Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 12:37   #3881
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Per il lettore DVD, spendi qualcosa in più e prendilo decente. Deve avere l'interfaccia HDMI.
... giusto ma sbagliato

... se un utente novizio legge una cosa del genere pensa che qls lettore con l' HDMI vada bene, cosa invece NON vera

... può anche essere senza HDMI un lettore, basta che abbia un'elettronica con discrete/buone qualità.... che sia HDMI o solo Component frega poco... l'importante è che la sostanza sia buona.

... io ho un combo dvd/vhs con HDMI ma dubito al 101% che integri un'elettronica che mi fa l'upscaling come un lettore BD.... quindi diamo le info complete al 100% e non a pezzi, o poi ci troviamo con la gente che è convinta che l' HDMI equivalga ad avere il max della qualità
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:47   #3882
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... giusto ma sbagliato

... se un utente novizio legge una cosa del genere pensa che qls lettore con l' HDMI vada bene, cosa invece NON vera

... può anche essere senza HDMI un lettore, basta che abbia un'elettronica con discrete/buone qualità.... che sia HDMI o solo Component frega poco... l'importante è che la sostanza sia buona.

... io ho un combo dvd/vhs con HDMI ma dubito al 101% che integri un'elettronica che mi fa l'upscaling come un lettore BD.... quindi diamo le info complete al 100% e non a pezzi, o poi ci troviamo con la gente che è convinta che l' HDMI equivalga ad avere il max della qualità
Non ho scritto solo la minuscola parte che hai quotato, la mia risposta era completa.

E non è vero che a parità di elettronica l'uscita Component renda tanto quanto l'HDMI, documentati e prova. Al giorno d'oggi, poi, prendere un lettore senza HDMI è assurdo, nonchè difficile da trovare (per fortuna!).

Inoltre, il consiglio l'ho dato tenendo conto del TV al quale andrà collegato, e conoscendo molto bene tutte le sue caratteristiche tecniche.

Le info, io, le ho date complete, tenendo conto che questa non è una discussione sui lettori DVD! Se poi tu hai collegato l'HDMI al concetto di upscaling, argomento che io non ho volutamente menzionato perchè se ne potrebbe discutere per giorni, allora sei tu quello che ha sbagliato e sta confondendo le idee a chi le ha già poco chiare. Scusa eh.. ma ogni tanto hai davvero delle uscite "strane" e irritanti.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 18:15   #3883
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... parliamo di tv e di collegare sorgenti HD e non.... quindi non puoi non prenderlo in considerazione se fai esempi di lettori con HDMI.
... indirettamente allora diresti che l'elettronica della tv interna fa il suo lavoro e non ha alcun problema a visualizzare/upscalare le immagini... in tal modo allora cascano tutti i discorsi sulla distanza e sulla diff tra
576/720/1080 xchè allora significa che qls tv è ottima e non ha alcun difetto a visualizzare sorgenti scadenti

... esistono quanti ne vuoi lettori che non hanno solo l' HDMI come uscita, fortuna o sfortuna....e molti sono ancora ottimi (anche se magari fuori budget con qls altra controparte hdmi ).

... ricordati che quello che x te e me è normale, ma non x un utente che non capisce un caxx di queste cose xchè è la 1° volta che legge/chiede.... quindi bisogna dirgli come stanno realmente le cose a 360° e non a 270°



P.S.= io evito di quotare l'intero messaggio xchè ho una certa età ed evito di quotare inutilmente come fanno quasi tutti. risparmio io, risparmia chi legge di dover far scroll inutile, risparmia il forum xchè si evita di allungarlo e risparmia il db del server che evita di appesantirsi inutilmente

Ultima modifica di ais001 : 02-04-2009 alle 18:21.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 23:25   #3884
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Hai fatto di nuovo solamente una grande confusione.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 00:45   #3885
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Vabbè...cerchiamo però di esporre ognuno le sue cognizioni e convinzioni con rispetto reciproco, senza cadere nel flame. Lo dico per anticipare il medesimo. Meglio prevenire che curare... Grazie
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 08:41   #3886
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Perfettamente d'accordo .


Però, quando uno (io) rivolgendosi ad un forumer che ha chiesto un consiglio riguardante un lettore DVD, da collegare ad un TV che è praticamente identico al mio, scrive:

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Per il lettore DVD, spendi qualcosa in più e prendilo decente. Deve avere l'interfaccia HDMI. Sono appena usciti due nuovi lettori Blu Ray della Panasonic, il più piccolo dei due potrebbe fare al caso tuo se il prezzo è sotto i 260 euro (non ho idea di quanto costi in Italia). Altrimenti, se il prezzo fosse superiore, conviene comprare il samsung BD-P2500, che costa circa 270 euro. Quelli che ti ho indicato sono lettori da considerarsi "definitivi", sia per uso con BD che con DVD normali, quindi da usarsi finchè non defungono. Altrimenti, se vuoi risparmiare, bisogna cercare un lettore normale (non Blu Ray) e vedere se si trova qualcosa di buono, sempre con interfaccia HDMI. Prova a vedere se Panasonic fa qualcosa, oppure Sony. Io, però, comprerei uno dei due BD che ti ho indicato all'inizio. Chi più spende meno spende, dicono dalle mie parti.
ti pare che la risposta sia incompleta sotto il profilo tecnico, o peggio ancora sbagliata? Cosa c'è di sbagliato? Uno che si permette di contestare quella risposta partendo in questo modo:

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... giusto ma sbagliato

... se un utente novizio legge una cosa del genere pensa che qls lettore con l' HDMI vada bene, cosa invece NON vera
ti pare vada bene? Ti pare che ne abbia capito qualcosa? Dove mai, leggendo il mio post, avrei scritto, o lasciato intendere, che qualunque lettore con HDMI va bene? Ho anche indicato i lettori di cui parlavo, e non sono prodotti di fascia economica sui quali possano nascere dei dubbi a priori.

E continuando con la contestazione:

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... può anche essere senza HDMI un lettore, basta che abbia un'elettronica con discrete/buone qualità.... che sia HDMI o solo Component frega poco... l'importante è che la sostanza sia buona.
che cosa capisce un utente poco esperto leggendo quanto sopra? Capisce esattamente il contrario di quanto avevo consigliato io! Adesso dimmi una cosa: TU, in questo momento, volendo comprare un lettore DVD per sostituirne uno vecchio che già possiedi e che ha solo l'uscita SCART, ne compreresti uno che abbia anche l'uscita HDMI (seguendo il mio consiglio), o ne compreresti uno non ben definito, del tipo "che abbia una elettronica con discrete/buone qualità.." da collegare al tuo nuovo plasma 42PG6000? Che caspita vuol dire una frase del genere? Che basta comprarne uno di buona marca, e che non costi una miseria?. Se poi non ha l'uscita HDMI va bene ugualmente. Non riesco a trovare di meglio come risposta. E ti pare che ciò sia vero? Non è vero, e a chi non lo sapesse (sicuramente non te) spiegherò il perchè: i contenuti di un DVD o di un BD, in origine sono digitali. Se il lettore viene collegato utilizzando una interfaccia del tipo Composito, Svideo, SCART, o Component (indicate nell'ordine dalla più scadente alla migliore), l'elettronica del lettore dovrà eseguire una conversione dei dati da digitale ad analogico, perchè quelle interfacce sono analogiche. Quando i dati arrivano ad un display digitale, l'elettronica del display (nel nostro caso il plasma 42PG6000) dovrà eseguire nuovamente una conversione, da analogico a digitale. Morale: 2 conversioni. Fanno bene? Direi di no. Le interfacce DVI e HDMI trasportano dati digitali, quindi non sono necessarie quelle 2 conversioni. La DVI è stata la prima interfaccia digitale presente su lettori DVD. In seguito è stata sviluppata una versione più sofisticata, chiamata HDMI. Quest'ultima è andata pian piano a sostituire la prima, e da almeno 1 anno e mezzo nessun produttore utilizza più (giustamente) la DVI. I principali vantaggi della HDMI, rispetto alla DVI, sono i seguenti:

- trasporto anche della parte audio, e in formato digitale.
- maggiore banda passante
- maggior profondità colore supportata
- connettore di dimensioni più contenute
- unico cavo (anzichè 2 distinti) per la connessione a periferiche

C'è qualcuno che è in grado di indicarmi 1 solo motivo valido per utilizzare, oggi come oggi, una interfaccia diversa dalla HDMI per il collegamento di un lettore DVD ad un TV digitale, quando sia sul lettore che sul TV questa interfaccia è presente? Che poi anche un collegamento in Component dia buoni risultati, nessuno lo ha mai messo in dubbio, ma ha ancora senso usarlo quando oggi esiste/si dispone di meglio? Se il Component fosse stato il massimo come interfaccia in tutte le situazioni, non avrebbero investito quattrini per inventarne una digitale.

E questa?:

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... io ho un combo dvd/vhs con HDMI ma dubito al 101% che integri un'elettronica che mi fa l'upscaling come un lettore BD.... quindi diamo le info complete al 100% e non a pezzi, o poi ci troviamo con la gente che è convinta che l' HDMI equivalga ad avere il max della qualità
Avevo mai parlato io di upscaling? NO. Che cosa c'entra un possibile processo di upscaling, che può essere eventualmente eseguito dal processore video del lettore, e solo se l'utente lo imposta e se è disponibile, con una interfaccia? NIENTE. Sono due cose completamente diverse e distinte.

E allora, qualcuno mi vuole spiegare la contestazione gratuita di Ais a quanto avevo consigliato? Quando non essendo nemmeno tirati in causa in prima persona, ci si permette di dire a qualcuno quello che è stato detto a me, come minimo si dovrebbe conoscere molto bene ciò di cui si va parlando, non credi? Ma non basta: dopo aver fatto notare in forma breve ad Ais che si stava sbagliando e che certi post sono irritanti perchè fanno passare la gente per incompetente, mi arriva una seconda contestazione che adesso, sempre per evitare disinformazione, andiamo ad esamire sotto il profilo tecnico:

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... parliamo di tv e di collegare sorgenti HD e non.... quindi non puoi non prenderlo in considerazione se fai esempi di lettori con HDMI.
Che senso ha quanto sopra? Gradirei che Ais ce lo spiegasse. E' evidente che se ho consigliato di comprare un lettore DVD che avesse anche l'interfaccia HDMI, avevo tenuto conto di quell'aspetto. Non solo: avevo appena detto che conosco anche molto bene sotto ogni profilo il TV al quale andrà collegato, perchè ne possiedo uno praticamente identico (a parte dimensione e risoluzione, leggermente diverse), quello indicato in firma, e mi sono divertito a fare diversi test con il lettore DVD Oppo che possiedo da tempo (vedi discussione dedicata al 32PG6000, in firma), che tutto è meno che un lettore economico. Possiede Ais quel plasma LG? Non mi risulta. Ha fatto dei test personalmente su quel plasma? Mai letto niente in merito. Però contesta. Andiamo avanti...

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... indirettamente allora diresti che l'elettronica della tv interna fa il suo lavoro e non ha alcun problema a visualizzare/upscalare le immagini...
Certo! La serie PG6000 di LG, utilizza il processore video Genesis (ex) modello FLI10306, dotato di deinterlacing "Faroudja", che se non sapete di che livello è, cercate "Faroudja" con google e lo scoprirete subito. Tale processore è l'evoluzione di quello presente all'interno del mio Oppo, che conosco benissimo, ed incorpora anche più funzionalità perchè è la versione sviluppata per essere utilizzata nei televisori. La precedente versione, utilizzata nell'Oppo, è quella che, grazie alle performance elevate, fece diventare famoso in tutto il mondo quel lettore, nonchè la Oppo Digital, un'azienda all'epoca sconosciuta e che adesso è diretta competitor di brand come Denon e Pioneer per quanto concerne i lettori DVD di elevate prestazioni, e ai quali sta da tempo facendo le scarpe. Detto questo, faccio nuovamente notare che io sto parlando di cose che possiedo (plasma serie PG6000 come quello del forumer al quale avevo dato suggerimenti), che conosco benissimo, e che ho testato bene, a differenza di chi mi ha contestato. Se poi qualcuno avesse ancora dei dubbi sul fatto che la maggior parte dei TV di ultima generazione, di fascia medio/alta e alta (la serie PG6000 di LG rientra nella fascia medio/alta) utilizzi processori video scarsi, che non sono in grado di fare bene il loro lavoro di deinterlacing e upscaling, può sentire che cosa ne pensa in merito il noto forumer di AVMag (ma non solo) sig. Merighi, famoso soprattutto per il DVD Test da lui realizzato e distribuito gratuitamente. Al giorno d'oggi, la tipologia di televisori digitali che ho indicato, è in grado di fornire prestazioni più che buone di upscaling. Il dubbio potrebbe nascere su quanto sono bravi ad eseguire il deinterlacing. Ma nel caso specifico della serie PG6000 questo dubbio non è molto fondato, perchè il suo processore video utilizza l'algoritmo Faroudja, le cui ottime doti sono note a tutti. A tutti quelli che ne sanno qualcosa, ovviamente. Last but not least, brand diversi utilizzano nei propri televisori processori video diversi. Alcuni si affidano a DSP progettati e realizzati interamente in casa, altri preferiscono acquistare tecnologia collaudata da terze parti. Quindi, se si vuole entrare in dettagli tecnici, non si può fare un discorso in generale, perchè non è sensato.

Ma non basta: il processore video di un TV si occupa di gestire qualunque tipo di segnale in ingresso, primo fra tutti quello che magari ci è sfuggito, vale a dire quello degli standard HDTV dei normali canali televisivi, analogici e digitali (da DTT). Quando guardiamo un normale canale televisivo, il segnale che arriva in ingresso al TV segue lo standard PAL, e corrisponde alla modalità video 576i. Tale modalità video ha una risoluzione pari a 720x576. Lo standard 576i, per essere visualizzato su un display (TV) digitale, necessita di due "manipolazioni": deve essere prima convertito da interlacciato a progressivo, e poi adattato (upscalato/downscalato) alla risoluzione nativa del display. Tali operazioni vengono eseguite dal processore video presente nel TV. Se il processore fornisce prestazioni scadenti, il risultato sarà scadente, che tradotto in parole povere vuol dire che in quel TV, i canali televisivi "si vedranno male". Ora, c'è ancora qualcuno che pensa che i processori video attuali usati nei TV, specie di quelli delle fasce che ho indicato, non siano in grado di fare bene il loro lavoro, fermo restando gli attuali limiti noti della tecnologia digitale?

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
.. in tal modo allora cascano tutti i discorsi sulla distanza e sulla diff tra 576/720/1080 xchè allora significa che qls tv è ottima e non ha alcun difetto a visualizzare sorgenti scadenti
di quanto sopra non ci ho capito proprio niente. Che cosa c'entri quello con il discorso precedente e l'interfaccia HDMI, oggetto principale delle contestazioni, proprio non lo capisco.

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... esistono quanti ne vuoi lettori che non hanno solo l' HDMI come uscita, fortuna o sfortuna....e molti sono ancora ottimi (anche se magari fuori budget con qls altra controparte hdmi ).
anche questo non lo capisco. La stragrande maggioranza (per non dire la totalità) dei lettori DVD ha più di una interfaccia, per una questione di versatilità. Poi, di solito, si cerca sempre di utilizzare la migliore, che nel nostro caso, come spiegato sopra, è la HDMI, quando presente. Quello è il motivo per il quale ho consigliato di comprare un lettore dotato di HDMI. Mai fatto riferimenti a lettori più o meno buoni, e cose del genere. Non è questa la discussione giusta per entrare in certi dettagli, come avevo già fatto notare ad Ais.

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... ricordati che quello che x te e me è normale, ma non x un utente che non capisce un caxx di queste cose xchè è la 1° volta che legge/chiede.... quindi bisogna dirgli come stanno realmente le cose a 360° e non a 270°
Nel mio primo post, inizio della contestazione, avevo usato termini semplici, e non ero volutamente entrato in disquisizioni tecniche, proprio per evitare di confondere le idee. Le spiegazioni fornite da chi mi ha contestato, mi sembrano esattamente del tipo opposto e, tra l'altro, sbagliate. Se così non è, me lo si dimostri. In questo post sono entrato in dettagli tecnici, quindi se Ais vorrà replicare, è pregato di fare altrettanto.

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
.P.S.= io evito di quotare l'intero messaggio xchè ho una certa età ed evito di quotare inutilmente come fanno quasi tutti. risparmio io, risparmia chi legge di dover far scroll inutile, risparmia il forum xchè si evita di allungarlo e risparmia il db del server che evita di appesantirsi inutilmente
Questa non merita grandi commenti. Se si quota qualcuno per contestare quanto aveva scritto, specie in un post non consecutivo, è buona usanza quotare tutti i contenuti che si vanno poi a contestare. Viceversa, quotare solamente una frase estrapolandola dal contesto, può anche sembrare una mossa di comodo. E scusate la sincerità!


NOTA: quanto sopra l'ho scritto principalmente per 2 motivi:

1. Non mi va di passare per ignorante.
2. Mi da fastidio la disinformazione.

e non certo per aprire una polemica o un flame. Per me questo discorso è da considerarsi concluso. Sono disponibile, come sempre, ad approfondire un argomento tecnico, e se Ais vorrà continuarlo ben venga, ma solo se ciò verrà fatto con i toni adeguati, e non con contestazioni del tutto gratuite.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 08:46   #3887
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... peggio dei putei


P.S.= scrivi troppo di tutto e di niente x i miei gusti... mi passa la voglia a replicarti così
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:06   #3888
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da MartiniG. Guarda i messaggi
grazie

cavolo, ma per vedere sky bisogna per forza avere il loro decoder? non esiste la compatibilità con altri decoder, oltre quello postato da Althotas?

l'acquisto del lettore dvd non è imminente, magari faccio il confronto con il mio e quello della mia vicina che è un blu ray ma non ricordo la marca.
ti consiglio di farti sky hd e la ps3 (che trovi in offerta a 300 euro) è un buon lettore dvd e bluray e fa un ottimo up scaling
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:08   #3889
Prospettiva80
Member
 
L'Avatar di Prospettiva80
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da MartiniG. Guarda i messaggi
grazie

cavolo, ma per vedere sky bisogna per forza avere il loro decoder? non esiste la compatibilità con altri decoder, oltre quello postato da Althotas?
anche se off topic per completezza d'informazione ci sono decoder "non sky" che ti permettono di leggere la card nds (sistema di codifica usato da sky). Le marche più note e meglio supportate a livello di firmware sono ad esempio clarke-tech, vantage, dreambox. Se vuoi approfondire puoi andare su digital-forum che si occupa dell'argomento
__________________
Era meglio quando mi drogavo... un bel cervello in folle è meglio di quello di un cretino cosciente.
Prospettiva80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:16   #3890
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... ufficialmente io ho letto che solo 1 è al 100% compatibile con quello MySkyHD, gli altri ho letto che hanno qlc "limitazione"
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 12:33   #3891
Prospettiva80
Member
 
L'Avatar di Prospettiva80
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 247
ufficialmente hai ragione, "ufficiosamente" è un altro discorso, decoder diversi da quelli forniti da sky con il giusto firmware permettono la corretta lettura della card e ad esempio possono registrare le trasmissioni su un hard disk esterno o su chiavetta usb. Chiaro che poi la maggior parte degli utenti sky usa il loro decoder o magari quest'ultimo indicato perchè rappresenta la soluzione più economica/semplice/legale.
__________________
Era meglio quando mi drogavo... un bel cervello in folle è meglio di quello di un cretino cosciente.
Prospettiva80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 16:56   #3892
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Alle 15 è arrivato il 42pg6000... bello, spento ma bello

aspettiamo almeno fino alle 21 e lo accendiamo.
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 17:38   #3893
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
allora domani si procede all acquisto:

sparatemi modelli di plasma 46\50" budget tra i 900 e i 1100

sia full che hdready, ma che abbiano la cam per il dgtv
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 17:49   #3894
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
1. potresti anche fare la fatica di leggerti ALMENO le ultime pagine x scoprirlo da solo

2. non siamo in un callcenter, questo è un forum

3. plasma a quella cifra FullHD non esistono, quindi forse è meglio che ti prendi un LCD
... con 1100€ ti prendi un 50" HD-Ready al max

4. la cam x il dtt è sempre a parte. la cam si compra a parte xchè è un accessorio ancora inutile x fortuna in ITA (almeno fino al 2012)

5. avrai anche 5000post, ma il regolamento dovresti leggerlo visto che dice di cercare prima di chiedere la miliardesima volta le stesse cose ripetute fino allo spasmo nelle ultime pagine
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 19:38   #3895
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
sparatemi modelli di plasma 46\50" budget tra i 900 e i 1100
sia full che hdready
A parte le considerazioni di ais ...
... per aiutarti bisognerebbe sapere anche

distanza di utilizzo e fonti

altrimenti darti dei nomi sarebbe soltanto uno sparare a casaccio
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 09:16   #3896
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
problema distanza...

ora, da oltre 3 metri meglio un 50" sotto va anche un 42"... io vedro la tv a volte dai 4 metri ma forse più spesso dai 2....dai 2 metri un 50" è esagerato?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 09:19   #3897
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
samsung PS50A558S

com è?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 10:22   #3898
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
1. dai 2 metri un 50" è esagerato?
2. samsung PS50A558S com è?
1. guarda qui (2° parte del post):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26



2. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130239
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119049
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120705
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121726
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131894
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 17:58   #3899
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
ok, rientrato dal giro:

i papabili:


lg 50pq3000 1000 euro
pana txp50x10e 1200 euro

pana th46pz8e 1200 euro
sams. ps50a558 1150 euro
lg 50pg3000 1050 euro
lg 50pg6000 1100 euro
lg 47lg5000 1100 euro
sams. ps50a456 1000 euro
sams. ps50a418 850 euro


sapete le differenze tra i vari lg? a me sembrvano identici.

certo l ideale sarebbe il pana da 46 ma mi secca spendere di più e averlo un po più piccolo..
in neretto quelli che mi hanno fatto la migliore impressione..il pana da 50 vale i 200 euro in più ?


la cosa che mi rode è che pochi di questi sono predisposti per la cam del dgt

qua entrate in gioco voi...
__________________

Ultima modifica di tecnologico : 04-04-2009 alle 18:08.
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 18:06   #3900
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
che poi rientra un altro problema...effettivamente per almeno...boh, 3 anni arriveranno segnali massimo in hd ready, quindi il full sarebbe sprecato....hd ready su 50 pollici sono pochi?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v