|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1701 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
la ventola credo a 3 , è quella attaccata alla cpu fan della mobo
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
leggi il quote a @coteaz http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1516
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1703 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
ok grazie ma quindi òa ventola della cpu la posso collegare a un'altra presa 3 pin della mobo?
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
dimenticavo basta solo che non sia la PWM_FAN perchè questa in teoria è dedicata per rilevare gli @rpm della ventola dell'ALI, se attacchi una ventola qui funziona lo stesso ma la velocità non viene regolata in automatico P.S. un'altra importante sull'uso dell'EPU (ormai detta svariate volte) se lasci in Vcore in Auto in full il Vcore arriva anche a 1.225v e ti ritrovi con le temperature alle stelle, meglio mettere il Vcore manualmente (testando devi cercare il minimo necessario per la stabilità) così riesci a tenere le temp più basse anche di un decina di gradi e ovviamente in queste condizioni consumi molto di meno rispetto al misero guadagno che potresti avere in idle
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
Quote:
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
sul fatto che non si avvia (in 1pag sono già riportate alcune indicazioni) a volte l'express gate va in conflitto con i lettori DVD e/o altre periferiche USB, quindi fai una prova staccando questi dispositivi per vedere se il problema è proprio questo e/o prova a reinstallere il software dell'Express Gate.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
Quote:
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
per il problema interruzioni prova ad usare o cambiare il download manager, io da anni mi trovo bene con FlashGet v1.9.6 -> http://www.flashget.com/en/download.htm?uid=undefined funziona senza problemi con Vista 64bit e IE8 (penso che anche con Win7 non dovrebbero esserci problemi) per farlo funzionare con Firefox in aggiunta devi scaricare anche il plugin FlashGot -> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/220
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1709 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
Quote:
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1710 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 19
|
salve a tutti , ho acquistato la mb asus p6t se , ho un problema con la connesione lan al router dlink.
Il problema è il seguente , anche se la rete lan risulta connessa(100 Mbps) non si collega ad internet e non riceve ip dal dhcp. Ogni tanto si collega ma a 10 Mbps, per farlo funzionare sempre ho dovuto settare dalle proprietà della scheda la velocità 10Mbps full duplex. Come mai con il rilevamento automatico non funziona? il router supporta i 100Mbps Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1711 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
ma per installare express gate su pennetta usb o anche su hd interno non raid devo modificare qualcos'altro nel bios oltre ad abilitare express gate?
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
anzi prova ad installare tenendo disattivato l'Expess Gate nel BIOS (la versione su HD quando la installi ti abilita automaticamente l'Express Gate e al riavvio non devi neanche entrare nel BIOS per cambiare il settaggio). Come versione vanno bene tutte, ovviamente sono da evitare solo le versioni SSD che funzionano con le Deluxe, ma comunque anche se dovessi sbagliare non riusciresti mai ad installare una versione SSD su HD o pennetta USB
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
Quote:
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
l'unica cosa che mi può venire in mente se non l'hai fatto aggiorna l'ultima versione del BIOS e/o fai anche un clear cmos (istruzioni sul manuale)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
Quote:
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1716 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
|
Credo che l'accensione indesiderata del lettore ottico durante l'avvio sia la conseguenza della funzione auto detect.
Esiste un modo per disabilitare questa prerogativa del bios? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1717 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
il RAID resta sempre intatto anche con IDE/AHCI, quando ripristini la modalità lo trovi ancora come l'hai lasciato, per distruggerlo devi per forza entrare in CTRL+I
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1718 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
ok stasera faccio l'ultimo tentativo poi mando per sempre a cag.. questo express gate, tanto tutto il resto funziona
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1719 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 68
|
Per provare ad abbassare le temperature e ridurre marginalmente i consumi ho provato a modificare manualmente da bios i parametri relativi ai voltaggi della CPU e delle RAM (il profilo XMP impostava valori IMHO un tantino abbondanti, tipo 1,66V per le RAM e 1,36V per il VTT
![]() Sono partito dai settaggi consigliati in prima pagina e poi ho limato di qua e di là cercando di avere il miglior compromesso possibile tra stabilità e temperature. Ora sono messo così: Cpu Voltage: 1,0250V (questo è il valore impostato da mobo, in idle cpu-z mi segna 1.016V che in full load a causa del Vdroop diventano 0,984V) QPI/Dram Core Voltage: 1,28750V (posso ancora scendere secondo me, ma secondo me qui di guadagni a livello di temperature/consumi non ce ne sono anche limando qualcosina: ditemi se sbaglio.) Dram Bus Voltage: 1,64V (vedi sopra) Hyperthreading e Turbo sono attivi. Load Line Calibration: Disabled ---> ho letto un po' in giro e mi è sembrata la soluzione migliore. Comunque sto facendo dei test per vedere davvero cosa conviene in termini di risparmio energetico e freschezza lasciando tutto a default. Il motivo? beh, al di là delle questioni di "sicurezza" legate al fatto che lasciando attivo il Vdroop non si rischiano picchi di corrente (ma a questi settaggi non ci sarebbero forse comunque problemi), sto valutando anche i pro e contro tra l'avere un vcore in idle più basso di quello in full load rispetto al contrario. I dati seguenti li ho raccolti testando con Prime95 e l'Intel Burn Test v2.3 su Windows 7 64bit monitorando di persona la situazione con CPU-Z e Realtemp. CPU Voltage (BIOS)------>CPU-Z (IDLE)------->CPU-Z (FULL) 1,0375V----------------->1,024V------------->1,000V 1,0250V----------------->1,016V------------->0,984V 1,01875V---------------->1,008V------------->0,984V-0,976V(oscillava durante lo stress testing, ma comunque il sistema era stabile a queste impostazioni) Questi sono i voltaggi. E per le temp? Beh per quello non ho molto da dire, ci sarà stata si e no (ma forse nemmeno) la differenza di un grado in full load nell'IBT tra il setup con 1,0375V impostati da Bios e tra quello con vcore a 1,01875V. In idle poi le differenze erano inesistenti. Il che mi fa pensare alla totale inutilità dell'LLC. Cioè, alla fine l'unico uso che se ne potrebbe fare sarebbe quello di impostare un voltaggio "di base" da bios basso al punto tale da poter poi mettere la LLC su [Enabled] e verificare che il sistema il full load lavori a voltaggi che abbiamo già constatato essere stabili (magari con Vdroop on e relativi voltaggi in idle più alti). Tuttavia, anche se a prima vista con questo metodo si avrebbero risparmi in IDLE a livello di corrente (ma quantificabili significativamente? boh!), a livello di temperature non ci sarebbero differenze. Quindi, che fare? Nessuno che ha già provato? Così mi risparmio un altro bel paio d'ore abbondante di stress testing ![]() Per ora comunque sono abbastanza soddisfatto. Appena acceso, Realtemp mi segna temperature comprese tra 28 e 32 gradi (23 gradi di temperatura ambiente); sotto stress, con Prime95 sto tra i 53 ed i 55 gradi, mentre con l'IBT tra i 54 ed i 57 (di picco, 55/56 sono ben più reali). Morale della favola: impostando i voltaggi manualmente ho guadagnato rispetto alle impostazioni di default circa 3 gradi in idle ed 8 in full load. Non male. La stabilità l'ho testata con 90 minuti di Prime95 in modalità Blend (customizzata per utilizzare tutta la ram a disposizione), seguiti da 5 cicli di Intel Burn Test con "stress level" su "Maximum" (occupavo il 98/99% della ram tra IBT ed OS). Direi sia accettabile. Anche qui ditemi se sbaglio. Comunque, da niubbo totale della mobo e dello smanettamento a livello hardware, da BIOS ho provato diversi settaggi per quanto riguarda i moltiplicatori ed ho scoperto che impostandoli manualmente si perde il turbo; fin qui, nulla di nuovo, in fondo mi pare abbastanza ovvio. Ho notato che è possibile settare il x21 fisso e l'ho trovato interessante. Poi per lo stress-testing decisivo sono tornato su [Auto] per il moltiplicatore della CPU ed ho abilitato il Turbo, ma ho notato che anche con 8 threads in full-load questo rimaneva attivo a 21x (per tutta la durata del test!): è normale? Non dovrebbe attivarsi solo quando una parte dei core è sotto carico attraverso lo spegnimento di quelli che non lo sono? Oppure è un errore di lettura di CPU-Z e di Realtemp? Ultima modifica di teh_tave : 03-11-2009 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1720 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 19
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.