Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2007, 13:31   #1121
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
@Franz
mentre scrivevi, stavo aggiornando ulteriormente il primo post. ho indicato la cpu. anche se bastava leggere la mia sign visto che c'è indicato tutto.

@MaurizioSalonis
allora sinceramente non ci ho mai fatto caso, però stasera te lo saprò dire, visto che devo fare delle prove con l'Ageia, farò anche questa prova.

@dansam
effettivamente la scheda scalda molto. io avendo cuarato molto il ricircolo di aria interno al case, riesco a tenere le temperature basse. Attento al GEMINI II. se hai ram con altezza fuori specifica (cioè molto alte) rischi che le heatpipe del dissi vadino proprio a cozzarci sopra e quindi hai problemi con l'installazione.
io ho montato una ventolina 4x4 della coolermaster sul NB (è anche silenziosa) e sinceramente le temp sono scese ancora un pò.

ragazzi se vi viene in mente qualcosa da postare nel primo post fatemelo sapere. anche perchè il lavoro è abbastanza lungo. purtroppo il primo post non era quasi mai stato aggiornato quindi è quasi come crearlo dal nulla.
Thanks.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 15:23   #1122
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
@Franz
mentre scrivevi, stavo aggiornando ulteriormente il primo post. ho indicato la cpu. anche se bastava leggere la mia sign visto che c'è indicato tutto.
Si, me l'ero immaginato che era quello in sign...

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
------cut-------
ragazzi se vi viene in mente qualcosa da postare nel primo post fatemelo sapere. anche perchè il lavoro è abbastanza lungo. purtroppo il primo post non era quasi mai stato aggiornato quindi è quasi come crearlo dal nulla.
Thanks.
Grazie a te!
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 18:41   #1123
dansam
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pescara e Chieti
Messaggi: 297
@dansam
effettivamente la scheda scalda molto. io avendo cuarato molto il ricircolo di aria interno al case, riesco a tenere le temperature basse. Attento al GEMINI II. se hai ram con altezza fuori specifica (cioè molto alte) rischi che le heatpipe del dissi vadino proprio a cozzarci sopra e quindi hai problemi con l'installazione.
io ho montato una ventolina 4x4 della coolermaster sul NB (è anche silenziosa) e sinceramente le temp sono scese ancora un pò.

Grazie della segnalazione ho delle Corsair NON Dominator ovvero senza dissipatore, quindi non dovrei avere problemi
dansam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 21:14   #1124
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da dansam Guarda i messaggi
@dansam
effettivamente la scheda scalda molto. io avendo cuarato molto il ricircolo di aria interno al case, riesco a tenere le temperature basse. Attento al GEMINI II. se hai ram con altezza fuori specifica (cioè molto alte) rischi che le heatpipe del dissi vadino proprio a cozzarci sopra e quindi hai problemi con l'installazione.
io ho montato una ventolina 4x4 della coolermaster sul NB (è anche silenziosa) e sinceramente le temp sono scese ancora un pò.

Grazie della segnalazione ho delle Corsair NON Dominator ovvero senza dissipatore, quindi non dovrei avere problemi


vadino.....eh eh,mitico ragionier Filini ......
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 23:07   #1125
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi

ragazzi se vi viene in mente qualcosa da postare nel primo post fatemelo sapere. anche perchè il lavoro è abbastanza lungo. purtroppo il primo post non era quasi mai stato aggiornato quindi è quasi come crearlo dal nulla.
Thanks.
Grazie a te per l'impegno.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 09:52   #1126
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi


vadino.....eh eh,mitico ragionier Filini ......
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 12:30   #1127
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Allora black , mi sono riletto tutto il primo post, complimenti.! e grazie per il tempo dedicato.
riguardo alla sezione del vdrop, spiegami per favore una cosa .
dunque io adesso sono a 400fsb.e fin qui tutto okay.
ho letto nel posto che hai il voltaggio del NB a default, che settato manualmente sarebbe 1.20v. La scheda in automatico me lo mette a 1.34v , che equivale al settaggio nel bios 1.30v a causa del vdrop.
quindi il NB a quanto sta? a 1.30v o a 1.34 volt?
Inoltre va bene 1.34v? perche' ho notato che me lo setta in automatico.
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 12:54   #1128
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
il vdrop più accentuato è sul vcore. sul voltaggio del NB e SB è quasi nullo (almeno sulla mia main 0,01v forse). cmq con il bios 0903 è risaputo un vdrop sul vcore di 0,05.

nel primo post devo ancora inserire una tabella con i voltaggi default generali della scheda madre. in ogni caso il voltaggio del NB dovrebbe essere se non ricordo male di 1,25v (default) mentre il SB ha un voltaggio di 1,5v (default).

prova con 1,30v sul NB e lascia a 1,50v il SB, dovresti essere ugualmente stabile, con qualche grado in meno sul chipset. a me in auto me lo mette a 1,50v il NB.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 14:53   #1129
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
il vdrop più accentuato è sul vcore. sul voltaggio del NB e SB è quasi nullo (almeno sulla mia main 0,01v forse). cmq con il bios 0903 è risaputo un vdrop sul vcore di 0,05.

nel primo post devo ancora inserire una tabella con i voltaggi default generali della scheda madre. in ogni caso il voltaggio del NB dovrebbe essere se non ricordo male di 1,25v (default) mentre il SB ha un voltaggio di 1,5v (default).

prova con 1,30v sul NB e lascia a 1,50v il SB, dovresti essere ugualmente stabile, con qualche grado in meno sul chipset. a me in auto me lo mette a 1,50v il NB.
Dunque il settaggio nel bios e' a 1.30v , ma pc probe mi segna 1.34v.
se setto 1.25, il valore immediatamente precedente, si freeza!! all' accesso di windows. il voltaggio e' troppo basso. 1.25v settato equivale appunto a 1.25 /1.26.v~
nei valori successivi si verifica il vdrop, di 0.05 appunto. tutto questo in relazione al NB.
iL SB settato a 1.50 equivale a 1.54. un vdrop di 0.04.

va be, Ma il valore effettivo /reale, e' quello che setto manualmente o quello che leggo? cioe' se nel bios setto 1.30v e poi con pc probe leggo 1.33v / 1.34v, il valore reale e' 1.30 o 1.34?
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 17:22   #1130
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
il valore corretto non è quello che imposti, ma quello che leggi. in ogni caso il vdrop è al contrario almeno sulla mia main. cioè se io imposto ad esempio il vcore a 1,45v da bios come lettura effettiva ho 1,4v. stesso discorso anche se minore per il NB e il SB.
quindi in presenza di vdrop il valore letto da software è inferiore a quello impostato da bios.

come già detto vedrò di fare una guida sui voltaggi della main. l'altro giorno non avevo tempo. semmai con l'aiuto di altri possessori di tale scheda, vediamo di fare una linea guida sui voltaggi il più completa ed esauriente possibile. anche perchè vedo che ogni main si comporta in modo leggermente differente, partendo dal massimo fsb raggiugibile, ai voltaggi ecc.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 00:53   #1131
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
il valore corretto non è quello che imposti, ma quello che leggi. in ogni caso il vdrop è al contrario almeno sulla mia main. cioè se io imposto ad esempio il vcore a 1,45v da bios come lettura effettiva ho 1,4v. stesso discorso anche se minore per il NB e il SB.
quindi in presenza di vdrop il valore letto da software è inferiore a quello impostato da bios.

come già detto vedrò di fare una guida sui voltaggi della main. l'altro giorno non avevo tempo. semmai con l'aiuto di altri possessori di tale scheda, vediamo di fare una linea guida sui voltaggi il più completa ed esauriente possibile. anche perchè vedo che ogni main si comporta in modo leggermente differente, partendo dal massimo fsb raggiugibile, ai voltaggi ecc.
da me risulta praticamente il contrario.
il valore impostato nel bios risulta poi superiore al valore letto nel software.
cioe' se imposto 1.30 nel cpu-vtt il software mi legge 1.36. se imposto 1.35 allora diventa 1.42.v!
stessa storia per il Nb, a 1.30v impostato nel bios , letto da software rsulta 1.34. idem per il SB. 1.50=1.54v.
Quindi il mio Vdrop relativamente ai voltaggi cpu-vtt e al 1.2v-ht e' di 0.06.
Invece per le ram se imposto 1.950 volt il software mi legge 1.980,. quindi il vdrop e' di soli 0.020.
per quanto riguarda il vcore e sballatissimo nel bios 0903, e' praticamente assente nel bios 1002. pero' con il 1002 anche io ho avuto problemi ma semplicemente perche' i valori che usavo per il 0903 non andavano bene.
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 01:18   #1132
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Io monto un 6600 e la mobo ha il bios 0903.
ho messo vcore a 1,35v in bios, pcprobe2 1.04.07 mi legge 1,33/1,34v mentre in bios nella sezione monitor 1,32v.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -

Ultima modifica di romanetto : 15-05-2007 alle 01:25.
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:55   #1133
Nick750
Member
 
L'Avatar di Nick750
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 150
Questa scheda dovrebbe supportare i nuovi core 2 duo e quad fsb 1333?
purtroppo non ho potuto attendere oltre con il rinnovo dell' HW...
alla peggio cambio solo il procio piu avanti.

Ciao a tutti
Nick750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:07   #1134
otrebor55
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
Un aiuto ulteriore

Ciao a tutti e Grazie a tutti i Guru del forum, ed un grazie particolare a Black"SLI"jack per l'impegno che dedica.

- Prima di tutto una (2) domande..... Black"SLI"jack LTD FREQUENCY lo mantieni a 5x o lo diminiusci in proporzione all'OC ??

- NVIDIA GPU Ex va abilitato o disabilitato ?



############ Ora la mia richiesta ###########

Ho dedicato molto tempo all'OC ma con risultati non stabili.
Per poter migliorare le mie informazioni gradirei avere una sorta di guida "passo passo" sul significato delle varie impostazioni del bios.

Provo ad allegare dell foto delle varie schermate del bios ( 0903 ) in configurazione di default.

delle quali mi piacerebbe avere il maggior numero di indicazioni in modo da poter modificare le voci con cognizione. (Posto anche la schermata dei miei voltaggi in default)

Grazie in anticipo

(Proseguo nel prossimo post)
Immagini allegate
File Type: jpg SystemClock.JPG (23.8 KB, 14 visite)
File Type: jpg ExtremeTweker.JPG (21.9 KB, 12 visite)
File Type: jpg Overclocking.JPG (22.9 KB, 10 visite)
__________________
Thermaltake Kandalf Liquid Cooling Case -P5K Deluxe/WiFi-AP (Intel Bearlake P35) bios 0404 - INTEL CORE2 DUO E6600 - TEAM GROUP 2X1GB cl 4-4-4-10 DDRII 800 -- XFX GeForce 8800 GTX Zalman Water Block (DDR3 768 MB) -- ENERMAX INFINITY 720W - Logitech G15 - Razer Diamonback Plasma Edition-

Windows XP - Windows Vista

Ultima modifica di otrebor55 : 15-05-2007 alle 15:17.
otrebor55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:09   #1135
otrebor55
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
Proseguo

Invio altre immagini bios come da precedente post...








Spero che la mia richiesta sia stata chiara..
Immagini allegate
File Type: jpg SpeadSpectrum.JPG (23.2 KB, 14 visite)
File Type: jpg OverVoltage.JPG (23.7 KB, 9 visite)
File Type: jpg Voltaggiodefoult.JPG (21.9 KB, 16 visite)
__________________
Thermaltake Kandalf Liquid Cooling Case -P5K Deluxe/WiFi-AP (Intel Bearlake P35) bios 0404 - INTEL CORE2 DUO E6600 - TEAM GROUP 2X1GB cl 4-4-4-10 DDRII 800 -- XFX GeForce 8800 GTX Zalman Water Block (DDR3 768 MB) -- ENERMAX INFINITY 720W - Logitech G15 - Razer Diamonback Plasma Edition-

Windows XP - Windows Vista

Ultima modifica di otrebor55 : 15-05-2007 alle 15:12.
otrebor55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 20:54   #1136
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da otrebor55 Guarda i messaggi
Invio altre immagini bios come da precedente post...








Spero che la mia richiesta sia stata chiara..
ciao.
La tua domanda come risposta meriterebbe una spiegazione di almeno tre pagine di quadernone!! , essendo sintetici. andando per le lunghe anche un intero libro.!
La tua domanda mi fa presumere che tu proprio l'intero topic non lo abbia letto , oppure che non lo abbia letto con attenzione.
cmq black sli ha postato tutti i parametri nella prima pagina e durante tutto il THREAD , puoi raccogliere molte informazioni essenziali che ti aiutano a capire come funziona l'overclock di questa meravigliosa scheda madre.
per essere mooolto sintetici le cose a cui tu devi dare molta attenzione sono i voltaggi in base alle frequenze che desideri impostare.
Come avrai notato non tutti abbiamo li stessi voltaggi nonostante in molti casi si ha a che fare con gli stessi componenti. Non tutti gli identici componenti riescono a raggiungere traguardi e stare stabili in overclok.
Cio' dipende molto anche dai driver del sistema operativo e dal calore sviluppato dai componenti .
Molto spesso un voltaggio superiore non produce buoni risultati e molto spesso un voltaggio inferiore produce molti piu' risultati.
Per esempio la mia cpu lavora molto meglio con un v-core molto basso, il quale e' anche la causa diretta dell' aumentare della temperatura della pcu.
se aumenti troppo il vcore aumenti il tuo delta-t che e' la differenza di temperatura che si sviluppa da idle a full.
Se provi a lanciare orthos ti accorgerai di che cosa e' il delta-t. La cpu ti schizza a 50 gradi in 1 secondo. se abbassi il v-core allora questo delta-t si riduce considerevolmente, Ma non deve essere troppo basso il v-core, perche' se no avrai problemi.
per esempio in default io riesco a bottare e a stare stabile con il v-core a 0.90 volt!! con temperature esageratamente fresche. quasi temperatura ambiente.
Ora nel bios sono elencati e possono essere modificati molti parametri, ma quelli sostanziali sono mhz e voltaggi.
un po tutti stiamo postando le nostre frequenze e i nostri voltaggi, in modo da creare dei modelli che un futuro utente potra' prendere come spunto.
Se potresti essere meglio esaustivo sui tuoi problemi forse potremmo darti un consiglio piu' preciso e magari individuare il tuo problema.
I miei settagi sono :

fsb 400mhz
vcore: 1.22v su bios settato a 1.225
memory:2.00v su bios settato a 1.950
1.2vht: 1.36 su bios settato a 1.30
NB: 1.36 su bios settato a 1.30
SB: 1.53 su bios settato a 1.50
cpu-vtt , cioe' il valore che ti legge cpu-z 1.36 su bios settato a 1.30
gpu ex disabilitato
link boost disabilitato, se no non ti fa overclokkare la scheda video
speed step ed EC1 disabilitato.
questi due parametri riguardano il risparmio energetico.
lo speedstep abilitato ti permette di variare il moltiplicatore e il voltaggio ( cpu-vtt) da windows . il EC1 te lo cambia automaticamente senza intervento umano.
se la cpu raggiunge il 50% on ec1 abilitato in automatico cambia il voltaggio e il moltiplicatore e la cpu va a pieno regime.
sotto la soglia del 40/50% il voltaggio rimane a minimo e il moltiplicatore il + basso possibile. Su windows vista questi meccanismi sono la base del risparmio energetico.
come puoi notare nei voltaggi si verifica un leggero V-drop sul NB e sul SB di 0.05volt.
Il v-core e' quasi perfetto.
nelle memorie il vdrop e' di 0.02 volt.
nel cpu -vtt e nel 1.2vht il v-drop e' di 0.04.

Non e' tanto anzi e' molto poco. pero' c'e sempre da starci attenti.


Ora potresti postare i tuoi settaggi in modo che uno di noi possa aiutarti?
versione bios? sistema operativo? voltaggi ? fsb?
ciao.

________________________________________________________________
p5n32-e sli + E6300 conroe (2800mhz). [2x Kingston 667 cas 5 overclock= (800 mhz cas 4)] 2x raptor wd740adfd +7600gt 620 +1600mhz btf90+ corsair hx520w.

Ultima modifica di adasdisasd : 15-05-2007 alle 23:00.
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:57   #1137
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
ciao
non mi ricordo piu chi aveva messo una ventolina sul bridge. è possibile avere una foto anche da cell e indicazioni sul modello? grazie

questa è la mia prima mobo da overclock e...
mi sa che la prima cosa che faccio è mettere tutto in auto, non oc, leggere tutti i valori dei volt tramite pcprobe e ntune e postarveli qui... e poi vai di aiuti! sto leggendo tutto il 3d ma ci capisco poco!
lho ordinata e mi dovrebbe arrivare in settimana assieme alla 8800gtx.
ho preso delle economiche ddr2 800 kingstom KVR800D2N5/1G due banchi tanto in fiera costavano sui 50€. poi ho letto la firma di black e ho preso lo zalman 9700nt 50€ in fiera (cerano quelli di deepoverclock!) e poi a 190€ ho preso il core2 E6600 e sulla cpu si legge 6600 SL9ZL MALAY 2.40GHZ/4M/1066/06 L652B112.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 22:26   #1138
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Quote:
Originariamente inviato da otrebor55 Guarda i messaggi
Ciao a tutti e Grazie a tutti i Guru del forum, ed un grazie particolare a Black"SLI"jack per l'impegno che dedica.

- Prima di tutto una (2) domande..... Black"SLI"jack LTD FREQUENCY lo mantieni a 5x o lo diminiusci in proporzione all'OC ??

- NVIDIA GPU Ex va abilitato o disabilitato ?



############ Ora la mia richiesta ###########

Ho dedicato molto tempo all'OC ma con risultati non stabili.
Per poter migliorare le mie informazioni gradirei avere una sorta di guida "passo passo" sul significato delle varie impostazioni del bios.

Provo ad allegare dell foto delle varie schermate del bios ( 0903 ) in configurazione di default.

delle quali mi piacerebbe avere il maggior numero di indicazioni in modo da poter modificare le voci con cognizione. (Posto anche la schermata dei miei voltaggi in default)

Grazie in anticipo

(Proseguo nel prossimo post)
ltd frequency l'ho lasciato a 5x e non l'ho mai cambiato.

NVIDIA GPU Ex è una funziona tramite la quale il bios aumenta il bus verso la vga (una sorta di overclock automatico) solo in presenza di schede video nvidia della serie 7800gtx 512mb, 7900gtx 512 e 8800. in ogni caso non serve ad una mazza.

come giustamente detto da MaurizioSalonis, l'overclock non è uguale per tutti. basta ritrovarsi una cpu sfortunata che sale solo son molto voltaggio, per far sì che non si ottengono gli stessi risultati. purtroppo l'overclock non è una scienza esatta. ci sono troppi valori in gioco, partendo proprio dal parametro (almeno in casa intel) che si chiama VIDS (che altro non è che il vcore che viene impostato alla cpu direttamente in fabbrica). ci sono cpu core duo identiche, che però hanno VIDS diversi in quanto richiedono più o meno voltaggio per essere stabili a alle frequenze di default. poi bisogna considerare anche la qualità del silicio con cui sono fatte le cpu. stesso discorso si applica alla scheda madre. due modelli uguali possono non raggiungere gli stessi risultati. non sò in quanti ci riescono effettivamente, ma non sono tanti quelli che con questa main tengono fsb molto alti in daily senza il minimo problema. ad esempio io in daily posso arrivare fino a 470mhz (ho provato anche i 500mhz, ma non entrava in windows, devo dire però che non ci ho provato più di tanto a stabilizzare il tutto). così come le ram che possono non gradire fsb alti. quindi come puoi ben capire la pratica dell'overclock è un qualcosa in cui si devono fare numerose prove/tentativi prima di arrivare ad un certo risultato. poi forse sarò anche io che ho abbastanza in queste cose e in mezzo pomeriggio sono già ad un buon risultato. però ti ripeto niente è certo.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 00:30   #1139
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Un'osservazione da profano e forse poco avvezzo alla nobile arte dell'overclock:
Ma sbaglio o le cpu più performanti sul mercato non superano il tetto dei 3GHz, anche se alcune sono a 4 core...voglio dire le frequenze operative a cui siamo arrivati un po tutti con i conroe e questa mobo e che molti usano quotidianamente sono elevatissime o sbaglio? Non in proporzione alle possibilità hardware ma in ottica assoluta abbiamo in casa macchine che lavorano tranquillamente a 3,4-3,6-3,8GHz alla massima stabilità e affidabilità, come fossero progettate per lavorare a quelle specifiche...Io ero rimasto ai tempi in cui l'overclock era del 5-10% e già era grasso che cola, ora con queste nuove cpu si riesce con poca difficoltà e relativa stabilità ad arrivare al 100% di OC...
Era solo un pensiero ad alta voce su queste nuove cpu
Io comunque sono possessore di una asus in questione con conroe 6600@3,4GHz in daily 425MHzx8 fsb1700MHz v-core 1,406 con zalman 9700led con 2GB di ram corsair dominator @850MHz 4-4-4-12-2t e 7950gt con zalmanvf-900, ali tagan 600W e hard disk seagate 250GB e x-mystique per l'audio.
Già che ci sono ringrazio black sli jack che mi ha fornito l'aiuto necessario per arrivare a questa configurazione di OC perfettamente stabile e con buone temperature...
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 00:52   #1140
Rusty 81
Senior Member
 
L'Avatar di Rusty 81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1561
Ciao a tutti... Sfortunatamente ho un problema con questa mobo. Ho provato in tutte le maniere ma non sono riuscito a farla avviare!solo una bella schermata nera, sembra che il monitor nn si accenda!

La configurazione è la seguente:
enermax coolergiant 550W
intel e6400
2 gb ram V-data ddr2 800

Possono essere le ram che creano problemi?oppure la scheda è ko?
Grazie a tutti

Byez
Rusty 81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v