Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2010, 07:14   #4421
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da davdec Guarda i messaggi
Buonasera,
Volevo chiedervi come mai Windows 7 non riconosce le ram montate in triple channel; sono montati 6 gb ma ne legge solo 4 !
La scheda madre à la Asus P6T SE con socket 1366
La ram 3x2 Corsair 2 gb ognuna DDR3-1600 montate seguendo lo stesso colore sulla mobo ( quelle arancioni )
Sistema operativo Win 7 a 64 bit
Grazie
prova con le indicazioni che trovi in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=8
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 16:52   #4422
GarySquib
Senior Member
 
L'Avatar di GarySquib
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1057
Col pc in firma che valori dovrei mettere per tenere il procio in default?
Mi sono stati consigliati
Vcore 0,95
Qpi 1,115
Ioh 1
Il problema è che non so quali sono le corrispettive voci nel bios? qualcuno può aiutarmi?
__________________
ALI: Corsair HX650w CASE: BitFenix Colossus CPU: i7 920 @2,66Ghz + DISSI Noctua U12P GPU:MSI N560GTX-Ti Twin Frozr II HD: Maxtor 320GB 7200rpm RAM: 3x2GB Corsair Dominator DDR3@1600Mhz MOBO: Gigabyte EX58 Extreme OS:Windows 7 Ultimate 64BIT Monitor: Samsung P2470HD 24" 1920x1080 Casse: Creative P580 5.1 Feedback Vendite e Acquisti dal Mercatino
GarySquib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 17:34   #4423
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
domanda: esiste un programmino che fa gli screenshot del bios da windows? vorrei passare all'ultimo bios della p6t deluxe visto che formatto per mettere win7 e dovrei stare li a scrivermi tutti i valori di oc impostati finora.
altra domanda: ho su un raid0 lo perdo aggiornando il bios?
grazie

Ultima modifica di thecatman : 23-07-2010 alle 17:39.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 17:53   #4424
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
domanda: esiste un programmino che fa gli screenshot del bios da windows? vorrei passare all'ultimo bios della p6t deluxe visto che formatto per mettere win7 e dovrei stare li a scrivermi tutti i valori di oc impostati finora.
altra domanda: ho su un raid0 lo perdo aggiornando il bios?
grazie
no, il metodo più ovvio è fare foto con una digitale e poi stampi...
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 18:03   #4425
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da GarySquib Guarda i messaggi
Col pc in firma che valori dovrei mettere per tenere il procio in default?
Mi sono stati consigliati
Vcore 0,95
Qpi 1,115
Ioh 1
Il problema è che non so quali sono le corrispettive voci nel bios? qualcuno può aiutarmi?
segui le indicazioni che trovi in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=7

comunque già che ci siamo
Vcore -> CPU Voltage dipende anche dallo step C0/D0 della CPU, ma se attivi l'HyperTrading e/o il Turbo probabilmente salvo ritrovarsi con una CPU fortunella il tuo valore è troppo basso per essere stabile
QPI -> QPI/DRAM Core Voltage il minimo settabile da BIOS è 1.20v, tutto dipende dalla frequenza RAM e di conseguenza dalla frequenza che dai ad Uncore e QPI, il valore 1.20v va bene solo se lasci la RAM a default 1066Mhz, ma se porti la RAM in OC tipo a 1600Mhz con relativi Uncore 3200Mhz e QPI 6400Mt/s potrebbero servirti 1.25v-1.275v
IOH -> IOH Voltage il minimo settabile da BIOS è 1.10v, questo lascialo tranquillamente in auto
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 09:25   #4426
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da bear75 Guarda i messaggi
no, il metodo più ovvio è fare foto con una digitale e poi stampi...
ok grazie e per quanto riguarda il raid0 e l'aggiornamento bios? nel forum di asus molti hanno problemi a riguardo e voi cosa dite? ultima cosa: usando una versione modificata di 7 non ci sono i driver del sata raid della p6t deluxe v2. quali sarebbe meglio usare? se uso provvisoriamente quelli di vista e dopo l'installazione di 7 aggiorno il tutto? grazie

Ultima modifica di thecatman : 24-07-2010 alle 12:03.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 09:31   #4427
GarySquib
Senior Member
 
L'Avatar di GarySquib
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
segui le indicazioni che trovi in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=7

comunque già che ci siamo
Vcore -> CPU Voltage dipende anche dallo step C0/D0 della CPU, ma se attivi l'HyperTrading e/o il Turbo probabilmente salvo ritrovarsi con una CPU fortunella il tuo valore è troppo basso per essere stabile
QPI -> QPI/DRAM Core Voltage il minimo settabile da BIOS è 1.20v, tutto dipende dalla frequenza RAM e di conseguenza dalla frequenza che dai ad Uncore e QPI, il valore 1.20v va bene solo se lasci la RAM a default 1066Mhz, ma se porti la RAM in OC tipo a 1600Mhz con relativi Uncore 3200Mhz e QPI 6400Mt/s potrebbero servirti 1.25v-1.275v
IOH -> IOH Voltage il minimo settabile da BIOS è 1.10v, questo lascialo tranquillamente in auto
E' un DO, che valore sarebbeconsigliato con HT e turbo mode attivo e solo con HT attivo?
__________________
ALI: Corsair HX650w CASE: BitFenix Colossus CPU: i7 920 @2,66Ghz + DISSI Noctua U12P GPU:MSI N560GTX-Ti Twin Frozr II HD: Maxtor 320GB 7200rpm RAM: 3x2GB Corsair Dominator DDR3@1600Mhz MOBO: Gigabyte EX58 Extreme OS:Windows 7 Ultimate 64BIT Monitor: Samsung P2470HD 24" 1920x1080 Casse: Creative P580 5.1 Feedback Vendite e Acquisti dal Mercatino
GarySquib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 10:08   #4428
sa83
Senior Member
 
L'Avatar di sa83
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
ciao ragazzi avrei una domanda da fare:

secondo voi e meglio tenete le ram a 1600mhz a 8-8-8-24 o a 1300 a 6-6-6.16 ?

adesso sto provando a tenerle a 1300 a 6-6-6-16 sembra meglio
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
sa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 10:23   #4429
davdec
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
win 7 non riconosce le ram in triple channel

--------------------------------------------------------------------------------
Buonasera,
Volevo chiedervi come mai Windows 7 non riconosce le ram montate in triple channel; sono montati 6 gb ma ne legge solo 4 !
La scheda madre à la Asus P6T SE con socket 1366
La ram 3x2 Corsair 2 gb ognuna DDR3-1600 montate seguendo lo stesso colore sulla mobo ( quelle arancioni )
Sistema operativo Win 7 a 64 bit
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
prova con le indicazioni che trovi in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=8
Ho scaricato il file dal sito Asus per l'aggiornamento del bios, si tratta di un file ROM e non riesco ad aprirlo, ho provato a fare delle ricerche su come aggiornare il bios, solo che non ho il lettore floppy; quindi come devo fare senza rovinare la scheda madre ?

Saluti e grazie

Ultima modifica di davdec : 24-07-2010 alle 10:25.
davdec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 10:30   #4430
Blade4613
Senior Member
 
L'Avatar di Blade4613
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
Quote:
Originariamente inviato da davdec Guarda i messaggi
win 7 non riconosce le ram in triple channel

--------------------------------------------------------------------------------
Buonasera,
Volevo chiedervi come mai Windows 7 non riconosce le ram montate in triple channel; sono montati 6 gb ma ne legge solo 4 !
La scheda madre à la Asus P6T SE con socket 1366
La ram 3x2 Corsair 2 gb ognuna DDR3-1600 montate seguendo lo stesso colore sulla mobo ( quelle arancioni )
Sistema operativo Win 7 a 64 bit
Grazie



Ho scaricato il file dal sito Asus per l'aggiornamento del bios, si tratta di un file ROM e non riesco ad aprirlo, ho provato a fare delle ricerche su come aggiornare il bios, solo che non ho il lettore floppy; quindi come devo fare senza rovinare la scheda madre ?

Saluti e grazie
in teoria o fai attraverso la chiavetta, metti il file del bios nella chiavetta, la lasci inserita sul retro del pc, e poi vai nel bios e vai su "asus EZ-Flash" o almeno da me si chiama così, e da lì aggiorni il bios, oppure dovrebbe esserci addirittura un programma che ti prermette di aggiornare il bios da pc acceso, basta che lo avvii selezioni che bios vuoi e poi fai flash mi sembra, e fa tutto da solo, sono attimi di angoscia perchè se salta il pc sei fottuto però lo saresti in ogni caso, prova a guardare nel cd della mobo
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 - Hard Disk: Seagate Barracuda SATA II 500GB 7200rpm 32MB + Maxtor STM SATA II 500GB 7200rpm 16MB + WD My Book 1TB 7200rpm - SO: Windows XP Home Edition SP3 32bit & Windows 7 Ultimate 64bit - Keyboard & Mouse: Logitech G110 & G9X.
Blade4613 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 21:51   #4431
GarySquib
Senior Member
 
L'Avatar di GarySquib
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1057
A cosa può essere dovuto questo èproblema che mi riconosce solo 4,9GB cioè di un banco da 2 me ne riconosce solo 0,99GB?

__________________
ALI: Corsair HX650w CASE: BitFenix Colossus CPU: i7 920 @2,66Ghz + DISSI Noctua U12P GPU:MSI N560GTX-Ti Twin Frozr II HD: Maxtor 320GB 7200rpm RAM: 3x2GB Corsair Dominator DDR3@1600Mhz MOBO: Gigabyte EX58 Extreme OS:Windows 7 Ultimate 64BIT Monitor: Samsung P2470HD 24" 1920x1080 Casse: Creative P580 5.1 Feedback Vendite e Acquisti dal Mercatino
GarySquib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 06:57   #4432
davdec
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Blade4613 Guarda i messaggi
in teoria o fai attraverso la chiavetta, metti il file del bios nella chiavetta, la lasci inserita sul retro del pc, e poi vai nel bios e vai su "asus EZ-Flash" o almeno da me si chiama così, e da lì aggiorni il bios, oppure dovrebbe esserci addirittura un programma che ti prermette di aggiornare il bios da pc acceso, basta che lo avvii selezioni che bios vuoi e poi fai flash mi sembra, e fa tutto da solo, sono attimi di angoscia perchè se salta il pc sei fottuto però lo saresti in ogni caso, prova a guardare nel cd della mobo
Buogiorno a tutti,
Sono pronto per l'aggiornamento del bios, mi stampo precedentemente le informazioni e mi copio le informazioni sul bios ( versione 805 del mese di febbraio ), non so come fallisce 2 volte l'avvio del bios e adesso è tutto a posto. Legge i 6 GB nel sistema del pannello di controllo, nel system information degli accessori e nel bios........boooh!
Speriamo rimanga così e Vi ringrazio molto per la collaborazione
Davide
davdec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 20:19   #4433
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3432
Stamattina il bios si è resettato e ho perso i valori
Quali sono i voltaggi esatti per un OC di 3,8 e 3,5 ghz?

Inoltre sapete dirmi se è possibile ottenere una frequenza tra i 3.5 e 3-8 ghz con la RAM freq a 1600 Mhz?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 14:36   #4434
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3432
uppete nessuno?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 14:49   #4435
Kaio2
Senior Member
 
L'Avatar di Kaio2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 4371
Quote:
Originariamente inviato da Kaio2 Guarda i messaggi
Come mai i giochi non li sento in 5.1 anche se sono supportati? Con i dvd e film in hd si sentono tutte le codifiche tranquillamente (dd, dts). Ma i giochi invece sempre e solo in stereo. Avete qualche idea??
Insomma, nessuno sa dirmi nulla???
__________________
MacBook Air M4 2025
Pc: Cpu Ryzen7800x3d Aircooling DeepcoolAk620Digital Mobo RogStrix B650-A Gpu Rtx 4070Super Ram Corsair 32gb ddr5 6000mhz SSD Corsair Nvme Mp600 2tb Psu Corsair Rm850x Monitor MPG 271QRX Qd-Oled
Kaio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 18:04   #4436
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Dei due hdd in firma la mobo mi imposta come primo device sempre quello da 1,5 TB, anche se scambio i cavi sulla mobo.
Al di là del fatto che posso scegliere uno o l'altro per il boot, ma quando installo la slack sul disco da 250 gb me lo vede come sdb e io vorrei averlo come sda ovvero il primary master degli ide.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 18:38   #4437
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da GarySquib Guarda i messaggi
A cosa può essere dovuto questo èproblema che mi riconosce solo 4,9GB cioè di un banco da 2 me ne riconosce solo 0,99GB?

Sembra veramente strano, più che altro perchè li legge tutti i 6GB altrimenti ti avrebbe detto solo 4.99 GB e non avrebbe insistito su "utilizzabili".

Azzardo un'ipotesi per similitudine ad un caso precedente: Hai per caso un scheda video con hyper memory e quindi con la possibilità di usare la ram di sistema come ram video? Se sì, controlla che non sia impostato sul pannello di controllo che non sia impostato di usare 1GB di memoria.

Facci sapere
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 19:13   #4438
GarySquib
Senior Member
 
L'Avatar di GarySquib
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1057
Ho risolto andando in msconfig>opzioni di avvio>avvio avanzato e ho tolto la spunta da "numero di processori" e "memoria max"
__________________
ALI: Corsair HX650w CASE: BitFenix Colossus CPU: i7 920 @2,66Ghz + DISSI Noctua U12P GPU:MSI N560GTX-Ti Twin Frozr II HD: Maxtor 320GB 7200rpm RAM: 3x2GB Corsair Dominator DDR3@1600Mhz MOBO: Gigabyte EX58 Extreme OS:Windows 7 Ultimate 64BIT Monitor: Samsung P2470HD 24" 1920x1080 Casse: Creative P580 5.1 Feedback Vendite e Acquisti dal Mercatino
GarySquib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 18:39   #4439
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Dei due hdd in firma la mobo mi imposta come primo device sempre quello da 1,5 TB, anche se scambio i cavi sulla mobo.
Al di là del fatto che posso scegliere uno o l'altro per il boot, ma quando installo la slack sul disco da 250 gb me lo vede come sdb e io vorrei averlo come sda ovvero il primary master degli ide.
con queste MoBo è indifferente l'ordine con cui si collegano le varie periferiche nelle porte SATA, per risolvere devi intervenire nel BIOS,
quando sono collegate più periferiche per abilitare al Boot un determinato HD e/o volume RAID bisogna selezionarlo come 1st Drive
negli screen come esempio ci sono le operazioni per abilitare al Boot il volume RAID:Intel RAID0_1, ma il concetto rimane sempre lo stesso

1) aprire il menù -> Hard Disk Drives
2) portare come 1st Drive -> RAID:Intel RAID0_1
ATTENZIONE il disco singolo o RAID che in questo elenco si sceglie come 1st Drive verrà poi abilitato al Boot nell'elenco Boot Device Priority, tutti gli altri HD o RAID saranno sempre esclusi per il Boot e non compariranno mai nell'elenco




3) aprire il menù -> Boot Device Priority
4) verificare che dopo averlo portato al 1st Drive il RAID:Intel RAID0_1 adesso compaia anche in questo elenco, eventualmente posizionare il DVD o il RAID:Intel RAID0_1 nell'ordine di Boot come meglio si desidera

__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 19:00   #4440
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Stamattina il bios si è resettato e ho perso i valori
Quali sono i voltaggi esatti per un OC di 3,8 e 3,5 ghz?

Inoltre sapete dirmi se è possibile ottenere una frequenza tra i 3.5 e 3-8 ghz con la RAM freq a 1600 Mhz?
di voltaggi esatti non ne esistono perchè nessuno ha la bacchetta magica per indicare esattamente quello che serve con ogni configurazione,
tenuto conto che anche a parità di modello la qualità dell'hardware non è mai identica le varie CPU, RAM e MoBo richiedono sempre voltaggi ad hoc da testare con il proprio hardware in dotazione

i valori ideali per il tuo hardware mi sembra che li avevamo già discussi, ti basta cercare a ritroso nei vecchi post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4378

oppure in 1pag 3D (che spesso nessuno legge) ci sono alcune indicazioni dei settaggi BIOS alle varie frequenze
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post28464055

se vuoi tenere le RAM perfettamente a 1600Mhz devi trovare un BCLK che sia divisibile x8/10/12 quindi a tua scelta dovrai impostare un BCLK 200Mhz/160Mhz/133Mhz
di conseguenza scelto il BCLK regoli il moltiplicatore della CPU x17/18/19/20/21 per raggiungere la frequenza della CPU come meglio desideri e/o in base alle temp max di esercizio

Quote:
Originariamente inviato da sa83 Guarda i messaggi
ciao ragazzi avrei una domanda da fare:

secondo voi e meglio tenete le ram a 1600mhz a 8-8-8-24 o a 1300 a 6-6-6.16 ?

adesso sto provando a tenerle a 1300 a 6-6-6-16 sembra meglio
salvo casi particolari, su questa piattaforma la frequenza RAM conta poco se non ZERO, a maggior ragione se abbassando la frequenza riesci a compensare con dei timing più tirati,
il vantaggio di tenere la frequenza RAM più bassa è che abbassi anche la frequenza di Uncore e QPI e quindi ti serve un minor QPI/Dram voltage, senza contare che è anche più facile trovare la stabilità
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 28-07-2010 alle 19:07.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v