Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 23:49   #4341
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
salve, siccome ho da poco acquistato una p5e, che però mi da qualche problemino, la vorrei cambiare e volevo sapere secondo voi com'è la p5k-deluxe e quali sono i problemi più comuni più o meno gravi.
inoltre gaurdando la foto della p5k-premium non ho notato differenze, sapreste dirmi voi se c'è qualche differenza tra la p5k-premium e la p5k-deluxe?
Un'ulteriore info, siccome possiedo una 8800gt, so che funziona, ma qualcuno di voi ha trovato problemi in coppia con questa scheda?
premetto che il pc lo uso sopratutto per giocare, inoltre vorrei spingere un po il procio, almeno a 3,0-3,2 ghz, quindi vorrei sapere se la scheda a queste frequenze scalda o si mantiene a temp normali anche con riciclo dell'aria non ottimale.
vi ringrazio!
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 06:48   #4342
Fede780
Senior Member
 
L'Avatar di Fede780
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 3640
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
salve, siccome ho da poco acquistato una p5e, che però mi da qualche problemino, la vorrei cambiare e volevo sapere secondo voi com'è la p5k-deluxe e quali sono i problemi più comuni più o meno gravi.
inoltre gaurdando la foto della p5k-premium non ho notato differenze, sapreste dirmi voi se c'è qualche differenza tra la p5k-premium e la p5k-deluxe?
Un'ulteriore info, siccome possiedo una 8800gt, so che funziona, ma qualcuno di voi ha trovato problemi in coppia con questa scheda?
premetto che il pc lo uso sopratutto per giocare, inoltre vorrei spingere un po il procio, almeno a 3,0-3,2 ghz, quindi vorrei sapere se la scheda a queste frequenze scalda o si mantiene a temp normali anche con riciclo dell'aria non ottimale.
vi ringrazio!
Vai tranquillo
Fede780 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:02   #4343
giannica
Senior Member
 
L'Avatar di giannica
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bari
Messaggi: 5832
Quote:
Originariamente inviato da Fede780 Guarda i messaggi
da me per farle corrispondere con quelle di coretemp devo mettere la spunta sul ++
anche io ho il tuo stesso problema...su 0 mi da 5 gradi in meno, se metto ++ mi da la temperatura identica a core temp...
__________________
Trattative concluse positivamente con: RsViper, Clatit, ninfea82, erysed, adarkar, hawaiki58, Bobabassa, Brenta987, kondor32, gospel, falcao3, Jøhñ Ðøë, NicoDDR, cotcam, RubberS, peppinuzo, Markcus e molti altri
giannica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 19:13   #4344
Fede780
Senior Member
 
L'Avatar di Fede780
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 3640
Quote:
Originariamente inviato da giannica Guarda i messaggi
anche io ho il tuo stesso problema...su 0 mi da 5 gradi in meno, se metto ++ mi da la temperatura identica a core temp...
Ancora non ho capito perchè, boh, cmq non è un problemone, c'è di peggio
Fede780 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 08:48   #4345
sebawolf
Member
 
L'Avatar di sebawolf
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
Questo non fa altro che confermare la bontà di coretemp....
sebawolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 09:27   #4346
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da sebawolf Guarda i messaggi
Questo non fa altro che confermare la bontà di coretemp....
Vero ma cambia da cpu a cpu... sono i sensori il problema
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 10:03   #4347
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Beh... non so dirti... aspettiamo delucidazioni da M@verick
Ehehehehe... intanto di prove ne ho fatte parecchie.

Il programmatore di Real Temp afferma che ci sono differenze minime tra temperatura dei core e temperatura dell'IHS, che ha misurato con adeguata strumentazione la temperatura.
Considerando i risultati di chi ha "scoperchiato" un Q6600 in termini di temperature... beh, forse forse ha ragione.
Comunque penso abbia ragione quando dice che i DTS sono imprecisi alle "basse" temperature (< 60-70°)... soprattutto considerando anche come si comportano gli E8xx
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 10:07   #4348
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
... considerando che il mio 6600 sta a 3600MHz ed é un 65nm contro un 45nm a 4050MHz... direi che non mi conviene cambiarlo!!

Scusate per l'OT
Penso lavori in single thread pero'... visto che il mio Q6600 fa 1201 (12.687s)
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 10:09   #4349
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Comunque per chi non l'avesse ancora capito CoreTemp suppone un TJmax di 100°, Real Temp dice 95° per un Q6600, da qui la differenza di 5°C.
Sinceramente io avevo gia' parlato con "i soliti sospetti" tempo fa del fatto che mi sembrava coretemp avesse temperature un po' troppo alte per quello che vedevo come scambio termico con l'impianto a liquido... questo confermerebbe
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 11:01   #4350
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Ehehehehe... intanto di prove ne ho fatte parecchie.

Il programmatore di Real Temp afferma che ci sono differenze minime tra temperatura dei core e temperatura dell'IHS, che ha misurato con adeguata strumentazione la temperatura.
Considerando i risultati di chi ha "scoperchiato" un Q6600 in termini di temperature... beh, forse forse ha ragione.
Comunque penso abbia ragione quando dice che i DTS sono imprecisi alle "basse" temperature (< 60-70°)... soprattutto considerando anche come si comportano gli E8xx
Beh... sul quad che ho provato Core Temp ruba 5° gradi sempre e se pure su real Temp impostassi "++" ne ruba sempre 2/3°... quindi onestamente confermo 2 cose... Real Temp mi sembra più "reale" ( ) e i Q6600 G0 non scalda no niente!!
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Penso lavori in single thread pero'... visto che il mio Q6600 fa 1201 (12.687s)
In dual forse intendi?
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Comunque per chi non l'avesse ancora capito CoreTemp suppone un TJmax di 100°, Real Temp dice 95° per un Q6600, da qui la differenza di 5°C.
Sinceramente io avevo gia' parlato con "i soliti sospetti" tempo fa del fatto che mi sembrava coretemp avesse temperature un po' troppo alte per quello che vedevo come scambio termico con l'impianto a liquido... questo confermerebbe
Come dicevo sopra... confermo i 5°
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 10:19   #4351
greciaclassica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1192
Ragazzi sapete qual è l'ultima versione del driver wi-fi ap solo della deluxe?

Sul sito asus tra i suoi driver non c'è il wireless, sono costretto ogni volta ad andarmi a prendere quello di altre schede madri...
greciaclassica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 15:23   #4352
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
ciao,

volevo un paio di infomazioni.
volevo prendere questa scheda.
Ho un alimentatore enermax da 460W.
per l'alimentazione della cpu, l'enermax,
essendo un po' vecchio ha solo quello a quattro poli.
Va bene per un Q6600?
me lo chiedo perchè l'attacco nella scheda madre è a otto poli, ma con 4
coperti da un gommino.

inoltre, aggiungendo una 8600gt, sarebbero sufficienti i 460w?

Grazie mille
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:05   #4353
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
ciao,

volevo un paio di infomazioni.
volevo prendere questa scheda.
Ho un alimentatore enermax da 460W.
per l'alimentazione della cpu, l'enermax,
essendo un po' vecchio ha solo quello a quattro poli.
Va bene per un Q6600?
me lo chiedo perchè l'attacco nella scheda madre è a otto poli, ma con 4
coperti da un gommino.

inoltre, aggiungendo una 8600gt, sarebbero sufficienti i 460w?

Grazie mille
Credo d si ...anke io ho un enermax 460w + q6600 + 7900
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:11   #4354
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
inoltre ci sarebbe il fatto che il cavo principale è un 20 poli e dovrei prendere un
adattatore a 24.

il tutto insomma sarebbe per evitare la spesa di 100€ che starebbero benissimo
in tasca
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 18:42   #4355
Fede780
Senior Member
 
L'Avatar di Fede780
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 3640
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
inoltre ci sarebbe il fatto che il cavo principale è un 20 poli e dovrei prendere un
adattatore a 24.

il tutto insomma sarebbe per evitare la spesa di 100€ che starebbero benissimo
in tasca
il 20 poli ti dovrebbe andare anche senza adattatore
Fede780 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 19:43   #4356
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Signori, mi iscrivo al thread perchè sono in procinto di comprarmi un bel 8400.
Della scheda ne ho sentito parlare parecchio bene, come pure della DFI P35. Ad ogni modo, so che questa scheda madre ha il connettore a 3 pin per il dissipatore del procio. Se dovessi comprarmi un alimentatore con connettore a 4 pin avrei sempre la ventola a manetta?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 20:18   #4357
Miki90
Senior Member
 
L'Avatar di Miki90
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Livorno
Messaggi: 516
mi date 4-5 motivi per farmi convincere di comprare sta mobo che sennò io a vagare per sto forum alla ricerca di una scheda madre ci sto fino a dicembre
__________________
Notebook GT72VR-6RE Dominator Pro Tobii with Intel I7-6700HQ e nvidia GTX 1070

Mobo : Asus P5E3 Deluxe wifi-AP @n CPU: Intel Core 2 Duo E8400@ 3.60 Ghz GPU: Nvidia Geforce 8800 GTS 512 MB POV
RAM: Corsair XMS 2 gb DDR3 1333 Mhz Hard Disk: 2X WD Velociraptor 150HLFS RAID0 Monitor: BenQ 19" G900WA Wide
Mouse : Razer Copperhead + tappetino razer Goliathus Tastiera : Microsoft Reclusa
Miki90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 22:40   #4358
Fede780
Senior Member
 
L'Avatar di Fede780
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 3640
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Signori, mi iscrivo al thread perchè sono in procinto di comprarmi un bel 8400.
Della scheda ne ho sentito parlare parecchio bene, come pure della DFI P35. Ad ogni modo, so che questa scheda madre ha il connettore a 3 pin per il dissipatore del procio. Se dovessi comprarmi un alimentatore con connettore a 4 pin avrei sempre la ventola a manetta?
non ho capito il nesso tra i pin della ventola cpu e il 4 pin dell'ali....
Fede780 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 06:22   #4359
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
ciao,

volevo un paio di infomazioni.
volevo prendere questa scheda.
Ho un alimentatore enermax da 460W.
per l'alimentazione della cpu, l'enermax,
essendo un po' vecchio ha solo quello a quattro poli.
Va bene per un Q6600?
me lo chiedo perchè l'attacco nella scheda madre è a otto poli, ma con 4
coperti da un gommino.

inoltre, aggiungendo una 8600gt, sarebbero sufficienti i 460w?

Grazie mille
vi ringrazio delle risposte.
quindi provo a tenermi il 460w.
pensavo che non riuscisse ad alimentare un quadcore.

grazie
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 08:12   #4360
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da Fede780 Guarda i messaggi
non ho capito il nesso tra i pin della ventola cpu e il 4 pin dell'ali....
Hai ragione, ho scritto male: volevo dire DISSIPATORE. Se ho un dissipatore con connettore a 3 pin e sulla scheda madre c'è quello a 4 pin cosa succede? La velocità della ventola mi rimane sempre al massimo? Che dissipatore posso prendere allora per tenere ridotto il rumore ma che funzioni a dovere?

PS: qualcuno che voi sappiate è riuscito a montare il dissipatore Zerotherm NV-120 NIRVANA su questa sk madre? No vorrei che il dissipatoer del north bridge andasse ad interferire con l'installazione...
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I

Ultima modifica di Benna80 : 13-03-2008 alle 09:51.
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v