|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 63
|
Quote:
Ciao Gian
__________________
CPU Intel i7 920 D0 Batch#3848A671; MB Asus P6T Deluxe V2; Aircooler Noctua NH-U12P SE1366; Memoria Corsair XMS3 TR3X6G1600C9; Schedavideo ASUS GeForce GTX 1060; PSU Enermax Revolution85+ 1050W; Hd SAMSUNG SSD 850 EVO + 2x Maxtor 500Gb + 2x WD VelociRaptor 150GB raid 0; Case Silverstone TJ10+3fan 120; Video Samsung 22" 1650x1050; SO Windows 10 Pro 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
avendo visto il tuo ali in firma, era impossibile che non riuscisse a reggere.. cmq un 850 corsair TX e non ci pensi più ![]()
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#803 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 48
|
Un aiutino
Salve a tutti, oggi mi è arrivata la nuova mb p6t deluxe v2 e vorrei iniziare a montare il mio primo pc, per questo mi serve il vostro aiuto.
Come alimentatore ho un cooler master real power m1000. Ora il connettore a 24 pin dell'alimentatore lo inserisco in quello della mb da 24 pin, dall'alimentatore escono due cavi, uno con attacco 4 pin e l'altro con attacco 8 pin, quale devo collegare alla scheda all'ingresso eatx 12v? I vari jumpers clrtc come li devo settare tenendo conto che come memorie ho tre banchi di ram ddr3 ocz platinum series 3p1600 lv6gk. . Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
- non è necessario spostare nessun jumper la MoBo è gia ready pronta all'uso, tutti i settaggi si fanno nel BIOS, per fare OC i voltaggi già abilitati da BIOS bastano e avanzano (in ogni caso per scrupolo guarda il manuale e controlla se i jumper sono tutti nella posizione di default); - per alimentare la CPU togli tranquillamente il tappo nero dalla MoBo e connetti il cavo 8pin ATX12V; - le ram vanno montate negli slot arancioni; - i connettori SATA rossi sulla MoBo non hanno un'ordine preciso, una porta vale l'altra, è indifferente l'ordine con cui connetti i vari cavi del DVD, HD, RAID.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#805 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 48
|
Montaggio
Grazie Wooow per la veloce risposta, ora sto collegando i vari cavi del case al system pannel. Il case, cm strom scaut, ha due cavi per il collegamento del pannello frontale, uno AC 97 e l'altro Hd connector,quale dei due devo collegare al connettore fron panel audio della mb?
Ho letto in giro che alcuni hanno sostituito il dissipatore del chipset della scheda madre con il Noctua NC-U6 è possibile farlo? conviene? sul manuale la stessa asus consiglia di montare una ventola supplementare. Avrei pensato di acquistare il regolatore di velocità per le ventole il zalman zm mf3c, che ne pensi serve? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#806 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
io invece sto iniziando a sclerare con la p6t deluxe v2 comprata da un utente qua sul forum..praticamente collego tutte e due le alimentazioni (24pin e 8pin), collego la scheda video, il processore e i 3 banchi di ram 1866 sui 3 slot arancioni ma quando alimento la scheda madre si accende la luce rossa sul pulsante di power della scheda madre e la luce blu sul pulsante di reset...il che è giusto che sia cosi, peccato che poi premendo il pulsante di power sul case la scheda madre non si avvia..che puo essere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
se non funziona nemmeno con quello lascia solo processore ed un banco... togliendo anche gli HDD se non funziona è difettosa
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#808 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
si ho provato con il tasto..devo provare stasera a lasciare collegato solo il processore e 1 banco di ram..se non funziona prevedo la fustigazione dell'utente che me l'ha venduta..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Advanced -> Onboard Device Configuration Front Panel Type : [AC 97]/[HD Audio] se per partire col piede giusto ti servono altre indicazioni sui settaggi del BIOS trovi già tutto in 1pag 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...43&postcount=5 Per il dissipatore del chipset tieni presente che sulle Deluxe il sistema di raffreddamento è tutto collegato assieme con le heatpipe e quindi non puoi smontare solo un dissipatore ma devi togliere tutto il blocco intero dei dissipatori (forse un dissipatore puoi applicarlo sul NB svitando il blocco delle alette nere) in ogni caso se non hai intenzione di fare OC spinti non penso che valga la pena intervenire sul raffreddamento dei chipset. La ventolina è stata predisposta soprattutto per chi ha il raffreddamento a liquido in quanto nella zona della CPU potrebbe mancare il ricircolo dell'aria, se hai un case ben ventilato nella zona della CPU direi che non è strettamente necessaria, comunque se vuoi montare la ventolima male non fa (il rumore non lo sò visto che io non l'ho montata) L'installazione di un rheobus sicuramente può essere utile per regolare il giusto compromesso tra velocità e rumore delle ventole. Il modello da acquistare è solo una scelta dettata dai gusti personali in base all'estetica, funzioni e costo. In ogni caso prima di partire a spron battuto con l'acquisto di accessori vari IMHO ti conviene installare il sistema, provarlo e poi in base ai risultati ottenuti decidere il da farsi, fare delle scelte affrettate sulla carta non è il massimo.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
io mi rivolgerei direttamente ai mod...
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#811 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#812 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#814 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
vai per mezzo dei mod.. se poi non ti rimborsa completamente più le spese di spedizione (come minimo) minaccialo di rivolgerti ad un avvocato
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#815 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#816 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
|
Test di Stabilità
TEST DI STABILITA' CON REALTEMP + PRIME95 A cosa serve questo test? Questo test serve per provare la piena stabilità del proprio sistema. Anche se linx non vi ha dato BSOD (blue screen) o errori di calcolo, non è detto che il sistema sia stabile. Il test esegue dei calcoli di algoritmi molto complicati e di svariato genere; inoltre esegue i movimenti tra thread degli stessi calcoli e un downclock della cpu e ram che permette di eseguire i calcoli in vari indirizzi di memoria. Naturalmente questo test non va a sostituire gli altri test di stabilità(linx), quindi eseguite questo test come ultimo test. Cosa mi comporta se il sistema non è stabile? Se il sistema non è stabile inizialmente non si notano differenze, il sistema funziona ed esegue le varie mansioni, ma sicuramente vi possono capitare moltissimi casi di foto corrotte, archivi danneggiati, e BSOD quando si gioca in condizione di molti oggetti caricati. A chi non è indicato questo test? Se avete lasciato i parametri in bios di default ovvero in auto, il test non serve. Come si è arrivati a questo test? Questo test inizialmente era solo eseguito in "solo" ovvero senza l'ausilio del "Sensor Test" di "RealTemp" e come linx non dava problemi di BSOD e di vari errori. Purtroppo dopo lunghe sessioni di lavoro e gioco, nei momenti dove la macchina era sotto sforzo, si verificavano BSOD o nel caso della compressione degli archivi venivano danneggiati rendendo poi inacessibile l'archivio stesso. Anche per quanto riguarda foto e immagini anche se non venivano salvate, al momento dell'anteprima venivano corrotte o generate barre grige; In ambito di programmazione erano probabili errori di calcolo complessi. Tra varie ricerche si è potuto "emulare" queste situazioni con il "Sensor test" di "RealTemp" testandone più velocemente la stabilità del sistema, rispetto al verificarsi delle situazioni di stress che erano quasi rare. Trovata la stabilità si sono riprovate tutte quelle situazioni dove si verificavano BSOD ed errori, ma il sistema non ha avuto nessun tipo di problema. TOOLS NECESSARI: REALTEMP download:http://www.techpowerup.com/downloads/1325/mirrors.php PRIME95 download 32bit: http://mersenneforum.org/gimps/p95v259.zip download 64bit: http://mersenneforum.org/gimps/p64v259.zip ISTRUZIONI Si testa prima la CPU e dopo la RAM quindi se avete in OC le RAM, rilassatele e portatele in auto di default. Scaricate e installate REALTEMP e PRIME95 ( per prime95 la versione del vostro sistema 32 o 64 bit). Chiudete tutti i programmi e lasciate il sistema in idle, non utilizzate la modalità provvisoria. Avviate REALTEMP e fate Click sul tasto "Sensor Test"; si aprirà una finestra dopo un paio di secondi come nell'immagine: ![]() A questo punto premete il tasto "Start", vi si aprirà una finestra dove vi chiede il percorso dove avete installato PRIME95 selezionatelo e clickate su "Apri" vi dovrebbe apparire questa finestra: ![]() Come nell'immagine selezionate "Blend" e come "Number of torture test threads to run" dovrebbero essere già presenti i numeri di thread della vostra CPU altrimenti modificateli e inseriteli. (es. I7 920 i thread sono 8, potete cmq vedere i vostri thread con l'utility CPU-Z) Il test dura 10 minuti circa, non usate il pc durante il test. Date l'OK e il test comincia, dovreste avere questa situazione: ![]() Cosa devo controllare? Durante questo test si possono verificare sia errori hardware che BSOD. Per i BSOD ve ne accorgete subito anche se vi allontanate dal pc, mentre per gli errori dovete controllare i vari thread e assicurarvi che non si verificano errori. Gli errori si possono notare dall'icona della finestra del thread che diventa rossa e compare la scritta (per esempio ): "Thread #3 Stopped for Hardware Error..."; Se non siete stati davanti al pc il test dopo 8 min si sta per concludere, quindi non avete potuto vedere che cosa è accaduto, ma è possibile verificare un log dentro la cartella di installazione di PRIME95. Il file "results.txt" infatti contiene solo gli errori fatti con questo tipo di test. Ricordatevi tra un test e l'altro di pulire il file "results.txt" in modo da non confondere i test eseguiti. Quanti test devo eseguire? All'incirca servono 12 test per avere la sicurezza della stabilità del sistema (circa 2 ore). Purtroppo dovete ripeterlo a mano, perchè i test sono singoli e al termine dovete rilanciarlo (non vi consiglio macro o script per automatizzare il processo poichè sarebbe inutile capire se non si è davanti al pc almeno tra un test e l'altro). Che cosa devo fare in caso di BSOD o Errore di calcolo? + In caso di BSOD (si verificano quasi sempre entro i 4 test) si è lontani dalla configurazione ottimale quindi se si sta testando la CPU c'è da abbondare con il Vcore almeno di 2 step (potete provare anche di 1 step, ma dubito che sia utile anche a livello di tempistica); se invece state testando la RAM stessa cosa aumentate QPI e DRAM VOLTAGE ( non eccessivamente state nei limiti ). Rieseguite il test come da istruzioni. + In caso di errore hardware siete vicini alla configurazione ottimale, ma ancora non ci siamo; se state testando la CPU aumentate di uno step il Vcore, se invece state testando la ram aumentate o il QPI o il DRAM VOLTAGE o entrambe le cose ma una alla volta (sempre non eccessivamente, nei limiti). Rieseguite il test come da istruzioni. Se ricevete gli errori e BSOD, i test non sono da contare come buoni , dovete contare 12 test senza errori ne BSOD. Ho fatto 12 test ho testato la CPU e la RAM (in OC e non) e non ho ricevuto ne errori,ne BSOD; ora sono stabile? Si se hai passato 12 test senza errori e senza BSOD di fila sei stabile, naturalmente se prima di questo test non hai provato a far girare linx, ti conviene farlo ora, cosi si ha la sicurezza completa. Rimango a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento. Vi auguro Buon Test ![]()
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi Ultima modifica di SuperCloud : 14-09-2009 alle 23:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
ma come hai detto tu cmq non è detto...
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
![]() oggi ho lasciato prime 95 senza però realtemp per 2 ore e mezza circa... e non ho rilevato nessunissimo errore domani effettuo i 12 test come indicato ![]() ps:consiglio di aggiornare la prima pagina
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#819 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
|
Sisi il post è stato fatto apposta per essere in prima pagina, era gia tutto organzzato dietro
![]()
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi |
![]() |
![]() |
![]() |
#820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.