|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5541 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
io sono in procinto dell'acquisto di un nuovo televisore.. ho sempre avuto LCD ed ora, siccome vorrei un 42" sto optando per il plasma..
scrivo qui per chiedere a chi ne sa molto di più di me, quali sono le caratteristiche essenziali da valutare nella scelta?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5543 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ derekz
... guarda che quella è la strada per crearsi ancora + problemi... non per eliminare un problema ![]() ... esistono uffici sparsi per l'italia che seguono tali pratiche e che ti tolgono da questa tassa inutile. basta avere tempo da perdere a riempire scartofie e pazienza.... e non c'è alcun suggellamento di alcun tipo visto che le leggi valgono sia per l'utente privato che per le aziende che forniscono un servizio al cittadino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5544 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ carlerchemez
1. è facile se prendi un modello facile, altrimenti devi studiartelo. cmq sia una volta configurato che te ne frega??? se lo setti bene non lo tocchi + ![]() ... la funzione "pure" è un "plus ultra" che fa la differenza, ma è riservato a pochi modelli in commercio e comunque non a 1000€... parliamo di tv over 3000€ ![]() 2. il pc va bene per bypassare i segnali DivX e soci.... non può fare da "filtro" per i segnali tv. per la tv ti serve uno scaler. 3. buono o pessimo dipende dalla tv che prendi. un HD-Ready solitamente ha meno rogne con le fonti SD, un FullHD ha più problemi. 4. no. il "V" ha caratteristiche che non centrano nulla col processore. ... ripeto quanto detto + volte finora: prenditi la tv in base a quello che REALMENTE ti serve e smettila di farti pippe mentali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5545 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Salve ragazzi... dopo varie riflessioni ho deciso di prendermi un plasma , leggendo in giro mi pare di capire che un panasonic V10 sia una buona scelta...
pensavo di prendere domani il 50V10 da redc00n online assicurando la spedizione... ma fino a domani sono ancora in tempo per cambiare idea.. avete altri consigli da darmi? è affidabile quel sito? la garanzia è valida in italia? mi conviene estendere la garanzia? ne farò un uso : sky,skyhd,blueray,dtt,sd, foto fotocamera, vari usi ethernet con pc ecc . e forse in futuro un popcorn hour.. in attesa di risposte, cordiali saluti ![]()
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010) Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
- budget massimo??? - distanza di visione??? (1mt? 2mt? 5mt?) - tipo di sorgenti (tv, dvd, dtt, console, satellite, bluray, divx, etc...) - % di visione delle sorgenti (50% tv, 30% console, 20% bluray) ... oltre a queste cose, LEGGI questo post ed i relativi link: -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5547 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Quote:
alla luce del post quì sopra , aggiungo qualche dettaglio in più: -distanza di visione 3 metri -budget massimo 1500 1600 -sorgenti : -sky+skyhd 60% -bluray 10% -dtt 40% -sd spero di prendere tutti i canali in digitale... -foto fotocamera quando capita -vari usi ethernet con pc ecc . e forse in futuro un popcorn hour.. 10% dettagli importanti : angolo di visione semplicità d'uso per i più tonti/vecchi ![]()
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010) Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5549 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... hai letto il link ed i relativi post???
... direi di no xchè altrimenti avresti già la risposta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5550 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ ThePaK
1. da 3mt ti serve minimo un 60" se vuoi vedere i 1080p (visto che ti serve un 50" per le fonti 720p)... leggi qui alla voce "sezione #4": -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26 2. con quelle sorgenti dovresti prenderti un FullHD, anche se quel 40% DTT stona xchè il dtt è 576i... e comunque entro 2-3 anni si cambia decoder quindi serve a nulla ![]() 3. per foto e filmati devi LEGGERE LE SPECIFICHE indicate nel manuale d'uso. se hai un filmato fuori standard e che la tv non riconosce il codec, non lo vedi a meno che non usi un pc o un PH collegato. quindi utilità uguale a "0". 4. per internet collegaci un pc che fai prima e ti risolvi un sacco di problemi (visto che le tv non integrano browser aggiornati e funzionanti al 100% ![]() 5. se non vuoi avere limiti di visuale, prenditi un plasma. 6. semplicità d'uso..... cosa significa??? una volta che l'hai configurato che vuoi farci di +??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
2. sarebbe meglio un 50" con tali distanze.... visto che le bande nere schiacciano le immagini (vedi il xchè nel link precedente) 3. tv sd = 576i , dvd = 576i ... quindi una tv da 720p è più che sufficiente... quindi HD-R nel tuo caso. ... se poi invece devi fare lo sborone con gli amici, prenditi quello che vuoi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5552 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Quote:
![]() per le sorgenti penso anche io che sarà sprecato per il dtt , ma non ci si può fare niente.. i miei devono vedersi anche i loro programmi caccosi su rai e mediaset , quindi si adegueranno ... per i filmati della fotocamera se li legge bene , se non li legge pazienza ... li vedrò via pc, che poi devo ancora capire come funziona esattamente questo collegamento, intendi via vga o ethernet? via ethernet posso fare streaming di video con questo modello? tipo che dal mio pc in camera mando in riproduzione un film sulla tv giù via ethernet? per la semplicità d'uso è una cosa che mi richiedono i miei , ma è più una paranoia loro che altro... basta che non ti chiedano troppe cose tecniche per usare bene la tv... ma credo anche io che non ci sia molto da aggiungere una volta settato... forse solo quella cosa delle bande blu su skyhd con l'upscaling potrebbe dargli qualche rogna , perchè dovrei disattivare il thx per usare quella modalità... comunque non ci sono pareri negativi o cose che dovrei sapere su questo televisiore no? mi date la vostra benedizione per l'acquisto su redcoon a circa 1600 spedito e assicurato ? edit: visto che faccio l'acquisto online , mi conviene ordinare insieme qualche cavo hdmi particolare per fare i collegamenti ?
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010) Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8 Ultima modifica di ThePaK : 01-11-2009 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5553 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ ThePaK
1. un balzo di qualità si, ma non così evidente come credi.... ricordati che una tv FullHD da il meglio con fonti 1080, è buona con fonti 720 ed è accettabile/decente con fonti 576 (anche xchè la diff di pixel la tv se la deve inventare, quindi ![]() 2. l'importante è che sai che l' SD sarà un pò peggio se lo guardi con un FullHD ![]() 3. il pc ti conviene collegarlo con DVI o HDMI... meglio HDMI. ... l'unica avvertenza è di lasciar perdere i cavi HDMI da 5-10€ tipo Hama o marche simili. hanno il brutto vizio di non essere ben schermati dalle interferenze elettriche e con cavi elettrici vicini creano strani artefatti video... spendi 20/25€ per un buon cavo HDMI e fidati che non te ne pentirai (senza dover spendere 300€ per un cavo da 2mt)... i cavi fanno al differenza se associati ad elettroniche di qualità e se si vuole togliere qls dubbio o interferenza nell'impianto.... solitamente un cavo da 5mt di ottima fattura ti costa anche 150€, quindi occhio a cosa prendi e a quanto spendi ![]() 4. se la tv la setti bene, non vedo che problemi potrebbero esserci... il telecomando è sempre lo stesso, cambia solo la disposizione dei tasti ![]() 5. le recensioni delle tv le trovi sull'altra metà del forum: recensioni FHD -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=108 discussioni FHD -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=74 recensioni HD-R -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=109 discussioni HD-R -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=75 ... cercati le discussioni che ti interessano e leggiti i commenti degli utenti, così sai se fai un buon acquisto o no ![]() Ultima modifica di ais001 : 01-11-2009 alle 19:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5554 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
ok , allora sono convinto di prendere questa tv...
l'unica cosa che mi ferma ora è il fatto che devo far prima portare il decoder sky dalla cucina al salotto , dove andrà posizionato questo nuovo giocattolino... altrimenti prenderebbe solo segnale analogico e dtt e non sarebbe bello non sfruttarlo fin da subito con l'hd di sky ( che comunque è un 1080i ) vorrei farvi altre 2 domandine veloci inerenti.. che cam devo comprare per accedere ai canali premium? e che lettore bluray consigliate da attaccarci ?
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010) Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5555 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
1. Sky (sd) trasmette a 576i... skyHD (una ventina di canali per ora) trasmette a 1080i
... SkySD si vede come la tv normale, SkyHD si vede da dio (anche se è un 1080i e non un 1080p ed un pò di differenza la vedrai sempre rispetto ad un BRD) 2. per i canali Mediaset premium" devi comprare la schedina di Mediaset 3. dipende da quanto buono lo vuoi (e quanto sei disposto a spendere) e da cosa devi farci. ... se vuoi ANCHE giocarci hai solo la ps3 come scelta. ... se vuoi SOLO vedere i film, c'è l'imbarazzo della scelta a seconda delle tue necessità. leggi qui: -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137774 ... poi in base al modello che ti piace, leggiti i pro e contro qui: -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=97 Ultima modifica di ais001 : 01-11-2009 alle 21:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5556 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Ho avuto per 3 mesi, come ricorderete, il 42PQ6000, poi l'ho cambiato, per vari motivi, non certo per la sua qualità, con un panasonic 42X10 ..che ho ormai da una decina di giorni..faccio, per comodità, visto che sono i due plasma HDR migliori in circolazione(credo forse anche gli ultimi), un rapido confronto, da profano, senza nessuna calibrazione ISF e similia.
Estetica: Lg vince a mani basse, ma credo sia il giudizio più soggettivo di tutti. Certo è che il design così minimalista e il vetro che copre tutta la cornice è rendono il tv un vero oggetto d'arredamento. 9/10 LG 7/10 PANNY Connessioni e features: Diciamo che opto per un vantaggio di LG, in quanto nonostante panasonic abbia l'uscita cuffie e l'LG no ![]() 9/10 LG 8/10 PANNY Qualità immagine in SD: Qui imho siamo in pareggio. Ottima la qualità di entrambi, mi pare che lo scaler funzioni su entrambi i modelli in maniera ottima, idem il deintralacer. Ottimi tv per chi vuole vedere il Dtt senza rimpiangere il vecchio CRT. 8/10 LG 8/10 PANNY Qualità immagine in HD: Ecco..qui devo dire che il panny mi ha un pò deluso..crea degli artefatti che sull'LG non esistevano. Con il Panny guardando una partita in HD su skyHD sul primo piano del giocatore riesco a notare gli artefatti del colore, quelle specie di scale di colore(non so quale sia il termine tecnico), che cmq sull'LG non notavo. Sull'HD la differenza secondo me è più marcata..e credo sia un discorso di elettroniche piuttosto che di pannello. 9/10 LG 7/10 PANNY Audio: Mi spiace ripetermi, ma anche qui LG se la cava meglio. Non di tanto, intendiamoci, l'audio del Panny è molto buono. Semplicemente quello dell'LG era OTTIMO. Sicuramente dovuto alle sue 4 casse. 9/10 LG 8/10 PANNY Colori: E venne il momento nel quale il panny si prese la rivincita..Qui devo dire che il panny fa sentire il peso del pannello veramente eccezionale. Colori naturali come mai ne ho visto, vedere un documentario su national geographic HD è una goduria, anche mia madre, che guarda il tv 2 ore l'anno, è rimasta senza parole. Favoloso. 8/10 LG 10/10 PANNY Ritenzione: Anche qui LG non è ai massimi livelli. La ritenzione c'è, inutile negarlo, e in alcuni casi anche fastidiosa, anche dopo 600 ore di utilizzo. il Panny al contrario si comporta in maniera eccellente già dalle prime ore. Poca ritenzione, anche dopo 2 ore del logo sky. Che cmq va via in pochi secondi con una schermata di effetto neve. 5/10 LG 8/10 PANNY Livello del nero: Deluso da entranbe su quest'aspetto. Ovvero..Sull'LG era evidentemente non eccelso, non dico un grigio scuro, ma non un vero nero..ma lo sapevo, era uno dei difetti dichiarati degli LG.. pensavo quindi che passando a panny la situazione sarebbe migliorata(e leggendo i commenti sui forum pensavo di molto)..e invece..meglio si..ma in maniera quasi impercettibile. 5/10 LG 6/10 PANNY Telecomando: Indubbiamente estremamente più completo quello LG. Panasonic è molto indietro su questo. 8/10 LG 6/10 PANNY Possibilità di impostazione e regolazione: Due mondi diversi. Infinite sull'LG, praticamente nulle (solo 3 valori per l'immagine) sul panasonic. Credo siano 2 filosofie diverse. Devo dire che sul panasonic nonostante le poche possibilità di regolazione sono riuscito a trovare un'ottimo settaggio, nell'LG dopo mesi avevo ancora difficoltà. Quindi, nonostante tutto decreto un pareggio, anche se so che questa mia opinione è contestabile. 8/10 LG 8/10 PANNY Voto finale 79/100 LG 78/100 PANNY Ripeto, sono valutazioni date da profano(non del tutto ma di sicuro non un esperto) e tenendo conto che il Panny è operativo da 10 gg. ![]() Ultima modifica di ciuketto : 02-11-2009 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5557 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... bella recensione, ma.................... su alcuni punti si può discutere
![]() ... "estetica" e "telecomando" sono 2 cose troppo soggettive. ... la 1° può anche venire generalizzata ma comunque resta il fatto che durante la visione difficile che uno si soffermi a guardare la cornice. ... la seconda invece forse è meglio se è + "semplice"... visto che molte persone almeno qui in ITA avranno una certa età (prova te ad insegnare ad una eprsona di 70anni ad usare il telecomando dell' LG ![]() ![]() ... personalmente preferirei meno tasti nel telecomando e + funzioni OnScreen ![]() P.S.= ti conviene staccare ed evidenziare le votazioni..... così è un pò difficile da leggere... a volte sembra che il numero sia un prolungamento della parola (e poi la prima metà hai messo i numeri davanti, e poi i numeri dietro.... prova ad utilizzare uno standard per tutto e a metterli tutti uguali.... solitamente viene fatto così nelle recensioni ![]() ... LG: 8/10 PANNY: 8/10 ... Voto finale LG: 79/100 PANNY: 78/100 ... visto che hai preso guarda caso una scala da 1 a 10 punti, il risultato sarà rapportato in "centesimi" ![]() Ultima modifica di ais001 : 02-11-2009 alle 12:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5558 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
una curiosità... con un plasma tipo il panasonic v10 che vanta (su carta) una frequenza di aggiornamento dell'immagine di 600Hz , si possono vedere i filmati 3D una volta muniuti di adeguati occhiali?
perchè mi pareva di aver letto che per il 3D servissero almeno 120 Hz
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010) Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5559 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ ThePaK
1. leggi qui per capire a cosa servono i 600Hz: -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1942337 ... sono 8 pagine.... non sono tante da leggere ![]() 2. il 3D attuale non è un vero 3D.... ci sarà la 2° generazione di tv tra 2-3 anni che integreranno elettroniche dedicate al 3D molto + performanti di quello che ora spacciano per 3D ma che non ha nulla di 3D fisicamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Quote:
![]() Avevo fatto tutto di corsa, poi copiato e incollato da un file di testo ![]() Non voleva essere una vera a propria rece, piuttosto un confronto che penso a qualcuno qua e la potrà essere utile. Ps:Sono d'accordo che certe sono cose molto soggettive, ma ho cercato anche in quelle di usare criterio..ad esempio è vero che i tasti del panny sono enormi, ma è anche vero che con l'LG puoi fare un sacco di cose senza entrare nei vari menù(esempio stupido variare l'impostazione del riasparmio energetico tramite sensore intelligente), cosa impossibile nel panny. L'estetica poi è soggettiva quanto si vuole, ma l'LG dal vivo è veramente stupendo, roba che l'ho venduto a prezzo quasi pieno quasi senza accenderlo. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.