|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Fatti sostituire il TV, o restituire i soldi. Ricordati il diritto di recesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6322 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
Quote:
![]() Grazie Althotas , per le delucidazioni , ![]() ![]() con il mio TV Pana 37x10 HD Ready ![]() x cosa potrei , optare ? 1 Un lettore BD ( è un lettore Blue Ray giusto ?) 2 Un HD MUltimediale tipo Il WD TV live ( visto che questo non fà uso di Software...per riprodurre qusi tutti i formati... quindi sgravato dal discorso processore ? ) e qui và un ringraziamento ,all'utente Skryabin che saluto ![]() 3 Un buon HTPC con annessi ,e connessi i vari problemi del caso detto poco sopra , dall'utente Althotas . Un Sentito grazie a chi di Voi mi vuole aiutare Un saluto anche ad Ais001 , il PANA è stata una scelta Azzeccata Grazie ![]() P.S Se un uomo parte con delle certezze finirà con dei dubbi; ma se si accontenta di iniziare con qualche dubbio, arriverà alla fine a qualche certezza.(F.Bacone) Ciao Ultima modifica di blues 66 : 23-01-2010 alle 20:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Sono più comode le ATI di ultima generazione, perchè la loro uscita HDMI è completa, e supporta anche la parte audio (senza la necessità di usare altri cavi o alchimie varie) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6325 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
ecco ora la sparo.....
secondo il mio modestissimo comprare un hd-ready è inutile....mi spiego, se anche voglio vedere solo e solamente filmati o programmi Sd, certamente un hd-ready è avvantaggiato per la minor risoluzione del pannello, però, però i tv full-hd attuali, dalla fascia media a salire, optano dei processori che riescono a colmare il gap di risoluzione dando a video un immagine, secondo il mio modestissimo parere, migliore...un esempio fra tutti l'ottimo sistema implementato dai Toshiba oppure restando sui plasma dalla serie b850 di Samsung.
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd |
![]() |
![]() |
![]() |
#6326 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 463
|
il diritto di recesso non è possibile in quanto ho usato ormai il televisore e quelli dell'assistenza hanno applicato uno scotch sul loro nastro di garanzia quindi lasciamo stare (riferirò anke questo) bo allora rimane solo una cosa...portarlo in assistenza e imoporsi e per il disturbo mi dovrebbero dare un 46 guarda xD
__________________
Case ENERMAX Phoenix Neo; ALI Corsair TX750W; HDD Western Digital Caviar 7200 RPM 500 GB; RAM OCZ Platinum 1066 Mhz; MB Biostar TA790GX3-A2+; CPU Phenom II 940 @ 3.0GHZ; VIDEO XFX GTX285. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
Quote:
se stai a oltre tre metri (anche meno per i 42") il full hd è inutile, e attualmente si comprano degli onesti hdready 42" a meno di 500 euro, e altrettanto onesti 50" hdready a meno di 750 euro. Ultima modifica di Charlie Oscar Delta : 23-01-2010 alle 20:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6328 | ||||||||||
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
@Althotas sarò breve...
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Ma ora le cose stanno cambiando e se nel segnale a bassa definizione (alias tv, tvdtt e dvd) i full hanno fatto progressi impensabili sopravvanzando gli ormai abbandonati hd ready, significa che avevamo valutato con eccessiva fretta tale marketing, senza pensare ai margini di miglioramento. Ora come ora, i full non devono temere confronti da alcun concorrente. La comparativa di Af D. ne è la prova. O pensi che un Hdready possa beccare più di 8 nell'uso SD? Spero propio di no eh. Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
===================================== Quote:
![]()
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
Quote:
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
... se ti serve vedere i BRD, prenditi un lettore BRD ... se invece vuoi una cosa che fa un pò tutto, o gli abbini un HTPC o ti prendi una cosa tipo il "Popcorn Hour C-200". qui trovi le 2 discussioni del caso: -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138834 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702370 2. l'importante è che vada bene a te e che sia quello che volevi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6332 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Per ottenere una ottima qualità di visione in abbinamento al tuo plasma, ti consiglio: 1. Lettore BD (Blu-Ray) Sony BDP-S360 - ottimo per la riproduzione sia di BD che dei normali DVD. Attualmente si trova online (shops e anche ebay) ad un prezzaccio: 135-140 euro (usa trovaprezzi.it o simili per le verifiche), e merita preso al volo ![]() 2. Player multimediale tipo il WDTV, che userai per riprodurre i vari files (filmati) di ogni genere. Ricordati che, per avere le migliori prestazioni, quando userai il lettore BD (collegato via HDMI) per riprodurre i DVD, dovrai settarlo in uscita a 576p o 720p. La seconda modalità, trattandosi che hai un panasonic, è probabile che sarà quella che ti darà i risultati migliori, anche se ad occhio nudo potresti fare fatica ad accorgertene. Invece, per la riproduzione dei BD devi uscire a 1080p/24 (se supportata dal tuo TV), e/o provare eventualmente anche la 1080p/50. Quei 2 prodotti ti garantiranno alta soddisfazione e costo contenuto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6334 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Il TV, nel marasma di modelli che il marketing si è inventato per confondere le idee e spillare più quattrini alla gente poco informata, va scelto tenendo conto per prima cosa di due, apparentemente banali, parametri: 1. Il tipo di sorgenti che più si andranno ad utilizzare. 2. La distanza di visione. Tutto il resto viene dopo. Sorgenti: Io faccio parte della schiera di persone (che credo rappresenti la maggioranza assoluta a livello "nazionale") che usa il TV principalmente (90%) per quello che è nato: vedere le normali trasmissioni televisive. Tutti i canali televisivi, siano gratuiti (DVB-T o analogici) siano a pagamento (Sky, Sky HD, Mediaset Premium, etc), trasmettono in formato interlacciato, ed in Europa continueranno a farlo ancora per molti e molti anni. Quindi è molto importante che il TV digitale in questione disponga di un video-processing che sia in grado di fare al meglio, per prima cosa, il deinterlacing (cioè trasformare il segnale da interlacciato a progressivo). Viceversa, le immagini potrebbero subire degradi qualitativi di vario tipo, non ultimo anche la perdita di risoluzione (verticale o orizzontale). A quel punto, il video-processing si occuperà di fare l'upscaling fino alla risoluzione nativa del display, e qua ho già spiegato i giorni scorsi in dettaglio come la penso io su quelli che sono gli elementi importanti da tenere in considerazione, e se conviene o meno acquistare un display full-HD o HD Ready. Distanza di visione: Farò qualche esempio (per i meno esperti che seguono) per semplificare le cose, in base alle mie personali opinioni/esperienze: - comprare un 50" full-HD per usarlo principalmente con sorgenti full-HD (unica situazione dove vale la pena un TV full-HD) ha senso se la distanza di visione sarà attorno ai 2.5 metri o inferiore. Quando si raggiungono (o superano) i 3 metri circa, l'apparato visivo del 99% degli esseri umani non sarà più in grado di distinguere particolari differenze dalle stesse immagini (sorgenti full-HD) riprodotte da un 50" HD Ready. - comprare un 50" full-HD e guardarlo da 2.5 metri con sorgenti principalmente SD o 720p (in quest'ultime rientrano anche il 90% dei giochi) non è una buona idea, perchè si noteranno maggiormente gli artefatti presenti nelle immagini. Tali "artefatti" (o difetti, per semplificare) potrebbero essere principalmente presenti nel caso delle solite trasmissioni televisive (anche del tipo HD, a causa quasi sempre del bit-rate non sufficiente o di un deinterlacing a volte non eccezionale). Da 2.5 metri di distanza circa, detto quanto sopra, un 42" HD Ready si rivelerà una scelta decisamente più azzeccata. - a chi ama il cinema, non potesse installare in casa un VPR (o preferisce le immagini restituite da un display), ed è interessato ad un TV da usarsi principalmente (90%) per quello scopo, se la distanza di visione è pari a 3 metri o superiore ed il budget di spesa raggiunge i 2.000 euro circa, consiglio caldamente l'accoppiata plasma 60" full-HD e lettori/sorgente BD, invece del "solito" 50". Un 60", in un normale ambiente domestico, comincia veramente a non far rimpiangere un VPR, ed i 10" in più rispetto ad un 50" si sentono (e godono) tutti. Per vedere principalmente film, meglio qualche pollice in più che in meno. Per i canali televisivi, è invece meglio il contrario. In un mondo ideale, dove tutte le sorgenti fossero full-HD, e di tipo progressivo, i display HD Ready non avrebbero più senso di esistere. Ma il nostro mondo non è quello, e non lo sarà ancora per molti anni, putroppo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6335 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Io molto di più: ABBANDONO.
Mi arrendo all'evidenza: secondo me sei rimasto vittima del marketing ![]() ps. tutto quel discorsone che hai fatto più volte sul test di AF Digitale l'ho sempre saltato. Per quanto riguarda le recensioni sui TV, quando leggo "AFD" ![]() ![]() NB. I voti nelle recensioni valgono meno che zero, specie quando a darli, oggi è un tizio domani è un'altro. Ognuno usa un metro diverso, visto che ha un cervello diverso, esperienze diverse, conoscenze diverse, etc etc. Col passare del tempo, poi, i voti assegnati nelle vecchie recensioni andrebbero riallineati, perchè i nuovi prodotti sono più performanti e la classifica generale andrebbe completamente riaggiornata. Ultima modifica di Althotas : 24-01-2010 alle 08:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6336 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
la volete finire con sti post lunghi una quaresima!!! ma chi li legge!!!
![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6337 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6338 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
@Althotas... Ciao Un sentito grazie , e Buona Domenica
![]() ti ho mandato un PVT perchè ho paura di essere molto fuori OT !! Scusate in effetti sì... diciamo che ..., non son un 'informatico esperto .... mi arrangio ![]() il Lettore BD (Blu-Ray) Sony BDP-S360 lò scarto già sin d'ora, perchè non ho dei BD , mà file Video HD /Mkv ecc ecc...sul HD del PC e dovrei masterizzarli con un lettroe BDWR comunque ... pensavo fosse più semplice ; cioè con i soldi che avrei speso per il WD TV Live , + i suoi accessori vari... ( cavo HDMI + HD -USB arriviamo ad un TOT dì = 200-220 euro)... Autocostruirsi un HTPC e guardare i filmati HD , tenendo ben conto della Tecnologia di oggi . Lasciando perdere , i Vari Nvidia ION 330 in giro ( costan tanto , e non son potenti CPU x 2 ... dà gestire un flusso HD costante .) per l'appunto pensavo ad una Micro atx -DDR3 con VGA Integrata ( chipset AMD 785g ) ed un buon Processore X2 dà 3 GHZ ... con appunto poi là possibilità , in un futuro non lontano , quando i prezzi , si abbasseranno di potergli abbinare , un Lettore BD . ![]() Però !?! cè sempre un però ... bisogna davvero , tenere in considerazione potrebbe essere una scelta troppo rischiosa e difficile da gestire.?? come dici tù ![]() Con il mio PC in firma e con KMplayer ,senza Software,per l'accelerazione , mi gusto i filmati HD senza rallentamenti o blocchi ... sarò fortunato ?? ![]() ecco ho finito Grazie Ultima modifica di blues 66 : 24-01-2010 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6339 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
vi lascio un post corto corto così lo leggete
![]() sono andato a vedere questo benedetto x10 42" del mio amico e sono rimasto colpito dal nero ma delusettino un po dal risultato e dalla resa della xbox360 (forza motorsport) non si notano grandi scalettature (forse perchè l'upscaling non lo fa la tv) però i dettagli erano davvero limitati.... Ovviamente non è colpa della tv....sto solo dicendo...(cmq sarò abituato alla mia gtx295 ed all fullHD 26" che vedo da 30cm... : ) poi....la tv è inguardabile....è un pugno nell'occhio ed io senza sky "almeno" non comprerò mai una tv moderna... appiccicatevi quanto volete sui full sui ready....ma una cosa è certa....questi tv vanno comprati per godersi un bel film in compagnia o una giocata alle console....tipo come si utilizza un proiettore... ultima cosa: irpinia tv ha un segnale HD (credo fosse un video però) e sono rimasto colpito....in positivo....se il segnale della tv fosse quello....starei appiccicato ore li vicino.... ![]()
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside |
![]() |
![]() |
![]() |
#6340 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
![]() http://www.google.it/#hl=it&source=h...0e091cf7c64bb4
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! Ultima modifica di Abilmen : 24-01-2010 alle 09:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.