Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 00:47   #2701
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Thehawk Guarda i messaggi
1. Forse il plasma è migliore di un Lcd ?
3. Io vorrei acquistare un televisore 37" con digitale terrestre integrato
4. Ora mi chiedo tutti parlano del problema dei plasma per cui lo schermo rimane "impressionato" da immagini statiche tenute per troppo tempo .
5. Mi sapreste dare un consiglio su che modello comperare e se orientarmi sul plasma e perchè ?
5. La mia paura piu grande è vedere il ddt male
6. per i plasma come la mettiamo ?
7. Poi nel caso in cui un plasma rimane impressionato cosa succede ? Dopo un po torna normale spero
1. Sempre stato che un plasma é meglio di un lcd. Il xché é documentato ovunque in internet e specie sui siti SPECILIZZATI in audio/video e non quelli dei pc dove la gente é fissata con le leggende metropolitane
Solitamente x comprare unauto si va dal concessionario, nn dal salumiere
Cmq leggiti BENE questi post così impari qualcosa a riguardo
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=29
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=75
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV

P.S. Cmq se ti leggi le ultime 10 pagine qui e ti istruisci su avmagazine, trovi da solo tutte le risposte. Basta aver voglia di usare la funzione "cerca"

2. Panasonic 37px o meglio ancora 42px80e
3. Solite cazzate, a meno che tu nn tieni ferma un'immagine x ore intere
4. Prima di comprare qls tv, forse é meglio se ti documenti ed impari un pò di tecnologia
5. il ddt lo vedi male se hai una cattiva ricezione. Tieni conto che cmq é sempre un segnale sd, quindi scordatelo di vedere in formato hd. Per vedere il ddt, devi comprare una tv che supporta vale funzione (per ora solo pioneer e pochi panasonic stranieri).
6. i 100hz esistono anche nei plasma eh? Guarda che i 100hz esistono da anni e li usano pure le tv crt, nn centra niente che lo usano gli lcd. Ti ricordo che le tv lcd nn sono altro che i monitor dei pc col sintotv integrato. Quindi con tutti i pro e contro soliti. Nn hanno nulla di meglio del tuo monitor x pc. Almeno finché nn prenderanno piede le nuove versioni di lcd a led e sed/oled.
7. Devi esserti dimenticato in pausa un film x diverse ore x avere un problema del genere. Cmq basta che usi un dvd apposito (trovi i riferimenti su avmagazine.it) o lasci x tot tempo su un canale con la neve.

Ultima modifica di ais001 : 02-01-2009 alle 00:51.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 01:16   #2702
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Thehawk Guarda i messaggi
Le dimensioni contano..........!!!!!!!!!!
Diciamo che la distanza è circa 2 metri / 2 metri e mezzo
Certo che contano, ma dipende da cosa si guarda. I display digitali non sono come i CRT, dove i difetti della sorgente vengono mitigati. Se guardi un film usando un buon lettore DVD, i risultati sono ottimi, e puoi guardarlo tranquillamente anche da distanza ravvicinata senza notare alcun disturbo. Ma se invece guardi la TV e non hai un buon segnale, i risultati possono essere molto diversi. In questo caso, allontanandosi un po' si notano meno. Viceversa, riducendo la dimensione dello schermo si ottiene lo stesso risultato, ferma restando la risoluzione del display. Da circa 2 metri un 32" va benone per vedere i normali programmi televisivi (molti hanno aspect-ratio 4:3, ed in questo caso se li guardi nel formato originale, un 32" 16:9 corrisponde ad un 25" 4:3), e vanno bene per i film. A 2,5 metri comincia ad andare bene un 37". Potresti provare una leggera sensazione di disagio guardando il faccione di Bruno Vespa o di un qualunque politico , ma nei film ci guadagni.

Ti dico quelle cose perchè ho avuto modo di fare dei test, e di pensarci su parecchio. Il problema, alla fine, è dovuto al fatto che in Italia siano ancora fermi a canali televisivi con bassa risoluzione (tolta Sky HD a pagamento), e quindi bisogna tener ben presente anche l'utilizzo che se ne farà, nonchè altre cose. Per esempio, se guardi molto la normale TV ma sei anche un amante del cinema, e un paio di volte alla settimana ti guardi un DVD, una buona soluzione è comprare un TV della dimensione giusta per guardare i canali televisivi, e affiancarlo ad un proiettore. Ovviamente bisogna tener conto del maggiore costo, però il risultato diventa ottimale.

Concludendo, ti avevo accennato ad un 32", perchè negli ultimi giorni ho approfondito un po' un plasma da 32" (l'unico attualmente disponibile in italia, che io sappia) che ha delle caratteristiche veramente notevoli. Si tratta dell'LG 32pg6000, che ha risoluzione analoga ai panasonic 37" (1024x720) ed è dotato di DTT, oltre ad un numero incredibile di altre funzioni (4 HDMI, calibrazione ISF, etc), e si trova ad un prezzo molto buono (viste le caratteristiche), cioè circa 500 euro (online).

Nei vari forum ne parlano molto bene. Difetto segnalato da alcuni: sensibile a ritenzione (che però sparisce da solo in qualche minuto). Esteticamente molto bello e curato, e soprattutto nei forum chi lo possiede dice che la resa dei canali televisivi con il DTT incorporato è veramente ottima. Qua puoi leggere la recensione di trustedreviews . Io non l'ho ancora visto di persona, ma conto di farlo non appena ne becco uno in qualche negozio della mia città.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 01:18   #2703
Thehawk
Senior Member
 
L'Avatar di Thehawk
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. Sempre stato che un plasma é meglio di un lcd. Il xché é documentato ovunque in internet e specie sui siti SPECILIZZATI in audio/video e non quelli dei pc dove la gente é fissata con le leggende metropolitane
Solitamente x comprare unauto si va dal concessionario, nn dal salumiere
Cmq leggiti BENE questi post così impari qualcosa a riguardo
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=29
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=75
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV

P.S. Cmq se ti leggi le ultime 10 pagine qui e ti istruisci su avmagazine, trovi da solo tutte le risposte. Basta aver voglia di usare la funzione "cerca"

2. Panasonic 37px o meglio ancora 42px80e
3. Solite cazzate, a meno che tu nn tieni ferma un'immagine x ore intere
4. Prima di comprare qls tv, forse é meglio se ti documenti ed impari un pò di tecnologia
5. il ddt lo vedi male se hai una cattiva ricezione. Tieni conto che cmq é sempre un segnale sd, quindi scordatelo di vedere in formato hd. Per vedere il ddt, devi comprare una tv che supporta vale funzione (per ora solo pioneer e pochi panasonic stranieri).
6. i 100hz esistono anche nei plasma eh? Guarda che i 100hz esistono da anni e li usano pure le tv crt, nn centra niente che lo usano gli lcd. Ti ricordo che le tv lcd nn sono altro che i monitor dei pc col sintotv integrato. Quindi con tutti i pro e contro soliti. Nn hanno nulla di meglio del tuo monitor x pc. Almeno finché nn prenderanno piede le nuove versioni di lcd a led e sed/oled.
7. Devi esserti dimenticato in pausa un film x diverse ore x avere un problema del genere. Cmq basta che usi un dvd apposito (trovi i riferimenti su avmagazine.it) o lasci x tot tempo su un canale con la neve.
Bene mi avete convinto .... 37px80e

E la cam quanto costa ?
Thehawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 01:21   #2704
Thehawk
Senior Member
 
L'Avatar di Thehawk
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Certo che contano, ma dipende da cosa si guarda. I display digitali non sono come i CRT, dove i difetti della sorgente vengono mitigati. Se guardi un film usando un buon lettore DVD, i risultati sono ottimi, e puoi guardarlo tranquillamente anche da distanza ravvicinata senza notare alcun disturbo. Ma se invece guardi la TV e non hai un buon segnale, i risultati possono essere molto diversi. In questo caso, allontanandosi un po' si notano meno. Viceversa, riducendo la dimensione dello schermo si ottiene lo stesso risultato, ferma restando la risoluzione del display. Da circa 2 metri un 32" va benone per vedere i normali programmi televisivi (molti hanno aspect-ratio 4:3, ed in questo caso se li guardi nel formato originale, un 32" 16:9 corrisponde ad un 25" 4:3), e vanno bene per i film. A 2,5 metri comincia ad andare bene un 37". Potresti provare una leggera sensazione di disagio guardando il faccione di Bruno Vespa o di un qualunque politico , ma nei film ci guadagni.

Ti dico quelle cose perchè ho avuto modo di fare dei test, e di pensarci su parecchio. Il problema, alla fine, è dovuto al fatto che in Italia siano ancora fermi a canali televisivi con bassa risoluzione (tolta Sky HD a pagamento), e quindi bisogna tener ben presente anche l'utilizzo che se ne farà, nonchè altre cose. Per esempio, se guardi molto la normale TV ma sei anche un amante del cinema, e un paio di volte alla settimana ti guardi un DVD, una buona soluzione è comprare un TV della dimensione giusta per guardare i canali televisivi, e affiancarlo ad un proiettore. Ovviamente bisogna tener conto del maggiore costo, però il risultato diventa ottimale.

Concludendo, ti avevo accennato ad un 32", perchè negli ultimi giorni ho approfondito un po' un plasma da 32" (l'unico attualmente disponibile in italia, che io sappia) che ha delle caratteristiche veramente notevoli. Si tratta dell'LG 32pg6000, che ha risoluzione analoga ai panasonic 37" (1024x720) ed è dotato di DTT, oltre ad un numero incredibile di altre funzioni (4 HDMI, calibrazione ISF, etc), e si trova ad un prezzo molto buono (viste le caratteristiche), cioè circa 500 euro (online).

Nei vari forum ne parlano molto bene. Difetto segnalato da alcuni: sensibile a ritenzione (che però sparisce da solo in qualche minuto). Esteticamente molto bello e curato, e soprattutto nei forum chi lo possiede dice che la resa dei canali televisivi con il DTT incorporato è veramente ottima. Qua puoi leggere la recensione di trustedreviews . Io non l'ho ancora visto di persona, ma conto di farlo non appena ne becco uno in qualche negozio della mia città.

Grazie anche a te del consiglio .... Panasonic pero' mi ispira di piu per quello che ho letto in giro. Andro comunque a leggere il link che mi ha postato.

Grazie
Thehawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 01:24   #2705
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... come già detto + volte nelle pagine precedenti, la cam é uno standard. Quindi é universale, quindi qls cam é compatibile. La marca nn centra.

... Dove comprarla? O sul sito panasonic, o su qls altro sito che la vendono. Decidi tu.

... altre info le trovi sul sito e sul forum di avmagazine.it (che é pure affiliato a questo forum se si legge la homepage).
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 01:27   #2706
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Thehawk Guarda i messaggi
Grazie anche a te del consiglio .... Panasonic pero' mi ispira di piu per quello che ho letto in giro. Andro comunque a leggere il link che mi ha postato.

Grazie
Forse dovresti leggere con più calma le cose che ti ho scritto . Non ho parlato di marca, bensì di altre cose. Panasonic fa ottimi plasma, anche se molto modelli sono overpriced. Ma un TV si comincia a scegliere determinando le dimensioni e tenendo conto dell'utilizzo, e poi si guarda tutto il resto.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 01:42   #2707
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
1. I display digitali non sono come i CRT, dove i difetti della sorgente vengono mitigati
2. Il problema, alla fine, è dovuto al fatto che in Italia siano ancora fermi a canali televisivi con bassa risoluzione (tolta Sky HD a pagamento), e quindi bisogna tener ben presente anche l'utilizzo che se ne farà, nonchè altre cose.
1. Quoto
2. Ricordo che non prima del 2012 nn avremmo il dgt in italia, e che cmq é un segnale SD. Per il dgt HD o si paga (vedi sky) o si dovrà aspettare altri anni (se mai ci saranno). Inoltre ci saranno gli aumenti del costo delle tv x sopperire al fatto che col dgt nn si sarà più obbligati a pagare il canone rai, visto che cè già una 1/2 rivolta sull'idea di far pagare il canone assieme alle bollette di enel (e anche qui ci sarebbe da discutere abbondantemente).
E mentre noi siamo incasinati in queste cose, in jap stanno già sperimentando i 4k come tv x l'utente finale... e noi siamo ancora fermi ai vetusti 576i... così ci ritroveremo 4 tecnologie mal sfruttate nel territorio nazionale
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 02:13   #2708
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Far pagare a tutti il canone RAI, nascondendolo nelle bollette della luce?

Mi sapresti cortesemente indicare qualche forum o altro dove ne stanno parlando?

Sarebbe una vera e propria vergogna! Se la RAI vuol farsi pagare da chi la guarda, che cripti le trasmissioni! Non lo fanno perchè sanno che chiuderebbero baracca e burattini nel giro di 1 anno. Fanno la stessa pubblicità delle altre reti, e incassano bei quattrini anche loro. Per quale motivo la gente dovrebbe poi pagare un canone per vederli? Fallirebbero sicuramente, dimostrando di essere un'azienda che ha tanti mezzi, ma è gestita da incapaci, e c'è gente che ci mangia sopra. E dobbiamo essere noi a foraggiarli?

Se faranno una proposta del genere, giuro che se qualcuno non l'avesse già fatto, aprirò io una petizione su Petition Online, e scriverò a Bruxelles. E a tal proposito, ricordo che se è stata eliminata l'infame "tangente" sulle ricariche dei telefonini, che solo in italia veniva fatta pagare, lo si deve ad un ragazzo che ha fatto proprio quella cosa. Era stato invitato anche a Mi Manda Rai 3 (ho visto quella puntata). Alcuni mesi dopo, il governo Prodi nella persona di Bersani, si era "impossessato" di quella iniziativa spacciandola per sua a mari e monti. Vergogna! E poi l'ha gestita miseramente, guardandosi bene dal mettere pesanti sanzioni a chi avesse aumentato le tariffe base (cosa che hanno fatto tutti nel giro di 3 mesi). Ed è anche da parecchio tempo che il Garante chiede un aumento delle sanzioni a chi fà il furbo, ma fan tutti orecchio da mercante. Tanto c'è sempre il "contribuente" italiano dove parare, che sta zitto. Provassero a fare una cosa del genere in francia.

E poi parlano della lotta all'evasione.. altro che evasione, DIFESA PERSONALE si chiama.

E parlando di digitale terrestre, se non ricordo male fu sempre il governo precedente che fece slittare di altri TOT anni la data già fissata da tempo, e noi siamo sempre qua a pagarne le spese.

FINE OT, e scusate lo sfogo.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 03:34   #2709
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... nn ho idea di quanti anni hai, ma devi essere abb giovane

... Guarda che il problema esiste da anni, forse decenni

... cmq, forse x te sarà* uno shock, ma basta che apri google e cerchi x trovare decine di pagine e siti coi riferimenti del caso eh?

... Se ne era già discusso anni fa, cerano servizi a striscia, a mi manda lubrano, ai tg di mediaset e alla rai stessa. Ma ovviamente col tempo si dimentica tutto (e quando tutto tace, tutti son contenti xché nn cambia lo status quo)

... Come quando avevano chiesto alla rai che aveva rigirato il problema al ministero, il quale ha rigirato al ministro il quale, a sua volta, nn sapeva rispondere xché, ovviamente, era una tassa "aziendale" della rai e nn dello stato italiano, quindi solo la rai "dovrebbe" sapere quali e xché sono gli apparecchi audiovisivi atti a pagare il canone... ma soprattutto xché il cittadino deve pagare x un "servizio pubblico" libero, come da atti originali stipulati all'inizio dall'azienda stessa. Mah, misteri italiani!!!

... Petizioni in merito esistono da tempo in rete... e da tempo la gente disdice il contratto, xché credi che ci siano queste idee a tal proposito di integrarlo nelle bollette? (anche xché son curioso di vedere che succederà* nel 2012 quando nn si userà*+ il cavo tv ).

... io usando esclusivamente sky ho disdetto da mesi il canone rai ( già* vedo la rai tramite sky... Anche se nn la guardo mai xché nn la ritengo un'emittente di qualità* sia come contenuti che come segnale... Quindi inutile pagare x una cosa "std" che nn uso), e fidati che il codice penale e civile italiano lo conosco molto bene xché a casa mia lo si mangia a colazione... quindi conosco a memoria i miei diritti e doveri su molti temi "oscuri" che in italia nessuno nota xché ormai é diventato di "uso comune" (anche se una tassa sul possesso nn significa assolutamente dover essere obbligati a pagare come dimostrano diversi episodi finiti nei tribunali italiani)

... inoltre ricordo che le aziende sono esenti dal pagare il canone (quindi chiunque intesta la tv all'azienda, nn paga nulla ).

... Credo ti sia sfuggito pure il fatto che qlc anno fa volevano far pagare anche ai pc la tassa xché "abilitati a ricevere il segnale audiovisivo", poi ovviamente hanno rinunciato xché cerano troppe lamentele e xché era troppo "sporca" come cosa

... Ultimamente cmq ho visto che se ne parlava su punto-informatico.it

... Cmq a memoria pure su avmagazine se ne parlò, basta che vai sul forum e cerchi

Ultima modifica di ais001 : 02-01-2009 alle 04:15.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 12:37   #2710
vincy87
Senior Member
 
L'Avatar di vincy87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Castel Morrone
Messaggi: 477
qualcuno possiede il 42px8e in modo da darmi qualche impressione propria e dirmi come si è trovato?
vincy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 12:51   #2711
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... No sorry

... ho un 42px80e dove mi trovo ora
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 13:05   #2712
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... nn ho idea di quanti anni hai, ma devi essere abb giovane
Non direi (basta guardare il profilo ).


Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... Guarda che il problema esiste da anni, forse decenni (cut)
Da come l'avevi buttata giù, sembrava fosse una cosa delle ultime settimane. Ho dei vaghi ricordi di alcune proposte infami di anni addietro, e leggendo il tuo post avevo inteso che gli attuali governanti stessero tornando alla carica (cosa che mi sembrerebbe un po' strana, ma non si può mai dire!). Comunque darò un'occhiata sul sito che mi hai indicato.

Non commento sulla tassa di possesso, perchè poi sarei costretto ad auto-sospendermi per una settimana .

Chiudiamola qua, perchè questo non è il posto giusto per parlare di certe cose .
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 13:40   #2713
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... beh, qui in questo forum si parla di pc.
... Lunico post che parla di tv é questo, e la tassa riguarda proprio le tv

... Quindi x quanto poco direi che é pertinente, visto che cmq sarà una cosa che riguarda tutti e che prima o poi se ne parlerà sicuramente su questo forum (volente o no)

... Che poi sia un discorso troppo complesso da analizzare in un forum come questo rispetto ad altri come avmagazine (sia a livello tecnico che burocratico), quello é unaltro discorso e che cmq nn porta a nulla xché tanto poi fanno quello che vogliono

... se fosse x me, avrei comprato solo monitor plasma, così mi toglievo sul nascere qls problema/rogna... ma di monitor plasma decenti esiste solo il pioneer ex5000 che tuttora nn te lo regalano, quindi tocca giocoforza ripiegare sulle tv al plasma
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 14:03   #2714
vincy87
Senior Member
 
L'Avatar di vincy87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Castel Morrone
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... No sorry

... ho un 42px80e dove mi trovo ora
e come ti trovi? difetti?
vincy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 14:11   #2715
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... Bene. É un px con 3 hdmi. Nulla di speciale. Specie ora che costa ancora meno

... Lho collegato x ora con ps3, A100, DV600 e skyHD tutto in hdmi e vedo perfettamente.

... la tv SD si deve normale, anche se mi verrebbe da dire da schifo, xché la diff con sky é abissale

... se vuoi test e pareri vai su avmagazine.it a leggerti il topic ufficiale.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 14:35   #2716
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... se fosse x me, avrei comprato solo monitor plasma, così mi toglievo sul nascere qls problema/rogna... ma di monitor plasma decenti esiste solo il pioneer ex5000 che tuttora nn te lo regalano, quindi tocca giocoforza ripiegare sulle tv al plasma
Tra poco arrivano anche questi, ma il prezzo non sarà certamente simile a quello di un televisore.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 14:56   #2717
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... Guarda che sono tutte tv che derivano dall' ex5000 (infatti lo chassis e le caratteristiche sono simili ).


... Forse ti é sfuggito il fatto che pioneer ha venduto la propria tecnologia a panasonic e dall'anno prox saranno merce rara trovare i pioneer. La qualità verrà messa in secondo piano rispetto alla produzione di massa (un pò come sta succedendo col MaHD )

... Già ora trovare un 42" pioneer é praticamente impossibile, neanche a pagarlo oro.

Ultima modifica di ais001 : 02-01-2009 alle 15:04.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 15:00   #2718
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Beh io rimarrò finche non si spacca con il mio Kuro....credo la miglior tv che ho mai comprato in vita mia...(508XD).
Anche l'altro Lg che ho da 42'' è buono ma non allo stesso livello e l'ho pagato il doppio esattamente
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 15:06   #2719
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... tu il doppio, io il triplo

... xò rimpiango di nn aver preso il 60", ci starebbe da dio in salotto
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 15:10   #2720
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... tu il doppio, io il triplo

... xò rimpiango di nn aver preso il 60", ci starebbe da dio in salotto
Beh l'LG l'ho pagato (anzi l'ha pagato) 4000€ mio padre.....il kuro non ricordo quanto ma non oltre i 3000€.
Il 60' è veramente assurdo e spettacolare ma è troppo per il mio salotto,gia quando viene gente a casa si stupiscono del 50'' ,molti stanno ancora con i 28'' CRT (esempio amico con PS3 e CRT da 20'' che si vede peggio della PS2)
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v