Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 10:23   #2901
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
grazie delle delucidazioni....
molto chiaro
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 10:57   #2902
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
ma quindi in sostanza la p6td deluxe è una buona scheda madre per l'oc?
vi chiedo questo perchè vorrei portare il mio i7-950 alle frequenze del 960 (quindi da 3.06ghz a 3.2ghz) e vorrei mantenere grosso modo le stesse temperature di ora (in full sono a 63°) e la stessa affidabilità.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4

Ultima modifica di fabioss : 04-02-2010 alle 11:00.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:51   #2903
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
ma quindi in sostanza la p6td deluxe è una buona scheda madre per l'oc?
vi chiedo questo perchè vorrei portare il mio i7-950 alle frequenze del 960 (quindi da 3.06ghz a 3.2ghz) e vorrei mantenere grosso modo le stesse temperature di ora (in full sono a 63°) e la stessa affidabilità.
per il tuo OC con la P6TD in attesa degli esacore, per adesso la MoBo ufficialmente può supportare il 975 a 3,33GHz con il QPI max 6400Mt/s
quindi direi che per la MoBo non ci sono particolari problemi di sicurezza a portare la tua CPU a 3,2Ghz ovvio che dipende dal BCLK che imposti in modo da non superare il limite del QPI
invece in merito alla CPU le frequenze e/o voltaggi fuori specifica sono a rischio e pericolo di chi pratica l'OC e certezze non c'è ne sono,
è stato da poco segnalato un caso di CPU bruciata a default 2,67Ghz con in OC solo con la RAM a 1600Mhz 1.64v e QPI 6400Mt/s (ti ricordo che le CPU non Extreme supportano RAM a 1066Mhz e QPI max 4800Gt/s)

per la Temp è ovvio che aumentando la frequenza devi aumentare il Vcore e le Temp ti saliranno di più,
a parte limare il Vcore il più possibile, portare le ventole al max degli @rpm e controlare eventualmente se la pasta è stata messa bene, in questo campo mi sa che hai scelto un dissi scarso
http://www.legitreviews.com/article/880/11/
su queste CPU per fare dei discreti OC ad aria sono consigliati almeno dissipatori del tipo
Noctua NH-U12P
Thermalright Ultra 120
Prolimatech Megahalems
Thermalright IFX-14
Noctua NH-U14P
o altri dalle prestazioni equivalenti
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:24   #2904
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
per il tuo OC con la P6TD in attesa degli esacore, per adesso la MoBo ufficialmente può supportare il 975 a 3,33GHz con il QPI max 6400Mt/s
quindi direi che per la MoBo non ci sono particolari problemi di sicurezza a portare la tua CPU a 3,2Ghz ovvio che dipende dal BCLK che imposti in modo da non superare il limite del QPI
si beh quindi per la mobo non ci dovrebbero essere problemi.

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
invece in merito alla CPU le frequenze e/o voltaggi fuori specifica sono a rischio e pericolo di chi pratica l'OC e certezze non c'è ne sono,
è stato da poco segnalato un caso di CPU bruciata a default 2,67Ghz con in OC solo con la RAM a 1600Mhz 1.64v e QPI 6400Mt/s (ti ricordo che le CPU non Extreme supportano RAM a 1066Mhz e QPI max 4800Gt/s)
io però penso una cosa. cioè, se su una p6td deluxe si può montare un i7-960 non credo sarà un problema fare un oc @ 3.2ghz al mio 950.

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
in questo campo mi sa che hai scelto un dissi scarso
http://www.legitreviews.com/article/880/11/
su queste CPU per fare dei discreti OC ad aria sono consigliati almeno dissipatori del tipo
Noctua NH-U12P
Thermalright Ultra 120
Prolimatech Megahalems
Thermalright IFX-14
Noctua NH-U14P
o altri dalle prestazioni equivalenti
hai ragione però quella prova è relativa ad un i7-920 che passa da 2.67ghz a 3.5ghz cioè praticamente quasi 1ghz in più. nel mio caso invece raggiungerei al massimo 3.5ghz con QPI fermo a 4800Gt/s quindi 500mhz in più.
effettivamente, come si può leggere anche dalla prova del link, io attualmente in full leggo 63° e in idle circa 34° quindi è possibilissimo che se io portassi il mio 950 @ 4.0ghz passerei i 70° in full e questo non va proprio bene. parlo sempre rimanendo con l'asus triton81.

cioè quello che vorrei io è fare un oc, anche leggero, ma senza superare in full (in estate) i 68° che poi se non sbaglio è il limite massimo che comunica intel.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:59   #2905
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
ragazzi second voi dovrei installare il:

Validi per tutte le P6T series
CHIPSET x58 V9.1.1.1020 - update 2009/11/04

sul mio windows 7 64 bit? a me sembra che tutto funzioni normalmetne anche senza
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:52   #2906
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
come installo manualmente questi driver?


ATK0110 driver for WindowsXP/Vista/Win7 32&64-bit


windows update non riesce a installarli e mi manda sempre il messaggio
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:31   #2907
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
Codice PHP:
fluke81      come installo manualmente questi driver?


ATK0110 driver for WindowsXP/Vista/Win7 32&64-bit


windows update non riesce a installarli e mi manda sempre il messaggio 
se vai sul sito asus ce un voce che fa scaricare i driver fatti apposta... io li ho scaricati per evenienza.... non si puo mai sapere...

Codice PHP:
xnavigator      ragazzi second voi dovrei installare il:

Validi per tutte le P6T series
CHIPSET x58 V9.1.1.1020 
update 2009/11/04

sul mio windows 7 64 bit
a me sembra che tutto funzioni normalmetne anche senza 
li devi installare.... è probabile che sicuramente potresti trovare delle incompatibilità....



non so se è stato segnalato ma è uscita la versione 1904 del bios per la p6t deluxr v1.... lo ho installato è sembra che funzioni egregiamente
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:44   #2908
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi
Codice PHP:
fluke81      come installo manualmente questi driver?


ATK0110 driver for WindowsXP/Vista/Win7 32&64-bit


windows update non riesce a installarli e mi manda sempre il messaggio 
se vai sul sito asus ce un voce che fa scaricare i driver fatti apposta... io li ho scaricati per evenienza.... non si puo mai sapere...

ma li ho scaricati da li, sono un file .zip, i file andrebbero installati manualmente ma in "gestioni dispositivi" non so cosa selezionare per fare l'aggiornamento dei driver
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 19:22   #2909
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
dovresti cercare una voce rilevamento periferiche oppure mostra periferiche nascoste.... da li poi trovi i driver che ti servono
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 19:23   #2910
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi
Codice PHP:
xnavigator      ragazzi second voi dovrei installare il:

Validi per tutte le P6T series
CHIPSET x58 V9.1.1.1020 
update 2009/11/04

sul mio windows 7 64 bit
a me sembra che tutto funzioni normalmetne anche senza 
li devi installare.... è probabile che sicuramente potresti trovare delle incompatibilità....



non so se è stato segnalato ma è uscita la versione 1904 del bios per la p6t deluxr v1.... lo ho installato è sembra che funzioni egregiamente
che tipo di incompatibilità? non capisco
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 23:19   #2911
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
si possono spegnere le ventole del case da bios?
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 08:54   #2912
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
incompatibilità nel senso che il chipset non funziona correttamente come dovrebbe e quindi ti ritroveresti delle situazioni anomale al pc....altrimenti questi driver a che senso servano farli? XD
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 11:31   #2913
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi
incompatibilità nel senso che il chipset non funziona correttamente come dovrebbe e quindi ti ritroveresti delle situazioni anomale al pc....altrimenti questi driver a che senso servano farli? XD
non ne ho idea.. io non noto nessun problema senza driver...
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 14:43   #2914
ciccio24783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pisa
Messaggi: 369
Salve a tutti volevo porre una domanda: con il mio kit hyperX 1600 se nel bios imposto xmp mi imposta un valore del QPI/DRAM Core Voltage pari a 1.40 e viene colorato di rosa perchè ovviamente supera il limite di 1.375...
Io sto overcloccando il procio con i seguenti parametri:

AI Overclock Tuner : [X.M.P.]
CPU Ratio Setting : [21]
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disable]
BCLK Frequency : [160Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1600Mhz]
UCLK Frequency : [3200Mhz]
QPI Link Rate : [7040Mt/s]
Ho visto che il valore medio con questo overclok per il QPI/DRAM è circa 1.32-1.35...Volevo sapere se devo lasciare il valore di 1.40 oppure abbassare per nn rischiare di bruciare il procio!!!
__________________
CASE Thermaltake Core X9 PSU Seasonic P-860 80 plus PLATINUM MOBO Asus Maximus VIII HERO CPU I7 6700K 4.00 GHZ COOLER Corsair H110i GT RAM 4x4gb Corsair Dominator 3000MHZ CL15 SSD Samsung EVO 250gb HD Western Digital Green 1000gb VGA MSI GTX980 Gaming 4G SCHEDA AUDIO Asus Xonar D2X MONITOR Asus ROG PG279Q CASSE Logitech Z-5500 OS Windows 10 Pro 64bit
ciccio24783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 08:02   #2915
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ciccio24783 Guarda i messaggi
Salve a tutti volevo porre una domanda: con il mio kit hyperX 1600 se nel bios imposto xmp mi imposta un valore del QPI/DRAM Core Voltage pari a 1.40 e viene colorato di rosa perchè ovviamente supera il limite di 1.375...
Io sto overcloccando il procio con i seguenti parametri:

AI Overclock Tuner : [X.M.P.]
CPU Ratio Setting : [21]
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disable]
BCLK Frequency : [160Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1600Mhz]
UCLK Frequency : [3200Mhz]
QPI Link Rate : [7040Mt/s]
Ho visto che il valore medio con questo overclok per il QPI/DRAM è circa 1.32-1.35...Volevo sapere se devo lasciare il valore di 1.40 oppure abbassare per nn rischiare di bruciare il procio!!!
il profilo X.M.P. che hai settato nel BIOS per l'OC della RAM è corretto, in questo modo la MoBo adesso è in grado di settare automaticamente i valori corretti di timing e subtimings

mentre i vari voltaggi Vdram e soprattutto il QPI/DRAM per quanto possibile è meglio correggerli manualmente perchè quelli suggeriti dal profilo X.M.P. generalmente sono abbondanti
1.40v di QPI/DRAM per user-daily inizia ad essere eccessivo
prova a scendere almeno sotto i 1.375v (max VID suggerito da Intel) e comunque come hai già letto mediamente con il tuo OC si riesce a stare sui 1.35-1.325v alcuni riescono anche a 1.30v
un valore univoco non esiste tutto dipende dalla bontà della CPU (l'Uncore con i vari QPI e IMC sono integrati) dalle temperature e ovvio anche dal modello di RAM, quindi testando al ribasso vedi di trovare il tuo limite

volendo anche il Vdram se lo hai messo a 1.64v poi provare ad abbassarlo, con gli ultimi BIOS hanno migliorato molto le prestazioni delle RAM e le mie in firma che prima tenevano i 1600Mhz a 1.62v adesso reggono gli stessi settaggi con solo 1.50v, non è detto che puoi replicare lo stesso risultato ma provare un limite più basso dei 1.64v non costa niente,

in OC meno volt dai ai componenti della CPU e più sei al sicuro, ricordati sempre di modificare solo un voltaggio alla volta o VQPI/DRAM (inizia da questo che è molto alto) o Vdram perchè altrimenti se nel test hai un crash non puoi capire di preciso a cosa è dovuto
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 08-02-2010 alle 08:05.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 11:02   #2916
ciccio24783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pisa
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
il profilo X.M.P. che hai settato nel BIOS per l'OC della RAM è corretto, in questo modo la MoBo adesso è in grado di settare automaticamente i valori corretti di timing e subtimings

mentre i vari voltaggi Vdram e soprattutto il QPI/DRAM per quanto possibile è meglio correggerli manualmente perchè quelli suggeriti dal profilo X.M.P. generalmente sono abbondanti
1.40v di QPI/DRAM per user-daily inizia ad essere eccessivo
prova a scendere almeno sotto i 1.375v (max VID suggerito da Intel) e comunque come hai già letto mediamente con il tuo OC si riesce a stare sui 1.35-1.325v alcuni riescono anche a 1.30v
un valore univoco non esiste tutto dipende dalla bontà della CPU (l'Uncore con i vari QPI e IMC sono integrati) dalle temperature e ovvio anche dal modello di RAM, quindi testando al ribasso vedi di trovare il tuo limite

volendo anche il Vdram se lo hai messo a 1.64v poi provare ad abbassarlo, con gli ultimi BIOS hanno migliorato molto le prestazioni delle RAM e le mie in firma che prima tenevano i 1600Mhz a 1.62v adesso reggono gli stessi settaggi con solo 1.50v, non è detto che puoi replicare lo stesso risultato ma provare un limite più basso dei 1.64v non costa niente,

in OC meno volt dai ai componenti della CPU e più sei al sicuro, ricordati sempre di modificare solo un voltaggio alla volta o VQPI/DRAM (inizia da questo che è molto alto) o Vdram perchè altrimenti se nel test hai un crash non puoi capire di preciso a cosa è dovuto
Possibile che nn riesco a essere stabile con vcore=1.15625 e QPI\VDRAM=1.35625????mi sa che ho una cpu parecchio sculata!!!!
__________________
CASE Thermaltake Core X9 PSU Seasonic P-860 80 plus PLATINUM MOBO Asus Maximus VIII HERO CPU I7 6700K 4.00 GHZ COOLER Corsair H110i GT RAM 4x4gb Corsair Dominator 3000MHZ CL15 SSD Samsung EVO 250gb HD Western Digital Green 1000gb VGA MSI GTX980 Gaming 4G SCHEDA AUDIO Asus Xonar D2X MONITOR Asus ROG PG279Q CASSE Logitech Z-5500 OS Windows 10 Pro 64bit
ciccio24783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:10   #2917
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ciccio24783 Guarda i messaggi
Possibile che nn riesco a essere stabile con vcore=1.15625 e QPI\VDRAM=1.35625????mi sa che ho una cpu parecchio sculata!!!!
potrebbe essere la CPU con un IMC più scadente, ma potrebbe anche essere il tipo di RAM, queste Asus con alcuni tipo di RAM sono abbastanza rognose,
non avendo la possibilità di testare diverse combinazioni CPU/RAM diventa molto difficile individuare di preciso la causa esatta

le tue RAM sono nella lista QVL delle memorie supportate ?
come temperature come sei messo ?
hai provato a tenere le RAM a 1600Mhz con la CPU a default 133BCLK e con questa frequenza che voltaggi devi dare ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:37   #2918
ciccio24783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pisa
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
potrebbe essere la CPU con un IMC più scadente, ma potrebbe anche essere il tipo di RAM, queste Asus con alcuni tipo di RAM sono abbastanza rognose,
non avendo la possibilità di testare diverse combinazioni CPU/RAM diventa molto difficile individuare di preciso la causa esatta

le tue RAM sono nella lista QVL delle memorie supportate ?
come temperature come sei messo ?
hai provato a tenere le RAM a 1600Mhz con la CPU a default 133BCLK e con questa frequenza che voltaggi devi dare ?
Le ram sono quelle in firma e sono nella lista qvl...le temperature in full con Vcore=1.15 sto sui 57-58 gradi...no nn ho provato col 133BLK
cmq ho visto che la schermata blu che mi da dopo un test con prime95 dal codice è un vcore basso quindi devo alzare ancora di uno step...
__________________
CASE Thermaltake Core X9 PSU Seasonic P-860 80 plus PLATINUM MOBO Asus Maximus VIII HERO CPU I7 6700K 4.00 GHZ COOLER Corsair H110i GT RAM 4x4gb Corsair Dominator 3000MHZ CL15 SSD Samsung EVO 250gb HD Western Digital Green 1000gb VGA MSI GTX980 Gaming 4G SCHEDA AUDIO Asus Xonar D2X MONITOR Asus ROG PG279Q CASSE Logitech Z-5500 OS Windows 10 Pro 64bit
ciccio24783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:18   #2919
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ciccio24783 Guarda i messaggi
Le ram sono quelle in firma e sono nella lista qvl...le temperature in full con Vcore=1.15 sto sui 57-58 gradi...no nn ho provato col 133BLK
cmq ho visto che la schermata blu che mi da dopo un test con prime95 dal codice è un vcore basso quindi devo alzare ancora di uno step...
se le RAM sono nel QVL è già una buona cosa e può aiutare maggiormente l'OC
se il BSOD ce l'hai solo testando è già un buon segno perchè vuol dire che quanto meno sei sulla strada giusta e ti manca giusto qualche step sui voltaggi
il test a 133MHz di BCLK poteva servirti per capire se le RAM hanno eventuali difetti di fabbrica o problemi con la MoBo a lavorare a 1600Mhz

ma a questo punto prova ad alzare il Vcore di qualche step e vedi cosa succede, anzi direi metti 4/5 step in più (tanto le temperature per adesso sono ancora buone) e ti concentri subito ad abbassare il Vqpi che per adesso è quello più a rischio, quando hai trovato il giusto Vqpi dopo ti concentri ad abbassare il Vcore
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:44   #2920
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Non so se capita anche a voi, ma ad ogni aggiornamento del bios sono costretto ad alzare di uno step sia il CPU voltage che il QPI/DRAM volt... con quest'ultimo (v. 1904) sulla mia P6T deluxe.

Nelle prime versioni del bios riuscivo a tenere la CPU a 1.05625 volt di vcore e 1.25 volt il QPI/DRAM... adesso per non avere schermate BSOD ho dovuto portare la CPU a 1.08750 (reali 1.07 ed ho disabilitato il load line calibration) ed il QPI/DRAM a 1.2750

__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v