Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2009, 16:04   #5461
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... a memoria ci sono 4-5 famosi negozi online che importano i prodotti esteri (ho detto negozi, NON ho detto ebay )
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 16:06   #5462
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... a memoria ci sono 4-5 famosi negozi online che importano i prodotti esteri.
si, ci sono, negozi italiani per essere più specifici.
E sono anche abbastanza affidabili...

il problema è che un tv acquistato cosi' pone delle incognite, troppe secondo me: tipo se è stato esposto, se ha difetti di fabbricazione che si manifestano già dalla prima accensione...
Non è il massimo purtroppo rispedirlo indietro dovesse sorgere qualche difetto appena arrivato a casa, la spedizione indietro è sempre a carico del cliente, e non è certo una spedizione normale visto l'ingombro e la fragilità del contenuto

Certo si risparmia una cifra enorme, anche considerati i costi di spedizione ho potuto notare che ci sono come minimo 100-150 euro di differenza coi prezzi dei negozi reali.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 23-10-2009 alle 16:11.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 16:12   #5463
carlerchemez
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
FNAC è francese, io c provo
carlerchemez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 16:14   #5464
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da carlerchemez Guarda i messaggi
FNAC è francese, io c provo
se cerchi su trovaprezzi.it il pf42x10 o il pf50x10 trovi tutti i negozi che vendono il modello francese con decoder hd.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 16:24   #5465
:..Giuliacci..:
Senior Member
 
L'Avatar di :..Giuliacci..:
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... sarò scettico, ma non credo che uno scaler da 600e per quanto buono possa essere, avrà tutte le funzioni e le connessioni di uno da 5000€.... quindi sicuramente da qualche parte avrà dei limiti.
... comunque se iniziano ad abbassare il costo degli scaler mi farebbero solo un favore visto che vorrei prendermi un DVDO VP50Pro ma per ora costa troppo
Sì è vero, le connessioni sono molto meno rispetto ad un processore più costoso, ma a mio avviso sufficenti (per quello che ci devo fare io andrebbe benissimo e, penso, anche per molti altri utenti), non ha tutti i preset avanzati come il controllo del gamma su più livelli per componente cromatica, ma implementa un CMS (definirlo prorpio un CMS è un po' troppo, va' diciamo CRS...), cosa che nemmeno i più costosi processori hanno, per ora permette di regolare solo saturazione individuale per i colori complementri e primari, ma Simone Berti, ha promesso che con un prossim aggiornamento firmware sarà disponibile anche il controllo per la tinta...
Bisognerà vederlo all'opera, però sulla carta mi pare un ottimo prdotto.

Il tuo Pioneer ha il controllo per escludere complemente il processore video? Nei KRP500/600 è presente: è denominato "Pure mode" o qualcosa del genere.
Altrimenti, a mio avviso, sarebbe uno spreco senpredere così tanto per un processore video visto che poi basterebbe un DVDO EDGE, ma anche questo è da verificare...

Ritornando al Cine scaler HD: è' un po' bruttino, a mio avviso, ma poi, chissenefrega:
http://www.homecinemasolution.it/sho...0&newysize=463

Se ti interessa utilizza un processore video silicon opticx, il ReonVX 210:
Link

Sembra essere niente male...
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10
:..Giuliacci..: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 17:56   #5466
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ ..Giuliacci..:
1. ci sono solo 2 modelli (o forse 3) al mondo che gestiscono i segnali SD (con connettore per antenna tv dietro), quindi inutile girarci tanto intorno.... tutti gli altri devi passare per un decoder esterno o altra sorgente tramite Component o HDMI... quindi dal mio punto di vista completamente inutili, xchè per farli funzionare devo comprare un'altra scatola esterna x bypassare il problema..... bella caxxata

2. io VOGLIO uno scaler che non abbia limitazioni, altrimenti non lo compro... se devo spendere i soldi per una cosa limitata, la lascio sugli scaffali e mi tengo i soldi in tasca e vado a farmi un viaggio intorno al mondo e mi diverto pure di +

3. tutti i Pioneer dalla serie 8 in poi hanno la funzione "pure", o almeno quelli di fascia top come il mio... in USA ci sono modelli senza tale funzione, per fortuna da noi non sono mai arrivati (hanno importato solo il top del top)... altrimenti erano altri caxxi
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 20:41   #5467
:..Giuliacci..:
Senior Member
 
L'Avatar di :..Giuliacci..:
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ ..Giuliacci..:
1. ci sono solo 2 modelli (o forse 3) al mondo che gestiscono i segnali SD (con connettore per antenna tv dietro), quindi inutile girarci tanto intorno.... tutti gli altri devi passare per un decoder esterno o altra sorgente tramite Component o HDMI... quindi dal mio punto di vista completamente inutili, xchè per farli funzionare devo comprare un'altra scatola esterna x bypassare il problema..... bella caxxata

A me non mi sembre poi un gran problema, però è anche vero che c'è chi odia avere troppe "scatole" ingiro per la casa e li capisco.

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
2. io VOGLIO uno scaler che non abbia limitazioni, altrimenti non lo compro... se devo spendere i soldi per una cosa limitata, la lascio sugli scaffali e mi tengo i soldi in tasca e vado a farmi un viaggio intorno al mondo e mi diverto pure di +
Ma a quali limitazioni ti riferisci? A quelle di prima (il fatto di non avere l'ingresso coassiale per l'antenna?)? Oppure al controllo sul gamma?
Se ti riferisci allle limitazioni qualitative, bhè non penso che con un display tradizionale (non cose esoteriche e/o display professionali) si possa percepire una differenza da uno scaler da 5000€ e uno da 800€ (come il DVDO EDGE).


Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
3. tutti i Pioneer dalla serie 8 in poi hanno la funzione "pure", o almeno quelli di fascia top come il mio... in USA ci sono modelli senza tale funzione, per fortuna da noi non sono mai arrivati (hanno importato solo il top del top)... altrimenti erano altri caxxi
Allora, per i tuoi utilizzi un HD cine scaler non basterebbe per ottenere il massimo, il V50pro dovrebbe essere superiore su un sistema del genere, poi dipende anche dalla sorgente che utilizzi, per esempio la play station 3 non riconosce la modalità "film" PAL con il risultato di effettuare un deinterlacing in video mode, peggiorando la qualità video.

Mi pare che esca minimo a 576p percui con un VP50pro ci vorrebbe qualcosa di più con una meccanica come si deve e con una sorta di funzione "pure" dei Pioneer per escludere completamente il processore video (per ora mi viene in mente solo l'Oppo 83).
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10
:..Giuliacci..: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 22:20   #5468
carlerchemez
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
Io ricapitolo perchè sono duro di comprendonio e per quelli come me che non ne capiscono nulla e leggono tutti i post possibili cercando un ordine:
allo stato attuale delle cose l'acquisto di un FULL HD è sensato solo per chi usa attualmente sorgenti HD. Non è sensato per chi fa anche utilizzo di fonti diverse perchè la qualità dei segnali costringe lo scaler ad un lavoro esagerato e la qualità d'immagine ne risente parecchio. Non ha neppure senso in previsione di un futuro mondo soloHD perchè l'esclusiva esistenza di trasmissioni solo in questo formato è non imminente ma avverrà in un futuro più o meno remoto. Ma a quel punto il tuo FULLHD odierno sarà obsoleto e a quel punto conviene ricomprarlo.
Scelta che mi sembra obbligata è quella del HD ready per chi ATTUALMENTE non guarda solo fonti HD.
Inoltre per quanto riguarda il decoder integrato, serve sicuramente attualmente per il passaggio al segnale digitale ma non consente di vedere i pochi canali HD free a meno che non sia un decoder che legge l'HD (non in tutti i tv HD ready attuali, ma presente in tutti i Full HD attuali). L'esistenza però di questi canali HD free è probabilmente temporanea. In futuro tutti i canali HD saranno probl a pagamento. E i decoder integrati attuali saranno comunque obsoleti, necessiteremo quindi comunque di decoder esterni che permetteranno di vedere i canali a pagamento in HD. Quindi attualmente, rincorrere uno schermo che abbia il decoder HD compatibile risulta utile solo per questo periodo (che durerà....x...mesi.....anni) durante il quale ci sono alcuni canali (in doppione, per farti venire voglia) free. Anche attualmente per i canali a pagamento il decoder è esterno, non integrato.
A questi problemi si può ovviare con l'acquisto di decoder esterni, scaler esterni ($$)o schermi costosini.
A questo punto io valuto quanto posso spendere e in funzione di questo mi prendo lo schermo migliore che posso, HD ready perchè ci guardo anche la tv normale, e mi comprerò i vari decoder negli anni.
Spero di non aver detto baggianate, per favore correggetemi.
carlerchemez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 01:39   #5469
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ carlerchemez
... a grosse linee è giusto
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 01:45   #5470
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ ..Giuliacci..
1. quello che non sembra a te, non è detto che deve essere una regola per gli altri
... io preferisco prendere poche cose ma buone, invece di riempirmi la casa di cianfrusaglie inutili e che costano poco (e fanno poco).
... basta un telecomando tipo AMX o Harmony per controllare il tutto, ma anche lì si deve spendere qlc soldino

2. limiti del decoder...... stiamo parlando del decoder non di osei con poenta
... l' edge è carino ma è limitato in tante cosette, basta guardarsi i tanti siti che fanno il confronto coi decoder top. se guardi i confronti tra modelli simili ovvio che risultano tutti perfetti

3. a me serve per upscalare le sorgenti povere ai livelli del pioneer, per l' HD ho già le fonti buone
... Denon e Oppo non danno lo stesso risultato che voglio io senza uno scaler simile... già provato e verificato quindi non dirmi il contrario..... ho qlc annetto + di te e le cose le provo in negozio ed in ufficio prima di valutarne l'acquisto

... porc, chi glielo dice alla donna che anche quest'anno dovrò sborsare un pò di schei x il salotto


P.S.= vatti a guardare la "bat-cave" del mio compaesano sul forum di avm...... è una figata

Ultima modifica di ais001 : 24-10-2009 alle 02:03.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 01:52   #5471
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
Quote:
Originariamente inviato da carlerchemez Guarda i messaggi
Anche attualmente per i canali a pagamento il decoder è esterno, non integrato.
A questi problemi si può ovviare con l'acquisto di decoder esterni, scaler esterni ($$)o schermi costosini.
No, qui c'è un errore.
Per vedere i canali a pagamento come Mediaset Premium si deve comprare la loro tessera che poi va inserita in un apposito "portascheda" che è molto simile ad una cartuccia per ampliare l'hardware dei computer portatili.
Tale "cartuccia" si chiama "modulo CAM" ed a sua volta va inserito nell'apposita fessura sul retro del televisore.

A quel punto è possibile vedere i canali a pagamento col decoder integrato della TV.
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 01:53   #5472
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da carlerchemez Guarda i messaggi
Io ricapitolo perchè sono duro di comprendonio e per quelli come me che non ne capiscono nulla e leggono tutti i post possibili cercando un ordine:
allo stato attuale delle cose l'acquisto di un FULL HD è sensato solo per chi usa attualmente sorgenti HD. Non è sensato per chi fa anche utilizzo di fonti diverse perchè la qualità dei segnali costringe lo scaler ad un lavoro esagerato e la qualità d'immagine ne risente parecchio. Non ha neppure senso in previsione di un futuro mondo soloHD perchè l'esclusiva esistenza di trasmissioni solo in questo formato è non imminente ma avverrà in un futuro più o meno remoto. Ma a quel punto il tuo FULLHD odierno sarà obsoleto e a quel punto conviene ricomprarlo.
Scelta che mi sembra obbligata è quella del HD ready per chi ATTUALMENTE non guarda solo fonti HD.
Inoltre per quanto riguarda il decoder integrato, serve sicuramente attualmente per il passaggio al segnale digitale ma non consente di vedere i pochi canali HD free a meno che non sia un decoder che legge l'HD (non in tutti i tv HD ready attuali, ma presente in tutti i Full HD attuali). L'esistenza però di questi canali HD free è probabilmente temporanea. In futuro tutti i canali HD saranno probl a pagamento. E i decoder integrati attuali saranno comunque obsoleti, necessiteremo quindi comunque di decoder esterni che permetteranno di vedere i canali a pagamento in HD. Quindi attualmente, rincorrere uno schermo che abbia il decoder HD compatibile risulta utile solo per questo periodo (che durerà....x...mesi.....anni) durante il quale ci sono alcuni canali (in doppione, per farti venire voglia) free. Anche attualmente per i canali a pagamento il decoder è esterno, non integrato.
A questi problemi si può ovviare con l'acquisto di decoder esterni, scaler esterni ($$)o schermi costosini.
A questo punto io valuto quanto posso spendere e in funzione di questo mi prendo lo schermo migliore che posso, HD ready perchè ci guardo anche la tv normale, e mi comprerò i vari decoder negli anni.
Spero di non aver detto baggianate, per favore correggetemi.
a sommi capi sembrano sensate come considerazioni (a parte l'inesattezza sul digitale a pagamento di cui sopra: col "portascheda" ci puoi guardare i canali a pagamento col decoder interno del tv, eccezion fatta per i canali a pagamento HD che mi pare di capire necessitano obbligatoriamente di decoder esterno)
Bisogna guardare anche un pò le percentuali di utilizzo, è una questione di compromessi.
Se si guarda maggiormente sorgenti sd (digitale terrestre standard, dvd) spendere tra i 1000 e i 2000 euro per un fullhd di fascia media non credo sia sensato, se diamo un minimo di valore ai soldi.
In tale situazione o si spendono meno di 1000 euro per un hdready o se ne spendono svariate migliaia per un fullhd coi controcosiddetti e/o scaler dedicato.

Il fullhd medio senza scaler dedicato ha senso per chi ci guarda prevalenteente il satellite in hd, bluray ecc, e di sd ci guarda poco o nulla

Ognuno poi è padrone dei propri soldi...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 24-10-2009 alle 02:08.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 02:08   #5473
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... infatti tutto sta nel capire COSA uno vuole vedere e QUANTO è disposto a spendere

... poi in base a questi 2 iniziali fattori ci si costruisce tutto il discorso su cosa è meglio e cosa no
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 02:10   #5474
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... infatti tutto sta nel capire COSA uno vuole vedere e QUANTO è disposto a spendere

... poi in base a questi 2 iniziali fattori ci si costruisce tutto il discorso su cosa è meglio e cosa no
si ma avendo 1000 e tanticchia euro da spendere (che bastano per un fullhd medio), prevedendo di guardare maggiormente fonti sd, che si fa?

io risparmierei ^^
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 24-10-2009 alle 02:14.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 08:51   #5475
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... ti pigli un 50" HD-R e vivi sereno
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 12:13   #5476
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... ti pigli un 50" HD-R e vivi sereno
appunto, risparmio e mi godo meglio il digitale terrestre...vivo sereno per 3-4 anni e sto a guardare che succede, magari quello che risparmio lo uso per fare l'impianto satellitare.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 12:56   #5477
:..Giuliacci..:
Senior Member
 
L'Avatar di :..Giuliacci..:
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ ..Giuliacci..
1. quello che non sembra a te, non è detto che deve essere una regola per gli altri
... io preferisco prendere poche cose ma buone, invece di riempirmi la casa di cianfrusaglie inutili e che costano poco (e fanno poco).
... basta un telecomando tipo AMX o Harmony per controllare il tutto, ma anche lì si deve spendere qlc soldino
Si, si, sono daccordo anche io, c'è chi odia avere cenfrusaglie in giro per casa, ma comunque, per me, molto meglio (per chi ha un TV "normale" ma di grandi dimensioni) prendere un decoder esterno e spendere 600€ per un processore video, che spenderne 5000 per avere un solo scaler, ma dipende tutto da quello che bisogna farci.

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
2. limiti del decoder......
Bhè..., un decoder che esce in HDMI a 576i (se ci riesce) a parte lo spazio che occupa non è che ha tutti sti limiti, certo occorre trovare quelli che escono a 576i.

Quote:
3. a me serve per upscalare le sorgenti povere ai livelli del pioneer, per l' HD ho già le fonti buone
Veramente, un buon processore video riuscirebbe a darti un ulteriore boost anche alle sorgenti 1080p.

Quote:
... Denon e Oppo non danno lo stesso risultato che voglio io senza uno scaler simile... già provato e verificato quindi non dirmi il contrario..... ho qlc annetto + di te e le cose le provo in negozio ed in ufficio prima di valutarne l'acquisto
No, aspetta, io non ho detto questo, certo che un Denon anche se buono non potrebbe darti risultati superiore ad un processore video dedicato.

Io volevo dire che non ha senso poi prendersi un VP50pro per poi collegarci la PS3 (però è un discorso generale, non so che sorgenti utilizzi) poichè esce minimo a 576p ( e inotre se si è dei puristi sarebbe una macchina da evitare, poichè anche uscendo a 576p effettua una conversione dello spazio colore REC.601 allo spazio colore REC.709) e si cerca la perfezione ovviamente non la si trova certamente così, poichè la playstation, essendo, una consolle, non riconosce la cadenza 2:2 dei film in DVD e lavora sempre in video mode (a parte con i film in NTSC, dove invece aggancia correttamente il pulldown 3:2), quindi non deinterlaccia nel modo ottimale, visto che deve interpolare tutte le linee mancanti di ogni fotogramma.
Prima ti volevo dire che, se si acquista uno processore così costoso, bisognerebbe avere una sorgente di qualità elevata, con una meccanica molto buona e sopratutto che possa escludere completamente il proprio processore video, lasciando il processing del video solamente al processore.
Di lettori con queste caratteristche conosco solamente l'Oppo 831, ma sicuramente ce ne saranno altri.


Quote:
P.S.= vatti a guardare la "bat-cave" del mio compaesano sul forum di avm...... è una figata
Sì l'ho vista... non male...
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10
:..Giuliacci..: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 13:04   #5478
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
se ci si collega la ps3 o il pc con la possibilità dis calare tutto a 1080p anche i semplici divx,a questo punto conviene un FULLHD?
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 00:52   #5479
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
ma scusate ma a parte tutto non conviene se si va oltre i 2000 euro prendere un pc e usarlo come scaler? si puo' uscire con un dvd in interlacciato modificando il meno possibile e dare tutto in pasto al processore?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 01:36   #5480
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... si, il pc è + "aggiornabile", ma come tale è anche + rognoso: driver32 e driver 64, update, patch, nuove versioni, bug, BOD, windows, linux, mac ox, etc...

... se permetti uno scaler, per quanto limitato rispetto a certe config di pc, è molto + "accendi e configuri"... oltre al fatto che col pc devi comprati il kit per usare un telecomando stile MediaCenter invece di tastiera e mouse (e quindi altri soldini)

... il pc lo vedo bene come alternativa costosa al PH e agli altri scatolotti multimediali, ma con pro e contro anche in questo caso.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v