|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6161 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Questa settimana poi sono tornato a distanza di due mesi a vedere il pana x10 che avevo adocchiato tempo fa (forse pure meno di 2 mesi, non mi ricordo più di preciso): l'ho ritrovato di nuovo vicino all'LG PQ6000 come la prima volta, ma adesso non c'era più tutta questa differenza di nero tra il pana e l'lg, direi che adesso erano sullo stesso livello, scandaloso O_O mentre invece quando lo vidi la prima volta l'lg sembrava un lcd di pessima fattura confrontato al pana. Mi son portato dietro pure papino che della storia non sa nulla, quindi non prevenuto, e pure lui confermava la sensazione rispetto alla visita fatta precedentemente quando si era innamorato del pana, ora non era più cosi' colpito. Questa è stata la mazzata definitiva...magari era stato spippolato malamente, chi lo sa, ma la pessima impressione mi ha demoralizzato, poi sono uno che coi commessi meno ci parla meglio è... ![]() Pana scartato, e mo siamo bis da capo... ![]() Ora mi vado a guardare il sammy B850... se non mi convince passo all'altra sponda...led :/ sperando di trovare qualcosa di convincente per questa primavera cosi' da approfittare del calo di prezzi con l'entrata dei nuovi modelli.
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 18-01-2010 alle 22:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() 2. lasciali perdere, han più rogne che pregi..... e te lo possono dire sia i commessi del MediaW che tutti quelli che li testano ![]() 3. led ottimo per i segnali HD, ma non certo per la tv e le sorgenti SD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6164 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
Se proprio nn vuoi prendere il panasonic "ripiega" su questo non va male il 40 lo abbiamo regalato ad un novello sposo.. ![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6165 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Quote:
![]() ammesso che la storia sia vera, e per questo riuppo l'appello per chi ha da qualche mese i pana con alle spalle 500 o più ore di funzionamento. Avete avuto la possibilità di confrontarlo con altri tv o monitor e siete sicuri che il nero sia come quando è entrato a casa vostra? Te già lo so che hai l'x10 con qualche ora dietro, e non sembri aver notato nulla, gli altri invece? Quote:
Ti ringrazio per il suggerimento, avevo comunque prevista un'occhiata a quel modello...altri modelli che voglio osservare, oltre al plasmino sammy B850 (di cui ais001 parla male ![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 18-01-2010 alle 22:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6166 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Facendo l'avvocato del diavolo, l'aumento del livello del nero riscontrato sui plasma panasonic potrebbe anche essere visto in senso opposto: essendo noto che già da qualche anno quello era uno dei punti sui quali si erano maggiormente concentrati, senza però essere riusciti a raggiungere le prestazioni di Pioneer (che aveva usato un approccio di base totalmente diverso), ed essendo a loro noto il gran parlare che la gente usa fare nei forums (spesso però senza molta cognizione di causa) sulla resa dei neri, ed infine essendo noto come funziona un pannello al plasma (i pixel non vengono mai spenti completamente, per consentire una reazione molto elevata, ed è quello il motivo per il quale il nero non è completamente nero), panasonic avrebbe potuto usare l'astuzia di ridurre inizialmente il livello del nero "fuori misura", a scapito dei tempi di reazione dei fosfori, per poi rimettere a posto le cose in seguito col metodo discusso nei thread dedicati (adattamento successivo del voltaggio del drive). Ciò avrebbe garantito sicuramente un impatto iniziale a loro favore, e avrebbe avuto buon gioco anche nelle recensioni fatte in giro per il mondo (di solito ricevono un modello nuovo di pacca, e non gli fanno mai 100 o 200 ore di rodaggio prima di testarlo). Non ultimo anche il fatto che più di qualcuno ha segnalato di notare un certo motion-blur nei panasonic, tipico effetto invece degli LCD e dovuto agli elevati tempi di risposta. Anche nel test specifico comparativo fatto la scorsa estate da una rivista estera, sulla resa dei 600 Hz dei plasma panasonic ed LG, nel panasonic era risultato presente quel fenomeno (motion-blur), mentre invece l'immagine restituita dall'LG era pressochè perfetta. I conti, quindi, a suffragio della mia ipotesi, sembrerebbero tornare abbastanza. In questo mondo di furbi tutto è possibile
![]() Quanto sopra mi è venuto in mente perchè, proprio poco tempo fa, mi era venuta l'idea di indagare proprio sui voltaggi di base usati per pilotare il pannello del mio plasma, per vedere (scoprendo se e come fosse stato possibile modificarli) quali risultati si sarebbero potuti ottenere variandoli leggermente. Cosa che farò appena avrò tempo, un buon contatto tecnico ce l'ho. Ad ogni buon conto, pare che anche di un modello samsung ci siano state negli ultimi tempi almeno un paio di segnalazioni analoghe: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1216428 Se da un lato la discussione di AVSforum sui panasonic è sicuramente molto interessante, soprattutto perchè frequentata anche da gente seria e competente, al contrario certe verifiche "sommarie", come pure le solite comparazioni pre-acquisto, sulla resa dei neri eseguite in un negozio, lasciano il tempo che trovano (eliminiamo i pioneer, perchè è noto che sono i migliori e non è quindi necessario eseguire comparazioni). Per giungere a delle risposte veritiere sarebbe necessario adottare criteri rigidi e ben precisi, utilizzare sorgenti identiche, strumenti di misura verificati e conoscere bene il software di calibrazione che si andrà ad utilizzare, nonchè (magari) certe particolarità dello specifico colorimetro, i suoi limiti, e come deve essere utilizzato affinchè i dati restituiti non siano falsati, etc. Tutte cose che nessuno fa mai. Spesso non si è in grado nemmeno di verificare i settings utilizzati. Mi consola il fatto che per i plasma LG tale inconveniente fino ad ora non mi risulta sia mai stato segnalato. Il mio ha oltre 600 ore di utilizzo, lo uso in stanza completamente oscurata (che è la condizione migliore per accorgersi di una eventuale variazione del livello del nero), e non ho notato alcuna variazione da quando era nuovo. Inoltre ti dirò, personalmente trovo soddisfacente la resa sul nero del mio plasmino, pur essendo considerata scarsa dai "più". Quando guardo un film od una trasmissione sono concentrato sui contenuti, e poco mi interessa se certi neri potrebbero essere ancora un pochino più neri. I colori sono ottimi, la resa sugli incarnati eccezionale, mai visto green ghosting, ed il livello dei dettagli, anche in certe trasmissioni televisive da DTT, è impressionante (e non parlo della resa con DVD che è splendida, e non incoraggia certamente a spendere soldi per passare ai BD). Non ultima la resa sulle basse luci, dove tutti i dettagli sono ben presenti. Quelle sono le cose che, inconsciamente, mi colpiscono di più durante la visione, o sulle quali a volte mi viene spontamente da esprimere un doveroso complimento mentre guardo l'immagine che in quel momento è riprodotta sullo schermo. NB. non c'è alcuna differenza tra il tenere acceso un TV tot ore in negozio o a casa propria. E' un pezzo di ferro con una elettronica, che del tipo di ambiente che lo circonda non gliene può fregà de meno ![]() Ultima modifica di Althotas : 19-01-2010 alle 00:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6167 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
sul pz ho quasi 1400 ore e il nero è come da nuovo, ottimo su tutti i fronti
in confronto lg ha un grigio un po' fastidioso ma ci si fa l'abitudine
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6168 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Dal momento che sei sempre stato un fan di panasonic, mi spieghi come mai recentemente avresti (permettimi il dubbio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6169 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
![]() Quote:
Nemmeno io mi fido delle foto, delle sensazioni soggettive, l'unica cosa interessante nel thread del nero panasonic è il primo post dove sembra che siano state fatte alcune misurazioni un pò più oggettive. Poi bisogna vedere se la cosa succede a tutti o se si tratta di suggestione...anche se alcune foto sembrano davvero preoccupanti. Quote:
Alcuni lo confondono col bug del Cinesmooth, mentre ad altri sembra che l'innalzamento del nero sia avvenuto saltuariamente...cioe' a volte il sammy si accende coi neri normali, altre volte coi neri degradati, insomma dipenderebbe da come "si alza", ma forse ho letto male mi sembra strana sta storia. Insomma, per quel che riguarda le opzioni plasma mi sto un po demoralizzando e vorrei un pò valutare anche altre strade: l'lcd B750 e i led B8000 oppure lg LH90 sembrerebbero dei signori tv, ma hanno altre magagne ![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 19-01-2010 alle 01:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6170 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
althotas se dubiti puoi anche evitare di farmi la domanda visto che sarei uno psicotico che si inventa di aver comprato un tv per denigrarlo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6171 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Regaz....cerchiamo di mantenere calma e toni adeguati.
No flame, grazie.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6172 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Per un eventuale futuro update sugli (eventuali) esperimenti, penso che lo scriverò sicuramente nella discussione che ho in firma, e quindi, se sei interessato, potresti iscriverti. Siccome il modello è ormai irreperibile da qualche mese, e molti aspetti sono già stati sviscerati abbastanza in profondità, quella discussione non si muove spesso, quindi adesso è poca cosa seguirla. Quote:
Tenendo presente che tutte le elettroniche possono essere afflitte da normali guasti, che in questo caso nulla hanno a che vedere con quello che può essere un bug software, od un eventuale comportamento "voluto" dal produttore, e tenendo presente che i veri guasti sono monitorati e si conoscono più o meno le incidenze in termini percentuali (tipicamente nell'ordine di qualche punto percentuale, per i marchi buoni), se le segnalazioni di un certo difetto (supposto ed appurato che il difetto sia sempre lo stesso in tutte le segnalazioni) sono molto poche, si può anche tranquillamente pensare che si tratti semplicemente di un normale guasto ad una scheda, oppure, in questo caso specifico, potrebbe anche trattarsi di un falso contatto del connettore che porta i segnali al pannello. Ciò può avvenire per varie ragioni, anche magari perchè in fase di montaggio tale connettore era stato inserito male o non fino in fondo, oppure perchè una pista era difettosa in origine e con l'uso si è interrotta del tutto, oppure qualche contatto ossidato, o magari una saldatura fredda. Uno qualunque di quei difetti potrebbe generare quel tipo di problema, e può essere facilmente riparato dal Service. Al giorno d'oggi, poi, tipicamente sostituiscono direttamente la scheda incriminata, perchè costano di più le ore per individuare certi subdoli difetti che non l'elettronica in sè. I Service hanno appositi manuali che descrivono certi difetti, e dove solitamente poi si deve intervenire. Per gli LG ne avevo trovato uno molto completo e abbastanza recente in rete, e mesi fa lo avevo letto velocemente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Ci sono poi altri aspetti da tenere in considerazione: il maggior costo di acquisto a parità di dimensioni e risoluzione (full-HD o HD Ready) - sugli LCD i produttori ci lucrano da matti (il pannello di un LCD costa meno di un plasma, da produrre), e la peggiore resa globale rispetto ad un plasma quando si tratta di dimensioni "importanti" (a partire dai 42" in sù). Insomma, putroppo il panorama per gli LCD a tutt'oggi non è molto florido, per chi è a conoscenza degli aspetti sopra menzionati. Ciò nonostante, c'è un nuovo modello che uscirà tra qualche mese che andrò sicuramente a vedere (sperando di trovarlo da qualche parte), perchè sulla carta parrebbe rappresentare quanto di meglio siano riusciti a fare: il nuovo mostro della Toshiba che utilizza il processore CELL. Quello merita visto, anche se avrà un costo proibitivo, vuoi per le dimensioni vuoi per il CELL molto potente, che rappresenta una novità in questo settore, e che è la strada giusta che tutti dovrebbero seguire nei TV digitali ![]() Resta infine la speranza che arrivino prima o poi anche in Italia i Laser-TV, magari i Mitsubishi. Per gli Oled non ci sono buone nuove, e ci vorrà ancora qualche anno (ammesso che riescano a risolvere il principale problema: la durata del display), mentre dei SED non si sa più niente, e lo sviluppo dei FED è stato abbandonato da Sony alcuni mesi fa. Se sei orientato su un display di grandi dimensioni, penso che un plasma resti ad oggi la scelta più azzeccata. Cremi a me, di 'sto livello del nero ne fanno un gran parlare in giro (specie quelli che possiedono i panasonic), ma non è poi quella gran cosa, e non è certamente quello l'unico aspetto, od il più importante, da tenere in considerazione nella scelta di un TV digitale ![]() Ultima modifica di Althotas : 19-01-2010 alle 03:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6176 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
un 60" è veramente enorme, costa il triplo di un 50" (che a sua volta costa il 50% in più di un 42").
da 4 metri un 50" hdready si vede più che bene, penso che con un 60" dovrei muovere la testa per seguire la scena! a volte penso che avrei dovuto prendere un 42", altre volte invece sono contento così.. ma un 60" MAI. sapete le misure di larghezza e altezza dei pannelli per capire la differenza di area ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
Quote:
152:18,55= X X*16= BASE 152:18,55=Y Y*9= ALTEZZA BASE*ALTEZZA= Area di visione... Ricavi 18,55 applicando il teorema di Pitagora ad un triangolo rettangolo avente per cateti (Cateto Minore 9 e Cateto Maggiore 16) 16:9 è il rapporto nel Triangolo di nostro interesse.
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd Ultima modifica di HHH85 : 19-01-2010 alle 11:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6178 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
e=mc2 no?
![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
l'orientamento era verso un 42-46" (sto a meno di 3 metri), ma se uno deve guardare a quello che uscirà in futuro si blocca e non compra più nulla ![]() Poi coi modelli nuovi è sempre un azzardo, non è come coi modelli vecchi di cui conosci già pregi e difetti...proprio il momento in cui escono quelli nuovi è il momento migliore per prenderne uno dei vecchi a prezzi decenti. Nella tua esamina hai scordato la sottocategoria degli lcd, i led. Purtroppo i plasmini lg non mi sono piaciuti quando sono andato a guardarmeli...non mi sono soffermato sui modelli full-hd, ma quelli hd ready (pqx000) li ho trovati troppo "sbiaditi".
__________________
STEAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.