Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2009, 00:41   #1561
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
so che il bios del SAS è un pò criptico nel funzionamento, ma non ho proprio idea del perchè non li possa vedere, boh ?
magari è qualche settaggio che non si sblocca nel BIOS prova a fare un clear cmos e/o se non l'hai già fatto aggiorna all'ultimo BIOS disponibile

sul sito della PRO vedo che c'è anche un firmware

Marvell 6320 SAS controller BIOS version 3.1.0.20.
Flash command: mvf.exe 6440_20.bin –y
File Size 287.4 (KBytes) 2009/03/10 update

tu che versione monti ? se è più vecchia prova ad aggiornare anche il firmware
oppure come già detto prova a modificare il volume in Win con MRU
Fino ad ora avevo fatto queste prove con il profilo OC della mobo. Tornato al profilo default tutto funziona, non so cosa abbia di sbagliato il profilo OC...ci darò un'occhiata.
Ho una domanda: ho notato che abilitando il Raid Sata, non è più disponibile il Sas Boot Rom. Questo significa che non posso installare il SO sul Raid SAS e mantenere il Raid Sata?
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:14   #1562
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Fino ad ora avevo fatto queste prove con il profilo OC della mobo. Tornato al profilo default tutto funziona, non so cosa abbia di sbagliato il profilo OC...ci darò un'occhiata.
Ho una domanda: ho notato che abilitando il Raid Sata, non è più disponibile il Sas Boot Rom. Questo significa che non posso installare il SO sul Raid SAS e mantenere il Raid Sata?
il Sas Boot Rom ti serve solo per la gestione iniziale del RAID, una volta che hai creato il volume RAID SAS se riattivando il RAID Intel non visualizzi più la Boot Rom non è un problema,
piuttosto verifica se nel BIOS della MoBo il RAID SAS viene riconosciuto nel Boot Device Priority a quel punto metti il RAID SAS al primo posto davanti al RAID Intel e installi l'OS sul RAID SAS
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:43   #1563
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
il Sas Boot Rom ti serve solo per la gestione iniziale del RAID, una volta che hai creato il volume RAID SAS se riattivando il RAID Intel non visualizzi più la Boot Rom non è un problema,
piuttosto verifica se nel BIOS della MoBo il RAID SAS viene riconosciuto nel Boot Device Priority a quel punto metti il RAID SAS al primo posto davanti al RAID Intel e installi l'OS sul RAID SAS
Non non c'è . Nel Boot device priority il Sas non compare.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:53   #1564
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Non non c'è . Nel Boot device priority il Sas non compare.
allora resta valido quanto già detto: fai un clear cmos, aggiorna il BIOS MoBo e il Firmware SAS
se non risolvi altre indicazioni mi spiace non ne ho aspetta se magari qualcuno che ha i SAS ti possa dare altre dritte, oppure prova a sentire il servizio assistenza Asus

Quote:
Originariamente inviato da razorslash Guarda i messaggi
Una settimana fa mi sono arrivate P6T, 920 D0(+ Zalman CNPS10X Extreme) e Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D, che ho affiancato all'LC Power Arkangel, X-fi Xtreme Music e alla 9800Gx2.
Al boot mi dava questo problema: Beep normale (quello che sveglia la vga) e dopo una decina di secondi, due beep brevi, ravvicinati tra loro.
Ho pensato ovviamente alle ram e mentre ci giocavo per trovare la combinazione giusta, a volte il segnale era di 3 beep brevi, invece di 2...
Ho mandato i 3 componenti nuovi in RMA (mobo, ram e cpu) e sono tornati indietro perchè non presentavano alcun difetto.
Oggi ho riprovato ad installarmi e stessisimi problemi di prima...
Ho pensato solo ad una cosa: il tecnico al telefono mi disse che la mobo la provò con un suo procio, stepping C0, e visto che ho sentito di problemi di bios vecchio tra Vga e il 920 D0... Me lo confermate?
Cosa posso fare?
Tra un paio di giorni, se non sarò riuscito ad aggiustarlo, torno a casa e mi porto dietro i pezzi nuovi, così li faccio vedere ad un parente che fa il tecnico ... (mi porto anche vga e ali...)
EDIT: Ora sto pensando a due cose, dopo aver riletto qualche pagina passata: Potrebbe essere il Dissi montato male? (Questo Zalman è in teoria il miglior dissi ad aria per 1366, ma il montaggio è imbarazzante) Oppure una vite che fa contatto? (cosa verosimile perchè il case è un chaos assurdo)
Potrebbe una di queste due cose portare ai due o tre beep?
per risolvere questo genere di problemi devi essere metodico e molto preciso nel descrivere il problema, perchè altrimenti ci giriamo intorno con decine di post inutili, quindi ascolta attentamente l'esatta sequenza dei beep e verifica i codici nella tabella
lo step D0 della CPU ti permette comunque di entrare nel BIOS e fare l'aggiornamento, non sono al corrente di incompatibilità tra lo step D0 e VGA questa mi è nuova

nelle indicazioni che trovi di seguito si dà per scontato che i vari componenti VGA, RAM, CPU siano stati tutti montati/inseriti correttamente nei vari slot, che le varie alimentazioni per la MoBo 24pin, CPU 4pin/8pin e VGA 6pin e/o 8pin siano state tutte collegate e che l'alimentatore non sia guasto o sottodimensionato.

Solitamente succede così (anche se non è detto perchè possono nascere sempre nuove casistiche)

A) se tutto l'hardware funziona ed è montato correttamente ma il case o qualche vite fanno contatto, la MoBo si accende, i led si illuminano, le ventole girano, lo schermo rimane nero, la MoBo non emette nessun segnale di beep, in alcuni casi si può arrivare anche al reboot improvviso, in questo caso bisogna smontare la MoBo e provare ad accendere il sistema appoggiando la MoBo sul tavolo ovviamente isolato;

B) se tutto l'hardware funziona ed è montato correttamente, ma è il DISSI che è montato male la Temp della CPU sale alle stelle e quindi il sistema può freezarsi immediatamente senza eseguire il POST e non entra neanche nel BIOS, la MoBo non emette nessun segnale di beep, questo problema si può avere soprattutto con il dissi in stock quando i piedini di plastica non sono stati infilati a fondo fino a sentire il CLACK, per altri tipi di dissi dipende tutto dal tipo di fissaggio adottato, in questo caso basta semplicemente controllare se il DISSI appoggia bene sulla base della CPU;

C) se l'hardware non funziona o non è stato montato correttamente, all'avvio la MoBo emette determinate sequenze di Beep permettendo di individuare il problema, i codici dei beep sono ben precisi e bisogna ascoltarli con attenzione, dalla tabella si risale al componente guasto o che non è stato montato correttamente:
RAM
vanno montate solo e esclusivamente negli slot Arancioni o Blu dipende dal modello della MoBo (in ogni caso da evitare assolutamente gli slot neri perchè così sicuramente la MoBo non parte e forse non emette neanche il Beep) si può provare a lasciare inserito un solo banco cambiandolo a rotazione con i 3 disponibili nel kit, di seguito sempre con un solo banco si può provare a cambiare lo slot utilizzato sulla Mobo (mai utilizzare quelli neri) è molto improbabile ritrovarsi con 3 banchi di ram guasti piuttosto se non sono comprese nella lista QVL potrebbe anche esserci una particolare incompatibilità con quel particolare modello, come ultima chance provare con altro tipo/marca di RAM
VGA
controllate che tutti i cavi di alimentazione 6pin e/o 8pin siano connessi, se sulla VGA ci sono 2 connettori di alimentaziona questi non sono opzionali ma vanno collegati tutti e due, provate a cambiare lo slot PCIe della MoBo, provate a cambiare la VGA, potrebbe essere anche colpa dell'alimentatore che non riesce ad erogare abbastanza Ampere per la VGA, guardare solo i Watt di potenza max di un'alimentatore non basta controllate attentamente le specifiche di VGA e alimentatore, provate a cambiare alimentatore o a montate una VGA meno potente a singolo slot

Durante tutte queste prove bisogna verificare/cambiare o se possibile testare separatamente su altro PC un solo componente alla volta perchè altrimenti non si può mai capire dove sta esattemente il problema, è bene lasciare sempre installato il minimo indispensabile quindi bisogna eliminare eventuali schede add-on, non lasciare connesse periferiche USB e quant'altro, la Mobo si può accendere anche con i tasti onboard quindi si possono lasciare scollegati anche i tasti e/o prese USB del case.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 27-10-2009 alle 10:23.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 10:46   #1565
razorslash
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
I beep della mobo sono questi:
Uno all'avvio (quello che dovrebbe essere di riconoscimento della vga) e due brevi e ravvicinati dopo una decina di secondi dal primo.
Nessun segnale video e tutto si spegne.
Ho pensato anche a un incompatibilità ram (giusto perchè non c'è sul libretto della mobo) ma quelli di E-key l'hanno provata sulla p6t e non c'erano problemi...

Ripeto il punto importante di prima: a volte, mentre provavo a mettere la ram in tutte le combinazioni possibili, i beep, invece di due (parlo sempre di quelli che ci sono una decina di secondi dopo il primo all'avvio) erano tre.

EDIT:
2 beeps Errore di parità di memoria. Il circuito della parità non sta funzionando in modo
corretto.
3 beeps Fallimento nei 64k base della ram. E' stato riscontrato un problema con i primi 64K
di memoria ram
razorslash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 11:35   #1566
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
le sequenze di beep da te indicate ufficialmente non sono documentate sul manuale (o se mi sfugge qualcosa dimmi la pag)
so che nel web ci sono elenchi dei codici più corposi però trovo strano che Asus non li abbia documentati, a questo punto proverei a contattare il servizio assistenza Asus esponendo il problema
oppure come ultimo tentativo fai un clear cmos e/o se hai la possibilità prova a cambiare VGA

però pensandoci bene non mi è chiara la procedura di verifica fatta dallo shop non capisco una cosa
se hai mandato in verifica CPU RAM e MoBo come mai lo shop ha testato la Mobo con un'altra CPU hai detto step C0 ? se hanno detto che la Mobo funziona allora a questo punto il problema è la tua CPU anche se è uno step D0 il BIOS è comunque in grado di bootare per consentire l'aggiornamento
la CPU l'hanno testata ? ma non facevano prima a testare tutto il sistema al completo sulla tua MoBo ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 11:45   #1567
razorslash
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
le sequenze di beep da te indicate ufficialmente non sono documentate sul manuale (o se mi sfugge qualcosa dimmi la pag)
so che nel web ci sono elenchi dei codici più corposi però trovo strano che Asus non li abbia documentati, a questo punto proverei a contattare il servizio assistenza Asus esponendo il problema
oppure come ultimo tentativo fai un clear cmos e/o se hai la possibilità prova a cambiare VGA

però pensandoci bene non mi è chiara la procedura di verifica fatta dallo shop non capisco una cosa
se hai mandato in verifica CPU RAM e MoBo come mai lo shop ha testato la Mobo con un'altra CPU hai detto step C0 ? se hanno detto che la Mobo funziona allora a questo punto il problema è la tua CPU anche se è uno step D0 il BIOS è comunque in grado di bootare per consentire l'aggiornamento
la CPU l'hanno testata ? ma non facevano prima a testare tutto il sistema al completo sulla tua MoBo ?
Anche io non ho capito il motivo di questa cosa. Il tizio al telefono mi ha detto che il D0 l'ha testato su un altro pc...
Comunque no, sul manuale sono riportati altri tipi di errori

La vga potrebbe essere un problema, nonostante la stia usando proprio ora col pc vecchio?

EDIT: mi ha mandato anche degli screen con la data per farmi vedere che tutto era funzionante.
razorslash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 11:57   #1568
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da razorslash Guarda i messaggi
Anche io non ho capito il motivo di questa cosa. Il tizio al telefono mi ha detto che il D0 l'ha testato su un altro pc...
Comunque no, sul manuale sono riportati altri tipi di errori

La vga potrebbe essere un problema, nonostante la stia usando proprio ora col pc vecchio?

EDIT: mi ha mandato anche degli screen con la data per farmi vedere che tutto era funzionante.
se la VGA è funzionante su altro PC a questo punto è da escludere,

se gli screen dello shop danno che tutto funziona separatamente, non capisco il motivo perchè se messi assieme questi 3 componenti non funzionano più, boh ?
rimangono solo poche possibilità:
  • errori di montaggio (però penso che ormai avrai ricontrollato il tutto)
  • problemi con l'alimentatore
non vedo altre variabili, oppure senti cosa dice Asus
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:13   #1569
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
ma resettando il bios manualmente questo torna alla versione diciamo 1.0 cancellando tutti i vari aggiornamenti?
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:49   #1570
razorslash
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
se la VGA è funzionante su altro PC a questo punto è da escludere,

se gli screen dello shop danno che tutto funziona separatamente, non capisco il motivo perchè se messi assieme questi 3 componenti non funzionano più, boh ?
rimangono solo poche possibilità:
  • errori di montaggio (però penso che ormai avrai ricontrollato il tutto)
  • problemi con l'alimentatore
non vedo altre variabili, oppure senti cosa dice Asus
Che dici, provo con un reset cmos?
razorslash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:17   #1571
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
wooow mi sai dire se sono da considerare rock solid con questi voltaggi ?
e se sono accettabili?
cpu 160 X 21 a V 1.15
ram a 16000 con V1.64 ( se io imposto un valore superiore mi esce che potrebbe danneggiare la cpu, posso alzarlo e di quanto senza fare danni)
qpi/dram 1.4
cpu pll 1.9 ioh 1.2.

ho fatto 10 min di everest e la cpu mi ha raggiunto i 75 gradi senza spegnersi.
ho provato prime95 ma a appena mi ha raggiunto gli 85 gradi ho stoppato dopo 2 min anche perchè sono con dissi stock ancora

ps ovviamente intendo rock solid come che il pc non corra rischi ne vada incontro a blocchi ( tranne se spinto al 100% ).

grazie di nuovo
devi solo testare di persona, solo se non hai BSOD puoi considerati RS io non posso darti nessuna "benedizione" perchè ogni CPU fa storia a se, sulla carta tutti i settagi possono essere buoni, ad ogni modo vedo che alcuni settaggi sono sballati anche oltre quanto consiglia Intel come max limiti funzionali, ma li hai testati o li hai scopiazzati da qualche parte ? di sicuro se leggevi bene la 1pag 3D non mettevi questi settaggi
comunque mediamente servono:
Vcore 1.15v a 3.36Ghz OK se riesci puoi provare a stare più basso altrimenti anche così va bene
Vdram 1.64v a 1600Mhz OK
Vqpi 1.40v NO troppo alto potresti stare sui 1.30v-1.325v
CPU pll 1.90v NO a questi livelli di OC basta il minimo 1.80v
IOH 1.20v NO a questi livelli di OC basta il minimo 1.10v

per alzare il Vdram oltre 1,65v (limite max consigliato da Intel) in giro tra gli overclockers c'è la voce che dice che tra i voltaggi basta solo rispettare la differenza (Vdram-Vqpi<0,50v) e non ci sono problemi, però ufficialmente questa cosa non è documentata e comunque andrebbe fatta preferibilmente per bench e non raffreddando col dissi in stock,
personalmente non mi interessa andare oltre i 1.65v perchè con i core i7 le frequenze e i timing delle ram contano poco Differenza prestazioni RAM 1066Mhz-1333Mhz-1600Mhz-1866Mhz
per le utility da usare nei test ci sono svariate teorie di pensiero, io ti dico cosa faccio solitamente dopo ciascuno è libero di fare quello che più ritiene opportuno:

Everest non lo uso e non ti so dire quanto possa essere attendibile per la stabilità

Prime95 lo uso giusto in abbinamento al Sensor Test di RealTemp, diciamo che 3 o 5 cicli in successione di Sensor Test ti danno già una buona garanzia di RS, con questo Test la Cpu non lavora sempre al 100% ma pian piano lavora a carichi sempre minori fino ad arrivare all'Idle (nel test a volte il BSOD può arrivare anche quando la CPU non è al max ma lavora a 75% 50% ecc) in pratica è una specie di simulazione verosimile di quello che può accadere nella realtà, l'unico problema con 3 o 5 cicli potrebbero essere gli errori software che potrebbero ancora rimanere nascosti ma in generale non dovresti più avere BSOD e se non compili software non dovresti avere problemi particolari
guarda qui come funziona tutto il discorso Test di STABILITA'

quando ho trovato la stabilità col sensor Test uso Linx per 15 o 30 minuti giusto per vedere la max Temp a cui teoricamente potrebbe arrivare la CPU (nella realta salvo utilizzare software particolari a queste Temp non ci arrivi mai)

Comunque alla fine dei test, col Vcore è sempre buona cosa abbondare con uno o due di step rispetto ai voltaggi minimi ricercati, giusto per tener conto di diverse condizioni d'utilizzo: variazioni della T ambiente, utilizzo della VGA nei Game che assorbe più potenza dall'alimentatore, sbalzi di tensione e via dicendo.

Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
ma resettando il bios manualmente questo torna alla versione diciamo 1.0 cancellando tutti i vari aggiornamenti?
No azzera completamente solo i parametri modificabili dall'utente tipo data/ora, configurazione Hd/Raid, OC, Boot e via dicendo, ma la versione del BIOS resta sempre l'ultima installata, per passare ad una versione inferiore del BIOS bisogna forzare volutamente il flash del BIOS usando Afudos

Quote:
Originariamente inviato da razorslash Guarda i messaggi
Che dici, provo con un reset cmos?
giusto per non lasciar niente d'intentato, se vuoi provare non costa nulla
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 27-10-2009 alle 14:21.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:31   #1572
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
ho letto in prima pag ma non mi si avviava e con questi settaggi invece parte tutto....
provero appena mi arriva il momentaneo noctua ( quello apposta x i7 ) a vedere se regge per bene.
Ok se hai testato i voltaggi il discorso cambia, la tua mi sembra una situazione molto anomala
a parte il Vcore e Vdram i tuoi settaggi a me non servono neanche a 4Ghz con step C0, tu con lo step D0 dovresti stare meglio o almeno alla pari,
quando avevo pure io il dissi in stock a 3,36ghz avevo esattamente i voltaggi che ti ho suggerito e praticamente tutti gli utenti nel 3D utilizzano questo tipo di voltaggi, devi sempre modificare solo un voltaggio alla volta non 2/3 assieme altrimenti non capisci cosa ti serve realmente
hai provato a mettere manualmente solo il Vcore e Vdram e a lasciare tutti gli altri voltaggi in Auto ?
hai aggiornato all'ultima versione del BIOS ?
oppure c'è qualcosa che sballa con le RAM che stai utilizzando
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:33   #1573
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
allora resta valido quanto già detto: fai un clear cmos, aggiorna il BIOS MoBo e il Firmware SAS
se non risolvi altre indicazioni mi spiace non ne ho aspetta se magari qualcuno che ha i SAS ti possa dare altre dritte, oppure prova a sentire il servizio assistenza Asus


Niente, anzi peggio. Ho aggiornato il bios della mobo alla versione 0711 (è l'ultima? sul sito asus non riesco a trovare i bios, ma dove sono? ), e le cose sono peggiorate. Quando setto la Sata As Aichi, la mobo non va oltre il Sas Boot Rom (dove dice press space to continue or Ctrl+M). Se premo spazio non va avanti e rimane bloccato, quindi il pc diventa inutilizzabile e solo un clear cmos fa tornare tutto in regola.
Vorrei provare ad aggiornare il bios del controller SAS, puoi spiegarmi come si fa con una penna USB? edit: trovata la guida in prima

Sto provando a seguire questa guida: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...e=en-us&page=2
Funziona con la P6T deluxe, non so se vada con la mia WS. Complimenti Asus per questo casino.

Edit: la guida sul forum Asus è fatta dall'utente Tetsujin di hwupgrade:

Quote:
Questa procedura funziona con il bios 1102

1) innanzitutto selezionate da bios la voce RAID e durante il post premete CTRL+I, create il raid sul controller Intel, poi riavviate ed entrate di nuovo nel bios
2) ora selezionate la voce AHCI, salvate e riavviate, poi durante il post premete CTRL+M e create il raid SAS, poi riavviate ed entrate nel bios (se avevate già creato, come il sottoscritto, il raid Intel, saltate il punto precedente e limitatevi a ricreare l'array dei dischi SAS)
3) andate nella sezione BOOT, selezionate BOOT DEVICE PRIORITY e selezionate come prima voce il RAID SAS, poi salvate e riavviate (ricordate di impostare il lettore dvd come prima periferica di avvio per installare il sistema operativo)
4) mettete il dvd di Vista nel lettore e installate il sistema operativo. Quando arriva alla schermata che chiede i driver, al momento il sistema vedrà solo i 2 hd sata come unità distinte: non scoraggiatevi, caricate prima i driver del controller SAS e poi quelli del controller Intel, e magicamente i 2 hd sata diventeranno 1 solo
5) Adesso procedete pure all'installazione del sistema operativo, per vista i driver verranno caricati dal cd d'installazione per xp guardate il post sotto; quando finirà troverete in risorse del computer i vostri raid correttamente configurati

Ultima modifica di Bastoner : 27-10-2009 alle 14:45.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:54   #1574
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Niente, anzi peggio. Ho aggiornato il bios della mobo alla versione 0711 (è l'ultima? sul sito asus non riesco a trovare i bios, ma dove sono? ), e le cose sono peggiorate. Quando setto la Sata As Aichi, la mobo non va oltre il Sas Boot Rom (dove dice press space to continue or Ctrl+M). Se premo spazio non va avanti e rimane bloccato, quindi il pc diventa inutilizzabile e solo un clear cmos fa tornare tutto in regola.
Vorrei provare ad aggiornare il bios del controller SAS, puoi spiegarmi come si fa con una penna USB? edit: trovata la guida in prima

Sto provando a seguire questa guida: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...e=en-us&page=2
Funziona con la P6T deluxe, non so se vada con la mia WS. Complimenti Asus per questo casino.

Edit: la guida sul forum Asus è fatta dall'utente Tetsujin di hwupgrade:
l'ultimo BIOS è il 0711 l'elenco completo lo trovi qui
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=W8KQxy9yuW1KK0Vp
clicchi sulla linguetta Download scegli l'OS e tra le altre cose vedi l'elenco dei BIOS disponibili o anche il Firmware del SAS

per rendere bootable la chiavetta USB e/o aggiornare il firmware SAS guarda questa guida per la Deluxe Aggiornamento del firmware SAS (solo P6T Deluxe)
il discorso è uguale l'unica cosa la riga di comando dos per la PRO dovrebbe essere questa: mvf 6440_20.bin
dove 6440_20.bin è il nome del file che contiene la ROM che hai scaricato

conosco la guida di @Tetsujin ma in pratica contiene quello che già ci siamo detti di disattivare il RAID Intel per far apparire la option rom e poter premere CTRL+M
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 27-10-2009 alle 15:46.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 15:05   #1575
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
l'ultimo BIOS è il 0711 l'elenco completo lo trovi qui
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=W8KQxy9yuW1KK0Vp
clicchi sulla linguetta Download scegli l'OS e tra le altre cose vedi l'elenco dei BIOS disponibili o anche il Firmware del SAS

per rendere bootable la chiavetta USB e/o aggiornare il firmware SAS guarda questa guida per la Deluxe Aggiornamento del firmware SAS (solo P6T Deluxe)
il discorso è uguale l'unica cosa la riga di comando dos per la PRO dovrebbe essere questa: mvf 6440_20.bin
dove 6440_20.bin è il nome del file che contiene la ROM che hai scaricato

conosco la guida di @Tetsujin ma in pratica contiene quello che già ci siamo detti di disattivare il RAID Intel per far apparire la option rom e poter premere CTRL+M

Ma il controller Sas della Ws non è uguale a quello della deluxe? Ho seguito la tua guida in prima, scaricato il bios da te indicato e eseguito il flash con i comandi della deluxe. Flash ok, ho risolto il problema del blocco sul Sas Boot Rom.
Però continuo a non vedere nessuna traccia dei dischi sas nel bios, nel Boot device priority.
Seguo i passaggi dellam guida di Tetsujin ma non arrivo a nulla, nel bios non rileva i dischi nemmeno prima di aver creato l'array. Cioè non rileva nemmeno i dischi singoli...
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 15:28   #1576
razorslash
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
giusto per non lasciar niente d'intentato, se vuoi provare non costa nulla
Allora stasera ci provo, dovesse andar male lo porto da un parente che fa il tecnico (anche se è lontano);
gli porto mobo+cpu+ram o mi porto dietro altre cose?
razorslash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 15:45   #1577
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Ma il controller Sas della Ws non è uguale a quello della deluxe? Ho seguito la tua guida in prima, scaricato il bios da te indicato e eseguito il flash con i comandi della deluxe. Flash ok, ho risolto il problema del blocco sul Sas Boot Rom.
Però continuo a non vedere nessuna traccia dei dischi sas nel bios, nel Boot device priority.
Seguo i passaggi dellam guida di Tetsujin ma non arrivo a nulla, nel bios non rileva i dischi nemmeno prima di aver creato l'array. Cioè non rileva nemmeno i dischi singoli...
SI il controller SAS è uguale alla Deluxe e in teoria potresti anche mettere il firmware SAS della Deluxe però non essendo riportato ufficialmente da Asus non vorrei che dopo si creano altri kasini
i dischi SAS nel Bios della MoBo si possono vedere soltanto nel Boot Device Priority oppure prova a controllare se per caso compaiono nel Boot Settings Configurations e c'è da sbloccare qualcosa qui

al massimo lasciando sempre disattivato nel BIOS il RAID Intel (hai provato a mettere modalità IDE) prova anche a staccare completamente i cavi degli HD Sata per vedere se finalmente viene rilevato il RAID SAS
oppure durante il POST prova a premere [F8] per far apparire la finestra con l'elenco opzionale delle periferiche con cui è possibile fare boot in quel momento
per risolvere non ho altre soluzioni

Quote:
Originariamente inviato da razorslash Guarda i messaggi
Allora stasera ci provo, dovesse andar male lo porto da un parente che fa il tecnico (anche se è lontano);
gli porto mobo+cpu+ram o mi porto dietro altre cose?
meglio che gli porti tutto il nuovo PC così se c'è qualche errore di montaggio e/o guasto subdolo su altre componenti hardware potete scoprirlo prima

Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
dopo riprovo a risettare tutto ma non sò a me non partiva....
lo sò che dovrei stare mooolto + basso, con il nuovo dissi provo a mettere tutto apposto.
altre due domande
le diablo a 2000 mhz di quanti V hanno bisogno?
la temperature della mobo max quant'è?
grazie
sul mooolto + basso non ci conterei molto, forse potrai limare qualche step al Vcore ma non aspettarti cambiamenti stravolgenti nei voltaggi, sicuramente abbassi di botto le temp e sali di più di frequenza in OC questo si te lo concedo,
il problema dei tuoi voltaggi sta da altra parte o settaggi BIOS sballati o in ram ostiche

tra l'altro non mi hai ancora detto
A) se hai aggiornato all'ultima versione del BIOS (per la Professional 0711) vedi i post sopra
B) come hai sbloccato i settaggi del BIOS, se non ricordo male alcuni giorni addietro dicesti che erano bloccati

per il discorso delle ram a 2000Mhz, forse non mi sono spiegato ?
già in precedenza mi sembra di aver detto che non tutte le CPU riescono a supportare le RAM a 2000Mhz, se chiedi in giro questa cosa ormai è assodata dall'esperienza di diversi utenti e tra l'altro sta scritta anche nelle specifiche delle MoBo
"*Hyper DIMM (DDR3 1800MHz or above) support is subject to the physical characteristics of individual CPUs."
comunque se le ram a 2000Mhz sono certificate per funzionare con 1.65v non vedo quale voltaggio si debba mettere potresti provare a salire a 1.66v-1.70v
ma in parallelo bisogna anche lavorare sui voltaggi del Vqpi 1.45-1.50v, magari modificare manulamente i timings e subtimings delle RAM e poi entra in gioco anche la compatibilità della MoBo, le tue ram sono comprese nella lista Asus QVL delle ram a 2000Mhz ? ci sono stati problemi con le ram a 1600Mhz figuriamoci a 2000Mhz

sulla temp operativa max della Mobo non lo so, non è documentata, ma visto che i chipset x58 e ICH10R possono supportare temperature max a rottura fino a circa 100°/105° grossomodo come la CPU direi di tener per buono qualcosa di simile sui 65/70°
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 16:33   #1578
DavidM74
Senior Member
 
L'Avatar di DavidM74
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Partenope
Messaggi: 10217
ciao a tutto il thread complimenti all'autore.
avrei una domanda da niubbo nel campo, in pratica vorrei acquistare questa MB e leggendo in prima pagina ho notato nelle specifiche della ram:

DDR3 2000(O.C.)*/1866(O.C.)*/1800(O.C.)*/1600(O.C.)/1333/1066 Non-ECC,Un-buffered Memory

ora scusate la niubbiaggine ma la sigla (O.C.)vicino alla frequenza delle ram che significa?.

Grazie mille.
__________________
"Per aspera sic itur ad astra"
DavidM74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 17:32   #1579
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
il bios era già argionato è si è sbloccato al secondo cmos ( nn sò il perchè ).
ora capisco la cosa delle ram... i 2000 li devo lasciare stare
la mobo stà sui 51 mentre gioco....
cm ti faccio sapere
grazie
così se il problema del blocco si ripete con altri utenti almeno sappiamo più precisamente come è stato risolto

per le ram appena risolvi il discorso dei voltaggi alti dopo puoi anche provare a salire di più ma se a 1600Mhz hai già quei voltaggi sballati c'è poco da incrementare, rivedi con calma un voltaggio alla volta

51° gradi per la MoBo bene o male sei nella media, la temp tende a salire soprattutto usando i game perchè a quanto pare il sensore è messo nella zona del southbridge proprio sotto le VGA

Quote:
Originariamente inviato da DavidM74 Guarda i messaggi
ciao a tutto il thread complimenti all'autore.
avrei una domanda da niubbo nel campo, in pratica vorrei acquistare questa MB e leggendo in prima pagina ho notato nelle specifiche della ram:

DDR3 2000(O.C.)*/1866(O.C.)*/1800(O.C.)*/1600(O.C.)/1333/1066 Non-ECC,Un-buffered Memory

ora scusate la niubbiaggine ma la sigla (O.C.)vicino alla frequenza delle ram che significa?.

Grazie mille.
grazie per i complimenti

O.C. = Over Clock
ufficialemente i core i7 920/940/950/960 supportano ram a max 1066Mhz gli extreme 965/965 max 1333Mhz, quindi utilizzando ram da 1600Mhz in su porti in O.C. il memory controller integrato (IMC) della CPU
con i core i7 le ram non fanno una grande differenza di prestazioni, se vuoi un consiglio sulle ram giusto per avere qualche scelta in più per overcloccare la CPU prendi un kit non oltre 1600Mhz (cas7 o cas8 fa poca differenza) oppure se proprio non sei interessato a nessun OC anche un kit a 1333Mhz va bene, per la marca/modello scarica la lista QVL delle ram che trovi sul sito Asus, finora le più gettonate con queste Asus e che hanno dato pochi problemi sono le Corsair Dominator 1600Mhz
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 17:39   #1580
DavidM74
Senior Member
 
L'Avatar di DavidM74
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Partenope
Messaggi: 10217
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
grazie per i complimenti

O.C. = Over Clock
ufficialemente i core i7 920/940/950/960 supportano ram a max 1066Mhz gli extreme 965/965 max 1333Mhz, quindi utilizzando ram da 1600Mhz in su porti in O.C. il memory controller integrato (IMC) della CPU
con i core i7 le ram non fanno una grande differenza di prestazioni, se vuoi un consiglio sulle ram giusto per avere qualche scelta in più per overcloccare la CPU prendi un kit non oltre 1600Mhz (cas7 o cas8 fa poca differenza) oppure se proprio non sei interessato a nessun OC anche un kit a 1333Mhz va bene, per la marca/modello scarica la lista QVL delle ram che trovi sul sito Asus, finora le più gettonate con queste Asus e che hanno dato pochi problemi sono le Corsair Dominator 1600Mhz
grazie mille per la delucidazione e per i consigli, appena la prendo faro sapere. Ciao.
__________________
"Per aspera sic itur ad astra"
DavidM74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v