Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 19:06   #4141
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Ti ho risposto sopra
grazie ancora...
peccato perchè la ram oltre i 445mhz a 4 4 4 12 non è più stabile (corsair) e la cpu sono costretto a tenerla a 3115mhz.

Per quanto riguardo l'fsb, metto AUTO, 333, 266 o 200? Cambia qualcosa come prestazioni?
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 19:19   #4142
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da lubga Guarda i messaggi
grazie ancora...
peccato perchè la ram oltre i 445mhz a 4 4 4 12 non è più stabile (corsair) e la cpu sono costretto a tenerla a 3115mhz.

Per quanto riguardo l'fsb, metto AUTO, 333, 266 o 200? Cambia qualcosa come prestazioni?
Beh... se le tieni Cl4 a 445MHz presumo che portandole Cl5 guadagneresti qualcosa tipo almeno 30MHz adeguando il voltaggio ma rispettando cmq le specifiche del costruttore e potresti salire a 475 quasi dove volevi arrivare.
Lo strap puoi lasciarlo su auto tranquillamente.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 17:50   #4143
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Fede780 Guarda i messaggi
se fai partire tutto a def ti scazza ugualmente la temp?
Sì.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 17:56   #4144
Fede780
Senior Member
 
L'Avatar di Fede780
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 3640
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Sì.
Allora alzo le mani, non saprei... coretemp invece te le legge bene?
Fede780 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:02   #4145
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Fede780 Guarda i messaggi
Allora alzo le mani, non saprei... coretemp invece te le legge bene?
Core temp, everest, TAT, rmclock... tutti quelli che leggono le temp dai core funzionano perfettamente.

Temperatura scheda madre, northbridge e southbridge (la Blitz le ha tutte) funzionano perfettamente.... solo la temperatura cpu no.

Il fatto è che in un giorno ho cambiato diverse cose (ventole/pasta termica/bios 1402/regolazione ventole/...) e non ho voglia, per un parametro inutile, di stare a rimettere una cosa per volta tutto come prima
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:33   #4146
Fede780
Senior Member
 
L'Avatar di Fede780
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 3640
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Core temp, everest, TAT, rmclock... tutti quelli che leggono le temp dai core funzionano perfettamente.

Temperatura scheda madre, northbridge e southbridge (la Blitz le ha tutte) funzionano perfettamente.... solo la temperatura cpu no.

Il fatto è che in un giorno ho cambiato diverse cose (ventole/pasta termica/bios 1402/regolazione ventole/...) e non ho voglia, per un parametro inutile, di stare a rimettere una cosa per volta tutto come prima
Immagino... non che ti è finito qualche residuo di artic silver sul pcb della mobo, oppure proverei a riflashare il bios. Boh alla fine te ne freghi, però ad esempio a me quei quadratini rossi su asus probe danno un fastidio...
Fede780 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:41   #4147
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Fede780 Guarda i messaggi
Immagino... non che ti è finito qualche residuo di artic silver sul pcb della mobo, oppure proverei a riflashare il bios. Boh alla fine te ne freghi, però ad esempio a me quei quadratini rossi su asus probe danno un fastidio...
Il probe non l'ho neanche installato

C'avevo pensato anche io alla pasta... ne parlavo con "i soliti sospetti" qualche giorno fa...
Avevo l'arctic silver... ho sto usando la Zalman. Alla fine la Zalman forse va un grado meglio... (appena messa va come la Silver assestata da una settimanina).... ma non ho voglia di rispontare a controllare!

Provero' a riflashare il bios... quello alla fine mi costa poco
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 21:10   #4148
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Il probe non l'ho neanche installato

C'avevo pensato anche io alla pasta... ne parlavo con "i soliti sospetti" qualche giorno fa...
Avevo l'arctic silver... ho sto usando la Zalman. Alla fine la Zalman forse va un grado meglio... (appena messa va come la Silver assestata da una settimanina).... ma non ho voglia di rispontare a controllare!

Provero' a riflashare il bios... quello alla fine mi costa poco
Infatti l'AS5 è "pericolosa"... cmq... ho provato a prendere i 500 di bus ma non mi fa il boot... quali valori è il caso di alzare? Ho tutto al minimo... credo sia un limite della cpu e non del chipset vero?
L'unica che ho provato è stato alzare il PLL a 1.60v, NB 1.40v, Vfsb 1.30v ma niente... credo si debba salire con i voltaggi ma quanto?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 21:43   #4149
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Infatti l'AS5 è "pericolosa"... cmq... ho provato a prendere i 500 di bus ma non mi fa il boot... quali valori è il caso di alzare? Ho tutto al minimo... credo sia un limite della cpu e non del chipset vero?
L'unica che ho provato è stato alzare il PLL a 1.60v, NB 1.40v, Vfsb 1.30v ma niente... credo si debba salire con i voltaggi ma quanto?
Probabilmente, come ti ho scritto su msn, il limite è l'fsb wall della cpu... il pll aiuta molto sui quad... ma alla lunga danneggia la cpu.
Puoi provare con 1.35/1.4 di vfsb e NB a 1.5/1.55... certo, io non le terrei daily, ma per benchare non dovresti avere problemi.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 21:49   #4150
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Probabilmente, come ti ho scritto su msn, il limite è l'fsb wall della cpu... il pll aiuta molto sui quad... ma alla lunga danneggia la cpu.
Puoi provare con 1.35/1.4 di vfsb e NB a 1.5/1.55... certo, io non le terrei daily, ma per benchare non dovresti avere problemi.
Ma tu li hai presi i 500?
Cmq era per provare... fino a 480 nessun problema.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 22:13   #4151
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Ma tu li hai presi i 500?
Cmq era per provare... fino a 480 nessun problema.
Sinceramente non c'ho provato... piu' che altro per due motivi:
1) Tra fare 333x9 o 500x6 la differenza di performance è praticamente nulla... io a 4,05Ghz ci arrivo a 450 di fsb, quindi inutile andare oltre.
2) Io sono ram-limited ... posso arrivare a 480 circa CL5 a 2.3v... ma almeno che non ne sia obbligato evito
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 07:27   #4152
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Sinceramente non c'ho provato... piu' che altro per due motivi:
1) Tra fare 333x9 o 500x6 la differenza di performance è praticamente nulla... io a 4,05Ghz ci arrivo a 450 di fsb, quindi inutile andare oltre.
2) Io sono ram-limited ... posso arrivare a 480 circa CL5 a 2.3v... ma almeno che non ne sia obbligato evito
Comprendo... cmq hai perfettamente ragione sul fatto del 333x9=500x6 perché ricordo un'utente sul thread della P5B Dlx che ha fatto molte prove tra quelle 2 configurazioni e alla fine si é trovato meglio a 333x9 visto che teneva tutti i voltaggi al minimo e le performance erano le stesse.
Poi c'é da dire che in più recensioni ho letto che andare oltre i 400 di bus non comporta grossi risultati mentre l'aumento di frequenza si... penso che si tende a salire di bus quando si é moltiplicatore limited e allora si piazza li la "scusa" della maggiore banda passante.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 07:39   #4153
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Comprendo... cmq hai perfettamente ragione sul fatto del 333x9=500x6 perché ricordo un'utente sul thread della P5B Dlx che ha fatto molte prove tra quelle 2 configurazioni e alla fine si é trovato meglio a 333x9 visto che teneva tutti i voltaggi al minimo e le performance erano le stesse.
Poi c'é da dire che in più recensioni ho letto che andare oltre i 400 di bus non comporta grossi risultati mentre l'aumento di frequenza si... penso che si tende a salire di bus quando si é moltiplicatore limited e allora si piazza li la "scusa" della maggiore banda passante.
Concordo al 100%!

Oltretutto nel P35 lo strap è settabile... quindi non ci sono i problemi che nel P965 facevano preferire il "salto" da 400 a 433
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 18:56   #4154
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Concordo al 100%!

Oltretutto nel P35 lo strap è settabile... quindi non ci sono i problemi che nel P965 facevano preferire il "salto" da 400 a 433
Ti ricordi che parlavamo dei "reference"... come li setto secondo te in base ai settaggi che il bios mi riporta di seguito?

CPU GTL Voltage Reference 0.63x/0.61x/0.59x/0.57x

NB GTL Voltage Reference 0.67x/0.61x

... poi ci sarebbe questo che non so nemmeno cosa sia :

Clock Over Charging Voltage 0.70v/0.80v/0.90v/1.00v

... una volta settati i "reference" posso tentare di calare un po' il Vcore?

Grazie... poi cmq ci si sente su msn

P.S. ho postato qui che magari serve anche ad altri
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 00:08   #4155
alcatraroz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Ti ricordi che parlavamo dei "reference"... come li setto secondo te in base ai settaggi che il bios mi riporta di seguito?

CPU GTL Voltage Reference 0.63x/0.61x/0.59x/0.57x

NB GTL Voltage Reference 0.67x/0.61x

... poi ci sarebbe questo che non so nemmeno cosa sia :

Clock Over Charging Voltage 0.70v/0.80v/0.90v/1.00v

... una volta settati i "reference" posso tentare di calare un po' il Vcore?

Grazie... poi cmq ci si sente su msn

P.S. ho postato qui che magari serve anche ad altri
domande da 1 milione di dollari...le ho viste fare diverse volte da molti (tra i quali anche il sottoscritto) qui ed in altri forum....mai visto una risposta ...io ho provato in modo empirico ad aumentare un po' tutte ste voci (una alla volta) ma ho sempre perso stabilita'...certo che sapere che c@@@o significano sarebbe gia' un bel passo avanti
__________________
ASROCK Z68 EXTR3 GEN3 -I5 [email protected] Ghz -8GB VENGEANCE 1600 c8-2xsapphire HD 5850 crossfire x-Xigmatek Aegir-monitor 24"packard bell 242dx(fullHD)- SSD CRUCIAL M4 64 gb + WD Velociraptor 300 gb SATA2-ALI corsair gs 800 w-HAF 922 case

Ultima modifica di alcatraroz : 23-01-2008 alle 00:10.
alcatraroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 06:42   #4156
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Ti ricordi che parlavamo dei "reference"... come li setto secondo te in base ai settaggi che il bios mi riporta di seguito?

CPU GTL Voltage Reference 0.63x/0.61x/0.59x/0.57x

NB GTL Voltage Reference 0.67x/0.61x

... poi ci sarebbe questo che non so nemmeno cosa sia :

Clock Over Charging Voltage 0.70v/0.80v/0.90v/1.00v

... una volta settati i "reference" posso tentare di calare un po' il Vcore?

Grazie... poi cmq ci si sente su msn

P.S. ho postato qui che magari serve anche ad altri
Di prove ne ho fatto una marea

Allora... il voltage reference è l'ampiezza del segnale di comparazione che la scheda usa per discriminare lo "0" logico dall'"1".

Ovvero... se abbiamo un segnale a 1.2v e gli applichiamo un voltage reference dello 0.59x vuol dire che viene generato un segnale a 0.708v, che viene comparato con quello prodotto dalla cpu: se il segnale è > di 0.708v viene considerato "1", se è inferiore viene considerato "0". In overclock il passaggio tra "0" e "1" ovviamente è piu' forzato, perchè la velocita' richiesta per alzare/abbassare la tensione è la stessa, mentre cambia il tempo a disposizione per farlo, visto la maggior frequenza; di conseguenza un valore di reference piu' alto permette normalmente una miglior interpretazione del segnale. Non è sempre detto che alzare al massimo sia la soluzione migliore, perchè bisogna andare a capire qual'è la "linea" migliore di riferimento da usare per la determinazione "0"/"1"... tendenzialmente sara' comunque uno dei valori piu' alti in overclock.
La Blitz Formula in "auto" imposta quasi sempre 0.63x (il valore piu' alto), ed è quello che cmq ho dovuto impostare manualmente per avere la massima stabilita' a 3.6Ghz col Q6600 a 1.34v.
Il Northbridge ovviamente segue la stessa logica... io uso 0.67x per i 400Mhz con 1.25v, a 0.61x non sono stabile se non alzando la tensione.
Il "clock over charging voltage" nella mia Blitz non c'è... quindi non posso essere d'aiuto....
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 06:48   #4157
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da alcatraroz Guarda i messaggi
domande da 1 milione di dollari...le ho viste fare diverse volte da molti (tra i quali anche il sottoscritto) qui ed in altri forum....mai visto una risposta ...io ho provato in modo empirico ad aumentare un po' tutte ste voci (una alla volta) ma ho sempre perso stabilita'...certo che sapere che c@@@o significano sarebbe gia' un bel passo avanti
C'è anche da dire che per molti valori è difficile dare una risposta "standard"... il voltaggio del PLL sui quad ha un effetto molto marcato ad esempio sull'FSB wall, cosa che influisce meno sui duo, che invece sono mediamente piu' sensibili sulla vfsb... è un po' come il discorso dei VID di fabbrica: piu' sono bassi piu' la cpu sale e ha bisogno di un voltaggio minore, ma esistono anche VID 1.2250 con rampe da 2500Mhz/v, come ne esistono con VID 1.2875 con rampe da 2700Mhz/v!
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 10:17   #4158
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Di prove ne ho fatto una marea

Allora... il voltage reference è l'ampiezza del segnale di comparazione che la scheda usa per discriminare lo "0" logico dall'"1".

Ovvero... se abbiamo un segnale a 1.2v e gli applichiamo un voltage reference dello 0.59x vuol dire che viene generato un segnale a 0.708v, che viene comparato con quello prodotto dalla cpu: se il segnale è > di 0.708v viene considerato "1", se è inferiore viene considerato "0". In overclock il passaggio tra "0" e "1" ovviamente è piu' forzato, perchè la velocita' richiesta per alzare/abbassare la tensione è la stessa, mentre cambia il tempo a disposizione per farlo, visto la maggior frequenza; di conseguenza un valore di reference piu' alto permette normalmente una miglior interpretazione del segnale. Non è sempre detto che alzare al massimo sia la soluzione migliore, perchè bisogna andare a capire qual'è la "linea" migliore di riferimento da usare per la determinazione "0"/"1"... tendenzialmente sara' comunque uno dei valori piu' alti in overclock.
La Blitz Formula in "auto" imposta quasi sempre 0.63x (il valore piu' alto), ed è quello che cmq ho dovuto impostare manualmente per avere la massima stabilita' a 3.6Ghz col Q6600 a 1.34v.
Il Northbridge ovviamente segue la stessa logica... io uso 0.67x per i 400Mhz con 1.25v, a 0.61x non sono stabile se non alzando la tensione.
Il "clock over charging voltage" nella mia Blitz non c'è... quindi non posso essere d'aiuto....
Bene... sapevo già in parte queste cose ma perché ne avevamo parlato su msn e cmq è bene che siano sul thread a disposizione di tutti!!
Ora tempo permettendo proverò ad impostare il max sui reference e vedere se magari riesco a togliere un po' di voltaggio.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 23:16   #4159
alcatraroz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
C'è anche da dire che per molti valori è difficile dare una risposta "standard"... il voltaggio del PLL sui quad ha un effetto molto marcato ad esempio sull'FSB wall, cosa che influisce meno sui duo, che invece sono mediamente piu' sensibili sulla vfsb... è un po' come il discorso dei VID di fabbrica: piu' sono bassi piu' la cpu sale e ha bisogno di un voltaggio minore, ma esistono anche VID 1.2250 con rampe da 2500Mhz/v, come ne esistono con VID 1.2875 con rampe da 2700Mhz/v!
grazie...quindi se ho ben capito aumentare i reference e' piu' utile coi quad rispetto ai dual...e tra i reference qual'e' eventualmente quello che influisce maggiormente per poter ridurre il vcore senza perdere stabilita' in oc?
__________________
ASROCK Z68 EXTR3 GEN3 -I5 [email protected] Ghz -8GB VENGEANCE 1600 c8-2xsapphire HD 5850 crossfire x-Xigmatek Aegir-monitor 24"packard bell 242dx(fullHD)- SSD CRUCIAL M4 64 gb + WD Velociraptor 300 gb SATA2-ALI corsair gs 800 w-HAF 922 case
alcatraroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 23:43   #4160
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da alcatraroz Guarda i messaggi
grazie...quindi se ho ben capito aumentare i reference e' piu' utile coi quad rispetto ai dual...e tra i reference qual'e' eventualmente quello che influisce maggiormente per poter ridurre il vcore senza perdere stabilita' in oc?
Ovviamente il cpu lavora sulla tensione cpu, l'nb reference lavora sulla tensione del northbridge
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v