Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2017, 15:22   #1641
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da collet Guarda i messaggi
Non c'è una opzione per cambiare/verificare il mtu vero?

Se volessi verificare a che valore è impostato l'mtu su questo modem come posso fare?
anche perchè non serve... è attivo il protocollo che lo autosetta in automatico...
(mss clamping o una roba del genere)

se proprio vuoi decripta e sta settato tutto nella sezione ppp.ini
di default il classico 1500
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 15:31   #1642
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23569
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
..cut.. disattivazione telegestione ...cut..
sarebbe quello lo step da effettuare per evitare l'aggiornamento del firmware 1.02 a temuto 1.04 che poi impedirebbe a quanto pare l'accesso al menu nascosto?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 17:28   #1643
Calaio91
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Napoli
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
io ho accesso alla shell completa da root... il driver xdsl da shell è castrato volutamente... (c'è solo roba per estrarre informazioni) cerco ancora qualcuno che è riuscito ad accedere alla busybox...

per ora sono fermo al decriptaggio di qualsiasi pass, estrazione dati voip, disattivazione telegestione e inserimento bridge mode con solo la parte voip in funzione
modificando l'snr ci si potrebbe avvicinare al Maximum attainable bit rate ?
Calaio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 17:48   #1644
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Calaio91 Guarda i messaggi
vai su 192.168.1.1 fai il login
e poi vai qui http://192.168.1.1/cgi/b/bb/?be=0&l0=2&l1=-1 e vedrai in alto a sinistra ti fa cambiare lingua
niente da fare, introvabile, credo che abbiamo due interfacce diverse. Forse dovuto a firmware differenti?
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 17:57   #1645
Calaio91
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Napoli
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da giat Guarda i messaggi
niente da fare, introvabile, credo che abbiamo due interfacce diverse. Forse dovuto a firmware differenti?
In precedenza hai scritto "Confermo che il firmware è 1_02"
quindi dovremo avere lo stesso, strano non ti faccia entrare.
Calaio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 18:08   #1646
FlorianoL
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
prima di concludere che non funzioni ripeterei la prova, o meglio qualcun'altro che ha gia' avuto successo in precedenza dovrebbe ripeterla perche' e' facile che la procedura fallisca per vari motivi.
Ricordo che alcune versioni di openssl nonostante diano errore estraggono il file di configurazione ugualmente, l'errore avviene a causa di quella schifezza che viene aggiunta in coda al file dato che in decodifica non e' interpretabile e che va rimossa manualmente dal file decrittato.
la chiave di decrittazione per molti aggeggi technicolor e' fuori da anni ed e' sempre la stessa e mi pare strano abbiano deciso di cambiarla solo adesso.
Io ho utilizzato Openssl versione 0.9.8h su windows 10, ho provato più volte ma non funziona. Non ha prodotto nessun file parziale purtroppo.
FlorianoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 18:36   #1647
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Calaio91 Guarda i messaggi
In precedenza hai scritto "Confermo che il firmware è 1_02"
quindi dovremo avere lo stesso, strano non ti faccia entrare.
per entrare, riesco. Ma non ho nessun menu a sinistra come quello che mi hai linkato. Ho un'interfaccia con finestre grosse come quelle rappresentate alla pagina 1 del thread e il firmware è questo, rilevato sulla pagina "strumenti" - "informazioni generali":
Versione Software AGTOT_1.0.2

a parte questo, frattanto ho avuto un'altra disconnessione... bah! quindi, rassegnato e frustrato, ho riprovato ancora una volta a ricollegare il fritz alla porta lan 1 del modem ma niente... nessuna possibilità di entrare nel software del fritz. Ho riletto la guida del post 4 ma non riesco proprio a capire (per mio incompetenza totale) quale passaggio mi manca. Infatti non riesco ad attuare il punto 2, cioè:

2) dal vostro router impostare come tipologia di connessione "PPPoE" e utilizzare come nome utente e password una qualsiasi sequenza alfanumerica

sul 3, invece, riguardante il firewall, non c'è modo di disabilitarlo, quindi va impostato sul basso?

grazie della pazienza
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 19:11   #1648
marcoros78
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
è possibile collegare un hd per essere utilizzato di mac con Time Machine?
marcoros78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 08:27   #1649
Sl4pb0t
Senior Member
 
L'Avatar di Sl4pb0t
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 407
A chi interessa questa è la nuova versione del driver vdsl

Quote:
Nome modello AGCOMBO
Versione Software AGTOT_1.0.4
Versione Hardware VANT-6
Versione datapump A2pv6F039v2.d24n
Confermo che il file ini non si decritta neanche a me, ho provato con la 0.9.8 e la 1.0.2.
Alcune pagine nascoste sono ancora raggiungibili, ex http://192.168.1.1/backup.lp?be=0&l0...BACKUP_RESTORE ma non sembra funzionare ne con ie ne ff.
Sl4pb0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 09:40   #1650
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2395
Quote:
Originariamente inviato da Sl4pb0t Guarda i messaggi
A chi interessa questa è la nuova versione del driver vdsl..
Grazie per lo screen , questi sono quelli del firmware AGTOT_1.0.2 :

Quote:
Versione datapump
A2pv6F039v.d24n
Da quanto si vede sono stati aggiornati nella voce 39v che nel 1.0.4 risulta essere 39v2. , un' aggiornamento che pare davvero minimo..

Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 12:13   #1651
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Per i chipset 63168 penso che non ci saranno più tanti aggiornamenti, del resto sono usciti i firmware (adsl_phy.bin) versione 40-41-42-43 solo per i più recenti bcm63381 e 63138.
Per i modem AnneX B (mi riferisco all'adsl, quindi linee isdn) sono arrivati alla B2pv6F039x. quindi è probabile che in futuro ci sarà almeno un altro aggiornamento.
diversamente invece per i driver (adsldd.ko) ci sono diverse versioni successive, anche vari d25 e d26.
vediamo che faranno quando attiveranno il vectoring (che comunque funziona anche con precedenti versioni dei frirmware/driver Broadcom).

Ultima modifica di strassada : 05-02-2017 alle 12:16.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 15:16   #1652
auato
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 41
Ciao,
funziona il wake on Lan da esterno? E' in grado di mandare i magic packets per il WoL sull'indirizzo di broadcast x.x.x.255 ? Mi sa di no

Ultima modifica di auato : 05-02-2017 alle 15:19.
auato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 15:40   #1653
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da auato Guarda i messaggi
Ciao,
funziona il wake on Lan da esterno? E' in grado di mandare i magic packets per il WoL sull'indirizzo di broadcast x.x.x.255 ? Mi sa di no
Ciao, non mi sembra, funziona dall'app MyTIM Fisso collegandosi in Wi-Fi
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 16:24   #1654
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 145
per un collegamento in cascata di un router a questo modem, il firewall ipv4, dato che non si può disabilitare, va impostato a livello basso? mentre l'ipv6 va disabilitato o meno?
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 17:45   #1655
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
Problema connessione aiuto

Ho lo smart connesso al mio router asus. Prima disabilitando la parte modem dello smart (led info rosso) il router si collegava alla rete con una sua sessione ppp indipendente.
Adesso invece va in rete solo se anche il modem smart e connesso in rete ( led info verde).
Come mai? Le sessioni ppp del modem e del router pare non siano più indipendenti.
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 18:19   #1656
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
risolto

Quote:
Originariamente inviato da giat Guarda i messaggi
per un collegamento in cascata di un router a questo modem, il firewall ipv4, dato che non si può disabilitare, va impostato a livello basso? mentre l'ipv6 va disabilitato o meno?
risolto .. si era impallato il router adesso sono indipendenti
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 12:21   #1657
Calaio91
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Napoli
Messaggi: 111
da quando ho questo modem con la Fibra ho dovuto spostare (a causa del collegamento dei telefoni) il modem dalla mia stanza al soggiorno. Le due stanze sono divise da un muro maestro di 60cm, e basta questo per far prendere a mala pena il segnale Wifi.
Poiché ho gia fatto un buco nel muro con il passaggio di 3 cavi ethernet, non è possibile usare il mio vecchio modem router (TP link) SOLO come range extender?
Calaio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 13:38   #1658
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da Calaio91 Guarda i messaggi
Poiché ho gia fatto un buco nel muro con il passaggio di 3 cavi ethernet, non è possibile usare il mio vecchio modem router (TP link) SOLO come range extender?
Questo dovresti chiederlo nel thread dedicato al tuo modello di router...e se non esiste cercare se quel modello ha la funzione solo access point oppure range extender.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 14:47   #1659
Calaio91
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Napoli
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Questo dovresti chiederlo nel thread dedicato al tuo modello di router...e se non esiste cercare se quel modello ha la funzione solo access point oppure range extender.
Da quello che ho potuto capire questo TP-LINK TD-W8951ND può fare da Wireless Bridge (WDS) e da Access Point, ma non capisco se fa al caso mio, e se è possibile collegarlo al Modem Smart fibra (nei post dietro vedevo tante difficoltà di varie configurazioni con altri apparecchi)
Calaio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 15:15   #1660
fester1976
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 32
HDD in rete

Buongiorno, ho da poco fastweb con questo modem, Tutto va abbastanza bene a parte un problema wifi con pc che vanno lenti..

Ieri ho provato a mettere un hdd in rete collegandolo direttamente al router.
Ho seguito la procedura del manuale. Nessun problema nella configurazione, ma purtroppo i mie SmartTv non vedono l'HDD, o meglio alle volte capita di vederlo e poi sparisce.

Ho abilitato anche l'ftp dall'esterno, e tutto funziona, la cosa strana è che il router assegna di default l ip 192.168.253 al HDD (non mi pare si possa cambiare) eppure quell'ip non lo raggiungo in nessun modo.

Qualcuno ha idea di come risolvere?

Grazie mille
fester1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v