|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3080
|
Quote:
Ragazzi dov'è che ho sbagliato?? Ditemi voi...eppure ho seguito le istruzioni nel primo post...che disastro ![]() ![]()
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x • PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Endgame Gear XM1 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 • HOME LG OLED CX 55" + PS5 • TRATTATIVE: 58 Ultima modifica di Blackbox11 : 13-11-2009 alle 00:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
con i core i7 in OC medi bisogna trovare essenzialmente la stabilità su tre elementi che come avrai avuto modo di vedere sono legati allo stesso BCLK
quindi come regola generale per capire subito dove sta il problema del BSOD o mancato avvio del PC è buona cosa concentrarsi sempre su un solo elemento alla volta CORE, QPI, RAM tieni presente che l'OC non è una scienza esatta e i settaggi consigliati vanno sempre testati col proprio hardware, l'importante è fare le cose usando un metodo, usando come esempio il tuo OC per adesso potresti procedere così:
per testare il sistema prova a usare anche questo metodo http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816 P.S. se disabiliti il riavvio automatico in caso di errore http://www.faqwindows.com/public/pos...-screen-58.asp dalla schermata blu leggendo i codici forse puoi risalire anche al motivo del BSOD 0X00000050 << Incorrect Memory Timing/Freq or Uncore Multi 0X00000124 << Incorrect QPI/Vtt Voltage (To Much/Not Enough) 0X00000101 << Not enough Vcore Voltage fonte -> http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=224099
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1843 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2131
|
Dunque, ho fatto come detto la prova sui settaggi del bios staccando la corrente (riaccendendo questa mattina).
Nel mio caso sembra tutto a posto, riscrivo qua la configurazione per comodità rispetto alla firma: Corsair TX750w Core i7 920 P6TD Deluxe 3x2GB Mushkin 1600 (7-8-7-20 i timings ufficiali) ATI Radeon HD 4890 Il resto non penso che serva ![]()
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3080
|
Quote:
![]() PS: Per testare la frequenza e i timings delle ram va bene memtest da windows?
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x • PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Endgame Gear XM1 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 • HOME LG OLED CX 55" + PS5 • TRATTATIVE: 58 Ultima modifica di Blackbox11 : 13-11-2009 alle 13:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1845 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
|
Ragazzi una domanda...
Io (come da firma) ho l'i7 940 e la P6T Deluxe... A breve uscirà questa P6X58D Premium con USB 3.0 e controller SATA 6.0 GB/s... Per quelle due cose dovrei per forza di cose cambiare la mia scheda o magari usciranno chessò degli "adattatori" per averli a disposizione anche nella P6T ? Grazie.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#1846 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
![]() Quote:
tutto sommato almeno con il mio sistema vedo che se i timing delle ram sono sballati non arrivo neanche al boot, se arrivo in Win basta che lancio Linx o il Sensor Test + Prime 95 (che ti ho linkato) che subito va in BSOD al primo ciclo (dopo se con il tuo sistema le cose potrebbero essere differenti questo non lo so) Quote:
I chip aggiuntivi sulla Mobo spesso sono causa di malfunzionamenti, incompatibilità varie, problemi di Boot e via dicendo e tieni presente che sono anche standard nuovissimi con driver ancora da affinare, quando scenderà in campo il colosso Intel si andrà relativamente sul sicuro e anche le periferiche saranno disponibili in volumi. Per le schede di espansione, sicuramente col tempo usciranno delle schede add-on, se sulla MoBo attuale hai liberi degli slot PCIe adeguati 4x o 8x e hai necessità puoi sempre fare l'upgrade comprando solo quello che ti serve. Comunque per USB 3.0 se lo usi per periferiche di archiviazione puoi evitarlo, prendi HD esterni con interfaccia eSATA che praticamente lavorano come se fossero collegati al chipset Sata della MoBo senza colli di bottiglia, per il SATA 6 Gb/s completamente inutile sugli HD meccanici, potrebbe forse servirti su dischi SSD di prossima generazione ma per adesso non è ancora il momento (i firmware sono ancora da ottimizzare, prestazioni che degradano col tempo, problemi vari, costi eccessivi) se metti dei buoni dischi meccanici Sata 2 in RAID0 hai comunque prestazioni di riguardo senza troppi problemi.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1847 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
|
Capisco, ti ringrazio !
![]()
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#1848 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
|
Complimenti!!! wooow.
Mai visto un thread fatto così bene e così completo
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
![]() a me ha perso 2Giga su 6, ed era lo slot centrale, arancio ovviamente, il resto funziona tutto, tant'è che sto scrivendo con questo pc in oggetto. I motivi del problema mi sono sconosciuti, la mobo è stata montata e mai + toccata, adesso pero' sono in dubbio se mandarla in RMA xchè secondo me la rimandano indietro senza farci niente, l'alternativa è trovare un bravo elettronico che me lo saldi, non capisco come cavolo abbia fatto a piegarsi così, bohh!!!! Si spiega anche xchè avevo sempre problemi saltuari con la memoria, in oc dopo tutti i test del caso di stabilita', ogni tanto dava screen così senza motivo apparente.
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1850 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
![]() Quote:
....... ma almeno forse adesso hai capito dove sta il problema Per il discorso garanzia, non sono un'esperto in elettronica ma per me questo è proprio un palese difetto di fabbrica quella saldatura è stata eseguita in una posizione errata o male punto e basta. Per curiosità ho provato adesso su una vecchia MoBo in disuso che ho in casa, con un cacciavite ho provato a fare leva e/o forza in tutti i modi su componenti simili al tuo e ti assicuro che non c'è stato nessun modo di traslarli è più facile disintegrarli o staccarli completamente mentre il tuo mi sembra ancora lì bello intatto. Inoltre bisogna dire che quel componente è anche all'interno del socket in un'area protetta su 4 lati e non vedo in che modo un qualsiasi utente anche maldestro possa riuscire a traslare quel componente senza fare danni anche su tutto il resto che gli sta accanto. Sui pin del socket OK non viene riconosciuta la garanzia (ma questo è un'altro discorso) se Asus non ti riconoscesse questo difetto di fabbrica, allora a questo punto sarebbe proprio da boicottare per il futuro. Io manderei sicuramente in RMA, oppure prima senti il centro assistenza Asus allegando la foto e spiegando il problema dello slot di ram non riconosciuto.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 14-11-2009 alle 09:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1851 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
ragazzi non so per quale mootivo ma con il sistema a default avevo le ram settate a 1.66 v, ho rischiato di bruciare tutto?
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1852 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
vorre cominciare a fare un oc leggero, io di solito disattivo l'hyperthreading, invcece nella guida ho visto che si consiglia di attivarlo per l'oc. ho visto che senza ht, con realtime+prime95, a default, la temp massima è 56°, invece con l'ht attivato arriva a 60. posso limitarmi a fare oc e il relativo test su 4 core soltanto? qual è la temp massima consigliata?
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
non trovi più 3D come questi ![]() WooW si da davvero tanto da fare ![]()
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1854 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
scusate, ho messo il procio a 3,2 ghz, sto facendo un realtime+prima95 sensor test (problem size 1383 memory size 1465), niente hyperthreading, ho settato affinità su 4 core (0-2 e 1-3), ma sto notando che il primo (0-2) è molto più veolce a concludere i test, l'altro è indietro di parecchio, è normale? le temp massimo arrivano a 64 gradi.
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1855 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
dove sta il problema? -.- te la sostituiscono e basta non so che problemi ti stia facendo su questo rma ![]()
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
Visto che sono qua approfitto della tua competenza, non è che sai l'indirizzo a cui rivolgermi x inviare la foto? Grazie
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1858 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
raga com'è possibile che nel mio bios 2.61 manca la voce del turbomode? non c'è
edit: risolto basta rimettere su atuo le impo del clock
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1859 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
![]() ..... trovato in effetti il modulo di richiesta per l'assistenza online è un pò imboscato, ti risparmio i passaggi intermedi ecco il link diretto -> http://vip.asus.com/eservice/techser...Language=en-us la pagina esce sempre in inglese, ma in alto a destra dove c'è la stellina trovi l'opzione per selezionare la lingua ![]() Anche se qui non c'è un'indizzo per inviare un'email diretta basta che gli metti il link diretto della foto che hai già uppato e sei a posto, gli spieghi il problema e vediamo cosa dicono ........ tienici aggiornati. Quote:
nel BIOS deve essere: CPU Ratio Setting : [Auto] Intel (R) SpeedStep : [Enabled] solo questa è l'unica condizione necessaria e sufficiente nel BIOS per avere a disposizione la voce Intel (R) Turbo Mode Tech : [Enabled]/[Disabled] tutti gli altri settaggi possono essere impostati come meglio credi Quote:
se leggi attentamente tutte le indicazioni per i setttaggi del BIOS vedrai che più volte ho sempre detto che per attivare l'HT dipende solo dal software utilizzato (quindi questa è una cosa da testare di persona) disattivando l'HT serve meno Vcore e in OC spinti si riescono a raggiungere frequenze più elevate, di conseguenza a parità di frequenza anche le Temp saranno più basse con HT OFF non penso che ci siano stati grossi rischi, nel tuo caso stiamo proprio parlando di una differenza minima (da 1.65v meno dell'1%) che rientra nelle normali tolleranze di funzionamento, comunque se puoi stai pure più basso con questo voltaggio.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 14-11-2009 alle 14:00. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1860 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
ho messo le impostazioni della primam pagina a 3,2 ghz, ho fatto un doppio linx 50 cicli tutto ok (temp massime 63°), invece con le impostazioni per i 3,5 ghz si riavvia sempre....intant mi accontento dei 3,2, poi quando avrò più tempo proverò a salire piano piano, dovrò aumentare il vcore?
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.