il G25 aveva preso il posto dell'S20.

Quote:
Originariamente inviato da ayami Guarda i messaggi
La domanda è: io da inesperto calibratore (proprio zero) per godermi al massimo le caratteristiche di questi nuovi LG come posso fare? Con dei dvd test ci si riesce? Perchè se bisogna avere una sonda professionale...
C'è un iter ben preciso da seguire con qualunque display digitale, se si vuole sfruttare al meglio il proprio TV.

Se non sei "l'uomo della strada" che capisce niente e non gli interessa proprio, e si accontenta, allora hai tipicamente 4 soluzioni:

1. impari i concetti base della calibrazione, e poi lo sistemi al meglio in base alle tue conoscenze. E ti fermi qua.

2. passi allo step 2, e cerchi su internet qualche discussione dedicata al tuo modello, per imparare a calibrarlo meglio, e magari trovare qualcuno che lo ha già fatto seriamente e ha messo a disposizione tutti i settings, spiegando bene ogni cosa, ed aiutando nel tempo i forumers. Cosa che ho fatto io (e sto facendo, ma ormai siamo tutti a posto da un bel pezzo) col mio plasma in questo forum. Clicca sul link che ho in firma, e dai una letta ai primi 3 post

3. Con i soldi che hai risparmiato comprando quel modello e non un altro, ti compri un colorimetro decente (poco più di 200 euro), impari ad usare il software e te lo calibri da solo. Non sono cose difficili da imparare, e torneranno utili nel tempo, perchè i display digitali non sono come i vecchi CRT, dove avevi solo 3 controlli da regolare (Colore, Contrasto e Luminosità). Con il colorimetro potrai poi calibrare anche i monitor per pc, e qualunque altro TV.

4. Compri il plasmon, gli fai un minimo di break-in seguendo le istruzioni ormai note (p.e. post N. 2 della mia discussione sul 32PG6000), e quando avrà raggiunto 300 ore di utilizzo circa, te lo fai calibrare da qualcuno che lo sa fare. Se è un tuo amico, magari te lo fa gratis, e con una pizza + birra sei a posto. Se è solo un tuo conoscente e non un calibratore professionista, te la potrai cavare magari con qualche decina di euro. Se invece te lo fai fare da un calibratore certificato, ti costerà dai 2 ai 300 euro, dipende da quante diavolerie hai collegato al TV e vuoi che vengano calibrate. Se l'uomo ci impiega 2 ore è un conto, se invece deve calibrare 3 o 4 periferiche e ci mette molto più tempo, è normale che costi di più.

Basta andare a guardare qualunque discussione che tratta un display digitale specifico, per accorgersi poi che la prima cosa che la gente va a cercare, è quella di capire come sistemare al meglio il proprio TV digitale, e magari trovare dei settings seri da poter usare
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 24-03-2010 alle 00:43.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 23:24   #7137
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
1. impari i concetti base della calibrazione, e poi lo sistemi al meglio in base alle tue conoscenze. E ti fermi qua.
quali sono le cose da sapere ?

se hai voglia di scrivere ovviamente..
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 23:38   #7138
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Comprare il modello con la modalità "THX Cinema". Come nei Plasma G2x Panasonic.
Non esiste la modalità "THX Cinema".

Esiste la modalità Cinema, che è presente in qualunque display digitale delle ultime generazioni, ed è quella che, tra le varie modalità predefinite "normali", è quella che esce dalla fabbrica con la miglior calibrazione.

Esistono poi le certificazioni/modalità THX, presenti in alcuni modelli. Per tua informazione, alcuni LG serie 2010 ne hanno addirittura 2, quella per uso diurno in ambienti luminosi, e quella per uso notturno, in ambienti a luce controllata

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Infatti, ciò implica anche una certa inutilità di alcune recensioni in cui il display, prima di qualsiasi prova, viene calibrato (e se uno poi a casa non ha il calibratore? magari senza calibrazione risultava migliore un altra tv).
Le recensioni sono sempre utilissime, e le verifiche/misurazioni vengono sempre fatte post-calibrazione, perchè una calibrazione, magari di base, è sempre necessaria in un display digitale, per vari motivi. Ogni singola sorgente va sempre messa a punto individualmente, e per quello specifico hardware. Per esempio, se compri un lettore BD della LG, i valori che otterrai post calibrazione per quello specifico modello non saranno quelli corretti che andranno bene, magari, per un lettore BD della Sony o di altra marca, perchè ogni lettore ha le sue impostazioni interne, più o meno complete, ed esce calibrato dalla fabbrica in modo diverso. E ciò vale per qualunque altra sorgente.

E' proprio per quel motivo che quando si compra un display digitale, è importante che quest'ultimo consenta una calibrazione completa, mettendo a disposizione dell'utente tutte le opzioni necessarie per poterla ottenere. Sotto quel profilo, gli LG degli ultimi 3 anni (a partire dalle serie 2008) sono sempre stati una spanna sopra tutti gli altri brands. Panasonic, invece, è sempre stata, e lo è anche nei modelli serie 2010 fino alla serie G (degli altri più costosi, sotto quell'aspetto si sa ancora nulla) la più scarsa di tutti. Samsung offre ottime possibilità di calibrazione, di poco inferiori agli LG. Quello che manca nei samsung, per scelta aziendale (che mi è poco comprensibile, ma tantè) è una certificazione THX. Non che sia fondamentale, per i motivi spiegati nel mio post precedente, ma se c'era era meglio.

Mike, ti do un consiglio: comincia col comprarti un plasma e fai un po' di pratica sul campo, perchè con la sola teoria (che, tra l'altro, sui plasma non mi pare tua abbia sviluppato molto) non si va molto avanti in questo settore
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 23-03-2010 alle 23:50.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 23:48   #7139
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
quali sono le cose da sapere ?

se hai voglia di scrivere ovviamente..
La prima cosa che una persona deve imparare, è capire esattamente a cosa serve ogni singola opzione che si ritrova disponibile da OSD, per la messa a punto del suo display. Se non si sa esattamente a cosa serve una opzione, non si saprà mai come va correttamente impostata per quella specifica sorgente.

Poi, per quanto concerne la calibrazione, si parte leggendosi un paio di guide presenti sul web, scritte da calibratori professionisti. Ce ne sono diverse, anche di facile comprensione, ma bisogna avere voglia di apprendere, e quindi dedicarci un po' del proprio tempo, come per tutte le cose

Io ho spiegato molte cose nei mesi passati, nella disc del mio TV (firma). Non è un caso se quella disc ha avuto molto successo, anche se siamo in un forum dedicato principalmente all'I.T e non all'AV. Di utenti iscritti a quella disc e che hanno scritto e comprato quel plasma, ce ne sono circa una sessantina. Senza contare quelli che la leggono e basta, perchè magari non sono soliti scrivere nei forums
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 23-03-2010 alle 23:51.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 00:00   #7140
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
non è che hai sottomano qualche link di queste guide online?

ho letto la prima pag del tuo thread e ho usato i tuoi settings (e di altri) ma vorrei imparare a far da me, che magari ho gusti diversi.

ad esempio nonostante la "cinema" sia forse la miglior impostazione di base, quando guardo un bluray spesso mi trovo a mettere standard (lg pq) per godermi un'immagine più forte.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v