Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2010, 18:11   #2641
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da cptwic Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti/e.
A seguito delle mie ultime domande su questa MB (grazie ancora Woow) avrei deciso per la seguente configurazione.
Se potete darmi un vostro giudizio ed eventuali correttivi.


MB Asus P6T deluxe v2
CPU i7 920
6GB ram CORSAIR CMG6GX3M3A1866C7
SCHEDE VIDEO 2 ASUS GeForce GTX275 896MB in SLI
2 HD 1TB WESTERN DIGITAL 32MB SATA in RAID
1 HD 160GB ESTERN DIGITAL 8MB SATA (per OS)
AL CORSAIR TX950W SLI READY
CASE ENERMAX PHOENIX NEO ECA3162

Oltre ai possibili errori per incompetenza, ho due dubbi.

1-Il mio solito (20 anni) fornitore e assemblatore non vuole montami una MB Asus ma Intel dicendo che Asus ha un post vendita penoso. Ha avuto problemi con una loro MB per 4 mesi; Intel, se ci sono problemi, dà una MB in sostituzione durante il periodo di riparazione, ..... possibile? E' gente competente che fornisce grosse aziende e l'università, ha un reparto per domotica .... insomma non degli improvvisati ... ma sono perplesso.

2-Ho letto che l'i7 nasce per supportare la RAM a 1033 ... montare delle 1866 porta ad effettuare un overclock per poterle utilizzare?

Ringrazio per il vostro indispensabile aiuto.

Claudio
1) forse 4 mesi sono stati un caso eccezionale, comunque da quello che ho sentito dire dagli altri utenti purtroppo i tempi di assistenza Asus con le MoBo non sono velocissimi si parla di almeno uno/due mesi,
se prendi una MoBo Intel non ti so dire perchè non la conosco, informati bene su come è possibile settare il BIOS perchè magari potrebbe avere i moltiplicatori della RAM UNCORE e QPI bloccati e non sblocati come invece avviene sulle altre marche,
se proprio al tuo negoziante non piace Asus prova a informarti per una Gigabyte, di sicuro in caso di bisogno nel forum con Intel avrai poche possibilità di confrontarti con altri utenti, mentre Asus o Giga penso siano le x58 più gettonate nel forum

2) i core i7 9xx nascono per supportare nativamente la ram a 1066Mhz, quindi tutte le frequenze superiori portano sicuramente in OC il Memory Controller l'Uncore e il QPI
l'uso di voltaggi ancora decenti si ottiene portando le RAM max sui 1600Mhz, mentre tenere le ram a 1866Mhz in user-daily non è molto consigliato perchè quasi sicuramente dovrai overvoltare il Vqpi fino a 1.40v-1.45v se sei deciso per i 1866mhz il mio consiglio è di usare almeno un raffreddamento a liquido.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 18:15   #2642
AnToMe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da coteaz Guarda i messaggi
due velociraptor in raid0 sono spaventosi!

allora a questo punto è tutto ok, provo a formattare, perchè cmq con il SO, raid abilitato e raptor avevo quei picchi negativi...

grazie
Un raid di buoni hd tradizionali si avvicina molto ad un raid di velociraptor

Questo è il mio raid di 2x WD Caviar AAKS 320gb raid0 su p6t liscia (ich10r)



Ovviamente nei tempi d'accesso un 10000rpm fa la differenza ma non tale da giustificare una spesa tripla
__________________
HwBot antome
|Case| Termaltake P8 TG black|MOBO| Asrock X870e Nova |CPU| Ryzen 7 9800x3D |DISSI| Custom water 360x30+420x30+Plate P8 CPU+RAM Mo-Ra IV 600 GPU |RAM| 2x16GB ddr5 6000c26 |GPU| MSI RTX 5090 Ventus X3 OC + Wb Alphacool 5090 Reference |HDD| Kingston Fury Renegade Nvme 4 2Tb + Seagate Exos X16 16Tb x 2 storage |PSU| Be quiet! Straight Power 11 1200w Platinum |MONITOR| Samsung Oddyssey G8 Oled 32" 4k 240hz

Ultima modifica di AnToMe : 13-01-2010 alle 18:28.
AnToMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 18:20   #2643
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da coteaz Guarda i messaggi
azz e tra un raptor e un velociraptor c'è una tale differenza? non sono entrambi a 10k giri ecc ecc? cosa cambia il case e il dissipamento? va be questo nn è il luogo adatto per parlarne
nel tempo è cambiata la tecnologia di registrazione degli HD che ora è perpendicolare
http://it.wikipedia.org/wiki/Registr...perpendicolare
e quindi cosa essenziale a parità di @rpm la densità di registrazione dei dati su un singolo piattello è aumentata notevolmente,

per capirci con le dovute proporzioni è come paragonare un disco DVD con un disco CD le dimensioni sono uguali ma le prestazioni sono ben diverse dovute proprio alla densità dei dati.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 18:23   #2644
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
1) forse 4 mesi sono stati un caso eccezionale, comunque da quello che ho sentito dire dagli altri utenti purtroppo i tempi di assistenza Asus con le MoBo non sono velocissimi si parla di almeno uno/due mesi,
se prendi una MoBo Intel non ti so dire perchè non la conosco, informati bene su come è possibile settare il BIOS perchè magari potrebbe avere i moltiplicatori della RAM UNCORE e QPI bloccati e non sblocati come invece avviene sulle altre marche,
se proprio al tuo negoziante non piace Asus prova a informarti per una Gigabyte, di sicuro in caso di bisogno nel forum con Intel avrai poche possibilità di confrontarti con altri utenti, mentre Asus o Giga penso siano le x58 più gettonate nel forum

2) i core i7 9xx nascono per supportare nativamente la ram a 1066Mhz, quindi tutte le frequenze superiori portano sicuramente in OC il Memory Controller l'Uncore e il QPI
l'uso di voltaggi ancora decenti si ottiene portando le RAM max sui 1600Mhz, mentre tenere le ram a 1866Mhz in user-daily non è molto consigliato perchè quasi sicuramente dovrai overvoltare il Vqpi fino a 1.40v-1.45v se sei deciso per i 1866mhz il mio consiglio è di usare almeno un raffreddamento a liquido.
Grazie Wooow ... come al solito.
il PC rimane acceso almeno 12 ore consecutive ogni giorno quindi capisco che devo rinunciare a memorie così veloci. Non so nemmeno se sarei in grado di applicare l'overclock.
Il resto può andare bene?
Ultima cosa ... se volessi assemblarlo io ... tralasciando gli aspetti elettro/meccanici che non mi spaventano è molto impegnativo il settaggio del bios?

Grazie ancora
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 20:01   #2645
coteaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da AnToMe Guarda i messaggi
Un raid di buoni hd tradizionali si avvicina molto ad un raid di velociraptor

Questo è il mio raid di 2x WD Caviar AAKS 320gb raid0 su p6t liscia (ich10r)
grazie per le info quindi l'access time è minore sui raptor perchè girano piu velocemente però il transfer rate risulta maggiore?
coteaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 20:19   #2646
Joseph Joestar
Senior Member
 
L'Avatar di Joseph Joestar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Salerno
Messaggi: 1120
Scusate se sono OT, ma mi sono incuriosito vedendo alcuni test. Come mai con due caviar black da 500gb in raid 0 (partizione da 200 per sistema, progr. e giochi e il resto dati) settati semplicemente con stripe a 64 ottengo meno di due AAKS da 320?



Ripeto, mi scuso per l'ot ma mi sono incuriosito (e anche un pò sconfortato ). C'è per caso qualche settaggio di configurazione che ho saltato?
__________________
Ho concluso positivamente con: Bartmad - Clyde84 - soloriens - Redux - Alello - fumato - rampamik - YANEZ84 - wormcyborg - bronzodiriace - loryx92 - PoW3r - sopress - m_w returns - mrwinch - blade1983 - Iori-PiC - L'indifferente - peppecbr - Cloudstrifeff7 - giando11 - ercagno - BobaFeet - gianni165 - *DiablO* - davirex88 - carneo - sandris70 - lox87 - The_Snake - Wrain - methis89 - MrEnrich - dan8 - mcprojects - ToXiCo - HyugaNeji
Joseph Joestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 20:22   #2647
coteaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 219
infatti è molto strano!

anche perchè i 500 hanno un andamento decrescente mentre i 320 un andamento costante, ma sicuro si deve mettere lo stripe a 64?

cmq forse ho la spiegazione!!! Joseph ha un volume grande 1TB mentre AnToMe un volume da 230GB

Quote:
Originariamente inviato da Joseph Joestar Guarda i messaggi
Scusate se sono OT, ma mi sono incuriosito vedendo alcuni test. Come mai con due caviar black da 500gb in raid 0 (partizione da 200 per sistema, progr. e giochi e il resto dati) settati semplicemente con stripe a 64 ottengo meno di due AAKS da 320?



Ripeto, mi scuso per l'ot ma mi sono incuriosito (e anche un pò sconfortato ). C'è per caso qualche settaggio di configurazione che ho saltato?
Quote:
Originariamente inviato da AnToMe Guarda i messaggi
Un raid di buoni hd tradizionali si avvicina molto ad un raid di velociraptor

Questo è il mio raid di 2x WD Caviar AAKS 320gb raid0 su p6t liscia (ich10r)



Ovviamente nei tempi d'accesso un 10000rpm fa la differenza ma non tale da giustificare una spesa tripla

Ultima modifica di coteaz : 13-01-2010 alle 20:55.
coteaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 20:47   #2648
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da cptwic Guarda i messaggi
Grazie Wooow ... come al solito.
il PC rimane acceso almeno 12 ore consecutive ogni giorno quindi capisco che devo rinunciare a memorie così veloci. Non so nemmeno se sarei in grado di applicare l'overclock.
Il resto può andare bene?
Ultima cosa ... se volessi assemblarlo io ... tralasciando gli aspetti elettro/meccanici che non mi spaventano è molto impegnativo il settaggio del bios?

Grazie ancora
IMHO se il pc resta acceso così tanto e prevedi di tenere la CPU per diversi anni allora è meglio lasciare la RAM almeno a 1600Mhz

il settaggio del BIOS è semplice, in 1pag 3D trovi tutte le info che ti servono, dai una bella lettura e se dopo hai dei dubbi chiedi pure, nel limite del possibile una mano non si nega a nessuno,
non spaventanti se inizialmente ti senti smarrito con i nuovi parametri di questa piattaforma, in poco tempo quando avrai preso un minimo di dimestichezza vedrai che con questa MoBo anche l'OC è tranquillamente alla portata di tutti

per la configurazione
gli HD nel complesso mi sembrano OK e non esprimo altri giudizi visto che ciascuno li configura in base alle proprie esigenze e mi sembra di capire che con gli HD tu sei già partito con un'idea precisa,
in questo particolare momento la scelta dello SLI nVidia (pur essendo un fan di nVidia) mi lascia qualche dubbio visto il mancato supporto alle Dx11, purtroppo per adesso solo ATI ha VGA Dx11,
prima di fare acquisti avventati valuta attentamente il confronto di prestazioni/prezzo dello SLI con GTX275 e le nuove ATI (ultimamente io a riguardo non sono molto informato)

un'altro dubbio forse è il case come dimensioni mi sembra un pò sacrificato, per le VGA hai a disposizione 27cm (se non ho sbagliato il file)
http://www.enermax.it//upload/allega...cpu-cooler.pdf
non so di preciso quanto sono lunghe le GTX275 ma verifica bene perchè mi sembra che siano proprio attorno ai 26/27 cm

con poca differenza 70/80€ ti consiglio di prendere almeno un CM690 dove per le VGA ci sono almeno 30 cm
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
tra poco uscirà anche la nuova versione CM690 II Advanced
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627
che però costa qualcosa in più
oppure altri modelli di tuo gradimento ma prima verifica bene lo spazio disponibile per le VGA

ultima cosa (non ne hai mai accennato) il raffreddamento
lascia perdere il dissipatore stock della Intel perchè i core i7 scaldano parecchio, ti consiglio di prendere subito un buon dissi after market tipo:
Noctua NH-U12P SE2, Prolimatech Megahalems, TermalRight Ultra 120
o altri dalle prestazioni simili, qui li puoi vedere montati proprio su una Deluxe
http://www.xbitlabs.com/articles/coo...s-roundup.html
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 21:32   #2649
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Joseph Joestar Guarda i messaggi
Scusate se sono OT, ma mi sono incuriosito vedendo alcuni test. Come mai con due caviar black da 500gb in raid 0 (partizione da 200 per sistema, progr. e giochi e il resto dati) settati semplicemente con stripe a 64 ottengo meno di due AAKS da 320?

Ripeto, mi scuso per l'ot ma mi sono incuriosito (e anche un pò sconfortato ). C'è per caso qualche settaggio di configurazione che ho saltato?
per ottenere le migliori prestazioni in un RAID 0 ci sono 2 accorgimenti

Short Stroking
da fare subito nella fase di creazione del RAID con la option ROM dell'Intel Matrix Storage, nello stesso Array di HD bisogna creare 2 volumi (da non confondersi con le partizioni che sono altra cosa e si possono fare dopo installando l'OS) il primo volume deve essere piccolo (meglio per uso OS e programmi/game) mentre al secondo si dedica tutto il residuo (per uso dati/storage)
in questo modo sul primo volume piccolo le testine in lettura/scrittura restano praticamente immobili sempre sul bordo dei piattelli degli HD con un transfer rate sempre al max e tempi di accesso ridotti
sul secondo volume le prestazioni degradano mano mano che ci si avvicina al centro dei piattelli e ovviamente anche il tempo d'accesso quasi raddoppia perchè le testine devono muoversi su un maggior raggio

queste sono le mie prestazioni con 2 Seagate 7200.11 da 500GB in RAID 0 dopo aver creato 2 volumi 107GB + 892GB

107GB -> 892GB ->


secondo accorgimento attivare la Cache Write-Back
in Win si più fare in qualsiasi momento basta installare la suite Intel Matrix Storage e poi si va in gestione risorse
http://www.faqwindows.com/public/pos...ormance-10.asp

dopo bisogna tener anche conto che le prestazioni tra gli HD di diverso taglio cambiano se sono a singolo piattello o a più piattelli,
ad esempio se i tuoi HD di 500GB sono con 2 piattelli vuol dire che su ogni piattello hai una densità dei dati di "soli" 250GB contro una densità di 320GB se gli altri HD sono a singolo piattello, quindi con maggiore densità/piattello per forza di cose prestazioni migliori a favore dei 320GB
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 13-01-2010 alle 21:53.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 21:45   #2650
andreadgp
Senior Member
 
L'Avatar di andreadgp
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Rovigo
Messaggi: 1077
P6T e setup memorie.

Ciao ragazzi, volevo un'aiutino! Ho installato su una P6T, sui tre slot rossi tre moduli di corsair a 1600 Mhz 8 8 8 24, v1.65 rev 3,2. Ho lasciato tutto in auto, ma il pc vede la ram a 1066 mhz. Siccome non ho una grossa dimestichezza con il bios di questa mobo, che non è award (come il bios di tutti gli altri pc, che ho posseduto e quello da cui scrivo), come imposto i parametri? Grazie da Andrea
__________________
Cooler Master CM 694, Ali Corsair Rm 850, Gigabyte Z690 Aero G DDR 4, Intel I7 12700K, Enermax ETS/T50, 64Gb Corsair Veageance DDR 4 3600 Mhz, Msi Gtx 1080 Ti, HD M2 Samsung x2, SSD 1Tb Silicon Power, SSD Wd Blue 2Tb, SSD USB Crucial 1Tb, DVD Lg/Hitachi GH 24, Eizo CG 223W.
andreadgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 21:59   #2651
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da andreadgp Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, volevo un'aiutino! Ho installato su una P6T, sui tre slot rossi tre moduli di corsair a 1600 Mhz 8 8 8 24, v1.65 rev 3,2. Ho lasciato tutto in auto, ma il pc vede la ram a 1066 mhz. Siccome non ho una grossa dimestichezza con il bios di questa mobo, che non è award (come il bios di tutti gli altri pc, che ho posseduto e quello da cui scrivo), come imposto i parametri? Grazie da Andrea
AI Overclock Tuner : [X.M.P.]
DRAM Frequency : [1600Mhz]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.275v-1.30v] valori indicativi da testare
DRAM Bus Voltage : [1.62v-1.64v] valori indicativi da testare
e sei a posto

dai un'occhiata in 1pag del thread che trovi tutte le info per il BIOS
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 22:34   #2652
wp_airfield
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
Ciao a tutti. Ho letto molto volentieri le pagine di questa interessante discussione, visto che tra poco vorrei diventare dei vostri.
Ho in programma l'acquisto della seguente configurazione:
Asus P6T
Intel I7 920 DO boxato
Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9
ASUS GF ENGT240 1GB
il tutto con Windows 7 home premium 64 bit

che andrebbe inserita in un case CM Stacker che gia' comprende un masterizzatore IDE LG, 1 velociraptor 150gb, hdd 160 gb sata, un hdd 640 gb sata, un hdd 750 gb PATA di recupero dalla precedente configurazione. Almeno per i primi tempi non avrei velleità di OC ,per cui inizierei con il dissi standard.

Ho un paio di dubbi iniziali; uno riguarda l'alimentatore, che e' un Enermax Pro 82+ da 625 w: lo ritenete sufficiente per gestire il tutto, o e' meglio puntare su qualcosa con un maggior wattaggio? E se si cosa eventualmente consigliereste?
Un'altro riguarda le difficolta' di gestione di periferiche ide di cui ho letto precedentemente e che hanno causato ad alcuni utenti problemi svariati.
Il consiglio mi pareva essere di non installare i driver relativi forniti con la scheda madre, ma di lasciar 'fare' all'OS ,dico bene?
Grazie della pazienza con cui gli utenti esperti vogliano aiutarmi data la mia niubbaggine in merito. Ogni consiglio e' certamente ben accetto .

Ultima modifica di wp_airfield : 13-01-2010 alle 22:36.
wp_airfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 22:51   #2653
kadaj636
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
perche mai nessuno mi risponde ...
kadaj636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 23:26   #2654
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
IMHO se il pc resta acceso così tanto e prevedi di tenere la CPU per diversi anni allora è meglio lasciare la RAM almeno a 1600Mhz

il settaggio del BIOS è semplice, in 1pag 3D trovi tutte le info che ti servono, dai una bella lettura e se dopo hai dei dubbi chiedi pure, nel limite del possibile una mano non si nega a nessuno,
non spaventanti se inizialmente ti senti smarrito con i nuovi parametri di questa piattaforma, in poco tempo quando avrai preso un minimo di dimestichezza vedrai che con questa MoBo anche l'OC è tranquillamente alla portata di tutti

per la configurazione
gli HD nel complesso mi sembrano OK e non esprimo altri giudizi visto che ciascuno li configura in base alle proprie esigenze e mi sembra di capire che con gli HD tu sei già partito con un'idea precisa,
in questo particolare momento la scelta dello SLI nVidia (pur essendo un fan di nVidia) mi lascia qualche dubbio visto il mancato supporto alle Dx11, purtroppo per adesso solo ATI ha VGA Dx11,
prima di fare acquisti avventati valuta attentamente il confronto di prestazioni/prezzo dello SLI con GTX275 e le nuove ATI (ultimamente io a riguardo non sono molto informato)

un'altro dubbio forse è il case come dimensioni mi sembra un pò sacrificato, per le VGA hai a disposizione 27cm (se non ho sbagliato il file)
http://www.enermax.it//upload/allega...cpu-cooler.pdf
non so di preciso quanto sono lunghe le GTX275 ma verifica bene perchè mi sembra che siano proprio attorno ai 26/27 cm

con poca differenza 70/80€ ti consiglio di prendere almeno un CM690 dove per le VGA ci sono almeno 30 cm
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
tra poco uscirà anche la nuova versione CM690 II Advanced
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627
che però costa qualcosa in più
oppure altri modelli di tuo gradimento ma prima verifica bene lo spazio disponibile per le VGA

ultima cosa (non ne hai mai accennato) il raffreddamento
lascia perdere il dissipatore stock della Intel perchè i core i7 scaldano parecchio, ti consiglio di prendere subito un buon dissi after market tipo:
Noctua NH-U12P SE2, Prolimatech Megahalems, TermalRight Ultra 120
o altri dalle prestazioni simili, qui li puoi vedere montati proprio su una Deluxe
http://www.xbitlabs.com/articles/coo...s-roundup.html
Grazie wooow, sei un pozzo di scienza .. attenzione, è pericoloso, certe piattole come il sottoscritto non te le togli più dai piedi ... eh eh .

Mediterò sulle schede video ..... anche se faccio un po' fatica perchè le ATI , dopo una pessima esperienza, mi stanno sullo stomaco.

saluti
Claudio
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 06:04   #2655
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Ciao a tutti,
rientro un attimo nel discorso raid:

ho finito ieri sera di reinstallare tutto il software passando da vista a win 7 dopo che ho montato il secondo velociraptor da 150 e fatto un raid 0 con stripe a 128K ed un volume unico da 300gb perchè fondamentalmente avevo bisogno di più spazio....solo la cartella dei giochi di steam è 130gb

dai test che ho fatto non mi sembra che abbiano prestazioni come mi aspettavo.





i driver per la P6T (incluso il matrix) li ho presi da questo thread e credo siano aggiornati, in windows 7 sui dischi ho diattivato lo "scaricamento buffer cache lettura.."...forse mi sono dimenticato qualcosa?
Purtroppo non avevo fatto un test con il singolo disco per capirne l'effettiva differenza....accetto volentieri consigli se posso fare qualcosa per migliorare.

Grazie

p.s. è il primo raid che faccio....magari sbaglio da qualche parte...

Ultima modifica di maxx1973 : 14-01-2010 alle 10:50.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 12:25   #2656
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
ottengo io i valori del primo screen con un singolo maxtor STM3500518AS 500GB
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 12:43   #2657
moli89.bg
Senior Member
 
L'Avatar di moli89.bg
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bèrghem... de 'hota >Live GamerTag: moli inside >ID Steam: [HWU] Moli Feedback positivi: 84
Messaggi: 15664
I miei risultati sono nella norma, nulla di strano rispetto al vecchio sistema P45:



Quei numeri con due vraptor però fanno pensare... Probabile che se il volume è pieno zeppo le prestazioni calino, ma non credo sia il tuo caso...
Boh
__________________
moli89.bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 12:50   #2658
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Dove posso trovare driver più aggiornati di quelli sul sito asus per la p6td deluxe? In particolar modo i driver audio e chipset...grazie
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:33   #2659
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275


Lo sapevo che ero io che toppavo

ho attivato la "cache" dalla console del controlle matrix e la situazione è migliorata....anche se posso, penso, fare meglio
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 17:08   #2660
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
il matrix storage funziona soltanto per i raid giusto?
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Call of Duty Black Ops 7: ecco la data d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v