Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2010, 14:53   #3181
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da M@t Guarda i messaggi
Se hai il sistema operativo a 32bit è normale che rilevi e sfrutti solo fino a 4GB di ram.


se usate win a 32 bit,comunque....adesso non so questi nuovi come sono,pero' per esempio in xp se si vuole oltrepassare il limite dei 3.3Ghb di ram indirizzabili a 32 bit c'e' una stringa da mettere in un file che non ricordo quale che sfrutta l architettura dei nuovi processori per indirizzare 48bit di memoria anziche' 32 e si arriva a poter indirizzare 64 Gb di ram
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 14:54   #3182
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da Gongus4Life Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!

Premetto che so poco o niente, quindi scusate la niubbaggine delle domande che seguiranno.....

Allora ho 8 Gb DDR3 su una P6T-Deluxe.

1) Perchè Windows dice che ne riconosce 4, ma CPU-Z li riconosce tutti 8? Come faccio a vedere sul bios la quantità di RAM installata?

--> Foto 1

2) Un utente mi ha detto che le mie RAM non vanno bene installate così. Come dovrei installarle?

--> Foto 2

3) Il triple channel si fa solo con 3 o 6 Gb di RAM?

non vorrei dire una cavolata ma mi pare non sian ben montate

almeno hai montato 4 banchi nei 4 slot in mezzo

dovresti montarle a coppie A1 A2 B1 B2 ecc

guarda sul libretto della mobo
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 14:56   #3183
Gongus4Life
Member
 
L'Avatar di Gongus4Life
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da M@t Guarda i messaggi
Il triple-channel si abilita in ogni caso, purché gli slot siano popolati in modo corretto. Si possono utilizzare anche tre/sei moduli value acquistati non in kit.
Da vero niubbo non ho guardato prima il manuale...

C'è una chiarissima tabella con la disposizione delle ram...

Grazie a tutti per la pazienza!
Gongus4Life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:05   #3184
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Comunque ti posso dire che il triple-channel non porta evidenti aumenti di performance rispetto al dual-channel.
Nel tuo caso meglio 8GB ben installati in dual-channel, piuttosto che lasciare un modulo nel cassetto per avere il triple-channel.
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:34   #3185
Gongus4Life
Member
 
L'Avatar di Gongus4Life
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da M@t Guarda i messaggi
Comunque ti posso dire che il triple-channel non porta evidenti aumenti di performance rispetto al dual-channel.
Nel tuo caso meglio 8GB ben installati in dual-channel, piuttosto che lasciare un modulo nel cassetto per avere il triple-channel.
EDIT

Allora ho aggiornato il bios al 2101.

Windows mi riconosce 4 Gb e CPU-Z Mi riconosce i 6GB in triple channel. Vado bene così?

Ultima modifica di Gongus4Life : 28-02-2010 alle 15:53.
Gongus4Life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 18:06   #3186
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da Gongus4Life Guarda i messaggi
EDIT

Allora ho aggiornato il bios al 2101.

Windows mi riconosce 4 Gb e CPU-Z Mi riconosce i 6GB in triple channel. Vado bene così?
si perchè 4 gb è il limite dei sistemi a 32 bit, se vuoi che windows li utilizzi tutti devi mettere il 64 bit

PS @ m@t: ma scusa anche delle ddr3 dual channel se se ne mettono 3 vanno in triple?
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 20:54   #3187
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
PS @ m@t: ma scusa anche delle ddr3 dual channel se se ne mettono 3 vanno in triple?
Che io sappia non esistono memorie che non possono essere usate in dual-channel o in triple-channel. E' solo una questione di quanti stick di ram installi e in che modo.

Se per esempio acquisti un kit 2x2GB ti diranno che è dual-channel perché con due moduli puoi sfruttare questa tecnologia. Ma se tu ne acquistassi 3 dei suddetti kit allora avresti 6 moduli, 12GB di ram e il triple-channel attivo.

Poi che qualcuno dica che è meglio acquistare un kit certificato piuttosto che accoppiare moduli sfusi, allora è un altro discorso. E' un po' come usare dischi uguali (o addirittura certificati) per fare array raid 0.
Attenzione però che spesso si tratta solo di marketing!

Quote:
Originariamente inviato da Gongus4Life Guarda i messaggi
EDIT

Allora ho aggiornato il bios al 2101.

Windows mi riconosce 4 Gb e CPU-Z Mi riconosce i 6GB in triple channel. Vado bene così?
Io personalmente resto dell'idea che 8GB dual-channel è meglio di 6GB single-channel, perché le differenze prestazionali sono minime e i 2GB che restano nel cassetto li hai pagati.
Ovvio però che il discorso ha senso solo se cambi versione del sistema operativo, passando ai 64bit.

Ultima modifica di M@t : 28-02-2010 alle 20:58.
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 21:36   #3188
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
vi riporto anche qui un'aggiornamento che ho fatto in 1pag 3D perchè ho visto adesso che tutto quello che è stato scritto sulle RAM con 1.65v di Vdram max è sconfessato sul sito Intel



fonte Intel -> http://www.intel.com/support/process.../CS-029913.htm

tra l'altro il vdram max 1.575v (corrisponde a 1.50v +5% tolleranza) è riportato anche nei valori funzionali del datasheet e vi ricordo che solo entro questi limiti è garantita la funzionabilità e la max durata del processore



quindi come già discusso alcune settimane addietro per quello che mi riguarda è valida questa indicazione
sono sicuri solo CPU a default con BCLK 133MHz, RAM a 1066MHz (Vdram max 1.575v)

a tal proposito vi invito anche a leggere quanto segnalato dall'utente @supercloud -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2991

non voglio entrare nel merito se questi valori sono troppo conservativi o meno, l'hardware è vostro quindi come sempre decidete voi cosa volete fare
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 21:45   #3189
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
salve signori

mi trovo nella situazione di dover cambiare scheda madre (mi son cmq trovato benissimo con questa) tant'è che ero indeciso se:

-ricomprare una p6t
-prendere una rog
-o prendere una P6X58D Premium http://www.asus.it/ProductGroup2.asp...yCKlQ4oSEtSu5m

voi che consigliate???

grazie
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 23:39   #3190
Blackbox11
Senior Member
 
L'Avatar di Blackbox11
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3080
Ragazzi ma la P6T liscia regge un valore 200 di BCLK? vorrei passare dagli attuali 3.2 ghz a 3.8 Ghz tenendo le ram a 1600 mhz...
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x • PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Endgame Gear XM1 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 • HOME LG OLED CX 55" + PS5 • TRATTATIVE: 58
Blackbox11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 23:55   #3191
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11 Guarda i messaggi
Ragazzi ma la P6T liscia regge un valore 200 di BCLK? vorrei passare dagli attuali 3.2 ghz a 3.8 Ghz tenendo le ram a 1600 mhz...
io ho la liscia e tengo il BCLK a 211 senza problemi di sorta..
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 00:56   #3192
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
raga, ho fatto l'upgrade del bios della p6td deluxe, il 501, tutto ok, ma è comparsa stà voce nel bios: Legacy Diskette A enable/disable. la cosa curiosa è che questa mobo non ha neanche la porta dove collegarlo un floppy...

quindi questa voce ha un significato a me sconosciuto o è semplicemente un epic fail degli ing asus?
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:02   #3193
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
raga, ho fatto l'upgrade del bios della p6td deluxe, il 501, tutto ok, ma è comparsa stà voce nel bios: Legacy Diskette A enable/disable. la cosa curiosa è che questa mobo non ha neanche la porta dove collegarlo un floppy...

quindi questa voce ha un significato a me sconosciuto o è semplicemente un epic fail degli ing asus?
epic fail ogni tanto ci ricascano

Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
salve signori

mi trovo nella situazione di dover cambiare scheda madre (mi son cmq trovato benissimo con questa) tant'è che ero indeciso se:

-ricomprare una p6t
-prendere una rog
-o prendere una P6X58D Premium http://www.asus.it/ProductGroup2.asp...yCKlQ4oSEtSu5m

voi che consigliate???

grazie
se prima ci dici come intendi usare la MoBo, possiamo provare anche a darti dei consigli, ma così è impossibile

Quote:
Originariamente inviato da ugurum Guarda i messaggi
Perfetto, ho lanciato il test e dopo 5 minuti si è spento lo schermo e prime mi ha dato questo errore: FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.
Guardando su internet penso sia un discorso di voltaggio, io adesso stò facendo un OC a 3,2Ghz e come CPU Voltage ho messo 1,075 e come QPI/DRAM 1,225 (step DO) devo alzare rispettivamente a 1,125 e 1,25? o procedere con altri tentativi?
per avere un quadro preciso dovresti dirmi anche il BCLK e la frequenza delle RAM
comunque se l'errore è dopo 5 minuti sei già sulla buona strada nel senso che adesso ti basta aumentare uno o entrambi i voltaggi di qualche step, devi aumentare un voltaggio alla volta perchè solo in questo modo puoi capire dove sta il problema,

prova a portare il Vcore abbondante a 1.125v se sei stabile vuol dire che era questo, quindi dopo pian piano prova a ridiscendere chessò a 1.10v fino a trovare il tuo limite,
se aumentando il Vcore a 1.125v non sei stabile allora vuol dire che la colpa è del QPI/DRAM, quindi mantenendo il Vcore a 1.125v prova ad aumentare il QPI/DRAM a 1.25v o anche oltre chessò 1.275v fino a trovare la stabilità, quando sei stabile col QPI/DRAm a quel punto puoi provare a scendere col Vcore a 1.10v o meno finchè sei stabile
il concetto di base per ricercare la stabilità in OC è sempre quello di testare un componente alla volta, quindi mentre testi un voltaggio devi sempre abbondare con il secondo, trovata la stabilità provi ad abbassare quello abbondante fino al limite
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 01-03-2010 alle 10:06.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:11   #3194
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi


se prima ci dici come intendi usare la MoBo, possiamo provare anche a darti dei consigli, ma così è impossibile


hai ragione anche tu...
premesso che questo pc, oltre che per giocare, e per fare oc per divertimento mi serve anche per fare renderig (abbastanza intensivo tra l'altro) avrei intenzione di usar eil pc in questa configurazione:
i7 920 oc 4.0 ghz
ram 2000 cl9 (ma anche tenerle come adesso a 1600 cl6 non sarebbe un problema)
Asus 5870+8800gt (a qui entro un paio di mesi si dovrebbe aggiungere uan altro 5870)

altre i 4 ghz non vorrei andare visto che sono ad aria per ora (lo so 4 ghz a aria è già alto ma il procio è abbastanza fortunato e li regge a vCora 1.18)... però in un futuro, a liquido, qualche prova la vorrei fare.

grazie di nuovo
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 16:39   #3195
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
io volevo sapere come fare per testare la minima tensione da dare alle ram

adesso come adesso ho questi valori e sto provando linx

vcore 1.19354

cpu pll 1.84

dram freq 1.54

siccome prima di vcore avevo 1.18 e qualcosa e linx dopo 5-6 loop mi ha dato errore,e siccome gli ho dato leggermente piu' vcore,volevo sapere come poter fare un test sulle ram per non continuare maari a far dei test con linx continuando ad alzare vcore che magari poi il problema sta da qualche altra parte
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:13   #3196
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
io volevo sapere come fare per testare la minima tensione da dare alle ram

adesso come adesso ho questi valori e sto provando linx

vcore 1.19354

cpu pll 1.84

dram freq 1.54

siccome prima di vcore avevo 1.18 e qualcosa e linx dopo 5-6 loop mi ha dato errore,e siccome gli ho dato leggermente piu' vcore,volevo sapere come poter fare un test sulle ram per non continuare maari a far dei test con linx continuando ad alzare vcore che magari poi il problema sta da qualche altra parte
potresti usare mem test... ma non è quello il punto... secondo me dovresti partire dal primo valore, v core e testarlo fin che non saggiungi la stabilità e poi passare agli altri... e con questo s'intende che anche sulle ram devi stare largo di voltaggi e rilassato di timing... una volta risolto con il procio passi alle ram...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:38   #3197
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
hai ragione anche tu...
premesso che questo pc, oltre che per giocare, e per fare oc per divertimento mi serve anche per fare renderig (abbastanza intensivo tra l'altro) avrei intenzione di usar eil pc in questa configurazione:
i7 920 oc 4.0 ghz
ram 2000 cl9 (ma anche tenerle come adesso a 1600 cl6 non sarebbe un problema)
Asus 5870+8800gt (a qui entro un paio di mesi si dovrebbe aggiungere uan altro 5870)

altre i 4 ghz non vorrei andare visto che sono ad aria per ora (lo so 4 ghz a aria è già alto ma il procio è abbastanza fortunato e li regge a vCora 1.18)... però in un futuro, a liquido, qualche prova la vorrei fare.

grazie di nuovo
CPU permettendo a livello stabilità la P6T non ha problemi ad arrivare a 4Ghz, però se vuoi rimanere spesso su questa frequenza il consiglio è di prendere una P6TD Deluxe o per l'appunto la nuova P6X58D Premium
entrambe hanno più fasi 16+2, un raffreddamento full heatpipe e lo Stak Cool 3 (delle piastre di raffreddamento sul VRM sul retro della MoBo) che quindi in OC dovrebbero garantirti una miglior durata dei componenti della MoBo

la P6TD o la P6X58D come prestazioni si equivalgono e la scelta finale diventa solo una questione di costi, quindi valuta se realmente ti servono i vari USB3 e Sata3 della P6X58D
a livello di lay-out usando 2 VGA come nella tua intenzione la P6TD Deluxe è preferibile perchè gli slot PCIex sono più distanziati (2 slot PCI) e questo ti permette di raffreddare meglio le VGA, mentre sulla P6X58D lo spazio tra i PCiex è di un solo slot PCI


Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
io volevo sapere come fare per testare la minima tensione da dare alle ram

adesso come adesso ho questi valori e sto provando linx

vcore 1.19354

cpu pll 1.84

dram freq 1.54

siccome prima di vcore avevo 1.18 e qualcosa e linx dopo 5-6 loop mi ha dato errore,e siccome gli ho dato leggermente piu' vcore,volevo sapere come poter fare un test sulle ram per non continuare maari a far dei test con linx continuando ad alzare vcore che magari poi il problema sta da qualche altra parte
per testare la RAM o fai un memtest da DOS oppure lanci Prime95 in modalità BLEND
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:41   #3198
ugurum
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
epic fail ogni tanto ci ricascano


se prima ci dici come intendi usare la MoBo, possiamo provare anche a darti dei consigli, ma così è impossibile


per avere un quadro preciso dovresti dirmi anche il BCLK e la frequenza delle RAM
comunque se l'errore è dopo 5 minuti sei già sulla buona strada nel senso che adesso ti basta aumentare uno o entrambi i voltaggi di qualche step, devi aumentare un voltaggio alla volta perchè solo in questo modo puoi capire dove sta il problema,

prova a portare il Vcore abbondante a 1.125v se sei stabile vuol dire che era questo, quindi dopo pian piano prova a ridiscendere chessò a 1.10v fino a trovare il tuo limite,
se aumentando il Vcore a 1.125v non sei stabile allora vuol dire che la colpa è del QPI/DRAM, quindi mantenendo il Vcore a 1.125v prova ad aumentare il QPI/DRAM a 1.25v o anche oltre chessò 1.275v fino a trovare la stabilità, quando sei stabile col QPI/DRAm a quel punto puoi provare a scendere col Vcore a 1.10v o meno finchè sei stabile
il concetto di base per ricercare la stabilità in OC è sempre quello di testare un componente alla volta, quindi mentre testi un voltaggio devi sempre abbondare con il secondo, trovata la stabilità provi ad abbassare quello abbondante fino al limite
Ho usato i valori che mi hai postato tu
DRAM Frequency 1280 Mhz
UCKL 2560 Mhz
QPI 5760Mt/s

Purtroppo non rieso a trovare la stabilità, secondo te l'i7 con oc a 3,2 e le ram a 1280 vanno bene o gli accorcio di molto la vita? Io il pc non lo spremo mai e non lo uso per giocare, era solo per impostare tutto manualmente nei migliore dei modi.....adesso sono andato in Bios ed ho fatto tornare tutto a default
ugurum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 18:03   #3199
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ugurum Guarda i messaggi
Ho usato i valori che mi hai postato tu
DRAM Frequency 1280 Mhz
UCKL 2560 Mhz
QPI 5760Mt/s

Purtroppo non rieso a trovare la stabilità, secondo te l'i7 con oc a 3,2 e le ram a 1280 vanno bene o gli accorcio di molto la vita? Io il pc non lo spremo mai e non lo uso per giocare, era solo per impostare tutto manualmente nei migliore dei modi.....adesso sono andato in Bios ed ho fatto tornare tutto a default
ah! ecco adesso mi ricordo allora sei anche con BCLK 160Mhz
come ti ho suggerito oggi hai già provato ad alzare il Vcore e poi il QPI/DRAM ?

non so lo step della tua CPU penso che dovresti essere stabile con
Vcore 1.125v se hai uno step D0 oppure 1.15v se hai uno step C0
QPI/DRAM 1.25v

in OC non esistono valori certi per tutti i sistemi, si tratta sempre di alzare pian piano i voltaggi fino a trovare la stabilità con il proprio hardware

in merito alla sicurezza della CPU io non posso darti nessuna garanzia, l'OC è sempre praticato a rischio e pericolo dell'utente, stando a quello che dice Intel voltaggi e/o anche frequenze fuori specifica possono causare un'usura precoce o nella peggiore delle ipotesi la rottura della CPU

leggi questo post che ho messo giusto ieri e dopo decidi tu cosa vuoi fare
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3333
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 20:40   #3200
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
volevo chiedere alcuni chiarimenti

quando si fanno i test con linx e si riceve un errore,pertanto bisogna alzare qualcosa

io adesso sono a 18x200

vcore 1.200

dram voltage 1.54

cpu pll 1.84

ora volevo sapere due cosette

la prima e' che per trovare la stabilita' delle ram con il giusto voltaggio,per cui trovare quello piu' basso possibile sia sufficiente con mem test fare un passaggio solo....cioe' se sia sufficiente che arrivando al 100% del primo passaggio posso considerare le ram stabili,oppure potrebbero comunque darmi problemi

volevo poi sapere da voi alla frequenza di 3600 quanto vcore gli avete dato per essere stabili....perche' oggi e' tutto il giorno che alzo e continuo a ricevere errori in linx

volevo inoltre sapere per quanto riguarda il cpu pll come fare a capire quando alzarlo o abbassarlo

grassie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v