|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3381 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
grazie per la info sul bios,mi adoperero' per aggiornarlo prima possibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3382 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
|
Ordinata P6X58D Premium, memorie 3x2gb Corsair Dominator 1866Mhz, I7 930, dissipatore Corsair H50 con 2 ventole Noxia. Sostituiranno le rispettive parti nell'hardware che ho in firma.
Adesso mi metto a leggere un po' il thread sull'overclock delle cpu i7. PS: la x-fi PCI non da problemi con la mb, giusto? Non mi conviene mica prendere una x-fi pci-x?
__________________
VENDO: Vari switch 48 porte HP - Hub USB NZXT interno - Ventole varie - HDD vari - RAM Varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
...ehm quello lo davo per scontato dal buon senso nel fare certe operazioni,
però hai fatto bene a ricordarlo ![]() Quote:
per curiosità quanto Vcore ti serve per il default ? in full con Linx a quanto arrivi ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3384 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
veniamo ai timing....oggi vediamo di capire come funzionano
salve a tutti
oggi mi son svegliato bene....quindi ho deciso di lavorare sulle ram ![]() ![]() ordunque,adesso le mie ram girano a 1400Mhz mi pare e default di fabbbrica dovrebbero girare a 1600 ora volevo capire come funzionavano le ram,nel senso che mi pare di aver capito che se le ram girano ad una frequenza piu' bassa del default di fabbrica,gli si possono tirare i timings adesso non so' se tirando i timing si alza la frequenza o cosa succede....mi interesserebbe pero' capire il funzionamento di questa pratica e cosa ci si puo' guadagnare in termini di prestazioni al momento sono a 888 24 2t e volevo capire come tirerle ,testarle ed in quale misura altro fattore e' il voltaggio delle memorie che per il momento ho settato a 1.66 come da xmp grassie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3385 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
|
Domanda.
Dopo aver installato Seven 64 bit noto che il CD ORIGINALE dei driver della scheda madre non puo essere avviato con l'autorun per incompatibilita' con seven stesso. Vado nel sito ASUS e comincio a scaricarmi da li tutti i driver. Al momento di prendere i driver della scheda audio integrata Realtek trovo certificati solo questi : Realtek ALC1200 Audio Driver V6.0.1.5859 for Windows 32/64bit 7.(WHQL) gli altri sono solo beta driver per altro piu vecchi. Installo solamente i driver di cui sopra e non ho nessun problema. Adesso avevo pensato di aggiornarli perche' il videogioco Bad Company 2 mi fa freezare il PC mentre gioco nel MP cosa che non succede se disabilito da Bios la scheda audio integrata alche' mi chiedevo se con un aggiornamento driver potevo migliorare l'ormai stressante situazione. Vado nel sito Realtek dove ci sta una sezione download molto semplice: http://www.realtek.com.tw/downloads/ Wui vi trovo gli AC'97 Audio Codecs e gli: High Definition Audio Codecs Non ci sta altro. L'unica cosa che puoi selezionare e personalizzare e' il sistema operativo. La prima cosa che mi chiedo e': che differenza ci sta tra gli AC'97 Audio Codecs e gli High Definition Audio Codecs?? Poi, nel sito Asus trovo scritto Realtek ALC1200 Audio Driver V6.0.1.5859 for Windows 32/64bit 7.(WHQL) mentre in realtek si parla di AC97. GLi High Definition Audio Codecs del sito Realtek sono aggiornati alla R44 del 15\03\2010 quindi recenti ma andranno bene?? Qualcuno ha piu chiara la situazione?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3386 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
Puoi confermarmi che la cpu scalda poco? che ne pensi? [IMG] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3387 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10803
|
uscito aggiornamento x la asus ws professional @gulftown ready
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3388 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
|
se nel bios metto ahci come impostazione per gli HD poi durante l'installazione di vista non mi vede nessun disco su cui installarlo...
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3389 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: caput mundi
Messaggi: 1354
|
ciao
domanda? posso mettere l'ssd (ocz L.E.100gb) sul canale sata 3 ke ho nella mia mobo? letto sul forum della ocz ma forse mi sbaglio affidandomi x ignoranza della lingua inglese al traduttore online ![]()
__________________
AFFARI:mav14-gabe89-zagor4-OcTaGoN-fanello-xio-sudalupa-Lord_Crassu-mambomassacro-ludus85-apple80-senderoluminoso-schumyFast-Pippus-pippop-Stabile-[Riot]-kyashan- jenapliskin1980-Weap-kettleman-franki1020-vittorio2-doom3.it-SkyWaLKer15-manololeccese-criciani -aragorn85 ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
cmq a grandi linee come Temp col dissi in stock mi sembri sotto la media di qualche grado Quote:
per curiosità il tuo DVD è IDE o Sata ? se è un Sata non vedo come possa riconoscere il DVD e non l'HD prova a scaricare gli ultimi driver AHCI/RAID e a caricarli da USB per vedere se cambia qualcosa prova a verificare se magari i cavetti Sata non sono collegati bene oppure prova a cambiarli e/o scambiare le porte sulla MoBo usa solo le porte Sata Intel, in linea generale le porte Sata 3 sono retrocompatibili con Sata 1 e 2 quindi non dovrebbero esserci problemi
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 22-03-2010 alle 10:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3391 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: caput mundi
Messaggi: 1354
|
quote
in linea generale le porte Sata 3 sono retrocompatibili con Sata 1 e 2 quindi non dovrebbero esserci problemi grazie ![]()
__________________
AFFARI:mav14-gabe89-zagor4-OcTaGoN-fanello-xio-sudalupa-Lord_Crassu-mambomassacro-ludus85-apple80-senderoluminoso-schumyFast-Pippus-pippop-Stabile-[Riot]-kyashan- jenapliskin1980-Weap-kettleman-franki1020-vittorio2-doom3.it-SkyWaLKer15-manololeccese-criciani -aragorn85 ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3392 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4312
|
ciao ragazzi mi voglio complimentare x il thread prima di tutto ...poi volevo sapere se cè qualcuno che ha delle esperienze con la mia stessa mobo e cioè la p6t6 rew in oc non propio estremi ma siamo li vicino
![]() ![]() ps:non sono tanto esperto in materia quindi sappiate che sono alle prime armi ![]() vi ringrazzio in anticipo saluti ziolux Ultima modifica di ziolux : 22-03-2010 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3393 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 145
|
Ciao ragazzi!
Sentite rifaccio la domanda... Ho uno Sli di GTX275. Cambia molto se metto una scheda invece che sul secondo slot, sul terzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3394 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
|
p6t e p6td deluxe: ultimi dubbi su ram e vrm
Ciao,
sto per acquistare una mb di questa linea, ma ci sono ancora alcuni dubbi che non sono riuscito a chiarirmi: 1) la pstd deluxe dovrebbe essere pensata per una migliore stabilità operativa grazie al così detto stack cool 3+ che dovrebbe raffreddare meglio chipset e sezione di alimentazione. La p6t normale invece non ha questa funzione e ha una alimentazione di tipo 8+2 invece che 16+2. Tuttavia sulle specifiche viene riportata la dicitura "VRM 5000hrs lifespan @105°C, 500,000hrs @65°C" che si riferisce alla qualità dei condensatori. Questa dicitura sulla p6td deluxe non c'è. Considerando che sono interessato ad avere la massima affidabilità e durata nel tempo della macchina, secondo voi cosa devo privilegiare tra le due ? (ovvio che ci sono molte altre differenze, ma supponiamo di ragionare solo su questo aspetto). Non devo fare OC, ma il pc dovrà stare acceso per molte ore consecutive (anche una o due settimane) e deve essere assolutamente affidabile. Insomma meglio avere le 16+2 fasi di alimentazione e lo stack cool 3+ o 8+2 fasi e i condensatori giapponesi ? 2) sto studiando attentamente la questione della compatibilità della ram (ho già postato sull'argomento) ed in particolare sto cercando di trovare una combinazione a 6 dimm che non mi dia problemi. Sulla qvl non si trova praticamente nessuna combinazione certificata anche per 6 dimm. Sul forum mi avevate già detto che probabilmente questo era dovuto al fatto che i test sono fatti in configurazione xmp, insomma in oc rispetto agli standard intel. Leggendo il manuale ho trovato forse la vera motivazione , alla sezione ram infatti si legge quanto segue: “Due to Intel spec definition, X.M.P. DIMMs and DDR3-1600 are supported for one DIMM per channel only.” Quindi è chiaro che tutti i moduli venduti in kit (che sono al 90 % xmp e con frequenza almeno a 1600) non potranno mai essere certificati. Vorrei però capire cosa succede facendo lavorare questi moduli alle velocità standard (SPD) intel. Funzioneranno bene anche in configurazioni a 6 dimm ? Qualcuno ha qualche esperienza in tal senso da postare ? In generale comunque ho notato che la qvl è molto limitata ed addirittura diversa a seconda del modello di mb (la p6t ha molte più configurazioni testate rispetto alla p6td deluxe) e mi sto convincendo che forse non è da prendere così alla lettera. Voi che ne pensate ? Ad esempio se trovo dei moduli RAM il cui costruttore dichiara la compatibilità con la p6t, ci si può accontentare ? Grazie Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#3395 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
[P6X58D] Aiuto con connettore EATX 12v 8pin
Raga mi è arrivata la P6X48D Premium. Che dire è uno spettacolo di scheda
![]() ![]() Ora vi sto scrivendo con la funzione asus express gate che trovo semplicemente geniale!! Avrei però bisogno di un aiuto: il mio alimentatore prevedeva 3 connettori destinati alla mobo, per la precisione 20+4pin (sganciabile) e 4 pin con +12 e due masse. Ora leggendo il manuale dice che richiede un connettore EATX 12V 8 pin, che da quello che ho capito è praticamente come quello che ho io da 4 ma doppio, cioè con 4 linee da 12v. Sulla scheda questo connettore aveva 4 pin "tappati" da un coperchio di plastica, quelli verso i connettori di I/O posteriori, per capirci Codice:
[X] [X] [ ] [ ] [X] [X] [ ] [ ] con X quelli tappati Cosa faccio? Lo lascio così o mi procuro un adattatore? ![]() ![]() E' abbastanza urgente perchè non vorrei rovinare tutto subito ![]() ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#3396 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
cmq in linea di massima escludendo tutta la serie WS, sul terzo slot di tutte le P6T series avrai il PCIe che funzionerà sicuramente max a 8x da test visti nel web lo SLI a 8x perde pochi punti % rispetto ad averlo a 16x, ma a riguardo puoi solo provare di persona per vedere cosa succede ammesso di avere il ponticello SLI adatto alla distanza 1-3, c'è solo da verificare se il BIOS della MoBo anziche nella posizione consigliata 1-2 abbia poi dei problemi a gestire lo SLI in posizione 1-3 Quote:
ovviamente nelle tue condizioni è meglio restare con la CPU a default perchè gli 8pin diventano assolutamente indispensabili in OC, ma al di là di prendere un'adattatore per passare agli 8pin devi prendere in considerazione anche altri fattori dell'alimentatore come la potenza complessiva e gli Ampere disponibili sulla linea 12v a riguardo non sapendo il modello dell'ALI e la tua configurazione completa (soprattutto la VGA) è difficile dire se piuttosto non è il caso di cambiare l'Alimentatore
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3397 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Quote:
Alimentatore: XION 500W (nota dolente ![]() P6X58D Premium i7 930 2.8GHZ 6GB DDR3 1600 cl8 Ati HD 5770 4 hdd sata il problema è che ora come ora l'ali non credo di poterlo cambiare visto il costo dei componenti nuovi ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
del tuo ALI non conosco l'efficienza cmq metti dell'80% con 500w a pieno carico potrà erogare 400w quindi come potenza hai del margine per gli Ampere visto che la VGA ha solo un 6pin di alimentazione penso che i 30A erogati dall'ALI possano bastare in conclusione senza grosse pretese di OC l'alimentatore dovrebbe farcela senza problemi
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 23-03-2010 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
Prima di fare lo sli con 2 275 avevo messo sul terzo slot, per affiancare la prima 275, una 9800GT ed il link sul Pci-ex me lo dava a 4x... contro i 16x del primo. ![]() Anche se a prima vista può sembra che non ci stiano, ti assicuro che sulla P6T ci stanno tranquillamente; ma in effetti devi avere anche spazio nel case...cmq cerca di usare il primo ed il secondo...proprio per le prestazioni. E' vero che sono molto vicine e la prima a partire dall'altro prende anche il calore della seconda; infatti siamo a circa 4 / 5° in più sul normale utilizzo, ma niente di tremendo perchè le 275 hanno il limite oprativo a 105° Il link sul primo e secondo Pci-ex è 16x Per testare lo sli, ti consiglio di usare l'ultima versione ci OCCT (programma per test di stabilità per cpu, ram, psu e gpu); è l'unico tra quelli che ho provato a riuscire a "tirare" tutte e due le scheda al 97/98%. Altro consiglio, non usare gli utlimi driver beta di Nvidia 197.13, perchè sono molto instabili; quando li ho provati mi son preso un paio di bsod. Ciao ![]() Ultima modifica di maxx1973 : 23-03-2010 alle 13:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3400 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 25
|
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un aiuto, sono interessato ad acquistare una scheda madre della serie p6t, sarei orientato verso la P6X58D Premium o la p6td deluxe, ma leggendo un po sul sito del produttore non vedo nessuna nota il merito al supporto della rete wi fi, attualmente ho una p5w dh deluxe e ha il cosiddetto wifi ap solo.
Sapreste darmi notizie in merito o quantomeno consigliarmi qualche scheda che ha questa funzionalita' ? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.