Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2009, 12:50   #561
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Quote:
Originariamente inviato da Kimi.Rk Guarda i messaggi
il vtt a 1.20 e troppo basso e cosi non vai da nessuna parte..
Si, ho usato questi valori come base di partenza... poi ho alzato vcore e vtt...
ma nn ho avuto risultati.

impossibile avviare a 1600
il core sale che è una bellezza... ma le ram sono inchiodate a 1333

ora ho queste impostazioni:

133
100
x21

vcore 1.025
qdi 1.20
vram 1.64
ram 1333
cas 7-7-7-20 1n

il resto è auto

Il controller della CPU, mi pare sia certificato fino a 1333 ( se nn sbaglio )
al momento punto sulle DDR difettose... ( lunedi le faccio testare )

dato che nn mi spiego come sia possibile scendere di cas e avere meno memoria


nelle prove precedenti ho provato anche il qdi 1.35v e core 1.23 a 160x20, niente con ram 1600
anche ram 1600 con xmp-- niente
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 05-09-2009 alle 13:14.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 13:49   #562
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Ciao

ho provato in tutti i modi ad aggiornare il bios Marvell... ma senza alcun successo

Ho provato a seguire questa guida per creare un CD di boot (non ho il floppy!):
http://www.hwmania.org/forum/motherb...-del-bios.html

... ma senza successo!! Mi compare la lettera del drive A: ed il cursone e provo a lanciare il comando nvf 0827.bin ma senza successo, eppure i due file sono sul CD (Plextor 880SA sata), ho provato anche a rimettere un Asus IDE, ma è lo stesso!


Mi sà che abbandono, certo che l'Asus si poteva inventare una procedura più semplice... da windows!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 14:03   #563
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Si, ho usato questi valori come base di partenza... poi ho alzato vcore e vtt...
ma nn ho avuto risultati.

impossibile avviare a 1600
il core sale che è una bellezza... ma le ram sono inchiodate a 1333

ora ho queste impostazioni:

133
100
x21

vcore 1.025
qdi 1.20
vram 1.64
ram 1333
cas 7-7-7-20 1n

il resto è auto

Il controller della CPU, mi pare sia certificato fino a 1333 ( se nn sbaglio )
al momento punto sulle DDR difettose... ( lunedi le faccio testare )

dato che nn mi spiego come sia possibile scendere di cas e avere meno memoria


nelle prove precedenti ho provato anche il qdi 1.35v e core 1.23 a 160x20, niente con ram 1600
anche ram 1600 con xmp-- niente
ti è stato anche detto nei post precedenti di resettare il bios, lasciare tutto in auto e mettere le ram a 1600(anche da profilo xmp) lo hai fatto?

Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
ho la tua stessa scheda, p6t deluxe v2.. ti posso assicurare che una scheda sta perfettamente, perchè sono tagliate le alette apposta per quel motivo

ora sto armeggiando col pc, son arrivato a 0.90 di vcore a 3.5
temperature che non superano i 50° con 26° in stanza..
oggi bello ventilato di fuori hehe
ora scappo e sta sera testo per bene la stabilità
vedo tanti BSOD XD soprattutto con il test REALTEMP+ PRIME95
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi

Ultima modifica di SuperCloud : 05-09-2009 alle 14:05.
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 14:08   #564
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Certo, ho provato anche in auto e xmp senza risultati...
nn sono mai riuscito a farle andare a 1600

quando imposto xmp trovo 4GB 1600 con banda inferiore a quando suo le 1333

SuperCloud,
vedo che hai le mie stesse ram, se imposti a 1333 i timing a 6-6-6-18 1.65v ti ritrovi con 4gb ? oltre che al sistema instabile ?
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 05-09-2009 alle 14:16.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 14:38   #565
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Certo, ho provato anche in auto e xmp senza risultati...
nn sono mai riuscito a farle andare a 1600

quando imposto xmp trovo 4GB 1600 con banda inferiore a quando suo le 1333

SuperCloud,
vedo che hai le mie stesse ram, se imposti a 1333 i timing a 6-6-6-18 1.65v ti ritrovi con 4gb ? oltre che al sistema instabile ?
AI Tweaker
AI Overclock Tuner : [Manual]
CPU Ratio Setting : [18x]
Intel (R) SpeedStep : [Disabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [200Mhz]
PCIE Frequency : [104Mhz]
DRAM Frequency : [1600Mhz] (BCLK 200Mhz x8)
UCLK Frequency : [3200Mhz Poi provi ad alzare 3400] (BCLK 200Mhz x16) Uncore=RAMx2
QPI Link Rate : [Auto]
DRAM Timing Control
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [8]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [8]
[DRAM RAS# PRE Time : [8]
[DRAM RAS# ACT Time : [24]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [1N]

CPU Voltage : [1.25 Scendi dopo] puo cambiare da processore a processore
CPU PLL Voltage : [Auto] aumentare questo voltaggio può aiutare la stabilità
QPI/DRAM Core Voltage : [1.40] valori indicativi da testare scendi dopo
IOH Voltage : [Auto] O AL LIMITE SETTI 1.30 E SCENDI DOPO
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]O AL LIMITE SETTI 1.15 E SCENDI DOPO
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.67 Scendi dopo] valori indicativi da testare
DRAM DATA REF Voltage on CHA/B/C : [Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA/B/C : [Auto]
Load Line Calibration : [Enabled]/[Disabled] a vostra scelta, nelle specifiche Intel consigliato [Disabled] per la protezione da overshoot
CPU Differential Amplitude : [Auto] oppure provate [0.800mV]
CPU Clock Skew : [Auto]
CPU Spread Spectrum : [Disabled] per ottenere più stabilità
IOH Clock Skew : [Auto]
PCIE Spread Spectrum : [Disabled] per ottenere più stabilità

Advanced -> CPU Configuration
CPU Ratio Setting : [18x]
C1E Suppport : [Disabled]
Hardware Prefetcher : [Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch : [Enabled]
Intel (R) Virtualization Tech :[Disabled]
CPU TM Function : [Disabled]
Execute Disable Bit : [Enabled]
Intel (R) HT Techology : [Enabled]
Active Processor Cores : [All]
A20M : [Disabled]
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech : [Disabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
Intel (R) C-STATE Tech : [Disabled]
C-State packege limit setting : [Disabled]

Power
ACPI 2.0 Support : [Enabled]
ACPI APIC Support : [Enabled]

PROVA COSI'
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 14:41   #566
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
cavolo, 200MHz *18 ?
Posso provare... ma ho come la sensazione di conoscere il risultato

eccomi..
ho fatto come mi hai detto, il sistema si è avvito.. sono certo di poter scendere col vcore, comunque..
il sistema e bios mi danno le memorie a 1600 ma come al solito, solo 4GB
ora faccio un test di banda

nn ci siamo, 19/20GB/s di banda

ho provato anche ad impostare le memorie a 2n, nessun cambiamento.
come temperature arrivo sui 56/57 gradi max

è seccante, perchè anche in CPUz rilevo tutto, 1600,qpi 3200 e 6GB di ram come dovrebbe essere....
da bios solo e sistema solo 4gb e la banda diminuisce invece di aumentare....
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 05-09-2009 alle 15:03.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 15:03   #567
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
cavolo, 200MHz *18 ?
Posso provare... ma ho come la sensazione di conoscere il risultato

eccomi..
ho fatto come mi hai detto, il sistema si è avvito.. sono certo di poter scendere col vcore, comunque..
il sistema e bios mi danno le memorie a 1600 ma come al solito, solo 4GB
ora faccio un test di banda

nn ci siamo, 19/20GB/s di banda
con che programma testi la banda ram??? ce sitema operativo usi? 32? 64? e strano....
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 15:05   #568
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Al di là del sistema che è rigorosamente win7 x64 ( altriumenti nn leggerei oltre 3gb )
è proprio il bios che al boot mi indica 4GB

la banda la misuro con sandra ( tanto per avere un riferimento, nulla di più )
con 1333 cas8 arrivo intorno i 22.8, 23 GB/s cas 7 nn ho ancora provato, ma nn credo cambi

Posso dire che rispetto i precedenti test che ho fatto con 160x18/19 ( dove avevo difficoltà a far avviare il pc con ram 1600 ), con 200*18 si è avviato subito

Persino quando ho assemblato il pc, al primo avvio ( con tutto in auto praticamente ) le ram si sono impostate a 1333 con qpi 2800
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 05-09-2009 alle 15:09.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 15:10   #569
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Al di là del sistema che è rigorosamente win7 x64 ( altriumenti nn leggerei oltre 3gb )
è proprio il bios che al boot mi indica 4GB

la banda la misuro con sandra ( tanto per avere un riferimento, nulla di più )
con 1333 cas8 arrivo intorno i 22.8, 23 GB/s cas 7 nn ho ancora provato, ma nn credo cambi

Posso dire che rispetto i precedenti test che ho fatto con 160x18/19 ( dove avevo difficoltà a far avviare il pc con ram 1600 ), con 200*18 si è avviato subito
il v.qpi lo hai messo a 1.40? se si per un test prova ram a 1.70 e qpi a 1.45..
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 15:12   #570
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Si, come hai scritto ho messo qpi v1.40
nn è troppo impostare 1.45 e 1.70 per le ram ? ( sia perchè a specifica lavorano a 1.65 che per il fatto che intel sconsiglia di andare oltre questo valore )
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 15:20   #571
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Certo, ho provato anche in auto e xmp senza risultati...
nn sono mai riuscito a farle andare a 1600

quando imposto xmp trovo 4GB 1600 con banda inferiore a quando suo le 1333

SuperCloud,
vedo che hai le mie stesse ram, se imposti a 1333 i timing a 6-6-6-18 1.65v ti ritrovi con 4gb ? oltre che al sistema instabile ?
non ho mai provato.
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 15:21   #572
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
non ho mai provato.
era solo una curiosità, per verificare se sono una caratteristica delle ram comportarsi in questo modo in questa situazione, oppure se è dovuto ad altri fattori.

Nn è tanto un'esigenza avere le ram a 1600, dopotutto a 1333 ne ho che avanza, anche con doppia GPU a quanto leggo... ma fà rabbia avere preso delle ram per farle andare a 1600 e nn poterle usare.

Anche la CPU a 3.6, oltre nn sono andato, si comporta egregiamente con ram 1333
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 05-09-2009 alle 15:23.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 15:34   #573
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Si, come hai scritto ho messo qpi v1.40
nn è troppo impostare 1.45 e 1.70 per le ram ? ( sia perchè a specifica lavorano a 1.65 che per il fatto che intel sconsiglia di andare oltre questo valore )
c'e gente che tiene da mesi il qpi a 1.50 e le ram a 2.0 volt!! prova per fare un test non succede nulla!!! la mia rampage 2 se setto il qpi a 1.50 eroga reali 1.46 provata con multimetro digitale.... pensa te.. Prova!!
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 16:26   #574
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Ripropongo dalla 1pag 3D alcuni sviluppi sugli ultimi BIOS



* L'aggiornamento del firmware del SAS dovrebbe essere questo
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...Deluxe/MVF.zip
funziona solo da DOS quindi dovete preparare un floppy o USB bootabile
è stato messo ieri sul sito ftp, se la procedura è la solita tra qualche giorno dovrebbe essere disponibile anche nella sezione download
ATTENZIONE Asus ha anche aggiornato i changelog dei BIOS precedenti e l'update del firmware è consigliato anche sulle versioni del BIOS 1605 e 1606Beta
conviene mettere l'ultimo bios 1611? bisogna anche mettere il firmware? ma da quando?
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 16:55   #575
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
era solo una curiosità, per verificare se sono una caratteristica delle ram comportarsi in questo modo in questa situazione, oppure se è dovuto ad altri fattori.

Nn è tanto un'esigenza avere le ram a 1600, dopotutto a 1333 ne ho che avanza, anche con doppia GPU a quanto leggo... ma fà rabbia avere preso delle ram per farle andare a 1600 e nn poterle usare.

Anche la CPU a 3.6, oltre nn sono andato, si comporta egregiamente con ram 1333
fatto premettendo che il jedec #3 mi da a 1333 mhz a 1.5 volt ma con timings a 7 7 7 - 20

ho provato i timings manuali 1333 mhz 1.5 volt 6 6 6 18 Test linx 4 cicli da 20 tutto ok , Prime95 + Realtemp 1 ora e mezza 9 cicli (No errori , no BSOD)

mi sembra piu veloce la macchina XD

Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
conviene mettere l'ultimo bios 1611? bisogna anche mettere il firmware? ma da quando?
da quando è possibile fare aggiornamenti per i controller... non mi sembra malvagia come cosa anzi permette di migliorare nel tempo....

Cmq io non lo ho ancora fatto poichè al tempo dell'uscita del 1605 nn c'era la scritta sotto di aggiornare anche i controller... Se non lo usi penso che non ci siano problemi...
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi

Ultima modifica di SuperCloud : 05-09-2009 alle 16:59.
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 17:11   #576
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Ti ringrazio delle info, bè.. sono certo che la macchia sia più veloce...
comunque ti ritrovi i tuoi 6GB senza problemi.

Appena posso faccio testare le ram, che siano proprio quelle..
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 18:26   #577
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
ragazzi voi che sapete più di me, oggi dopo un po' di smanettamenti per trovare il vid più basso (naturalemtne RS dopo 2 ore di linx e 2 sessioni intere di prime 92) 1.040v per il 3.5Ghz
ho voluto occare le memorie, però provando ad aumentare il UCLK da 2670 a ,3000, 3100 o anche a 2800 non mi boota più ..
le memorie sono delle 1600 cas8 1.64 messe a 1337 7-7-7-20
anche se metto il UCLK in auto, non mi boota...
idem se le butto su a 1676 e DRAM auto 1.64v


dite che ci sono cambiamenti visibili da 1333, UCLK 2670 rispetto 1600 UCLK 3200?
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10

Ultima modifica di Beltra.it : 05-09-2009 alle 18:31.
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 18:31   #578
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Ti ringrazio delle info, bè.. sono certo che la macchia sia più veloce...
comunque ti ritrovi i tuoi 6GB senza problemi.

Appena posso faccio testare le ram, che siano proprio quelle..
e strano perche a regola se un banco e fallato dovrebbe dare schermata blu..
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 18:39   #579
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ciao a tutti. Volevo chiedere informazioni sull'aggiornamento dell'utility ExpressGate di Asus che è disponibile anche per il mio portatile in versione 0.8.8.5, ma anche in una più recente 1.2.31 da oltre 300MB (rispetto ai 160 della mia). Siccome non trovo un 3d specifico su ExpressGate, volevo chiedere se secondo voi l'aggiornamento è fattibile oppure deve essere personalizzato sulla singola macchina.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 19:22   #580
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Quote:
Originariamente inviato da Kimi.Rk Guarda i messaggi
e strano perche a regola se un banco e fallato dovrebbe dare schermata blu..

NN saprei.. ma a questo punto, anche avere 3 banchi su 3 fallati mi pare molto improbabile...
piuttosto penserei al core che nn regge i 1600 Mhz, ma nn capisco, se questo può giustificare ram capricciose anche abbassando i timing ( se imposto 6 nn riesco a gestirle, o comunque rilevo meno memoria del dovuto )
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v