Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2009, 22:58   #4941
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Te credo che il prezzo pende per samsung: il PQ6000 è il top di gamma, quel samsung è un modello entry. Ma le hai lette le caratteristiche tecniche dettagliate??

ciao
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 23:35   #4942
Masterminator
Senior Member
 
L'Avatar di Masterminator
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1602
in realtà Full HD vuol dire poco e in genere si riferisce solo alla risoluzione del pannello. In caso di trasmissioni si considera impropriamente fullHD il 1080p.

Sul sito www.eicta.org sono indicate le varie certificazioni:
HDready pannello con almeno 720 righe e ricezione segnali 720p e 1080i
HDready 1080p pannello con almeno 1080 righe e ricezione segnali 720p e 1080i/p

e le relative versioni HDTV se il TV dispone di un decoder integrato (sat, DVBt, DVBc...) che accetta 720p e 1080i

qualsiasi logo dei costruttori di TV non ha nessun valore e non assicura nulla, mi ricordo un fantastico HDTV compatibile sugli LG mi sembra 3 anni fa...
__________________
DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD
Masterminator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 08:59   #4943
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Te credo che il prezzo pende per samsung: il PQ6000 è il top di gamma, quel samsung è un modello entry. Ma le hai lette le caratteristiche tecniche dettagliate??
veramente sono solo due i plasma della serie B, B430 e appunto B450
quest'ultimo, tra i 42'', dovrebbe essere il top della Samsung, dovrebbe...

le specifiche tecniche sono identiche!!!
l'unica differenza (per me inutile) è che il PQ6000 può leggere i divx dalla USB mentre la porta USB del Samsung serve solo per aggiornare il firmware...
...se non è così correggimi pure
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 09:12   #4944
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Conosco (ed ho seguito) poco i plasma della samsung, ma se guardi la gamma completa, noterai altri modelli. Da quello che ho letto in giro (poco) mi risulta che l'unico che va veramente bene sia il B850.

Riguardo alle specifiche del B450, quante porte HDMI sono indicate nel sito samsung? Ha le stesse opzioni di calibrazione ISF degli LG? La parte audio è con sistema a 2 vie 4 altoparlanti? Doppio processore video? Stessa estetica single layer del PQ6000? A me pare di no

Se vuoi fare un confronto con un LG, devi farlo con il PQ1000 o il PQ2000, e allora torneranno i conti anche col prezzo.

Ricordati che meno spendi meno avrai. Nessuno regala, e qualcuno lucra.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 01-08-2009 alle 09:14.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 10:21   #4945
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Conosco (ed ho seguito) poco i plasma della samsung, ma se guardi la gamma completa, noterai altri modelli. Da quello che ho letto in giro (poco) mi risulta che l'unico che va veramente bene sia il B850.
OK, ma il B850 esiste dai 50'' in su...
il top per i 42'' sembra essere il B450, almeno così capisco sal sito ufficiale:
http://www.samsung.com/it/consumer/s...btype=plasmatv

la distanza di visone sarà di 2,5m quindi già il 42'' è bello grosso per me....

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Riguardo alle specifiche del B450, quante porte HDMI sono indicate nel sito samsung? Ha le stesse opzioni di calibrazione ISF degli LG? La parte audio è con sistema a 2 vie 4 altoparlanti? Doppio processore video? Stessa estetica single layer del PQ6000? A me pare di no
3 porte HDMI
opzioni ISF (l'ho letto su un sito inglese ma non ricordo quale...)
audio 2 vie 2 altoparlanti con tecnologia "Down Firing"
ovviamente 100HZ + 600Hz Motion Plus
Natural True Color - elaborazione colore 18 bit (tecnologia proprietaria)
Wide Color Enhancer 2 (tecnologia proprietaria)
decoder HD integrato
"sulla carta" non mi sembra così inferiore....

estetica:
OK, la serie PQ6000 è la più bella (single layer ) ma anche questo non scherza! Gli altoparlanti sono praticamente integrati nella cornice e il tutto è molto gradevole.

Per adesso ho scartato il Panasonic 42X10E perchè sulla carta è quello più povero di funzionalità, costa più di tutti, esteticamente fa schifo e, per quello che ho visto con i miei occhi, è quello che si vede peggio con colori troppo "scuri".
Adesso ho ristretto la scelta tra 42PQ6000 e 42B450... il primo a 654 euro, il secondo a 518 euro...
la differenza non è poi così risicata (ci viena quasi un lettore blue-ray), mi chiedevo se è giustificata.

Al 90% vedrò solo segnali SD; il PQ6000 so che è OK con queste fonti, purtroppo non ho feedback sul Samsung e nei C.C. non ti fanno mai vedere i TV collegati a segnali SD


Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 12:26   #4946
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
La televisione al plasma LG 42PQ2000 è arrivato a 250 ore di utilizzo.
Posso mettere i valori che voglio ed il risparmio energetico su "spento"?

Ho già visto diversi DVD a tutto schermo senza settaggi da rodaggio e mi chiedevo se posso iniziare a fare lo stesso anche con le trasmissioni TV che hanno i loghi o con i film con le bande nere.
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 13:50   #4947
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
ciao.. ho da pochi giorni un LG 50PG60D, credo sia l'equivalente del 50PG6000 italiano (mi sono trasferito in brasile).. mi pare di capire che non ha la funzione picture in/and picture, e il menu è abbastanza scarno.. potete consigliarmi su qualche regolazione o trucchetto?
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 23:43   #4948
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi

Lo standard HD delle trasmissioni è per quasi tutta l'europa il 1080i, vale a dire 1920x1080, cioè full-HD. Che poi sia interlacciato anzichè progressivo, ha ben poca importanza. Sempre 1080 linee verranno visualizzate sullo schermo, perchè sono quelle che vengono trasmesse, anche se in due tempi leggermente sfalsati tra loro. ...
Egregio Althotas mi permetto di venire a disturbarla qui a casa sua e a contraddirLa su questo punto

Un segnale 1080i 50Hz può veicolare essenzialmente due tipologie di segnale:
1) tipologia di segnale è la modalità cine .. ovvero i film.
In questo caso a seguito di un telecine o filmscan i 24 fps (fotogrammi per secondo) vengono accelerati fino a raggiungere il valore di 25 fps (audio riequalizzato ovviamente).
Questi nuovi frame ancora progressivi vengono poi spaccati ciascuno in due semiquadri con frequenza di 50Hz.
In questo caso, posto che il deinterlacer agganci correttamente la modalità film.. un segnale 1080i 50 HZ diviene identico ad un ipotetico segnale 1080p 25Hz in quanto l' unico compito del deinterlacer consiste nel reimpacchettare i frame partendo dai corrispondenti due semiquadri.
Una volta ricostruiti i 25 frame originali il processore applicherà una cadenza multipla di 25 fps (o Hz) ovvero 50Hz/75 Hz/100Hz semplicemente tramite la ripetizione del frame .. ovvero (per i 50 Hz) A-A-B-B-C-C...
In questo caso si ha la piena conservazione della risoluzione verticale senza alcuna operazione di interpolazione della risoluzione ergo un segnale 1080 i 50 Hz può essere considerato equivalente al nostro segnale 1080P rappresentato nel pannello.

2) Modalità video... in questo caso la risoluzione temporale nativa é di 50Hz per i semiquadri componenti il filmato 1080i.
Ogni singolo semiquadro non può essere reimpacchettato con una semplice operazione di somma. Ne consegue che il deinterlacer opererà una interpolazione della risoluzione verticale partendo dal semiquadro.
Per farla breve, un ottimo deinterlacer in questo caso produrrà da un segnale 1080i 50Hz con risoluzione verticale che varierà da un massimo di 1080 linee ad un minimo di 540 linee. Ovviamente la risoluzione che arriverà al pannello sarà sempre eguale, ma a seconda della velocità del movimento della telecamera potrebbe emergere una perdita di nitidezza.

Quindi 1080i può in certi casi essere analogo a 1080p, ma non sempre.. di certo no nei movimenti della telecamera durante un evento sportivo (ad esempio il rilancio da fondocampo ) .

Bye
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 01:01   #4949
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Alexgn Guarda i messaggi
Posso mettere i valori che voglio ed il risparmio energetico su "spento"?

Ho già visto diversi DVD a tutto schermo senza settaggi da rodaggio e mi chiedevo se posso iniziare a fare lo stesso anche con le trasmissioni TV che hanno i loghi o con i film con le bande nere.
Certo, usalo pure tranquillamente senza problemi .

Non preoccuparti per loghi & Co, se non esageri con il contrasto (in una scala da 1 a 100, valori "buoni" sono da 67 a 75... parti con 69-70 e poi regola la luminosità e la saturazione del colore) non succederà niente. Al massimo, se vuoi usare una precauzione, abilita l'Orbiter.

Il risparmio energetico cerca di tenerlo attivo impostandolo al minimo. Avrai una visione più rilassante, il TV consumerà meno e l'alimentatore avrà maggiori margini di sicurezza. La luminosità del display è di solito sufficiente per ambienti mediamente illuminati.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 01:17   #4950
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
ciao.. ho da pochi giorni un LG 50PG60D, credo sia l'equivalente del 50PG6000 italiano (mi sono trasferito in brasile).. mi pare di capire che non ha la funzione picture in/and picture, e il menu è abbastanza scarno.. potete consigliarmi su qualche regolazione o trucchetto?
Prova a fare così: da OSD entra nel menu "Immagine", o come si chiama nel tuo modello (quello dove ci sono le opzioni di regolazione del contrasto, luminosità, etc), poi apri anche la voce "Opzioni avanzate" se esiste, e fai qualche foto dove si possano vedere tutte le opzioni disponibili, così vediamo se corrisponde ad un serie PG6000 italiano

E' un HD Ready 1360x768 o un full-HD 1920x1080?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 01:26   #4951
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Egregio Althotas mi permetto di venire a disturbarla qui a casa sua e a contraddirLa su questo punto
Ciao revenge,

mi pare che quanto tu hai scritto non sia pertinente con la vecchia questione, discussa qua alcuni giorni fa e peraltro già chiusa. Prova a rileggere meglio i vecchi post

Non capisco neanche perchè hai riscritto qua le stesse cose che avevi già scritto negli ultimi 2 giorni nel forum di AFDigitale, visto che ti avevo (e sto) rispondendo anche di la.

Comunque, sappi che questa è una discussione generale sui plasma, e certi argomenti sono un po' OT. Per disquisizioni tecniche tipo quelle che hai scritto sopra, ti consiglio il forum "cugino" di AVmagazine, se non ti basta scriverle in AFdigitale . In quel forum avrai anche più possibilità che qualcuno ti risponda.

Ciao
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 18:39   #4952
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Prova a fare così: da OSD entra nel menu "Immagine", o come si chiama nel tuo modello (quello dove ci sono le opzioni di regolazione del contrasto, luminosità, etc), poi apri anche la voce "Opzioni avanzate" se esiste, e fai qualche foto dove si possano vedere tutte le opzioni disponibili, così vediamo se corrisponde ad un serie PG6000 italiano

E' un HD Ready 1360x768 o un full-HD 1920x1080?

ciao.. al momento non posso fare foto.. qui puoi scaricare il manuale..

http://723634aa8cde73188d4661bb3fe81...in=diploNobody

oppure da qui..

http://www.lge.com/br/support/produc...initialTab=faq

al momento sono a circa 50 ore di utilizzo... non ho usato le precauzioni del tuo thread..perchè non le avevo viste.. mi pare che non ci siano immagini impresse per ora... nonostante la mia ragazza..che ormai sta incollata ore e ore a guitar hero

la tv è un 1366x768, non ha le prese scart, ma due ingressi tipo cavo satellitare, 3 hdmi, una usb (solo per jpeg e mp3..il venditore è stato un grosso bugiardo..aveva anche detto che c'era la funzione p-a-p).

nel menu non trovo le impostazioni di rodaggio...anzi a default stava col contrasto a 90, luminosità 70 e colore a 60... adesso ho abbassato ai livelli da te consigliati, e da quando l'ho presa tengo il risparmio energetico al massimo (4) e l'orbiter sempre attivo.

appena posso faccio una foto del menu..

ho provato il dvd merighi, passo il BTB con luminosità a 70 circa, usando l'xbox360 in vga a 1360x768 (resta una colonna di 6px spenti a sinistra)..

ho anche notato che perdo circa 2 righette in alto e 2 a destra nel test dell'overscan..che non dovrebbe esserci in vga..sbaglio?

la tv non è niente male, anche se non ho ancora provato un filmato hd, appena posso vedo se riesco a creare un .mkv per l'x360

mi spiace solo per i filmati da usb, visto che la mia xbox è bannata e non li legge, e per la funzione pip/pap che poteva essere comoda..
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 19:24   #4953
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Nei forum che hai citato quando ti ho incrociato fra le righe non ho mai scritto di deinterlacing in modo specifico (non lo confonderai con la latenza dei pannelli TFT ) rivolgendomi direttamente a quanto da te scritto.

I miei rilievi (strettamente tecnici in un forum tecnico) riguardano solamente quanto ho quotato e che tu hai scritto in questo thread di questo forum; quindi se questo è un OT mi spiace ma non lo ho cominciato sicuramente io.

In più la mia mica era una domanda ... ma un rilievo che non necessariamente necessita di risposta, ma eventualmente di una controdeduzione; diversamente vuole semplicemente dire che accetti quanto ho scritto.

Ciao
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 21:06   #4954
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
Cosa devo tenere d'occhio nelle immagini mentre regolo il contrasto per poter scegliere il valore più corretto?
Mentre per luminosità e colore riesco a decidere con sicurezza per quanto riguarda il contrasto non so proprio come fare.
Ah! Il contrasto dinamico lo tengo sempre spento.


Seconda domanda: quando passano dei titoli scorrevoli in sovraimpressione (ad esempio alla fine delle trasmissioni TV o quelli per avvisare di qualche nuovo show o iniziativa) se sono un pò veloci vengono sfumati e si leggono male. Credevo fosse un problema dei soli LCD con i loro tempi di risposta più alti.. Come mai accade anche con questo pannello LG PQ2000?
Colpa di qualche impostazione avanzata tipo riduzione del rumore o il miglioramento dei bordi? O del decoder integrato che è un pò scadente?
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 21:43   #4955
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
ecco le foto dei menu











...sta imparando... (notare il 14")

Ultima modifica di Charlie Oscar Delta : 02-08-2009 alle 23:38.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 03:18   #4956
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Alexgn Guarda i messaggi
Seconda domanda: quando passano dei titoli scorrevoli in sovraimpressione (ad esempio alla fine delle trasmissioni TV o quelli per avvisare di qualche nuovo show o iniziativa) se sono un pò veloci vengono sfumati e si leggono male. Credevo fosse un problema dei soli LCD con i loro tempi di risposta più alti.. Come mai accade anche con questo pannello LG PQ2000?
di sicuro colpa del segnale schifosissimo SD che dev'essere riscalato e non sarà mai nitido su nessun pannello hd o full
quindi la scia la vedrai sempre. alcuni la diminuiscono e lg come elettronica è migliore di molti altri
se fosse lcd ti butteresti dal balcone a meno che non sia un modello di punta
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 06:59   #4957
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
In Brasile le trasmissioni TV sono basate sullo standard NTSC ergo la risoluzione verticale è di 480 linee con scansione interlacciata a 60 Hz.
I titoli in movimento che sono nativamente interlacciati hanno una risoluzione che può andare sotto le 240 linee, questo spiega il calo di nitidezza.
Se per esempio farai i confronti con i titoli di coda di un film vedrai che la natura nativamente progressiva di quest' ultimo permetterà una ottima conservazione della nitidezza, sei hai un occhio fine però ti accorgerai che a causa del tipo di trasposizione dei film con questo standard appariranno vistosi scatti nelle carrellate.
Quindi la colpa è del tipo di trasmissione; te ne accorgerai nei rinvii con le partite di calcio...

Ciao
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 08:58   #4958
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Alexgn Guarda i messaggi
Cosa devo tenere d'occhio nelle immagini mentre regolo il contrasto per poter scegliere il valore più corretto?
Mentre per luminosità e colore riesco a decidere con sicurezza per quanto riguarda il contrasto non so proprio come fare.
Ah! Il contrasto dinamico lo tengo sempre spento.
Per quanto riguarda le impostazioni in generale, inizialmente imposta la modalità predefinita "Cinema" e la temperatura colore "Caldo", poi disattiva (eventualmente) tutti i filtri (contrasto automatico, colore automatico, etc), quindi modifica il contrasto, poi regola (eventualmente) la luminosità e la saturazione del colore.

La regolazione perfetta del Contrasto è difficile da fare in un plasma, spesso anche usando qualche apposito pattern. Il contrasto interviene sulle alte luci: se imposti un valore troppo alto, oltre a dare fastidio si perderanno parte di dettagli nelle immagini più chiare. Fai come ti avevo detto: impostalo inizialmente a 69 o 70, poi regola il resto e usa il TV per un po' di giorni. Ci vuole tempo affinchè l'occhio si abitui, e sia poi in grado di distinguere meglio... non bisogna avere fretta. In seguito ti accorgerai da solo se ti sembrerà il caso di fare qualche piccolo ritocco. Con la modalità "Cinema" inizialmente ti potrebbe sembrare tutto un po' tendente al giallo: non preoccuparti e usalo così, perchè l'occhio dovrà abituarsi alla temperatura colore "Caldo" (warm), che è quella più corretta. Quanto sopra vale principalmente per l'ingresso "Antenna", cioè il DTT integrato.

Qualche informazione di carattere generale che ti tornerà utile, la troverai nei post N. 2 e N. 3 della discussione che ho in firma. In fondo al post N. 3 ci sono anche alcuni links: clicca sopra e leggi il contenuto.

Per quanto riguarda i titoli che scrollano in orizzontale, sono sempre stati un po' un problema per tutti i display digitali. Darò un'occhiata al manuale del tuo modello per vedere che opzioni sono presenti, e poi ti farò sapere. Il DTT integrato è di alta qualità, non scadente.

Eventuali future domande sul tuo PQ, è meglio se le farai nella disc che ho in firma. Anche se è dedicata al 32/42PG, ogni tanto una sortita sui PQ l'abbiamo già fatta
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 09:10   #4959
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
@ Charlie

Dando un'occhiata alle foto che hai postato, mi pare che le opzioni siano identiche a quelle della serie PG6000 italiana. Come avrai notato, il set completo di impostazioni (che ricalca le impostazioni dei post N. 2 e N. 3 della disc sul 32PG che ho in firma) viene reso disponibile quando imposti la modalità predefinita "Esperto", esattamente come nel mio 32PG.

Siccome non riesco a leggere bene i testi di alcune foto (e anche a causa della Lingua che usate dalle vostre parti), in giornata scaricherò il manuale in inglese dal link che mi hai indicato, ed entro domani ti darò una risposta più completa.

Siccome sembra proprio che il modello corrisponda al 50PG (probabilmente serie 6000.. dalla foto non capisco bene se ha la cornice in rilievo attorno al pannello, o se è un single layer come i PG6000.. mi pare sia un single layer.. ma tanto non fa differenza ai fini tecnici), invito anche te a continuare in futuro questa chiacchierata nella disc sul 32PG
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 03-08-2009 alle 09:12.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 14:58   #4960
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da Masterminator Guarda i messaggi
in realtà Full HD vuol dire poco e in genere si riferisce solo alla risoluzione del pannello. In caso di trasmissioni si considera impropriamente fullHD il 1080p.

Sul sito www.eicta.org sono indicate le varie certificazioni:
HDready pannello con almeno 720 righe e ricezione segnali 720p e 1080i
HDready 1080p pannello con almeno 1080 righe e ricezione segnali 720p e 1080i/p

e le relative versioni HDTV se il TV dispone di un decoder integrato (sat, DVBt, DVBc...) che accetta 720p e 1080i

qualsiasi logo dei costruttori di TV non ha nessun valore e non assicura nulla, mi ricordo un fantastico HDTV compatibile sugli LG mi sembra 3 anni fa...
pure io sapevo che la qualità di trasmissione tra un hdready e un hdfull, per cio' che riguarda le trasmissioni in 1080i è pressochè la stessa....
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v