Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 12:54   #3141
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi


è questo x caso?

ma va disabilitato solo sul raid o anche su hdd non in raid?
leggendo i post trovati con google tutti dicono di abilitarlo x migliorare le prestazioni. booo.
secondo me, quello che faccio sempre io, prendo una iso da 4 giga e la copio tra 2 hdd diversi appena deframmentati. uso il total commander cosi vedo la velocità effettiva di trasferimento.
grazie
vi sto antipatico?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 12:57   #3142
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
vi sto antipatico?
il write caching nn lo devi disabilitare..e il read caching che limita le prestazioni!

@nitroin

io ho:

vcore:1.50
vdimm:2.1
1,2vht:1.30
NB:1.30
SB:1.55
CPUVTT:1.50

FSB 1600 Linked Sync Mode

4-4-4-12 Trc 16

Ecco le mie impostazioni!

EDIT:sembra che il bios 1205 non mi regga l'overclock con i settaggi che l'1103 mi dava rock solid
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:11   #3143
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
il write caching nn lo devi disabilitare..e il read caching che limita le prestazioni!

@nitroin

io ho:

vcore:1.50
vdimm:2.1
1,2vht:1.30
NB:1.30
SB:1.55
CPUVTT:1.50

FSB 1600 Linked Sync Mode

4-4-4-12 Trc 16

Ecco le mie impostazioni!

EDIT:sembra che il bios 1205 non mi regga l'overclock con i settaggi che l'1103 mi dava rock solid
Idemo con me...mi sembra che con il 1205 il procio abbia bisogno di un vcore più alto..
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:13   #3144
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Ma come è possibile? Ma questi i bios li fanno a ca**o? Ma li testano prima o li buttano sul sito a come capita? Io sto uscendo pazzo con sti settaggi...
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:15   #3145
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Ma come è possibile? Ma questi i bios li fanno a ca**o? Ma li testano prima o li buttano sul sito a come capita? Io sto uscendo pazzo con sti settaggi...
Io non riesco a capire, ci vogliono fare dannare :bua:
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:48   #3146
Lunatech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 106
Mi inserisco anch'io in questo thread essendo un possessore (più o meno soddisfatto) della scheda madre in questione.

Dunque dunque, avrei anzitutto da sottoporre alla vostra attenzione un paio di questioni.

Posseggo un Intel Core 2 Duo 6700, al momento a frequenze di fabbrica, e, raffreddato attraverso uno Zalman CNPS9700; secondo voi è mediamente normale che la temperatura della CPU, con lo Zalman a pieno regime e una temperatura esterna di 28°C, si assesti in idle (o quasi) intorno ai 35°C?

La settimana scorsa ho provato a sostituire il sistema di raffreddamento a heatpipe dedicato al northbridge e alla serie di mosfet alla sinistra del processore, poichè alla Asus non si devono essere accorti che le temperature del nostro chip Nvidia 680i sono un tantino eccessive . Mi ero quindi procurato un TermalTake Extreme Spirit II per il northbridge e un Thermalright HR-09 per i mosfet: non sono riuscito a montare ne l'uno ne l'altro, insomma un acquisto decisamente utile. Per essere precisi l'Extreme Spirit si riusciva ad installare o in configurazione standard ma con la direzione della ventola non proprio consona alla corrente media interna al case, oppure invertendo la posizione della ventola: il problema è ovviamente generato dall'ingombro dello Zalman. L'aspetto tristerrimo si è rivelato per il dissipatore passivo della Thermalright: la base ridotta è troppo piccola per coprire tutta la serie di transistor, mentre la base allungata è, ovviamente, troppo lunga per essere correttamente collocata. Dunque, trascurata la spesa, la delusione e la notevole incazzatura, ho rimontato il dissipatore standard sostituendo almeno la pasta termoconduttiva. La domanda che volevo porgervi è la seguente: posso usare la pasta termoconduttiva (Artic Silver 3) anche per i mosfet o su questi ultimi sono costretto a lasciare quella in dotazione della scheda madre?

Volendo comunque montare una ventolina da 4cm su quel benedetto dissipatore del northbridge è meglio che l'aria venga aspirata dalla base della scheda e spinta verso l'esterno o dall'esterno verso la base?

Non contento del mio precedente risultato mi sono applicato per smontare l'heatpipe che raffredda (si spera) il southbridge e la colonna di mosfet sopra la cpu. Volendo sostituire la pasta termica sul southbrigde ho dovuto rimuovere l'atrocità che vi era spalmata giungendo a rendere visibile il codice del chip: sapete cosa ho letto? NF590-SLI-N-A2. Ma scusate, questa scheda non dovrebbe montare due 680? Vi assicuro che ho una Asus P5N32-E SLI revision 1.00g (no plus, no green, no amenità varie ed eventuali) e che il northbridge riporta la sigla NF680i-SLI-N-A2.

Cambiando completamente argomento, ho notato che la ventola montata sul 3-pin dedicato al chassis (quella che il manuale indica come CHA-FAN1) non ruota mai alla massima velocità disponibile (anche avendo impostato da Bios un funzionamento al 100%) ma viene limitata. Qualcuno sa darmi una spiegazione logica (o quantomeno plausibile)? Vi faccio l'esempio concreto: come case uso un Coolermaster Mystique 632S che possiede due ventole (una anteriore e una posteriore) per creare un flusso d'aria continuo al suo interno. Le ventole in dotazione sono da circa 1200rpm ma, mentre frontalmente gira intorno ai 1100rpm, sul retro si attesta a soli 900rpm. Supponendo fosse un problema di ventole ho provato ad invertirle (in quanto ritengo, forse stupidamente, sia preferibile che l'estrattice sia la più performante tra le due) ma il risultato non è cambiato; ovviamente le velocità di rotazione di cui parlo sono basate sulla lettura del Bios (o eventualmente da Everest).

Vi ringrazio per l'attenzione che mi concederete.
__________________
Trance is no more than a remembrance of the original message, an echo from afar...

Ultima modifica di Lunatech : 01-09-2007 alle 13:54. Motivo: Ortografia
Lunatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:04   #3147
DonCry
Senior Member
 
L'Avatar di DonCry
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 3649
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Ma come è possibile? Ma questi i bios li fanno a ca**o? Ma li testano prima o li buttano sul sito a come capita? Io sto uscendo pazzo con sti settaggi...
Guarda io ho smesso di farmi domande, tanto non credo che la situazione possa migliorare piu di tanto.
__________________
XBOX ONE --> Live!Tag: Doncry
PS4-->Psn id: Doncry
DonCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:05   #3148
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
oggi ho installato il bios 1205.
e secondo me va benissimo!
Non ho notato anomalie. Prima di fare l'upgrade ho salvato il mio profilo di overclock , ho messo a default e ho flashiato il bios tramite chiavetta usb.
poi ho fatto un avvio di prova e al successivo ho ricaricato il profilo di overclock !
sinceramente non mi sono accorto di nulla! fuziona sempre come sempre
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:34   #3149
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
X Lunatech: 1) possiedo anche io lo zalman 9700, mi trovo a Roma e le mia situazione alla temperatura ambiente di 29 gradi è di 35 gradi sulla cpu. Quindi tua stessa situazione, ma a ventola a minimo regime. effettivamente è un pò strano, dovresti avere un paio di gradi in meno a me, se non di + . Montato bene il dissipatore? se è stato montato con la arctic silver 3, penso sia meglio rimontarlo con la pasta liquida zalman presente nella confezione, inquuanto + performante... prova non si sa mai

2) Ho smontato anche io il sistema di raffreddamento dei 2 chip ed ho tolto il pad termico sostituendolo con la arctic silver 5. Sono ad un paio di gradi in meno. Sinceramente non ho notato il nome dei chip

3) Ho montato una ventolina 4x4 sul NB in modo che immetta aria sul dissipatore

4)Per quanto riguarda le ventole da 12 cm del case (anche io ho il coolermaster 631 che internamente è identico al tuo) ho avuto anche io il sospetto che le ventole non girino a pieno regime. tu con cosa hai controllato per vedere i giri delle stesse???

Cmq per quanto riguarda le temperature sulla cpu, non ti fissare, dipende anche da quante ventole hai nel case, dal cablaggio + o - ordinato dei fili all'interno ecc... quindi potrebbe anche essere normale la tua situazione...
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410

Ultima modifica di Tyler983 : 01-09-2007 alle 14:45.
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:19   #3150
Lunatech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
..possiedo anche io lo zalman 9700, mi trovo a Roma e le mia situazione alla temperatura ambiente di 29 gradi è di 35 gradi sulla cpu. Quindi tua stessa situazione, ma a ventola a minimo regime. effettivamente è un pò strano, dovresti avere un paio di gradi in meno a me, se non di + . Montato bene il dissipatore? se è stato montato con la arctic silver 3, penso sia meglio rimontarlo con la pasta liquida zalman presente nella confezione, inquuanto + performante... prova non si sa mai
Grazie grazie, controllerò per bene l'installazione e proverò al limite ad usare la pasta liquida. Suppongo comunque che, nel mio caso, parte della capacità d'aspirazione della ventola nello Zalman (e dunque della sua capacità di raffreddamento) sia sottratta dalla presenza del dissipatore attivo montato sulle ram.

Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Ho smontato anche io il sistema di raffreddamento dei 2 chip ed ho tolto il pad termico sostituendolo con la arctic silver 5. Sono ad un paio di gradi in meno. Sinceramente non ho notato il nome dei chip
Dunque va bene fare la sostituzione della pasta anche per le zone mosfet oltre che per il northbridge e il southbridge, giusto? Il procedimento è sempre lo stesso suppongo: uno strato ben sottile e ben spalmato.
Riguardo al tipo di chip magari qualcuno ne ha preso nota: io sono rimasto un po' perplesso.

Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Ho montato una ventolina 4x4 sul NB in modo che immetta aria sul dissipatore
Perfetto, grazie. Allora l'aria la deve prendere da sopra e me la deve convogliare dentro le lamelle di rame: mi metto all'opera in settimana .

Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le ventole da 12 cm del case (anche io ho il coolermaster 631 che internamente è identico al tuo) ho avuto anche io il sospetto che le ventole non girino a pieno regime. tu con cosa hai controllato per vedere i giri delle stesse???
Per vedere i giri delle ventole solitamente uso Everest (Everest Ultimate, version 4.00.976, Computer->Sensors), ma si possono vedere anche da Bios (revision 1203, Power->Hardware Monitor->Fan Speed Monitor); è necessario però che le ventole abbiano una connessione a 3-pin con tutti e tre i fili.

Nelle prossime puntate vi racconterò anche dei miei problemi di compatibilità con le Dominator (tutt'ora irrisolti, anche se il sistema non ha mai presentato instabilità per il momento) e dei felici momenti in cui questa amata scheda fingeva di essere morta . Devo dire che, a parte tutto, alla Asus si sono impegnati per rendere la vita difficile questa volta...
__________________
Trance is no more than a remembrance of the original message, an echo from afar...

Ultima modifica di Lunatech : 01-09-2007 alle 19:53. Motivo: Ortografia
Lunatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:29   #3151
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Lunatech a me da everest mi legge solo quella del prcessore e nient'altro... c'è un modo per fargli visualizzare anche le altre o non ho speranze???
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:37   #3152
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da DonCry Guarda i messaggi
Guarda io ho smesso di farmi domande, tanto non credo che la situazione possa migliorare piu di tanto.
quotone...
...sto seriamente pensando di abbandonare questa asus, troppe rogne..mi preparo al downgrade!

Il 1205 nn va molto daccordo coi VID altini
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:45   #3153
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Mordorozzo mi sa che ti seguo a ruota... purtroppo il mio computer con i tuoi stessi voltaggi non mi carica neanche windows
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:46   #3154
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
OK...downgrade effettuato e con i settaggi che ho scritto post addietro il pc sembra essere stabilissimo!

Credo che spediro una bella mail alla asus dove descrivro i problemi riscontrati col 1205 e con l'attesa di un'altra release...aspettavo il nuovo bios proprio per vedere come spingere piu in alto il mio procetto con VID non proprio dei migliori!

Fatto sta che a 400*9 con ram in sincrono sto da dio..anche se devo assolutamente provare configurazioni tipo 500*7 o 500*6...che dite con vcore a 1.5 ce la fo?

OT

Grande Thermalright e grande S-Flex!!!

fine OT
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:51   #3155
Lunatech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Lunatech a me da everest mi legge solo quella del prcessore e nient'altro... c'è un modo per fargli visualizzare anche le altre o non ho speranze???
In teoria dipende tutto dalle ventole: devono avere la presa a 3-pin e utilizzare tutti e tre i fili al fine di trasmettere alla scheda madre l'indicazione relativa alla velocità.
__________________
Trance is no more than a remembrance of the original message, an echo from afar...
Lunatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:56   #3156
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Lunatech ho le stesse ventole da dodici che si trovano nel tuo case... e cmq sono a 3 pin. Sta cosa mi sembra strana...
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 17:18   #3157
Lunatech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Lunatech ho le stesse ventole da dodici che si trovano nel tuo case... e cmq sono a 3 pin. Sta cosa mi sembra strana...
Buh, è strano sì: se le ventole sono a 3 cavi e non 2, la velocità dovrebbe indicarla..
__________________
Trance is no more than a remembrance of the original message, an echo from afar...
Lunatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 19:47   #3158
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
In ogni caso io la ventolina la metterei che estrae l'aria dal corpo lamellare..
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 19:59   #3159
DonCry
Senior Member
 
L'Avatar di DonCry
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 3649
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
In ogni caso io la ventolina la metterei che estrae l'aria dal corpo lamellare..
quoto.
__________________
XBOX ONE --> Live!Tag: Doncry
PS4-->Psn id: Doncry
DonCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 00:00   #3160
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Raga evitate di mettere il 1205 se avete un VID altino..
perke la rikiesta di volt aumenta


l'1103 resta per ora ancora il miglior bios...400*9 rock solid
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v