Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 09:38   #2881
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Enabled]/[Disabled]
voce disponibile solo con CPU Ratio Setting [Auto] e Intel (R) SpeedStep (TM) Tech [Enabled]

i voltaggi bene o male sono nella norma del tuo OC ottimo soprattuto il qpi/dram che riesci a tenerlo così basso
come Temp sei in sicurezza e cmq tieni presente che nell'uso reale difficilmente raggiungerai i valori estremi di Linx
Capito.
In effetti ieri sera ho fatto andare il simulatore di volo al massimo della definizione (anche il frame non era fluido) per un paio d'ore senza crash di sistema e la temp massima del secondo core è stata 54 .

Grazie wooow ... se ora ci capisco un pochino di più è merito tuo.
Grazie
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:26   #2882
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Nuovo BIOS

P6X58D Premium BIOS 0604 Dated 29/01/2010
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...-ASUS-0604.zip
Fix DRAM Voltage is abnormal in TurboV
feedback -> http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 01-02-2010 alle 10:30.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:53   #2883
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
ho effettuato questo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816 ) test e praticamente ho:

- ho scaricato prime95 e l'ho scompattato
- ho avviato realtemp e ho cliccato su "sensor test"
- ho cliccato su "start" e ho selezionato prime95.exe

dopo il test visualizzavo questo tipo di finestra ( http://img138.imageshack.us/img138/7596/81282814.jpg ) e ho ripetuto l'operazione per una decina di volte e durante queste volte non mi sono uscite mai voci, in quella finestra, rosse. posso considerare superato il test?





p.s. quell'immagine è relativa all'ultimo test che ho fatto.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 23:12   #2884
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
ho effettuato questo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816 ) test e praticamente ho:

- ho scaricato prime95 e l'ho scompattato
- ho avviato realtemp e ho cliccato su "sensor test"
- ho cliccato su "start" e ho selezionato prime95.exe

dopo il test visualizzavo questo tipo di finestra ( http://img138.imageshack.us/img138/7596/81282814.jpg ) e ho ripetuto l'operazione per una decina di volte e durante queste volte non mi sono uscite mai voci, in quella finestra, rosse. posso considerare superato il test?





p.s. quell'immagine è relativa all'ultimo test che ho fatto.
Linx lo hai fatto? Memtest ? Se si benvenuto tra gli stabili
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 00:05   #2885
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
linx l'ho fatto prima di prime95.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 07:32   #2886
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
io ho una ws supercomputer

volevo sapere una cosa riguardo ai raid in quanto parlando qui sul forum con alcuni utenti mi son riempito di dubbi

dunque vi spiego:

al momento ho un solo disco sata da 1Tb...un samsung mi pare 32Mb di cache...non ricordo il modello

appena avro finito due lavoretti,volevo poi mettere un SSD di sistema...devo ancora decidere quale ,uno solo con una robusta politica di backup e non due in raid mirror perche' costan troppo

come storage,oltre a questo disco che utilizzero' per farci qualcos altro,vorrei mettere 3 dischi western digital RC3 da 1Tb l uno in raid 5.....a dire il vero volevo 3 western digital RC4 da 2Tb l uno ma costan troppo,quindi al momento farei andar bene questi

il problema nasce sul controller

io vorrei utilizzare il controller della scheda madre integrato....il problema e' che pero' volevo sapere,se facendo un raid 5 con il controller della MB potrei andare incontro a dei problemi nel qual caso dovesse guastarsi un disco

voglio dire che:

innanzitutto,se si rompesse un disco volevo sapere come dovrei fare a ricostruirlo dopo averlo sostituito,in caso di guasto, quanto tempo occorrerebbe e se potesse essere fatto in maniera indolore

altra cosa e' che se anziche' guastarsi un disco si guastasse il controller come potrei fare per ricuperare i dati dai dischi....basterebbe un controller qualunque? potrei fare un raid software per il ricupero dei dati dai 3 dischi? o cosa?


altra cosa che mi han consigliato e' di acquistare un controller dedicato che faccia solo quello in modo che tutto il lavoro sia demandato al controller con processore dedicato per non gravare sulla cpu e sul controller della scheda madre

altra soluzione sarebbe un raid software che potrei ricostruire poi su qualunque sistema ma graverebbe enormemente sulla cpu


cosa mi dite?

grazie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 08:39   #2887
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
io ho una ws supercomputer

volevo sapere una cosa riguardo ai raid in quanto parlando qui sul forum con alcuni utenti mi son riempito di dubbi

dunque vi spiego:

al momento ho un solo disco sata da 1Tb...un samsung mi pare 32Mb di cache...non ricordo il modello

appena avro finito due lavoretti,volevo poi mettere un SSD di sistema...devo ancora decidere quale ,uno solo con una robusta politica di backup e non due in raid mirror perche' costan troppo

come storage,oltre a questo disco che utilizzero' per farci qualcos altro,vorrei mettere 3 dischi western digital RC3 da 1Tb l uno in raid 5.....a dire il vero volevo 3 western digital RC4 da 2Tb l uno ma costan troppo,quindi al momento farei andar bene questi

il problema nasce sul controller

io vorrei utilizzare il controller della scheda madre integrato....il problema e' che pero' volevo sapere,se facendo un raid 5 con il controller della MB potrei andare incontro a dei problemi nel qual caso dovesse guastarsi un disco

voglio dire che:

innanzitutto,se si rompesse un disco volevo sapere come dovrei fare a ricostruirlo dopo averlo sostituito,in caso di guasto, quanto tempo occorrerebbe e se potesse essere fatto in maniera indolore

altra cosa e' che se anziche' guastarsi un disco si guastasse il controller come potrei fare per ricuperare i dati dai dischi....basterebbe un controller qualunque? potrei fare un raid software per il ricupero dei dati dai 3 dischi? o cosa?


altra cosa che mi han consigliato e' di acquistare un controller dedicato che faccia solo quello in modo che tutto il lavoro sia demandato al controller con processore dedicato per non gravare sulla cpu e sul controller della scheda madre

altra soluzione sarebbe un raid software che potrei ricostruire poi su qualunque sistema ma graverebbe enormemente sulla cpu


cosa mi dite?

grazie
tutte le operazioni di trasferimento e/o ricostruzione del RAID si fanno in WIN con il supporto della console dell'Intel Matrix Storage,
http://download.intel.com/support/ch...ageconsole.pdf

quindi oltre al'Array RAID da sistemare ti serve sempre un HD o un secondo RAID di supporto con installato un'OS funzionante
ricostruzione -> http://www.intel.com/support/it/chip.../CS-029023.htm
trasfrerimento -> http://www.intel.com/support/it/chip.../CS-022435.htm
il trasferiemnto dovrebbe essere praticamente immediato, mentre il tempo necessario alla ricostruzione non lo so non ho mai avuto necessità, cmq mi sembra che si parla anche di ore e dopo ovvio dipende dalla capacità degli HD e dal numero degli stessi, i trasferimenti si possono fare tra sistemi/chipset Intel diversi, ma ovviamente devono supportare il tipo di RAID e il numero di HD messi nell'Array
http://www.intel.com/support/it/chip.../CS-022304.htm

se ti serve altro sui RAID Intel qui trovi tutte le informazioni
http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/index.htm

per l'uso della CPU nei RAID software non mi sembra che l'impatto generale sulle prestazioni della CPU sia poi molto degradante, questa piattaforma ha potenza da vendere e da quello che ho visto finora praticamente quasi tutti gli utenti usano senza problemi il RAID integrato nella MoBo,
dopo ovvio ci possono essere particolari applicazioni professionali che per il RAID richiedono un controller dedicato, ma questo lo puoi sapere solo tu in base al tipo d'utilizzo prevalente che fai del PC

cmq per maggiori dettagli è meglio se chiedi nella sezione dedicata agli HD perchè li trovi sicuramente gente più esperta di me
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:33   #2888
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
linx l'ho fatto prima di prime95.
vabbè quindi abbiamo capito che il mio sistema dovrebbe essere stabile.

ora però avrei un'altra domanda per voi. devo utilizzare everest per monitorare le varie componenti del pc e questa ( http://img52.imageshack.us/img52/5128/40761941.jpg ) è la schermata dei sensori.
allora, per quanto riguarda gli avvisi relativi a processore e core li ho impostati per un valore > 75° (attualmente non superano i 63° ma in estate nella mia stanza ci sono come minimo quegli 8° in più quindi anche la temperatura interna sale) però non so a quanto impostare il valore massimo della temperatura della scheda madre.
quindi:
1) a cosa corrisponde quel valore?
2) a quanti gradi metto l'avviso? sempre 75° come il processore?




p.s. ho una asus p6td deluxe montata in un cooler master haf 922.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:52   #2889
ash82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 201
Collegamento S/PDIF

Post Errato, scusate.

Ultima modifica di ash82 : 02-02-2010 alle 15:13.
ash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 18:43   #2890
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
con la asus P6T v2 se attivo il tubo mode nel bios al riavvio mi da -cpu error- non era attivato quando ho installato win 7 ultimate, normale ? l'hdd sata è impostato come achi e come punteggio mi dà 5.9 rispetto al 7.9 come tutto hardware in raid mi derebbe di più ?
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 19:53   #2891
obione1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 547
Scusate, ho da poco preso un sistema I7
Asus P6t I7 920 D0
HYPERX TRIPLE CHANNEL 3 GB DDR3 KIT 3 XKHX16000D3K3/3GX
Evga 285 gtx ssc
in Default è normale che le temperature della scheda madre siano In idle a 40°e in Full load a 55°.
mentre la 285 ssc in idle sta a 45° mentre in full 85° prima con la asus P5e erano 41° e 80°, con la p6t si sono alzate, ho provato a mettere la ventola della 285 al massimo e la temperatura della p6t scende pure lei a 36°.
grazie

Ultima modifica di obione1 : 02-02-2010 alle 19:57.
obione1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 10:01   #2892
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
vabbè quindi abbiamo capito che il mio sistema dovrebbe essere stabile.

ora però avrei un'altra domanda per voi. devo utilizzare everest per monitorare le varie componenti del pc e questa ( http://img52.imageshack.us/img52/5128/40761941.jpg ) è la schermata dei sensori.
allora, per quanto riguarda gli avvisi relativi a processore e core li ho impostati per un valore > 75° (attualmente non superano i 63° ma in estate nella mia stanza ci sono come minimo quegli 8° in più quindi anche la temperatura interna sale) però non so a quanto impostare il valore massimo della temperatura della scheda madre.
quindi:
1) a cosa corrisponde quel valore?
2) a quanti gradi metto l'avviso? sempre 75° come il processore?




p.s. ho una asus p6td deluxe montata in un cooler master haf 922.
nessuno mi risponde?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:07   #2893
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
vabbè quindi abbiamo capito che il mio sistema dovrebbe essere stabile.

ora però avrei un'altra domanda per voi. devo utilizzare everest per monitorare le varie componenti del pc e questa ( http://img52.imageshack.us/img52/5128/40761941.jpg ) è la schermata dei sensori.
allora, per quanto riguarda gli avvisi relativi a processore e core li ho impostati per un valore > 75° (attualmente non superano i 63° ma in estate nella mia stanza ci sono come minimo quegli 8° in più quindi anche la temperatura interna sale) però non so a quanto impostare il valore massimo della temperatura della scheda madre.
quindi:
1) a cosa corrisponde quel valore?
2) a quanti gradi metto l'avviso? sempre 75° come il processore?

p.s. ho una asus p6td deluxe montata in un cooler master haf 922.
Quote:
Originariamente inviato da obione1 Guarda i messaggi
Scusate, ho da poco preso un sistema I7
Asus P6t I7 920 D0
HYPERX TRIPLE CHANNEL 3 GB DDR3 KIT 3 XKHX16000D3K3/3GX
Evga 285 gtx ssc
in Default è normale che le temperature della scheda madre siano In idle a 40°e in Full load a 55°.
mentre la 285 ssc in idle sta a 45° mentre in full 85° prima con la asus P5e erano 41° e 80°, con la p6t si sono alzate, ho provato a mettere la ventola della 285 al massimo e la temperatura della p6t scende pure lei a 36°.
grazie
in merito alla temp rilevata sulla MoBo purtroppo non è disponibile una documentazione tecnica che dica di preciso dove è messo il sensore ne tantomeno la Tmax di esercizio, comunque indagando nel web ho scoperto che il sensore più o meno è messo nell'area evidenziata in rosso



il punto esatto ? boh! non lo so ?
per verifica con una ventolina io ho provato a indirizzare nella zona un flusso d'aria e le Temp sono subito calate di una decina di gradi, segno evidente che è proprio qui sotto la VGA e davanti al dissipatore del southbrige, ingrandendo penso sia quello che ho evidenziato



oppure altra ipotesi il sensore è da qualche parte incastonato nel chipset del southbrige, se qualcuno sa riconoscere un sensore tra tutti i componenti elettronici o ha altre idee si faccia pure avanti.....

cmq alla fine è evidente che la Temp rilevata dalla MoBo è influenzata molto da quanto scalda la VGA e da come viene smaltita l'aria calda in quella zona, per la Temp max della MoBo come detto manca la documentazione, ad ogni modo penso che sia meglio restare più o meno sugli stessi livelli fissati per la CPU quindi max sui 70°C, oppure provate a cercare nella documentazione tecnica Intel del chipset X58 ICH10R per vedere se c'è qualche riferimento

in merito alla Temp della CPU Intel fissa la Tcase (temperatura rilevata dal BIOS della MoBo tramite un sensore sul'IHS della CPU) max a 67.9°C
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 03-02-2010 alle 17:10.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 19:17   #2894
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
nessuno sa spiegarmi come mai se attivo il turbo mode al riavvio mi da -cpu error- pigio f1 e mi da un boot o normale o ripristino, se seleziono normale tutto parte normalmente.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 19:22   #2895
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
quello dovrebbe essere un oscillatore al quarzo
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 20:23   #2896
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
in merito alla Temp della CPU Intel fissa la Tcase (temperatura rilevata dal BIOS della MoBo tramite un sensore sul'IHS della CPU) max a 67.9°C
quindi dici che anche in estate (con circa 30° nella stanza) la temperatura della cpu non deve superare in full i 70°?



p.s. attualmente in full mi segna massimo 63° e nella stanza ci sono circa 22°.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 22:00   #2897
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
questa estate la mia è arrivata il giorno più caldo in assoluto in full a 70° dopo 3 ore di full ...


Mi sa che il problema non si pone... a meno che d'estate non hai in idle 60° , ma vivresti in africa.
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 22:23   #2898
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
ok, quindi imposto come temperatura massima dei core e della scheda madre 70°. dovrebbe essere la cosa più corretta.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 08:55   #2899
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
salve ragazzi....

sto vendendo sul mercatino una p6t deluxe...

mi stanno chiedendo di abbassare il prezzo dato che la p6t deluxe v2 nuova sta meno che la p6t deluxe....

ma la v2 è la seconda versione di una p6t? oppure sono uscite contemporaneamente e sono due prodotti simili?

perchè la p6t deluxe al prezzo minore (del nuovo) sta di più della p6t deluxe v2....

se la mia fosse una v1....diciamo....non doveva esserci scritto da qlche parte?

graaaazie....(mica sono OT) ?
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 10:19   #2900
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
le MoBo sono uscite con questo ordine temporale e sigle:

debutto NOV 08 -> P6T Deluxe con il controller SAS (se non ricordo male all'epoca il prezzo ufficiale di listino era uguale a quello dalla P6T WS Professional)
inoltre contemporaneamente era disponibile anche una variante P6T Deluxe/OC Palm stessa MoBo con l'unica differenza che c'era il palm accessorio USB per l'OC, entrambe di queste Deluxe sono fuori produzione ormai da mesi

successivamente FEB/MAR 09 -> P6T Deluxe V2 è uguale alla P6T Deluxe ma hanno tolto il controller SAS

ultima uscita SET 09 -> P6TD Deluxe uguale alla P6T Deluxe V2 ma hanno aggiunto lo Stack Cool 3+ (raffreddamento del VRM) e tolto la porta floppy, anche questa è senza il controller SAS

in 1pag 3D trovi già queste differenze evidenziate con tanto di foto
tutte le altre sigle diverse da quelle sopra elencate, sono aggiunte coniate ad opera degli utenti solo per distinguere meglio le MoBo tra di loro
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v