|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3621 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
A parte che la dovresti finire di rispondermi (direttamente o indirettamente) storpiando quanto avevo scritto in precedenza (seconda volta che te lo faccio notare), tipo questo:
Quote:
Quote:
E in quelle due righe che hai scritto sopra, anche stavolta hai scritto quello che andava bene a te, storpiando la realtà. Quella che tu hai definito "nicchia di mercato dei plasma", corrisponde a circa 15.000.000 (milioni) di pezzi venduti nel 2008 (Link). Da quando in qua 15 milioni di pezzi venduti in 1 anno sono sinonimo di nicchia? Vedi che non sei attendibile? Lo fai apposta o scrivi tanto per scrivere? Fare cattiva informazione non è una buona cosa. Quote:
Quote:
Quote:
E ti ricordo per l'ennesima volta che quelli che tu chiami "cassoni", vale a dire i CRT, ancora oggi restano insuperati per la visione dei normali programmi televisivi, specie in italia dove le trasmissioni in alta definizione sono una mera chimera. Questa, oltre che mia e di tanti altri forumers, è anche l'opinione di qualunque guru di HDTV in giro per il mondo. Non confondere i TV LCD con i Monitor LCD per pc, perchè sono 2 cose molto diverse, anche se tu la pensi esattamente all'opposto. Le applicazioni "consumer" dei display LCD sono nate, e davano risultati soddisfacenti già tanti anni fa (2001), sotto forma di "monitor per pc. Poi qualche produttore di display, un bel giorno ci ha visto il business (quando sono riusciti a fare dei pannelli un minimo veloci) aggiungendogli un tuner, e basandosi sul fatto che la maggior parte dei consumatori avrebbe apprezzato il look "piatto" rispetto ai CRT (unici competitor inizialmente, viste le dimensioni dei tempi), il marketing ha fatto il resto, e la storia è cominciata. Non invidio quei poveretti che hanno comprato un TV LCD qualche anno fa, specie se per usarlo al posto e come il "vecchio cassone". Quote:
"Se poi sei uno di quelli, come hai dato a vedere, che ritengono che la risoluzione del display di un TV sia l'aspetto più importante da tenere in considerazione, e che una risoluzione di 1024x768 o x 720 sia sintomo di bassa qualità d'immagine, ti suggerisco di farti una cultura prima dal vivo, e poi sui siti seri che hanno sviscerato l'argomento." e tu mi hai risposto nuovamente parlando di risoluzione e upscaling. A questo punto devo constatare che per te quello è l'aspetto principale da prendere in considerazione, e forse non ne conosci altri visto che caschi sempre lì. O forse non ti fa comodo citarne altri... proviamo un po' a vedere: Un TV non è un soprammobile, che si guarda da spento. Non è un'automobile, che serve per spostarsi. Fondamentalmente è un'oggetto che consente alla gente di vedere immagini in movimento. Quando si tratta di valutare la qualità di una immagine, specie se non statica, le tabelle servono solo come base per capire determinati concetti tecnici, visto che si parla di un TV digitale (per i CRT nessuno si era mai sognato di tirare fuori una tabella, del tutto inutile). Per valutare correttamente uno schermo, specie se un TV, il test dal vivo è obbligatorio. Le specifiche tecniche sono utili per fare una selezione iniziale. Finita la premessa, se si guarda la tua analisi semplicistica e la tabella che hai indicato, sembrerebbe che a maggior risoluzione di display corrisponda sempre maggior qualità di immagine. Nulla di più errato. Non menziono nemmeno il concetto di sorgenti SD riprodotte su display FULL-HD, perchè diamo per scontato che quasi tutti siano ormai a conoscenza che in quel caso (che poi è quello nostro in Italia, per i canali televisivi) la resa è inferiore rispetto ad un display HD Ready, ma hai mai sentito parlare, per esempio, di colorimetria? Di resa cromatica di un display? Secondo te, è meglio portarsi a casa un TV che restituisce una scarsa resa cromatica dei colori ma con maggior risoluzione di display, o uno che restituisce fedelmente i colori, e con una immagine compatta? Hai mai letto sui vari forum commenti tipo "immagini plasticose", lasciati da "niubbi" dopo aver valutato qualche TV LCD, che dalla loro hanno la fortuna, essendo niubbi, di non cadere nella trappola di valutare un TV solo sulla base delle specifiche tecniche? Hai mai fatto il test "del bimbo"? Porta un bambino di 6-7 anni davanti a 3 diversi televisori, un CRT un LCD e un plasma, fagli vedere le stesse immagini e poi senti cosa ti risponde, dall'alto della sua innocenza e assolutamente non condizionato da alcunchè, alla domanda: "in quale TV si vede meglio?". Ti sei mai chiesto come mai, in nessun negozio, hanno mai esposto un CRT affianco ad un LCD? Se lo avessero fatto, non ne avrebbero venduto 1 di LCD! E di risoluzione effettiva con immagini in movimento (Motion resolution) hai mai sentito parlare? Un TV non si compra per guardarci immagini statiche, e la "Motion resolution", in un display digitale, è molto più importante della risoluzione nativa del display ai fini della qualità di riproduzione dell'immagine. Per farti un esempio a caso, un LCD Sony Bravia KDL40W4500 da 40" full-HD 1920x1080 (miglior prezzo sul web: 1041 euro) ha una Motion resolution effettiva pari a 300 linee rispetto alle 1080 linee del display. Un miserabile plasma LG 42PG6000, 42" HD Ready 1024x768 (miglior prezzo: 584 euro), ha una Motion resolution effettiva di 700 linee, rispetto alle 768 del display. I dati sono stati presi dai test eseguiti da HDTVTest U.K su quei due modelli. E di angoli di visione? Prova a guardare un qualunque TV LCD con immagini in movimento, da una angolazione di 45% (che non è niente di particolarmente "spinto"), e poi vediamo se la resa cromatica è la stessa di quando lo si guarda stando posizionati in asse rispetto allo schermo. Al sony di cui sopra, che è un ottimo LCD e costa quasi il doppio del plasma LG 42PG6000, è stato misurato un angolo di visione di circa 90%, contro gli oltre 150 del plasma LG. Sai che piacere quando si guarda la TV in compagnia di qualcuno, specie se si hanno un paio di divani ad angolo, o uno a "L". Gara ogni sera a chi si accaparra il posto migliore. E di uniformità di schermo ne hai sentito parlare? E della velocità di un display, che nei migliori TV LCD (che costano un occhio) è di circa 5 ms, contro i 0.001 ms di un qualunque plasma LG o Panasonic? In tutti i casi sopracitati, caro Mike, gli LCD ne escono sempre perdenti rispetto ad un plasma. Infine, ritornando nuovamente sull'argomento "risoluzione", unico da te citato per dimostrare una qualche superiorità (???) di uno schermo full-HD rispetto ad un HD Ready, e più in particolare rispetto ad un 1024x720 come il plasmino LG 32PG6000 che ho appena comprato, hai mai sentito parlare di densità di pixel per pollice quadrato? Immagino di no. Beh, ti darò un paio di numeri: il mio misero LG con risoluzione 1024x720 ha una densità di 1686 pixel per pollice quadrato. Un 50" full-HD 1920x1080 a caso, misura molto diffusa per chi vuol comprarsi un bel TV e godersi i film, ha una densità di 1942 pixel per pollice quadrato. Se vai a leggere i commenti in qualunque forum di chi possiede un 50" e lo usa con sorgenti full-HD, scoprirai che sono tutti entusiasti della definizione percepita. Ai fini della definizione percepita, la densità di pixel per pollice è più importante della semplice risoluzione nativa del display. Nell'esempio di cui sopra, il mio plasmino da 32" HD Ready, da te tanto denigrato, ha una densità di poco inferiore a quella di un 50" FULL-HD, e ti garantisco che, guardato dalla corretta distanza e con una sorgente di qualità elevata identica a quella utilizzata su un 50" full-HD (diciamo un BD), i risultati sono impressionanti visto che lo sono già con un DVD normale e usando un buon lettore, nonostante la risoluzione nativa dei due display sia molto diversa ![]() NB. Nell'eventualità tu volessi replicare a quanto sopra, ti raccomando 2 cose: 1. evita di storpiare quanto ho scritto. 2. ricordati che qua si sta parlando di TV, e non di monitor per pc. saludos Ultima modifica di Althotas : 04-03-2009 alle 00:19. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3622 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Raga....direi proprio di chiudere qui la diatriba su questo annoso tormentone "meglio lcd o plasma"?. Ci sono dei dati oggettivi acclarati che non si possono mettere in discussione. Gli argomenti afflitti da soggettività lasciano il tempo che trovano. In questo 3d si deve parlare a livello tecnico solo di plasma per non andare OT. Quindi non voglio più sentir parlare, in questa discussione, di Lcd tv confrontati con i plasma. Torniamocene al topic e vivremo tutti felici e contenti, anche per evitare che la polemica, ormai "borderline" si inasprisca ulteriormente e quindi pericolosamente. Cercate di collaborare seguendo questa mia indicazione e ve ne sarò grato.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3623 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Io ho trattato argomenti tecnici, alcuni dei quali spesso non vengono menzionati, e sono importanti.
A me non interessa fare polemiche, ma che si dicano però le cose come stanno. E poi la cosa è iniziata a causa di giuliacci ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3624 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ma noi, dai.. è un bravo ragazzo. Ha solo quella idea farlocca di usare un mastodontico TV al posto di un monitor per pc
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3625 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
![]() Ad ais001 sto invece pensando di segargli le dita che usa per la tastiera visto che fa spesso lo spiritoso ![]() ![]()
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3627 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... io??? cosa???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3629 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Si, magari 2 pareri opposti, così chi legge tale 1.a pagina del 3d deve poi procurarsi uno psicoanalista
![]()
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3630 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Panasonic: arriva la gamma Viera 2009
... ultime notizie:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1791 "Saranno disponibili da Marzo le nuove serie X10 plasma e G10 (sia plasma che LCD). La serie G10 plasma è la prima ad essere lanciata a montare i nuovi pannelli NeoPDP. Nei mesi a seguire verranno invece commercializzate le restanti serie C10, X10 LCD, X15, S10, G15, V10 e Z1". Dopo la presentazione alla stampa europea ad Amsterdam la scorsa settimana, Panasonic ha oggi ufficializzato anche le disponibilità dei nuovi televisori della gamma Viera e i prezzi di alcuni di essi. Per quanto riguarda i plasma, sono disponibili sin da subito i modelli della serie X10, nei tagli da: 37 pollici TX-P37X10 (799 euro) 42 pollici TX-P42X10 (849 euro) 50 pollici TX-P50X10 (1.199 euro) Ad Aprile uscirà invece la serie entry level C10, nei modelli: 37 pollici TX-P37C10 42 pollici TX-P42C10 50 pollici TX-P50C10 ... e seguita a Giugno dalla serie S10, nelle dimensioni di: 42 pollici TX-P42S10 46 pollici TX-P46S10 50 pollici TX-P50S10 Per questi ultimi modelli i prezzi non sono ancora stati annunciati. I nuovi pannelli NeoPDP saranno invece disponibili da Marzo con la serie G10, nei tagli da: 42 pollici TX-P42G10 (1.299 euro) 46 pollici TX-P46G10 (1.599 euro) 50 pollici TX-P50G10 (1.899 euro) Seguirà in Maggio la serie top V10, nei tagli da: 42 pollici (TX-P42V10) 50 pollici (TX-P50V10) Sempre in estate vedremo completarsi la gamma con le serie G15 (TX-P42G15 e TX-P46G15) e il top di gamma wireless Z1, disponibile nelle versioni da 46 pollici e 54 pollici. Anche in questi casi i prezzi rimangono incogniti, per il momento. Passando invece alla gamma LCD, a partire da Marzo vedremo sugli scaffali: 32 pollici TX-L32G10 (999 euro) 37 pollici TX-L37G10 (1.099 euro) In Aprile toccherà invece all'unico esemplare LCD della serie X15 seguito dai modelli della serie S10: 32 pollici TX-L32X15 32 pollici TX-L32S10 37 pollici TX-L37S10 Maggio sarà invece la volta della serie top V10, disponibile nei tagli da: 32 pollici TX-L32V10 37 pollici TX-L37V10 A Giugno vedremo infine l'unico modello LCD della serie G15: 37 pollici TX-L37G15 42 pollici TX-L42S10 Da notare che questo esemplare è anche il più grande formato per gli LCD Viera, nonché nella sola serie S10 il taglio da 42 pollici sarà disponibile sia come plasma che come LCD. Ancora da confermare invece i prezzi, oltre che le disponibilità per i modelli della serie entry level C10, TX-L26C10 e TX-L32C10, e quelli della serie X10, TX-L19X10, TX-L26X10 e TX-L32X10. ... ![]() Ultima modifica di Paolo Corsini : 09-03-2009 alle 09:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3631 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3632 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... anche xchè non so se hai letto che Pioneer offre 4 anni di garanzia invece dei classici 2 a chi compra un Kuro (che già oltre ai canonici 8 anni di pezzi di ricambio, fanno solo che un gran bene a chi ha dato fiducia nella qualità a discapito del prezzo
![]() Pioneer estende la garanzia dei KURO “Per tutelare i propri clienti, Pioneer Italia decide di estendere la garanzia dei propri TV al plasma KURO di 9a generazione fino a quattro anni e di assicurare la disponibilità dei ricambi per un minimo di otto anni. Inoltre, Pioneer è una delle pochissime aziende ad avere tradotto in impegno concreto la proposta fatta dalla Comunità Europea alle aziende di elettronica di consumo in materia di reperibilità delle parti di ricambio. Pioneer garantisce infatti la riparabilità dei propri prodotti per almeno 8 anni successivi al termine della produzione, per una tutela del cliente totale." -> http://www.avmagazine.it/news/televi...kuro_4271.html ... mi ricorda la Sony ai tempi del CRT W900 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Quote:
Secondo aumenterà le vendite visto che chi compra si sentirà più sicuro... ![]()
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3634 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
si ok i nuovi pdp escono adesso o fra poco. ma per i full che faranno un vero passo in avanti con i 5 lumen quanto bisogna aspettare? quelli di adesso sono solo un leggero miglioramento della ottima serie 8 ma il vero passo in avanti si farà con i nuovi
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3635 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... se hai letto tutte le news finora descritte, dovresti già saperlo quando escono e SE escono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3636 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Per non andare OT e per risolvere il mio problema,come mi ha consigliato Altholas,ho aperto una nuova discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1941068 Graie mille a chi mi aiuterà ![]()
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3637 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... Panasonic linea Prodotti EU
... sito con caratteristiche e confronti tra le *new* series
![]() -> http://panasonic.net/avc/viera/eu/product/z_plasma.html ... forse è già ora di cambiare la tv di camera col 37x10e ![]() Ultima modifica di ais001 : 05-03-2009 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
I nuovi pannelli NeoPDP saranno invece disponibili da Marzo con la serie G10, nei tagli da: 42 pollici TX-P42G10 (1.299 euro) 46 pollici TX-P46G10 (1.599 euro) 50 pollici TX-P50G10 (1.899 euro) Seguirà in Maggio la serie top V10, nei tagli da: 42 pollici (TX-P42V10) 50 pollici (TX-P50V10) Ultima modifica di Paolo Corsini : 09-03-2009 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3639 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... si ma EVITA di quotare un post che è grande come 1/2 pagina porc................. occupi spazio e basta!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.