Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 15:16   #541
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Ragazzi quando date la compatibilita' della ram non dimenticate di indicare il numero di rev. che e' indicativo della marca dei chip montati nel modulo...
Corsair dominator CM2X1024-8500C5D 1066 MHz 5-5-5-15 2.1V
Max bandwidht: PC2-6400 (400 MHz)
Correction: none
SPD ext. EPP

se le info non bastano mi puoi dire dove trovo le altre? queste le ho prese da cpu-z
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:03   #542
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
Corsair dominator CM2X1024-8500C5D 1066 MHz 5-5-5-15 2.1V
Max bandwidht: PC2-6400 (400 MHz)
Correction: none
SPD ext. EPP

se le info non bastano mi puoi dire dove trovo le altre? queste le ho prese da cpu-z
Purtroppo il numero di revision dei moduli corsair è stampato solo sull'etichetta quindi l'unico modo per conoscerlo è togliere il coperchio e dare una sbirciatina con una pila sul lato destro

cmq nel tuo caso è inutile perchè dominator essendo il modello di punta tutte le rev. montano le ottime Micron D9G
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...

Ultima modifica di m@st3r : 05-11-2008 alle 22:06.
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:23   #543
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Sto overcloccando la cpu
Il mio overclock procede nel seguente modo:

Cpu@3604Mhz, FSB 424, Vcore 1.184v(1.20000 Bios), Ram 848Mhz, T Max Full 42° (Real Temp) Stabile Prime 95
Cpu@3808Mhz, FSB 448, Vcore 1.224v(1.23750 Bios), Ram 896Mhz, T Max Full 44° (Real Temp) Stabile Prime 95 (Mb 30° da Asus Probe)
Cpu@3910Mhz, FSB 460, Vcore 1.410v(1.42500 Bios), Ram 920Mhz, Instabile
Cpu@3995Mhz, FSB 470, Vcore 1.xxxv((1.42500 Bios), Ram 942Mhz, Windows non parte

Opzioni bios:
Strap 400 (che a quanto ho capito vorrebbe dire nb in sincrono con fsb)
Pci-e 100
Tensione ram in auto(1.8v)
Cpu spread spectrum disable
il resto in auto

Ho provato anche a mettere
fsb termination voltage a 1,5v
cpu pll a 1,6v
Cpu gtl voltage 0/2 a 0,7x
Cpu gtl voltage 1/3 a 0,73x
ma niente.

Da che può dipendere? Mi sembra impossibile che la cpu abbia raggiunto il limite a soli 44°.
Potrebbe essere che sia la p5q-e a frenarmi?
Che dite?
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:43   #544
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Marcusbox Guarda i messaggi
Sto overcloccando la cpu

Tensione ram in auto(1.8v)

Da che può dipendere? Mi sembra impossibile che la cpu abbia raggiunto il limite a soli 44°.
Potrebbe essere che sia la p5q-e a frenarmi?
Che dite?
Mi sembra strano che le tue DDR tengano la frequenza certificata a soli 1.8V...
Prova a controllare nelle specifiche: secondo me vanno almeno messe a 2.2V se vuoi salire per bene
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 12:02   #545
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Ho messo lo strap a 333 ed ora sono stabile a 3910 con vcore 1.26 da bios.
La cpu in full è sempre sotto i 44°.
E' ormai chiaro che il problema è proprio la scheda madre.
Con strap a 266 dovrei mettere le ram a 1170 che è troppo, quindi dovrò rimanere con strap 333.
Con FSB a 470 ora parte ma è instabile. A questo punto pensavo di giocare un pò con i valori delle tensioni di nb, fsb termination voltage, gtl voltage.
Consigli?

(Le ram avevo provato ad aumentare la tensione ma niente. Anche se a pc non overcloccato le avevo già portate a 1066 con 1.8 e non davano problemi. Comunque per sicurezza ora le ho lasciate a 2.1v)
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 13:29   #546
major1977
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2856
scusate ma cosa sarebbe lo strap? ..io attualmente lo tengo su Auto..
__________________
NOTEBOOK:Easynote TJ75 Packard Bell ROUTER:Netgear DGN2200;CONSOLE:PS3 60Gb - PS4;SMARTPHONE: Samsung Galaxy S4
major1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 14:24   #547
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Lo strap è un indice che lega fsb, moltiplicatore del northbridge e moltiplicatori delle ram.
Fissando fsb e strap si ottengono alcuni valori impostabili per le ram. Se lo lasci in auto tutti i valori per le ram sono disponibili.
Più basso è lo strap maggiore sarà la frequenza del northbridge.
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:49   #548
kennymanson
Senior Member
 
L'Avatar di kennymanson
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 624
ciao ragazzi questa sera il mio caro pc ha deciso di farmi un bello scherzo...
all'accensione è rimasto fermo 2-3 secondi come se qualcosa non andasse poi s'è acceso come sempre.
facendo una breve ricerca in internet mi pare d'essermi imbattuto nel "famoso" fake-boot...

qualcuno l'ha avuto su questa scheda?
soluzioni?
eventuali problemi dati dal fake-boot?

Grazie
Andrea
__________________
Case: Cooler Master RC-690 MoBo: Asus P5Q-E CPU: Intel Core 2 Duo E8500 Dissi: V1 THERMALTAKE VGA: Asus EN9800GTX+/HTDP 512M " DARK KNIGHT " Ram: 4x2gb Corsair Dominator DDR2 KIT PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX HD: Hitachi 500Gb SATA2 3.0 Gb/s 7200RPM 16 Mb CACHE + Maxtor 200Gb SATA2 Alim: Corsair 550VXEU Monitor: Samsung SyncMaster T200 Phone: Apple Iphone 14 Pro Nero
kennymanson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:49   #549
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Purtroppo il numero di revision dei moduli corsair è stampato solo sull'etichetta quindi l'unico modo per conoscerlo è togliere il coperchio e dare una sbirciatina con una pila sul lato destro

cmq nel tuo caso è inutile perchè dominator essendo il modello di punta tutte le rev. montano le ottime Micron D9G
secondo te quanto mi possso dpingere oltre specifica?

attualmente sono completamnente in specifica: 5-5-5-15 1066mhz 2.1V
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 19:15   #550
maurosheva
Senior Member
 
L'Avatar di maurosheva
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
ma anche una volta installato l'os non puoi metterli primi nella sequenza di boot?

cmq si,io ho creato il raid utilizzando l' ICH10R e sono molto soddisfatto,la velocità si vede nell'uso quotidiano. a numeri non ricordo bene, ho fatto pochi test ma davano sempre il doppio rispetto all'hd singolo (ad anche quello non è che sia da buttare ). l' ICH10R è un ottimo chipset,secondo me conviene usare quello visto che l'abbiamo

ciao...vorrei capire meglio come funziona la funzione Drive Xpert.
Io ho 2 hard disk ma sono un pò diversi....quindi per il raid non sono consigliati e cmq non mi interesserebbe perchè utilizzo il 2° hard disk per p2p.

la domanda è questa: posso attaccare il primo hard disk (già partizionato in due) alla porta 0 del Drive Xpert ed installarci Windows XP? inoltre quest'operazione andrebbe a cancellare le partizioni del mio hard disk con la conseguente perdita di dati?
Sicuramente credo che dovrò anche cambiare qualcosina nel bios....vero?
maurosheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:18   #551
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
ragazzi ieri ho formattato, e reinstallato vista x64, ho un problema, praticamente quando cerco di installarlo l'installazione parte ma si blocca, metto il dvd avvio, esce la schermata blu con il puntatore del mouse che carica ma il lettore dvd non legge nulla pkè sta fermo, apro il cassettino del dvd aspetto un 5 minuti e mi esce da se la schermata dove dice installa ora, clicco inserisco di nuovo il dvd e mi da di nuovo lo stesso problema e ripeto l'operazione finchè non arrivo alla fine...ora direte...embè lo hai installato che vuoi mo...bhe sto avendo solo problemi, molti programmi che prima mi funzionavano ora non mi funzionano +, Adobe audition, vlc ecc... mi danno errori vari, se provo a installare xp non ho problemi, con la vecchia mb non avevo questi problemi, a qualcuno è capitato questo problema?
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 22:56   #552
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Q-Fan

Domanda facile facile: se ora ho una ventola da 1600rpm gestita dal Q-Fan (silent) e questa ora gira a circa 900-1000rpm, se mettessi una ventola da massimo 3000rpm, questa a quanti rpm girerebbe ?
Non ho una ventola sottomano per provare, però a me sembra curioso quello che un negoziante mi ha detto: "anche quella da 3000rpm max girerebbe agli stessi rpm dell'altra..."
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 01:24   #553
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Ciao a tutti,

ho appena adesso finito di assemblare il mio nuovo pc, ma vorrei chiedere una cosa riguardo alla scheda madre (asus p5qe). Per non appesantire troppo il bus sata, avevo pensato di installare il lettore dvd e il masterizzatore dvd sul "canale" sata arancione e bianco, ma mi sono accorto che se metto entrambi i lettori su quei canali, uno di essi non viene visto (quello sul canale bianco)... Pensando che fosse un problema di un lettore li ho invertiti, ma in quel caso mi "vedeva" l'altro (quello che prima non veniva visto) e l'altro adesso non lo vedeva... A questo punto ho guiardato il libretto di istruzioni della scheda madre e ho "letto" (tra virgolette perche' il inglese e proprio una ciofeca) che quei due ingressi sata servono solo per gli hard disk.... Come mai pero' un lettore viene visto, se sul libretto c'e' scritto che funzionano solo per gli hard disk?

Grazie per le risposte

Ciao
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:59   #554
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Ma quei connettori non erano specificatamente per gli hdd da mettere in modalità xdrive ?
Boh, forse ricordo male....


p.s..
qualcuno sa darmi la risposta sul quesito del q-fan ?
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 05:13   #555
rob84
Member
 
L'Avatar di rob84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 205
allora..... credo di aver scoperto perchè il pc si riavvia ogni tanto da solo.....mi è appena successo, riavvio e vado a guardare nel registro eventi di win....praticamente è un errore di sistema.....il riavvio è dovuto all'opzione che si trova in pannello dicontrollo->sistema->avvio e ripristino-> ora ho tolto il visto dalla voce "riavvia in caso di errore di sistema".....sperem....
rimane solo da capire a cosa è dovuto sto errore....ma almeno penso non sia nulla di hardware!!

e una è andata...ora mi rimane da sistemare ste azz di temperature....che magò....
__________________
MB:Asus P5Q-E|CPU: Intel E8400 E0|Dissi:Nexus Xir 3500 copper ed|Ram: Corsair Dominator 1066 2x1GB|Vga: Sapphire HD4850 512mb |HD: WD 250 GB |Ali: Nexus 8060 600W|Case: NZXT Thempest Airflow King
rob84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 10:46   #556
mc78
Senior Member
 
L'Avatar di mc78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 405
Salve, sono in possesso di questa scheda è ho le seguenti periferiche sata:

canali 0 e 1 due HD in RAID 0
canale 2 HD
canale 3 non utilizzato
canale 4 masterizzatore 1
canale 5 masterizzatore 2 <-----questo è visto come periferica esterna! tanto che posso sconnetterlo quando voglio...come mai??? cosa c'è che non va?

grazie
Marco
mc78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 12:09   #557
maurosheva
Senior Member
 
L'Avatar di maurosheva
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 740
ho un problemone con il processore e8400 appena acquistato:

Piccola premessa....i restanti componenti del pc funzionano al 100%. Ho montato il processore su scheda madre asus p5q-e con bios 1406....il pc si avvia ma appena si avvia windows (schermata login) il pc si spegne automaticamente....in modalità provvisoria riesco a lavorare e pure utilizzando la nuova funzione della scheda madre asus: Express Gate.
Formattando non si risolve il problema. Appena parte la configurazione di windows il pc si spegne. Mi confermate che è il processore difettoso?
maurosheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 13:09   #558
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
problemi masterizzatori sata ahci

Ciao a tutti,
ho problemi con un masterizzatare sata (pio 212 sata ultimo fw) e questa scheda madre (bios 1406).


In vista a volte il masterizzatore scompare dalle periferiche mentre lo usa (masterizza/legge).


Soluzioni?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 02:00   #559
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho appena adesso finito di assemblare il mio nuovo pc, ma vorrei chiedere una cosa riguardo alla scheda madre (asus p5qe). Per non appesantire troppo il bus sata, avevo pensato di installare il lettore dvd e il masterizzatore dvd sul "canale" sata arancione e bianco, ma mi sono accorto che se metto entrambi i lettori su quei canali, uno di essi non viene visto (quello sul canale bianco)... Pensando che fosse un problema di un lettore li ho invertiti, ma in quel caso mi "vedeva" l'altro (quello che prima non veniva visto) e l'altro adesso non lo vedeva... A questo punto ho guiardato il libretto di istruzioni della scheda madre e ho "letto" (tra virgolette perche' il inglese e proprio una ciofeca) che quei due ingressi sata servono solo per gli hard disk.... Come mai pero' un lettore viene visto, se sul libretto c'e' scritto che funzionano solo per gli hard disk?

Grazie per le risposte

Ciao
Nessuno mi sa dare una mano?

Grazie ancora

Ciao
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 02:12   #560
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
PRESA OGGI !

Vorrei abbinarci per cominciare un e5200, poi avanti si vedrà.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v