|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 58
|
e per la velocita' della ventola che mi dite??
|
|
|
|
|
|
#182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
|
Quote:
In verità io ti dico che la P5K-E Wifi Supporta il RAID 5 ma semplicemente non te lo fa creare sulle opzioni del controller RAID... io infatti essendo passato da P5B Deluxe Wifi a P5K-e Wifi ho mantenuto i dischi in RAID 5... quindi l'unica cosa necessaria e trovare qualkuno che vi imposta i dischi in RAID 5 dalla sua MB poi ve li montate sulla vostra abilitate il RAID ed ecco il RAID 5 per voi... spero che qualke abile smanettone riesca a sbloccare questa cosa modificando un BIOS! |
|
|
|
|
|
|
#183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
|
Caspita... strano la mia riporta i valori corretti!
|
|
|
|
|
|
#185 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 58
|
gia' l'ho fatto,ma non è cambiato niente...
ma lo fa solo la ventola collegata sul connettore fan2... |
|
|
|
|
|
#186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
CMQ ragazzi!!! avete mai visto un p5k-E cn un sistema a liquido? bene...arrapatevi cn questa foto! ![]() thermaltake! mi ha fatto abbassare di 9 gradi rispetto quello ad aria...Zalman CNPS8000 infatti ho aumentato la freq del mio procio a Daily... 3,7Ghz da 3,2Ghz@3,7 con 1,31v Ciauz
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#187 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
|
è vero...voi che avete gia la madrina, mettete qualche foto montata nel PC!!!
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance foto https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0 |
|
|
|
|
|
#188 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 58
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#189 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
|
ma scusa ok, ho capito che tu sul bios hai segnato (faccio un esempio) 5 mentre la ventola ti gira a 10, quindi sul bios puoi cambiare manualmente le velocità dellle ventole?
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance foto https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0 |
|
|
|
|
|
#190 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 58
|
forse mi sono spiegato male,nel bios tu puoi vedere a che velocita vanno le vendole,una di queste,cioè quella collegata al connettore fan2 sul bios mi da 1500 e sul probe mi da 20400,come è possibbile??le altre ventole vanno bene invece,corrispondono anche le temperature.
|
|
|
|
|
|
#191 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 181
|
Quote:
Già, proprio così. c'è un cavolo di spinotto collegato alla scheda madre sistemato vicino alla chiusura della finestra laterale. Se chiudo la finestra male nn parte. cmq ad ho risolto ma penso che lo disattiverò dal bios cm mi avete suggerito. Grazie mille ciao
__________________
TT Armor black - P5K deluxe - E6750 - 4*1gb 800 mhz team elite - thermalright ultra 120 - ati 4870 512 mb |
|
|
|
|
|
|
#192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
scs ragà una domanda...e nn riesco a togliere dubbi... -.-
ma se io ho 667Mhz di Ram (quindi max fsb 333Mhz)...con il E2140, che terrò a 333Mhz di bus...posso superare la soglia del 333mhz con le ram a 667? se si, basta overclokkare pure le Ram? sto decidendo se prendere l'E2140 e l'E2160....voglio solo arrivare a 3Ghz in tutti i modi... mi son dimenticato come si overclokka le ram.... -.-' Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
|
|
|
|
#193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
ciao a tutti.
oggi ho aggiornato il BIOS della P5K-E con la nuova versione 602 beta , qualcun altro l'ha già provata ? notate miglioramenti ? a me leggeva male le temp prima e questo nuovo bios non ha risolto niente. P.S legge male le temp solo con i processori della serie E6X50
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera
|
|
|
|
|
|
#194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
ma scusa, se usi TAT o altri programmi di cui non mi ricordo il nome, non dovresti risolvere il problema??? |
|
|
|
|
|
|
#195 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
si nel forum dell'asus ho dato un'occhiata e non ho risolto molto difatti ho disattivato il PECI ed allora le rileva un pò più vicine alla realtà. poi ho usato programmi come T A T, CoreTemp, speedfan , ecc, ma non c'è niente da fare. Per farti un esempio quando porto il sistema in OC ed avvio orthos la temp fa un salto di 10°-12° di botto e quando arriva a 53°-55° va in protezione e si riavvia il sistema, quindi se consideriamo che questi processori hanno la protezione (credo) a 65°-69° vuol dire che la differenza di lettura è enorme cioè 10°-14° .
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera
|
|
|
|
|
|
#196 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#197 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
|
|
|
|
|
|
|
#198 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
Ciao, forse maxLT intendeva chiedere se qualcuno aveva provato proprio le Corsair TWIN2X1024-6400 (2GB, 5-5-5-12) piuttosto che piu' moduli di CM2X1024-6400 (1GB, 5-5-5-15) (che differenza c'e'?). Io invece vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai provato la P5K-E/WiFi con le Corsair TWIN2X2048-6400C4 (4-4-4-12-2T). Grazie mille. |
|
|
|
|
|
|
#199 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 48
|
help me
Spero che qualcuno abbia un'idea di cosa possa essere successo....
premetto che questa mattina tutto andava bene... poi nel pomeriggio ho avuto la "brillante" idea di fare un po' di ordine in mezzo a tutti i cavi... ...dopo aver rimontato tutto, controllato non una, ma non so' quante volte se tutto era attaccato al posto giust, ora non parte piu' nulla... solo luce verde accesa...
__________________
O_O Aurora 3D - Corsair 620 HX - P8P67-EVO - I5 [email protected] (daily) - Thermaltake Spin Q VT - Gainward HD4870 1bg GS - Corsair CMX4GX3M2A1600C7 (2x2) - Samsung HD103SJ, F3 1tb - Liteon LH-20A1P Sata - Asus VW246H |
|
|
|
|
|
#200 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
ora però ci sono riuscito a risolvere...praticamente con raffredamento a liquido aveva una retrobase di metallo...e facendo contatto cn le cose saldate sotto la scheda madre...partiva ma nn si vedeva nulla nello schermo... poi ho sentito una specie di fiammata..un: tac tacatatac...ho spento subito il PC...ho tolto la scheda madre...e vedo su un chip...un cosa bruciata grigia...dopo varie bestemmiate...rimetto la base di plastica del Zalman...che funge bene cn qst sist a liquido...riaccendo...e, x magia, funge tutto... ma dp quella bruciata...ho fatto un casino di test...test procio, test Ram...ecc...nessun problema... per fortuna che ho i condensatori ad alta qualità...sennò...sarebbe tutto a pezzi... FORTUNA!!!! azz... Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.






















