Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2009, 18:14   #1861
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
A dir la verità finora non ho mai avuto la necessità di contattarli e di preciso non so neanch'io dove sta messo .....
..... trovato in effetti il modulo di richiesta per l'assistenza online è un pò imboscato,
ti risparmio i passaggi intermedi ecco il link diretto ->
la pagina esce sempre in inglese, ma in alto a destra dove c'è la stellina trovi l'opzione per selezionare la lingua

Anche se qui non c'è un'indizzo per inviare un'email diretta basta che gli metti il link diretto della foto che hai già uppato e sei a posto, gli spieghi il problema e vediamo cosa dicono ........ tienici aggiornati.
Grazie sei sempre gentile e disponibile, adesso appena ho un momento vedo il dafarsi, oggi ho provato a cercare ma poi avevo alcuni impegni e non ho avuto modo di approfondire, comunque stai tranquillo che ti aggiornero' sicuramente sugli sviluppi della situazione.

Grazie ancora
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 10:31   #1862
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Ragazzi non riesco a rassegnarmi ad aspettare 40 maledetti secondi al boot, a causa del controller SAS. In pratica da quando ho messo i dischi SAS all'avvio ai attiva il Marvel Boot Rom e ci mette una vita ad indentificare i dischi.
Una volta sistemato il RAID dei SAS, ho disattivato da bios il Sas Boot Rom, ma pure avendo fatto questo non cambia nulla, la Rom compare cmq e mi tedia a morte.
Qualcuno può fare una prova?

1) Abilitare il controller Marvell e il Sas boot Rom. Salvare e uscire. Constatare la comparsa della Rom.
2) Tornare nel bios, tenere abilitato il controller Marvell e disabilitare il Sas boot rom. A questo punto che succede? La rom è ancora lì?

Grazie.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 10:43   #1863
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Ragazzi non riesco a rassegnarmi ad aspettare 40 maledetti secondi al boot, a causa del controller SAS. In pratica da quando ho messo i dischi SAS all'avvio ai attiva il Marvel Boot Rom e ci mette una vita ad indentificare i dischi.
Una volta sistemato il RAID dei SAS, ho disattivato da bios il Sas Boot Rom, ma pure avendo fatto questo non cambia nulla, la Rom compare cmq e mi tedia a morte.
Qualcuno può fare una prova?

1) Abilitare il controller Marvell e il Sas boot Rom. Salvare e uscire. Constatare la comparsa della Rom.
2) Tornare nel bios, tenere abilitato il controller Marvell e disabilitare il Sas boot rom. A questo punto che succede? La rom è ancora lì?

Grazie.
Se vuoi usare i SAS è il prezzo da pagare, dillo a me che ho un controller esterno con 4 SAS e i tempi di boot sono piuttosto lunghi, almeno l'avvio del controller ( 1min. circa ) una volta selezionato il s.o. ci mette forse 6-7 secondi a caricare w7 e 15sec. a caricare Vista, il modo x avere il boot fulmineo è usare dei velociraptor con controller integrato, allora i tempi sono minimi.

Anch'io avevo provato ad utilizzare il controller SAS integrato, veramente penoso in fatto di velocita', forse xchè erano 2 dischi invece di 4, adesso con 4 SAS è tutta un'altra cosa.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 10:47   #1864
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Se vuoi usare i SAS è il prezzo da pagare, dillo a me che ho un controller esterno con 4 SAS e i tempi di boot sono piuttosto lunghi, almeno l'avvio del controller ( 1min. circa ) una volta selezionato il s.o. ci mette forse 6-7 secondi a caricare w7 e 15sec. a caricare Vista, il modo x avere il boot fulmineo è usare dei velociraptor con controller integrato, allora i tempi sono minimi.

Anch'io avevo provato ad utilizzare il controller SAS integrato, veramente penoso in fatto di velocita', forse xchè erano 2 dischi invece di 4, adesso con 4 SAS è tutta un'altra cosa.
Sta cosa è assurda. Che senso ha montare i SAS se poi al boot si deve attendere 1 min solo per rilevare i dischi?
Ma non c'è proprio il modo per silenziarlo sto Sas boot Rom?
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 11:06   #1865
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Sta cosa è assurda. Che senso ha montare i SAS se poi al boot si deve attendere 1 min solo per rilevare i dischi?
Ma non c'è proprio il modo per silenziarlo sto Sas boot Rom?
Lo so che è assurda pero' è così, se vuoi i SAS è il prezzo da pagare, i miei boot erano + veloci quando avevo 3 raptor in raid0 con controller integrato, di fatto comunque il raid0 è + sicuro con un controller esterno, non dimentichiamoci che i SAS sono dischi da server.

Non saprei come silenziarlo l'ho utilizzato pochissimo tempo quando ero in attesa che mi arrivasse LSI, quasi un anno fa circa
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 11:12   #1866
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Lo so che è assurda pero' è così, se vuoi i SAS è il prezzo da pagare, i miei boot erano + veloci quando avevo 3 raptor in raid0 con controller integrato, di fatto comunque il raid0 è + sicuro con un controller esterno, non dimentichiamoci che i SAS sono dischi da server.

Non saprei come silenziarlo l'ho utilizzato pochissimo tempo quando ero in attesa che mi arrivasse LSI, quasi un anno fa circa
Ma anche con LSI devi attendere quel tempo interminabile?
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 10:27   #1867
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da nervoteso Guarda i messaggi
ragazzi non so per quale mootivo ma con il sistema a default avevo le ram settate a 1.66 v, ho rischiato di bruciare tutto?
Anche a me lo fa, fino a che voltaggio si possono mettere le ram e stare sicuri? Ho visto che il bios già mettendo a 1,64 di evidenzia la voce non più in rosso ma in blu.

Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
q8
non trovi più 3D come questi
WooW si da davvero tanto da fare
Vero è fatto benissimo.

Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Ragazzi non riesco a rassegnarmi ad aspettare 40 maledetti secondi al boot, a causa del controller SAS. In pratica da quando ho messo i dischi SAS all'avvio ai attiva il Marvel Boot Rom e ci mette una vita ad indentificare i dischi.
Una volta sistemato il RAID dei SAS, ho disattivato da bios il Sas Boot Rom, ma pure avendo fatto questo non cambia nulla, la Rom compare cmq e mi tedia a morte.
Qualcuno può fare una prova?

1) Abilitare il controller Marvell e il Sas boot Rom. Salvare e uscire. Constatare la comparsa della Rom.
2) Tornare nel bios, tenere abilitato il controller Marvell e disabilitare il Sas boot rom. A questo punto che succede? La rom è ancora lì?

Grazie.
Non volevo commentare quello che hai scritto ma il tuo nick, quando l'ho letto mi sono emozionato, pare che ci siano solo valentiniani a questo mondo FORZA CASEY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:36   #1868
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
in merito a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816 vorrei sapere come mai con 7 64bit a fine della "decina" di minuti di test prime mi si chiuda automaticamente non dandomi nessun errore, mi sapete aiutare ? e poi sto discorso delle 12 volte non l'ho capito, devo rifare start > prime95 > blent test per 12 volte ?
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 17:50   #1869
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Ma anche con LSI devi attendere quel tempo interminabile?
Assolutamente si, non c'è un controller +/- veloce nel boot, almeno x quanto ne so io, dipende da quanti dischi ci attacchi, li fa partire a due alla volta ( nel mio caso ) è ovvio che se hai due dischi è un po' + veloce ma non aspettarti chissa' che, il controller integrato SATA e anche SAS ( nella P6T Dlx. I modello ) sono + veloci sicuramente, il SAS lo è xchè gestisce 2 dischi invece di 4 come il mio, pero' ti garantisco che una volta partiti fanno paura, io quando prendo in mano il portatile di mia moglie mi preoccupo che abbia qualcosa che non va dalla lentezza che ha, invece, è che sono abituato al mio pc che reagisce ai comandi molto velocemente senza tempi di attesa di nessun genere.

Se ti da fastidio il tempo d'attesa del boot, un controller esterno non è sicuramente cio' che fa per te.

Ciauz
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 20:04   #1870
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
in merito a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816 vorrei sapere come mai con 7 64bit a fine della "decina" di minuti di test prime mi si chiuda automaticamente non dandomi nessun errore, mi sapete aiutare ? e poi sto discorso delle 12 volte non l'ho capito, devo rifare start > prime95 > blent test per 12 volte ?
Le 12 volte ..... Per 2 ore te devi continuare e ristartare il test una volta completato.... (le 12 volte sono i restart calcolati per 2 ore siccome ogni test dura 10 min circa)

Comunque cosa ti si verifica ? BSOD ? se si codice di errore?
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 20:24   #1871
YANEZ84
Senior Member
 
L'Avatar di YANEZ84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Augusta
Messaggi: 3100
ragazzi qualkuno ha provato il bios 0804 per la P6T WS PRO ?
YANEZ84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 20:32   #1872
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
ho letto che nel controller sas possono essere collegati anche normali dischi sata.......vale lo stesso anche per dischi ssd?
una volta montati due dischi ssd in raid 0 che prestazioni si hanno?
ho provato a collegare due dischi ssd in raid 0 sul controller marvel della p5q deluxe e hanno prestazioni davvero pietose.....(nessuno ha fatto test in merito?)
questo controller sas è meglio dell'ich10r?
il pannello della versione oc palm è veramente utile o non serve a nulla?
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49"
-BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34"
beppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 23:15   #1873
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da beppe Guarda i messaggi
ho letto che nel controller sas possono essere collegati anche normali dischi sata.......vale lo stesso anche per dischi ssd?
una volta montati due dischi ssd in raid 0 che prestazioni si hanno?
ho provato a collegare due dischi ssd in raid 0 sul controller marvel della p5q deluxe e hanno prestazioni davvero pietose.....(nessuno ha fatto test in merito?)
questo controller sas è meglio dell'ich10r?
il pannello della versione oc palm è veramente utile o non serve a nulla?
Si nel controller SAS si possono collegare anche dischi SATA, è ovvio che pero' all'avvio ti devi assorbire anche l'avvio del controller SAS oltre a quello SATA decisamente + veloce, x i dischi SSD non so io non ho quei dischi, qualcuno magari ha provato.

Oc palm secondo me non serve a una cippa è solamente una figata, come turboV puo' forse andar bene da affinare i voltaggi, solo che io l'oc palm non lo ho quindi non so!!
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 23:41   #1874
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19942
ragazzi domanda

montato tutto dentro un raven 01, core I7, 5870, 6gb dominator e la mobo ha come bios il 08xx


la domanda è la seguente
installato win 7
installati i driver intel, dx di agosto 2009, catalyst 9.10 uff e driver audio della mobo per win 7


quando metto il cavo ottico nella mobo, mi vede solo due casse non cè modo di scegliere il 5.1

è successo anche a voi?


l'impianto è un 5.1 harman kardon
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 23:42   #1875
Kaio2
Senior Member
 
L'Avatar di Kaio2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 4371
Mi accodo alla domanda.
__________________
MacBook Air M4 2025
Pc: Cpu Ryzen7800x3d Aircooling DeepcoolAk620Digital Mobo RogStrix B650-A Gpu Rtx 4070Super Ram Corsair 32gb ddr5 6000mhz SSD Corsair Nvme Mp600 2tb Psu Corsair Rm850x Monitor MPG 271QRX Qd-Oled
Kaio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 00:07   #1876
Blackbox11
Senior Member
 
L'Avatar di Blackbox11
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3080
Ragazzi ho un problema stranissimo ma non so come risolverlo, mi aiutate?

Allora mi sto dannando l'anima da una settimana per occare miseramente il mio i7 920 D0 a 3,2 ghz con ram a 1600 mhz....Con i seguenti settaggi non passo nè ibt nè linx!!

Ai Tweaker [Manual]
Cpu Ratio [20x]
BCLK [160 mhz]
Dram [1604 mhz]
Uncore [3207 mhz]
Qpi [7057 Mt/s]

Cpu v. [1.093] (ma anche fino a 1.10 i test falliscono)
PLL v. [Auto] (test falliti anche a 1.82v)
Qpi/Uncore [uno step sopra 1.325v, non ricordo il numero esatto, ma è già stellare questo voltaggio rispetto a quelli consigliati nel 1°post]
Dram v. [1.64]

HT [Enabled]
LLC [Enabled]
Il resto su [auto]

Poi...(e questa è da ridere):

Ram (ripjaws 2000 mhz 6gb 9-9-9-27 2N) settate come detto a 1604 mhz con timings 9-9-9-24 ( ) 2T dopo aver fallito svariati memtest anche a Cl7 e CL8 (!!!)


Queste mie impostazioni vanno addirittura oltre a quelle consigliate in prima pagina, eppure fallisco tutti i test...la cosa più strana è che facendo il memtest da windows con le ram settate come scritto sopra ottengo svariati errori dopo neanche 5 minuti!! Le ram le ho provate a default pensando che fossero difettate ma ho superato il 120 % di cinque istanze di memtest senza neanche un errore!!! Non so più cosa pensare, che cavolo succede?????

Scusate lo sfogo, ma dopo l'assemblaggio pensavo di divertirmi invece dopo tutti i soldi buttati per passare ad i7 mi sto solo avvelenando
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x • PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Endgame Gear XM1 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 • HOME LG OLED CX 55" + PS5 • TRATTATIVE: 58

Ultima modifica di Blackbox11 : 17-11-2009 alle 00:16.
Blackbox11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 07:40   #1877
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Le 12 volte ..... Per 2 ore te devi continuare e ristartare il test una volta completato.... (le 12 volte sono i restart calcolati per 2 ore siccome ogni test dura 10 min circa)

Comunque cosa ti si verifica ? BSOD ? se si codice di errore?
nono nessun errore in real tempo mi esce sul basso la frase "prime 95 closed" e poi real temp lavora ancora per qualche minuti e poi si stoppo, ridandomi la possibilità di fare un altra volta "start" è normale ?
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 09:27   #1878
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11 Guarda i messaggi
Ragazzi ho un problema stranissimo ma non so come risolverlo, mi aiutate?

Allora mi sto dannando l'anima da una settimana per occare miseramente il mio i7 920 D0 a 3,2 ghz con ram a 1600 mhz....Con i seguenti settaggi non passo nè ibt nè linx!!

Ai Tweaker [Manual]
Cpu Ratio [20x]
BCLK [160 mhz]
Dram [1604 mhz]
Uncore [3207 mhz]
Qpi [7057 Mt/s]

Cpu v. [1.093] (ma anche fino a 1.10 i test falliscono)
PLL v. [Auto] (test falliti anche a 1.82v)
Qpi/Uncore [uno step sopra 1.325v, non ricordo il numero esatto, ma è già stellare questo voltaggio rispetto a quelli consigliati nel 1°post]
Dram v. [1.64]

HT [Enabled]
LLC [Enabled]
Il resto su [auto]

Poi...(e questa è da ridere):

Ram (ripjaws 2000 mhz 6gb 9-9-9-27 2N) settate come detto a 1604 mhz con timings 9-9-9-24 ( ) 2T dopo aver fallito svariati memtest anche a Cl7 e CL8 (!!!)


Queste mie impostazioni vanno addirittura oltre a quelle consigliate in prima pagina, eppure fallisco tutti i test...la cosa più strana è che facendo il memtest da windows con le ram settate come scritto sopra ottengo svariati errori dopo neanche 5 minuti!! Le ram le ho provate a default pensando che fossero difettate ma ho superato il 120 % di cinque istanze di memtest senza neanche un errore!!! Non so più cosa pensare, che cavolo succede?????

Scusate lo sfogo, ma dopo l'assemblaggio pensavo di divertirmi invece dopo tutti i soldi buttati per passare ad i7 mi sto solo avvelenando
Per i voltaggi se fai riferimento a quanto suggerito in 1 pag sono riportati dei range indicativi basati sulla media dei risultati degli utenti, sono da prendere come primo spunto per la partenza, ma non sono dei valori assoluti che possono sempre andar bene con tutti.
I valori alti dovrebbero permettere la stabilità con la maggioranza dei sistemi, per i valori più bassi dipende solo dalla fortuna di trovare una CPU di buona qualità, dopo come sempre in OC ci possono essere casi limite particolarmente fortunati o sfortunati che ti permettono di stare sotto o sopra anche ai valori suggeriti.
Ad esempio a parità di step D0 come Vcore a 4Ghz c'è gente che dice di essere stabile con 1.18v mentre altri devono anche arrivare a 1.32v, mentre nella media generale servono circa 1.25v-1.20v per la stabilità.

Prendendo i valori max del range suggeriti non mi sembra che i tuoi valori siano distanti anni luce
Cpu v. [1.075v-1.125v] se tu sei a 1.10v mi sembra che è ancora al di sotto dei 1.125v della media quindi direi di aumentare il Vcore e poi come già suggerito in precedenza hai provato a tenere le RAM a una frequenza inferiore per vedere se la CPU regge i 3,2Ghz col Vcore ?
PLL v. al tuo livello di OC generalmente si può lasciare in auto a 1.80v
Qpi/Uncore v. [1.30v-1.325v] ok qui sei già uno step sopra ma con questo voltaggio nelle tue stesse condizioni in alcuni casi c'è anche chi deve stare intorno a 1.35v e poi questo voltaggio oltre che dalla bontà della CPU può essere influenzato in parte anche dal tipo di RAM che si monta (i valori postati fanno riferimento alle Dominator 1600Mhz 8-8-8-24 1.65v e bene o male finora hanno funzionato con la maggior parte degli utenti, ma questo non vuol dire che automaticamente vanno sempre bene con tutte le RAM)
senza escludere la versione del BIOS e se le RAM sono supportate nella lista QVL, se sono in lista ci sono più possibilità a tenerle stabili con voltaggi più bassi, quelle fuori lista per carità funzioneranno comunque ma non essendo il BIOS ottimizzato, forse possono richiedere voltaggi più alti per la stabilità.

Inoltre in OC oltre alla CPU ci sono altri fattori che possono influire: qualità e stabilità dell'alimentatore ad erogare i voltaggi richiesti a pieno carico, temperature operative e quindi tipo di raffreddamento aria o liquido.

Sul discorso delle RAM non sono molto esperto sui vari tipi chip che può montare un modello piuttosto che un'altro, ma tieni presente che avere delle RAM a 2000Mhz 9-9-9-27 non è sempre così matematico che le puoi portare ad esempio a 1600Mhz 7-7-7-20, i chip sono studiati per funzionare ad una frequenza con determinati timings e subtimings e non è la stessa cosa di comprare invece RAM già native 1600Mhz 7-7-7-20

Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
nono nessun errore in real tempo mi esce sul basso la frase "prime 95 closed" e poi real temp lavora ancora per qualche minuti e poi si stoppo, ridandomi la possibilità di fare un altra volta "start" è normale ?
SI è normale, nelle ultime fasi quando RealTemp con il sensor test si avvicina all'idle a un certo punto Prime95 si chiude automaticamente.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 17-11-2009 alle 09:30.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 09:57   #1879
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
Sulla sche da madre c'è scritto che il voltaggio delle ram non deve mai superare 1,65 settando nel opzione del Bios Ai Tweaker (XPM) mi porta in automatico il voltaggio delle ram a 1,66 le mie corsair supportano 1,65. Se già setto il valore a 1,64 la sheda madre evidenzia il valore in blu quindi non dovrebbero esserci pericoli.
La domanda è fino a che valore posso settare il voltaggio delle ram senza correre rischi di bruciare tutto? 1,64?
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 10:40   #1880
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da antosa Guarda i messaggi
Sulla sche da madre c'è scritto che il voltaggio delle ram non deve mai superare 1,65 settando nel opzione del Bios Ai Tweaker (XPM) mi porta in automatico il voltaggio delle ram a 1,66 le mie corsair supportano 1,65. Se già setto il valore a 1,64 la sheda madre evidenzia il valore in blu quindi non dovrebbero esserci pericoli.
La domanda è fino a che valore posso settare il voltaggio delle ram senza correre rischi di bruciare tutto? 1,64?
I voltaggi del profilo XMP spesso sono abbondanti, testando nessuno ti vieta di abbassarli
ad esempio sulla Deluxe V1 con le ultime versioni del BIOS e CPU a default BCLK 133Mhz, io riesco a tenere le Corsair Dominator 1600Mhz 8-8-8-24 1N con:
  • Vqpi 1.275v (contro XMP 1.35v)
  • Vdram 1.50v (contro XMP 1.66v)
come vedi sono ben al di sotto di quanto propone XMP, però fai attenzione
perchè il Vdram è influenzato solo dalla frequenza e timing delle RAM, mentre il Vqpi in OC è influenzato dal BCLK e dalle frequenze finale di Uncore e QPI

ad esempio a 3,2 Ghz BCLK 160Mhz tenendo sempre la RAM a 1600Mhz 8-8-8-24 1N mi servono:
  • Vqpi 1.325v (contro XMP 1.35v)
  • Vdram 1.50v (contro XMP 1.66v)
Per il Vdram ufficialmente Intel consiglia di non superare 1.65v, se nel BIOS si mette 1.66v la differenza è ancora minima e direi che potrebbe rientrare nelle tolleranze di funzionamento.

Poi tra gli overcloccher c'è chi sostiene che basta solo non superare la differenza
Vdram - Vqpi < 0,50v
e si può salire lo stesso anche oltre i 1.65v fino a 1.875v (max assoluto dal datasheet) però a riguardo non esiste nessuna documentazione ufficiale (almeno io non ho trovato niente)
risposte sicure al 100% non ci sono, tutto rimane a tua discrezione, alla fine dipende anche dalle temperature se uno raffredda ad aria o a liquido e se lo si fa solo per bench o per user daily.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 17-11-2009 alle 10:42.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v