Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2010, 20:03   #3121
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Niente l'asus non mi caga
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 20:53   #3122
Samuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Samuele86
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: arezzo
Messaggi: 1006
scusate domanda stupida...io ho 6gb di ram...il 64bit di regola dovrebbe leggerla tutta e usarla no?...se vado su proprietà risorse del computer mi dice memoria installata (ram) 6gb utilizzabile 2,49gb....e difatti se vado su ctrl+alt+canc (gestione attività) mi dice che sto utilizzando il 65% della memoria fisica...boh...sapete dirmi di piu?io ho cmq aumentato ora la memoria virtuale iniziale 4gb massima 6,5giga...
__________________
Intel I7 950 - XFX GTX 295 - 6GB DDR3 G.Skill 2000mhz - Asus P6T - Samsung 42" Full HD 1920 x 1080 - Logitech Z-5500 5.1
Samuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:20   #3123
marcom76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
supporto 6 dimm e 24 GB

Ciao a tutti.
Sono interessato alla p6t in una delle sue declinazioni per un nuovo pc da assemblare, ma ho un dubbio sulla ram che non sono riuscito a togliermi: dalla lista di compatibilità pubblicata da ASUS sembrerebbe che non vi sia nessun tipo di ram certificata per una configurazione con 24 GB distribuiti su 6 slot. Mi sfugge qualcosa o è proprio così ? Tutti i moduli più capienti sono certificati solo in configurazione a tre o 4 slot occupati mentre solo alcuni moduli con capacità più piccola sono dichiarati anche per configurazioni a 6 slot, ma comunque non si arriverebbe a 24 GB...

Infine volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato la p6t deluxe v2 o la p6td deluxe con qualche distribuzione linux.

Grazie

Marco
marcom76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:06   #3124
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ugurum Guarda i messaggi
Aiuto...scusate ma io non l'ho mai fattto e non capisco bene.
Nella prima pagina di questo post ci sono i settaggi per 2,76 Ghz 3,2 ghz ecc...
Bene se io volessi impostare tramite bios per un default a 2,67 Ghz entro nel bios e setto come in dicato nella prima pagina.
Prima domanda c'è la possibilità di decidere se tenere le ram a 1066 o fare oc a 1600 e quindi impostare se si vuole fare oc delle ram (prendendo in considerazione le cose scritte in rosso)?
Seconda domanda se io voglio salire a 3,5 Ghz, devo anche aggiornare i settaggi RAM le frequenze QPI e Uncore e i vari voltaggi?
Terza domanda, io ho un intel i7 920 ma questi settaggi che ci sono in prima pagina vanno bene per tutti i processori o solo per alcuni?

Grazieeeee
  1. con qualsiasi frequenza della CPU a piacere puoi sempre scegliere tra varie frequenze quindi a default 2,67GHz avrai a disposizione 800/1066/1333/1600/..... ovviamente devi mettere gli adeguati voltaggi per
    QPI/DRAM Core Voltage : [1.xx] e anche al DRAM Bus Voltage : [1.xx]
  2. per salire con la CPU a 3,5GHz devi aumentare il BCLK di conseguenza modificando il BCLK a catena variano tutte le frequenze di RAM, Uncore e QPI e quindi devi sempre adeguare i voltaggi di cui al punto 1.
  3. i settaggi in 1pag essenzialmente fanno riferimento ai 920
    unica differenza ci sono due tipi di 920 step C0 e step D0 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1513
    con gli step D0 generalmente a parità di frequenza serve meno Vcore -> CPU Voltage : [1.xx]
    in ogni caso i settaggi vanno benissimo anche per gli altri processori 940/950/960 ovviamente bisogna sempre adeguare il
    CPU Voltage : [1.xx] in base alle frequenze più alte raggiunte coi moltiplicatori 22x/23x/24x

Quote:
Originariamente inviato da Samuele86 Guarda i messaggi
scusate domanda stupida...io ho 6gb di ram...il 64bit di regola dovrebbe leggerla tutta e usarla no?...se vado su proprietà risorse del computer mi dice memoria installata (ram) 6gb utilizzabile 2,49gb....e difatti se vado su ctrl+alt+canc (gestione attività) mi dice che sto utilizzando il 65% della memoria fisica...boh...sapete dirmi di piu?io ho cmq aumentato ora la memoria virtuale iniziale 4gb massima 6,5giga...
è dovuto al SuperFetch che ti precarica statisticamente nella memoria cache i dati e/o i programmi che usi più spesso in modo da velocizzare l'avvio, WIN varia sempre la dimensione di questa memoria cache e se serve dinamicamente la diminuisce per far spazio alle tue applicazioni, quindi vai tranquillo nessun problema
l'unico fastidio di questa funzione è solo a livello di HD perchè li senti sempre in funzione (è quel grattare continuo) se vuoi disattivare la funzione guarda qui
http://www.faqwindows.com/public/pos...-vista-127.asp


Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
Niente l'asus non mi caga
eh lo so, purtroppo l'assistenza Asus non è molto efficiente
prova ad aspettare ancora qualche giorno e dopo rispedisci la tua richiesta
......e che cavolo dovranno dare una risposta ai clienti o no ?


Quote:
Originariamente inviato da marcom76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Sono interessato alla p6t in una delle sue declinazioni per un nuovo pc da assemblare, ma ho un dubbio sulla ram che non sono riuscito a togliermi: dalla lista di compatibilità pubblicata da ASUS sembrerebbe che non vi sia nessun tipo di ram certificata per una configurazione con 24 GB distribuiti su 6 slot. Mi sfugge qualcosa o è proprio così ? Tutti i moduli più capienti sono certificati solo in configurazione a tre o 4 slot occupati mentre solo alcuni moduli con capacità più piccola sono dichiarati anche per configurazioni a 6 slot, ma comunque non si arriverebbe a 24 GB...

Infine volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato la p6t deluxe v2 o la p6td deluxe con qualche distribuzione linux.

Grazie

Marco
il problema principale è che per il momento praticamente non ci sono banchi da 4Gb in produzione e forse per questo Asus non li ha ancora testati e certificati, in genere si trovano in commercio solo moduli da 2Gb quindi per adesso bisogna accontentarsi di max 6x2Gb = 12Gb

per Linux qualcuno su queste MoBo l'ha installato anche in RAID però non so dirti altro
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 24-02-2010 alle 10:10.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:53   #3125
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
eh lo so, purtroppo l'assistenza Asus non è molto efficiente
prova ad aspettare ancora qualche giorno e dopo rispedisci la tua richiesta
......e che cavolo dovranno dare una risposta ai clienti o no ?
Sulla mail che mi hanno mandato con il numero di pratica mi dicono che se non ricevevo nulla entro 48ore dovevo cliccare nel link e mettere la mia email..io l'ho fatto ma mi porta su una pagina con il riassunto della mia pratica e basta
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:23   #3126
marcom76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
[list=1]
il problema principale è che per il momento praticamente non ci sono banchi da 4Gb in produzione e forse per questo Asus non li ha ancora testati e certificati, in genere si trovano in commercio solo moduli da 2Gb quindi per adesso bisogna accontentarsi di max 6x2Gb = 12Gb

per Linux qualcuno su queste MoBo l'ha installato anche in RAID però non so dirti altro
Ciao,
ok per i 24 GB sicuramente è un problema di disponibilità di moduli da 4GB, tuttavia anche per una eventuale configurazione a 12 GB su sei slot noto nella lista di compatibilità delle cose strane: ci sono moltissimi kit 3x2GB che sono omologati solo in configurazioni su 3 slot (quindi 6 GB) e non su configurazioni da 6 slot (quindi 12 GB totali). Come mai ?

Per quanto riguarda linux, ASUS dichiara compatibili alcuni modelli (http://www.asus.com/websites/global/.../OS/Linux.pdf), ma non cita le versioni deluxe, per questo chiedevo se qualcuno ha esperienze positive. Il raid hw non mi serve, userò il raid software di linux, quindi è sufficiente la compatibilità con il controller sata normale (ICH10, che normalmente è ben supportato da molte distribuzioni). In genere a creare problemi sono i chip audio e lan che nelle versioni deluxe guarda caso sono diversi...
marcom76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:49   #3127
alfredo.baiano
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
DURA A MORIRE!

Questo messaggio è rivolto a tutti quelli che ancora non sono convinti dell'ottima qualita costruttiva della asus p6td deluxe, dopo aver assemblato il pc con le mie mani, pezzo dopo pezzo, nonostante l'avessi messa in corto su ben 3 punti ha continuato a funzionare per ben 5 minuti e non solo, ha cercato pure di avvisarmi ripetutamente che stava morendo con un messaggio in inglese "attention case intruder!" ma io niente ed infine quando ha capito che per lei non c'era piu nulla da fare, perchè era finita nelle mani sbagliate si è autoterminata con uno spettacolare fuoco pirotecnico poi improvvisamente tutto mi fù più chiaro
alfredo.baiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:05   #3128
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da alfredo.baiano Guarda i messaggi
Questo messaggio è rivolto a tutti quelli che ancora non sono convinti dell'ottima qualita costruttiva della asus p6td deluxe, dopo aver assemblato il pc con le mie mani, pezzo dopo pezzo, nonostante l'avessi messa in corto su ben 3 punti ha continuato a funzionare per ben 5 minuti e non solo, ha cercato pure di avvisarmi ripetutamente che stava morendo con un messaggio in inglese "attention case intruder!" ma io niente ed infine quando ha capito che per lei non c'era piu nulla da fare, perchè era finita nelle mani sbagliate si è autoterminata con uno spettacolare fuoco pirotecnico poi improvvisamente tutto mi fù più chiaro
r.i.p.
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:23   #3129
DavidM74
Senior Member
 
L'Avatar di DavidM74
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Partenope
Messaggi: 10217
Quote:
Originariamente inviato da alfredo.baiano Guarda i messaggi
Questo messaggio è rivolto a tutti quelli che ancora non sono convinti dell'ottima qualita costruttiva della asus p6td deluxe, dopo aver assemblato il pc con le mie mani, pezzo dopo pezzo, nonostante l'avessi messa in corto su ben 3 punti ha continuato a funzionare per ben 5 minuti e non solo, ha cercato pure di avvisarmi ripetutamente che stava morendo con un messaggio in inglese "attention case intruder!" ma io niente ed infine quando ha capito che per lei non c'era piu nulla da fare, perchè era finita nelle mani sbagliate si è autoterminata con uno spettacolare fuoco pirotecnico poi improvvisamente tutto mi fù più chiaro
ma come hai fatto a farla bruciare?..
__________________
"Per aspera sic itur ad astra"
DavidM74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:04   #3130
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da alfredo.baiano Guarda i messaggi
Questo messaggio è rivolto a tutti quelli che ancora non sono convinti dell'ottima qualita costruttiva della asus p6td deluxe, dopo aver assemblato il pc con le mie mani, pezzo dopo pezzo, nonostante l'avessi messa in corto su ben 3 punti ha continuato a funzionare per ben 5 minuti e non solo, ha cercato pure di avvisarmi ripetutamente che stava morendo con un messaggio in inglese "attention case intruder!" ma io niente ed infine quando ha capito che per lei non c'era piu nulla da fare, perchè era finita nelle mani sbagliate si è autoterminata con uno spettacolare fuoco pirotecnico poi improvvisamente tutto mi fù più chiaro
scusate la mia ignoranza ma non ho ben capito quella frase :|

Ultima modifica di Walz : 24-02-2010 alle 21:00.
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:38   #3131
Samuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Samuele86
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: arezzo
Messaggi: 1006
ok...quindi se io ho bisogno tipo durante un gioco di piu di 3 giga..lui se li prende da solo giusto?li sfrutta tutti i 6gb di ram vero?
__________________
Intel I7 950 - XFX GTX 295 - 6GB DDR3 G.Skill 2000mhz - Asus P6T - Samsung 42" Full HD 1920 x 1080 - Logitech Z-5500 5.1
Samuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 22:47   #3132
ugurum
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
  1. con qualsiasi frequenza della CPU a piacere puoi sempre scegliere tra varie frequenze quindi a default 2,67GHz avrai a disposizione 800/1066/1333/1600/..... ovviamente devi mettere gli adeguati voltaggi per
    QPI/DRAM Core Voltage : [1.xx] e anche al DRAM Bus Voltage : [1.xx]
  2. per salire con la CPU a 3,5GHz devi aumentare il BCLK di conseguenza modificando il BCLK a catena variano tutte le frequenze di RAM, Uncore e QPI e quindi devi sempre adeguare i voltaggi di cui al punto 1.
  3. i settaggi in 1pag essenzialmente fanno riferimento ai 920
    unica differenza ci sono due tipi di 920 step C0 e step D0 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1513
    con gli step D0 generalmente a parità di frequenza serve meno Vcore -> CPU Voltage : [1.xx]
    in ogni caso i settaggi vanno benissimo anche per gli altri processori 940/950/960 ovviamente bisogna sempre adeguare il
    CPU Voltage : [1.xx] in base alle frequenze più alte raggiunte coi moltiplicatori 22x/23x/24x
o
Scusa ma proprio non riesco a capire il meccanismo e forse abbandonerò la cosa...ma se io con il mio intel i920 D0 volessi fare un oc a 3,2Ghz con le RAM a 1600Mhz(le mie sono kingstone 1333) posso seguire passo passoquello che c'è scritto in prima pagina sotto CPU a 3,2Ghz o devo fare anche altri calcoli e cambiamenti?

Ancora grazie
ugurum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 22:50   #3133
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da marcom76 Guarda i messaggi
Ciao,
ok per i 24 GB sicuramente è un problema di disponibilità di moduli da 4GB, tuttavia anche per una eventuale configurazione a 12 GB su sei slot noto nella lista di compatibilità delle cose strane: ci sono moltissimi kit 3x2GB che sono omologati solo in configurazioni su 3 slot (quindi 6 GB) e non su configurazioni da 6 slot (quindi 12 GB totali). Come mai ?

Per quanto riguarda linux, ASUS dichiara compatibili alcuni modelli (http://www.asus.com/websites/global/.../OS/Linux.pdf), ma non cita le versioni deluxe, per questo chiedevo se qualcuno ha esperienze positive. Il raid hw non mi serve, userò il raid software di linux, quindi è sufficiente la compatibilità con il controller sata normale (ICH10, che normalmente è ben supportato da molte distribuzioni). In genere a creare problemi sono i chip audio e lan che nelle versioni deluxe guarda caso sono diversi...
non conosco il criterio che usa Asus sulle sue MoBo per testare le RAM, quindi non sono in grado di risponderti in modo esaustivo
bisogna dire anche che Asus non può testare su ogni MoBo tutti i tipi di RAM in commercio e non è detto che RAM non in lista QVL possano comunque funzionare senza problemi, a riguardo eventualmente puoi provare a chiedere nel thread se qualche utente ha già utilizzato 12Gb con il modello di RAM da te scelto
tieni inoltre presente che i core i7 da specifica Intel supportano la RAM max a 1066MHz,
utilizzando 6 banchi anzichè 3 in OC a 1333Mhz o 1600MHz con determinati chip RAM progressivamente possono aumentare i problemi di stabilità e quindi la lista si assottiglia

per Linux
i driver audio li trovi nella pagina di download della Deluxe (ci sono anche sul CD in dotazione)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...nuxDrivers.zip
mentre i driver Lan li puoi cercare nel sito Marvell
http://www.marvell.com/support.html
il chip LAN montato sulle Deluxe è il 88E8056


Quote:
Originariamente inviato da Samuele86 Guarda i messaggi
ok...quindi se io ho bisogno tipo durante un gioco di piu di 3 giga..lui se li prende da solo giusto?li sfrutta tutti i 6gb di ram vero?
esatto
Vista o Win7 non lasciano mai la memoria "inutilizzata" e quella che avanza la sfruttano come cache, quando serve riduce la quantità cache e i progammi se la riprendono
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 23:02   #3134
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ugurum Guarda i messaggi
Scusa ma proprio non riesco a capire il meccanismo e forse abbandonerò la cosa...ma se io con il mio intel i920 D0 volessi fare un oc a 3,2Ghz con le RAM a 1600Mhz(le mie sono kingstone 1333) posso seguire passo passoquello che c'è scritto in prima pagina sotto CPU a 3,2Ghz o devo fare anche altri calcoli e cambiamenti?

Ancora grazie
per i 3,2 Ghz con RAM a 1600Mhz i settaggi vanno bene così

ma che se le tue RAM sono certificate a 1333Mhz non è detto che possano funzionare a 1600Mhz
potresti essere costretto a portarle a 1280Mhz (Bclk 160Mhz x8)
Uncore 2560Mhz (Bclk 160Mhz x16)
QPI 5760Mt/s (Bclk 160Mhz x36)
e ovviamente anche i timing devi mettere quelli supportati dal tuo modello di RAM (oppure inizialmente meglio se li lasci in auto)

come sempre i voltaggi suggeriti sono indicativi, testando devi trovare quelli più adeguati al tuo sistema perchè le CPU non sono tutte uguali
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 23:21   #3135
ugurum
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
Grazie, adesso ho provato un piccolo oc con turbo-v
leggendo in prima pagina o notato questa nota:

ATTENZIONE i core i7 920/940/950 supportano la ram max a 1066Mhz quindi la MoBo in Auto vi imposta sempre questo valore come da specifica Intel, se volete frequenze superiori dovete farlo manualmente perchè già a 1333Mhz state portando in OC il Memory Controller Integrato (IMC)

Questo vuol dire che pur avendo monato delle 1333Mhz se non setto nulla le sto utilizzando a 1066Mhz?
ugurum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 23:26   #3136
ugurum
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
per i 3,2 Ghz con RAM a 1600Mhz i settaggi vanno bene così

ma che se le tue RAM sono certificate a 1333Mhz non è detto che possano funzionare a 1600Mhz
potresti essere costretto a portarle a 1280Mhz (Bclk 160Mhz x8)
Uncore 2560Mhz (Bclk 160Mhz x16)
QPI 5760Mt/s (Bclk 160Mhz x36)
e ovviamente anche i timing devi mettere quelli supportati dal tuo modello di RAM (oppure inizialmente meglio se li lasci in auto)

come sempre i voltaggi suggeriti sono indicativi, testando devi trovare quelli più adeguati al tuo sistema perchè le CPU non sono tutte uguali
Quindi dovrei mettere così:
DRAM Frequency:[160Mhz] (BLK 160Mhz x8)
UCKL Frequency :[2560Mhz] (BLK 160Mhz x20) uncore=RAMx2
QPI Link Rate : [5760Mt/s] (160Mhzx36)

corretto?
ugurum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:45   #3137
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ugurum Guarda i messaggi
Grazie, adesso ho provato un piccolo oc con turbo-v
leggendo in prima pagina o notato questa nota:

ATTENZIONE i core i7 920/940/950 supportano la ram max a 1066Mhz quindi la MoBo in Auto vi imposta sempre questo valore come da specifica Intel, se volete frequenze superiori dovete farlo manualmente perchè già a 1333Mhz state portando in OC il Memory Controller Integrato (IMC)

Questo vuol dire che pur avendo monato delle 1333Mhz se non setto nulla le sto utilizzando a 1066Mhz?
esatto qualsiasi tipo di ram monti la MoBo in auto le setta sempre a 1066MHz
ti consiglio sia a default che in OC di non lasciare mai i voltaggi in auto perchè la MoBo abbonda, mettendo manualmente i voltaggi in full puoi abbassare al Temp anche di una decina di °C


Quote:
Originariamente inviato da ugurum Guarda i messaggi
Quindi dovrei mettere così:
DRAM Frequency:[160Mhz] (BLK 160Mhz x8)
UCKL Frequency :[2560Mhz] (BLK 160Mhz x20) uncore=RAMx2
QPI Link Rate : [5760Mt/s] (160Mhzx36)

corretto?
ci sono degli errorini, ricapitolando
la MoBo ti restituisce sempre il valore finale delle varie frequenze RAM Uncore e QPI io ti aggiungo sempre (BCLK ........ MHz x ....) per farti capire come escono quei valori,
inoltre io arrotondo sempre il calcolo, nel BIOS potrai trovare dei valori leggermente diversi
alla fine in OC o anche a default tieni presente che devi sempre adeguare 3 voltaggi in base alla frequenza di 3 elementi
frequenza CPU -> CPU Voltage
frequenza Uncore e/o QPI -> QPI/DRAM Core Voltage
frequenza RAM -> DRAM Bus Voltage


CPU a 3,2Ghz
CPU Voltage : [1.10v-1.15v] con step C0 - oppure [1.075v-1.125v] con step D0 valori indicativi da testare

RAM a 1280MHz
DRAM Frequency:[1280Mhz] (BLK 160Mhz x8)
UCKL Frequency :[2560Mhz] (BLK 160Mhz x16) uncore=RAMx2
QPI Link Rate : [5760Mt/s] (160Mhzx36) rapporto ottimale QPI=Uncorex2x9/8 o almeno deve essere QPI=Uncorex2
QPI/DRAM Core Voltage : [1.225v-1.25v] valori indicativi da testare
DRAM Bus Voltage : [1.50v] valori indicativi da testare

oppure alternativa con CPU sempre a 3,2GHz
RAM a 1600MHz
DRAM Frequency : [1600Mhz] (BCLK 160Mhz x10)
UCLK Frequency : [3200Mhz] (BCLK 160Mhz x20) Uncore=RAMx2
QPI Link Rate : [7040Mt/s] (160Mhz x44) rapporto ottimale QPI=Uncorex2x9/8 o almeno deve essere QPI=Uncorex2
QPI/DRAM Core Voltage : [1.30v-1.325v] valori indicativi da testare
DRAM Bus Voltage : [1.64v] valori indicativi da testare



oppure a tua scelta hai un'altra strada, se in OC vuoi ottenere una frequenza delle RAM 1333MHz devi dividere la frequenza RAM per i moltiplicatori ammessi x6 x8 x10 x12 x.... e ottieni il BCLK da utilizzare
1333MHz /12 = BCLK 111MHz (non utilizzabile sei in UnderClock)
1333MHz /10 = BCLK 133MHz (CPU a default)
1333MHz /8 = BCLK 167MHz (OC)
1333MHz /6 = BCLK 222MHz (meglio evitare questa frequenza di BCLK perchè risulta troppo elevata e ingestibile, solo per esperti)

quindi con una stessa configurazione RAM Uncore e QPI
DRAM Frequency : [1333Mhz] (BCLK 167Mhz x8)
UCLK Frequency : [2667Mhz] (BCLK 167Mhz x16) Uncore=RAMx2
QPI Link Rate : [6000Mt/s] (167Mhz x36) rapporto ottimale QPI=Uncorex2x9/8 o almeno deve essere QPI=Uncorex2
QPI/DRAM Core Voltage : [1.225v-1.25v] valori indicativi da testare
DRAM Bus Voltage : [1.50v] valori indicativi da testare

a parità di BCLK 167Mhz puoi portare la CPU a diverse frequenze impostando diversamente il
CPU Ratio Setting : [x ....]
3,17GHz (BCLK 167MHz x19)
3,34GHz (BCLK 167MHz x20)
3,5GHz (BCLK 167MHz x21)
CPU Voltage : [1.xx] voltaggio da valutare sempre in base alla frequenza CPU scelta
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 25-02-2010 alle 08:51.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:48   #3138
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
io ho qualche problema con i test IBT puri e con linx

con linx ho chiesto nella discussione ufficiale e mi han detto di provare con IBT puro perche' poteva essere un bug di linx

con IBT su xp64 mi da un messaggio d'errore e la gui non parte

dogni modo oggi ho riavviato linx e lo sto facendo girare un po'

premetto che l altro giorno ho fatto il test con realtemp + prime95 cliccando su test sensors su realtemp ed aprendo prime95

ho trovato qualche errore hardware e l ho risolto alzando cpu pll fino a 1.4

come cpu vcore avevo 1.25 nel bios


facendo poi i test stamattina con linx ho notato che linx a pieno carico faceva arrivare la cpu a 76 gradi contro gli 80 delle volte precedenti


facendo girare linx con vcore a 1.25 ho notato,con cpu-z aperto,ma anche con hwmonitor mi diceva la stessa cosa,che in idle avevo 1.224 vcore,ma quando facevo partire linx mi marcava 1.84 vcore...cioe' si abbassava sotto stress

ho provato adesso ad abbassare vcore a 1.20 ed ho fato ripartire linx

mi da in idle 1.168 vcore,invece con linx a pieno carico mi da 1.136 che pero' mi da un errore al primo giro e lo devo rialzare

ma come possibile che si abbassi a pieno carico? non dovrebbe alzarsi ???

che problema e'?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:07   #3139
alfredo.baiano
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da DavidM74 Guarda i messaggi
ma come hai fatto a farla bruciare?..
Ho commesso un errore proprio stupido, anzicchè montare 9 supporti come previsto da manuale ne ho montati 12! ormai non leggo più i manuali da anni data la mia esperienza come si dice: "i più grandi condottieri peccano di superbia" comunque dopo una settimana me la sono ricomprata identica, overclock a manetta e va che è una favola grande asus!
alfredo.baiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:17   #3140
alfredo.baiano
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
scusate la mia ignoranza ma non ho ben capito quella frase :|
Ti spiego, quando la monti nel case devi avvitare 9 supporti che corrispondono alle 9 viti che userai per fissarla, io invece ho fatto come totò nel film quando dettava la lettera:"punto,due punti,punto e virgola, ma si abbondiamo"
alfredo.baiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v