|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1561 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
|
Quote:
Ho una domanda: ho notato che abilitando il Raid Sata, non è più disponibile il Sas Boot Rom. Questo significa che non posso installare il SO sul Raid SAS e mantenere il Raid Sata? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
piuttosto verifica se nel BIOS della MoBo il RAID SAS viene riconosciuto nel Boot Device Priority a quel punto metti il RAID SAS al primo posto davanti al RAID Intel e installi l'OS sul RAID SAS
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1563 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1564 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
se non risolvi altre indicazioni mi spiace non ne ho ![]() Quote:
lo step D0 della CPU ti permette comunque di entrare nel BIOS e fare l'aggiornamento, non sono al corrente di incompatibilità tra lo step D0 e VGA questa mi è nuova nelle indicazioni che trovi di seguito si dà per scontato che i vari componenti VGA, RAM, CPU siano stati tutti montati/inseriti correttamente nei vari slot, che le varie alimentazioni per la MoBo 24pin, CPU 4pin/8pin e VGA 6pin e/o 8pin siano state tutte collegate e che l'alimentatore non sia guasto o sottodimensionato. Solitamente succede così (anche se non è detto perchè possono nascere sempre nuove casistiche) A) se tutto l'hardware funziona ed è montato correttamente ma il case o qualche vite fanno contatto, la MoBo si accende, i led si illuminano, le ventole girano, lo schermo rimane nero, la MoBo non emette nessun segnale di beep, in alcuni casi si può arrivare anche al reboot improvviso, in questo caso bisogna smontare la MoBo e provare ad accendere il sistema appoggiando la MoBo sul tavolo ovviamente isolato; B) se tutto l'hardware funziona ed è montato correttamente, ma è il DISSI che è montato male la Temp della CPU sale alle stelle e quindi il sistema può freezarsi immediatamente senza eseguire il POST e non entra neanche nel BIOS, la MoBo non emette nessun segnale di beep, questo problema si può avere soprattutto con il dissi in stock quando i piedini di plastica non sono stati infilati a fondo fino a sentire il CLACK, per altri tipi di dissi dipende tutto dal tipo di fissaggio adottato, in questo caso basta semplicemente controllare se il DISSI appoggia bene sulla base della CPU; C) se l'hardware non funziona o non è stato montato correttamente, all'avvio la MoBo emette determinate sequenze di Beep permettendo di individuare il problema, i codici dei beep sono ben precisi e bisogna ascoltarli con attenzione, dalla tabella si risale al componente guasto o che non è stato montato correttamente: RAM vanno montate solo e esclusivamente negli slot Arancioni o Blu dipende dal modello della MoBo (in ogni caso da evitare assolutamente gli slot neri perchè così sicuramente la MoBo non parte e forse non emette neanche il Beep) si può provare a lasciare inserito un solo banco cambiandolo a rotazione con i 3 disponibili nel kit, di seguito sempre con un solo banco si può provare a cambiare lo slot utilizzato sulla Mobo (mai utilizzare quelli neri) è molto improbabile ritrovarsi con 3 banchi di ram guasti piuttosto se non sono comprese nella lista QVL potrebbe anche esserci una particolare incompatibilità con quel particolare modello, come ultima chance provare con altro tipo/marca di RAM VGA controllate che tutti i cavi di alimentazione 6pin e/o 8pin siano connessi, se sulla VGA ci sono 2 connettori di alimentaziona questi non sono opzionali ma vanno collegati tutti e due, provate a cambiare lo slot PCIe della MoBo, provate a cambiare la VGA, potrebbe essere anche colpa dell'alimentatore che non riesce ad erogare abbastanza Ampere per la VGA, guardare solo i Watt di potenza max di un'alimentatore non basta controllate attentamente le specifiche di VGA e alimentatore, provate a cambiare alimentatore o a montate una VGA meno potente a singolo slot Durante tutte queste prove bisogna verificare/cambiare o se possibile testare separatamente su altro PC un solo componente alla volta perchè altrimenti non si può mai capire dove sta esattemente il problema, è bene lasciare sempre installato il minimo indispensabile quindi bisogna eliminare eventuali schede add-on, non lasciare connesse periferiche USB e quant'altro, la Mobo si può accendere anche con i tasti onboard quindi si possono lasciare scollegati anche i tasti e/o prese USB del case.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 27-10-2009 alle 10:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1565 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
|
I beep della mobo sono questi:
Uno all'avvio (quello che dovrebbe essere di riconoscimento della vga) e due brevi e ravvicinati dopo una decina di secondi dal primo. Nessun segnale video e tutto si spegne. Ho pensato anche a un incompatibilità ram (giusto perchè non c'è sul libretto della mobo) ma quelli di E-key l'hanno provata sulla p6t e non c'erano problemi... Ripeto il punto importante di prima: a volte, mentre provavo a mettere la ram in tutte le combinazioni possibili, i beep, invece di due (parlo sempre di quelli che ci sono una decina di secondi dopo il primo all'avvio) erano tre. EDIT: 2 beeps Errore di parità di memoria. Il circuito della parità non sta funzionando in modo corretto. 3 beeps Fallimento nei 64k base della ram. E' stato riscontrato un problema con i primi 64K di memoria ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#1566 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
le sequenze di beep da te indicate ufficialmente non sono documentate sul manuale (o se mi sfugge qualcosa dimmi la pag)
so che nel web ci sono elenchi dei codici più corposi però trovo strano che Asus non li abbia documentati, a questo punto proverei a contattare il servizio assistenza Asus esponendo il problema oppure come ultimo tentativo fai un clear cmos e/o se hai la possibilità prova a cambiare VGA però pensandoci bene non mi è chiara la procedura di verifica fatta dallo shop non capisco una cosa ![]() se hai mandato in verifica CPU RAM e MoBo come mai lo shop ha testato la Mobo con un'altra CPU hai detto step C0 ? se hanno detto che la Mobo funziona allora a questo punto il problema è la tua CPU anche se è uno step D0 il BIOS è comunque in grado di bootare per consentire l'aggiornamento la CPU l'hanno testata ? ![]()
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1567 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
Comunque no, sul manuale sono riportati altri tipi di errori ![]() La vga potrebbe essere un problema, nonostante la stia usando proprio ora col pc vecchio? EDIT: mi ha mandato anche degli screen con la data per farmi vedere che tutto era funzionante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
se gli screen dello shop danno che tutto funziona separatamente, non capisco il motivo perchè se messi assieme questi 3 componenti non funzionano più, boh ? rimangono solo poche possibilità:
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1569 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
ma resettando il bios manualmente questo torna alla versione diciamo 1.0 cancellando tutti i vari aggiornamenti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1570 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1571 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
comunque mediamente servono: Vcore 1.15v a 3.36Ghz OK se riesci puoi provare a stare più basso altrimenti anche così va bene Vdram 1.64v a 1600Mhz OK Vqpi 1.40v NO troppo alto potresti stare sui 1.30v-1.325v CPU pll 1.90v NO a questi livelli di OC basta il minimo 1.80v IOH 1.20v NO a questi livelli di OC basta il minimo 1.10v per alzare il Vdram oltre 1,65v (limite max consigliato da Intel) in giro tra gli overclockers c'è la voce che dice che tra i voltaggi basta solo rispettare la differenza (Vdram-Vqpi<0,50v) e non ci sono problemi, però ufficialmente questa cosa non è documentata e comunque andrebbe fatta preferibilmente per bench e non raffreddando col dissi in stock, personalmente non mi interessa andare oltre i 1.65v perchè con i core i7 le frequenze e i timing delle ram contano poco Differenza prestazioni RAM 1066Mhz-1333Mhz-1600Mhz-1866Mhz per le utility da usare nei test ci sono svariate teorie di pensiero, io ti dico cosa faccio solitamente dopo ciascuno è libero di fare quello che più ritiene opportuno: Everest non lo uso e non ti so dire quanto possa essere attendibile per la stabilità Prime95 lo uso giusto in abbinamento al Sensor Test di RealTemp, diciamo che 3 o 5 cicli in successione di Sensor Test ti danno già una buona garanzia di RS, con questo Test la Cpu non lavora sempre al 100% ma pian piano lavora a carichi sempre minori fino ad arrivare all'Idle (nel test a volte il BSOD può arrivare anche quando la CPU non è al max ma lavora a 75% 50% ecc) in pratica è una specie di simulazione verosimile di quello che può accadere nella realtà, l'unico problema con 3 o 5 cicli potrebbero essere gli errori software che potrebbero ancora rimanere nascosti ma in generale non dovresti più avere BSOD e se non compili software non dovresti avere problemi particolari guarda qui come funziona tutto il discorso Test di STABILITA' quando ho trovato la stabilità col sensor Test uso Linx per 15 o 30 minuti giusto per vedere la max Temp a cui teoricamente potrebbe arrivare la CPU (nella realta salvo utilizzare software particolari a queste Temp non ci arrivi mai) Comunque alla fine dei test, col Vcore è sempre buona cosa abbondare con uno o due di step rispetto ai voltaggi minimi ricercati, giusto per tener conto di diverse condizioni d'utilizzo: variazioni della T ambiente, utilizzo della VGA nei Game che assorbe più potenza dall'alimentatore, sbalzi di tensione e via dicendo. Quote:
giusto per non lasciar niente d'intentato, se vuoi provare non costa nulla
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 27-10-2009 alle 14:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
![]() a parte il Vcore e Vdram i tuoi settaggi a me non servono neanche a 4Ghz con step C0, tu con lo step D0 dovresti stare meglio o almeno alla pari, quando avevo pure io il dissi in stock a 3,36ghz avevo esattamente i voltaggi che ti ho suggerito e praticamente tutti gli utenti nel 3D utilizzano questo tipo di voltaggi, devi sempre modificare solo un voltaggio alla volta non 2/3 assieme altrimenti non capisci cosa ti serve realmente hai provato a mettere manualmente solo il Vcore e Vdram e a lasciare tutti gli altri voltaggi in Auto ? hai aggiornato all'ultima versione del BIOS ? oppure c'è qualcosa che sballa con le RAM che stai utilizzando
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1573 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
|
Quote:
![]() Vorrei provare ad aggiornare il bios del controller SAS, puoi spiegarmi come si fa con una penna USB? edit: trovata la guida in prima Sto provando a seguire questa guida: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...e=en-us&page=2 Funziona con la P6T deluxe, non so se vada con la mia WS. Complimenti Asus per questo casino. ![]() Edit: la guida sul forum Asus è fatta dall'utente Tetsujin di hwupgrade: Quote:
Ultima modifica di Bastoner : 27-10-2009 alle 14:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=W8KQxy9yuW1KK0Vp clicchi sulla linguetta Download scegli l'OS e tra le altre cose vedi l'elenco dei BIOS disponibili o anche il Firmware del SAS per rendere bootable la chiavetta USB e/o aggiornare il firmware SAS guarda questa guida per la Deluxe Aggiornamento del firmware SAS (solo P6T Deluxe) il discorso è uguale l'unica cosa la riga di comando dos per la PRO dovrebbe essere questa: mvf 6440_20.bin dove 6440_20.bin è il nome del file che contiene la ROM che hai scaricato conosco la guida di @Tetsujin ma in pratica contiene quello che già ci siamo detti di disattivare il RAID Intel per far apparire la option rom e poter premere CTRL+M
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 27-10-2009 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1575 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
|
Quote:
Ma il controller Sas della Ws non è uguale a quello della deluxe? Ho seguito la tua guida in prima, scaricato il bios da te indicato e eseguito il flash con i comandi della deluxe. Flash ok, ho risolto il problema del blocco sul Sas Boot Rom. Però continuo a non vedere nessuna traccia dei dischi sas nel bios, nel Boot device priority. Seguo i passaggi dellam guida di Tetsujin ma non arrivo a nulla, nel bios non rileva i dischi nemmeno prima di aver creato l'array. Cioè non rileva nemmeno i dischi singoli... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1576 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1577 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
i dischi SAS nel Bios della MoBo si possono vedere soltanto nel Boot Device Priority oppure prova a controllare se per caso compaiono nel Boot Settings Configurations e c'è da sbloccare qualcosa qui al massimo lasciando sempre disattivato nel BIOS il RAID Intel (hai provato a mettere modalità IDE) prova anche a staccare completamente i cavi degli HD Sata per vedere se finalmente viene rilevato il RAID SAS ![]() oppure durante il POST prova a premere [F8] per far apparire la finestra con l'elenco opzionale delle periferiche con cui è possibile fare boot in quel momento per risolvere non ho altre soluzioni ![]() Quote:
Quote:
il problema dei tuoi voltaggi sta da altra parte o settaggi BIOS sballati o in ram ostiche tra l'altro non mi hai ancora detto A) se hai aggiornato all'ultima versione del BIOS (per la Professional 0711) vedi i post sopra B) come hai sbloccato i settaggi del BIOS, se non ricordo male alcuni giorni addietro dicesti che erano bloccati per il discorso delle ram a 2000Mhz, forse non mi sono spiegato ? già in precedenza mi sembra di aver detto che non tutte le CPU riescono a supportare le RAM a 2000Mhz, se chiedi in giro questa cosa ormai è assodata dall'esperienza di diversi utenti e tra l'altro sta scritta anche nelle specifiche delle MoBo "*Hyper DIMM (DDR3 1800MHz or above) support is subject to the physical characteristics of individual CPUs." comunque se le ram a 2000Mhz sono certificate per funzionare con 1.65v non vedo quale voltaggio si debba mettere potresti provare a salire a 1.66v-1.70v ma in parallelo bisogna anche lavorare sui voltaggi del Vqpi 1.45-1.50v, magari modificare manulamente i timings e subtimings delle RAM e poi entra in gioco anche la compatibilità della MoBo, le tue ram sono comprese nella lista Asus QVL delle ram a 2000Mhz ? ci sono stati problemi con le ram a 1600Mhz figuriamoci a 2000Mhz sulla temp operativa max della Mobo non lo so, non è documentata, ma visto che i chipset x58 e ICH10R possono supportare temperature max a rottura fino a circa 100°/105° grossomodo come la CPU direi di tener per buono qualcosa di simile sui 65/70°
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1578 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Partenope
Messaggi: 10217
|
ciao a tutto il thread complimenti all'autore.
avrei una domanda da niubbo nel campo, in pratica vorrei acquistare questa MB e leggendo in prima pagina ho notato nelle specifiche della ram: DDR3 2000(O.C.)*/1866(O.C.)*/1800(O.C.)*/1600(O.C.)/1333/1066 Non-ECC,Un-buffered Memory ora scusate la niubbiaggine ma la sigla (O.C.)vicino alla frequenza delle ram che significa?. Grazie mille.
__________________
"Per aspera sic itur ad astra" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1579 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
![]() così se il problema del blocco si ripete con altri utenti almeno sappiamo più precisamente come è stato risolto per le ram appena risolvi il discorso dei voltaggi alti dopo puoi anche provare a salire di più ma se a 1600Mhz hai già quei voltaggi sballati c'è poco da incrementare, rivedi con calma un voltaggio alla volta 51° gradi per la MoBo bene o male sei nella media, la temp tende a salire soprattutto usando i game perchè a quanto pare il sensore è messo nella zona del southbridge proprio sotto le VGA Quote:
![]() O.C. = Over Clock ufficialemente i core i7 920/940/950/960 supportano ram a max 1066Mhz gli extreme 965/965 max 1333Mhz, quindi utilizzando ram da 1600Mhz in su porti in O.C. il memory controller integrato (IMC) della CPU con i core i7 le ram non fanno una grande differenza di prestazioni, se vuoi un consiglio sulle ram ![]()
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Partenope
Messaggi: 10217
|
Quote:
![]()
__________________
"Per aspera sic itur ad astra" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.