Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2007, 11:54   #8261
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Dj Huzi Guarda i messaggi
allora, io ho le gskill pc6400 ddr 800. vanno a 4-4-4-12 . E cosi le ho impostate.
Con qualunque precedente scheda madre avevo la possibilita di settare la velocita delle ram con i divisori, qua mi da' direttamente i valori. Quindi, con fsb a 266 e ram impostate a ddr 800 tutto funziona. provate a far partire con fsb 400 e ram impostate a ddr 800. Se parte mi mangio il monitor.
--->settaggi sballati
in quanto rilevando l'fsb a 400 doveva impostare come ddr 800 la prima voce della serie che adesso non ricordo.. invece l'800 è la 3°, poi c'è 1000, poi 1200.
Io ho dovuto mettere la prima, quindi dal boot le vede pc4200, ma in windows vanno a 400 mhz rilevate con cpu-z.

Se non è sballata la scheda madre io non ci trovo altra spiegazione. E per sballata intendo "la grafica" del bios, non la scheda madre di suo. é cmq una spiegazione errata quella che viene data, che puo' trarre in inganno. Io ci ho perso una giornata intera all'inizioper capire perche non andava, poi installando windows ho verificato il corretto funzionamento.
Non ti è venuto il dubbio che siano esattamente i divisori della ram?

ddr 533 = 1:1
ddr 667 = 5:4
ddr 800 = 3:2

etc

mica tutte le mobo usano gli stessi nomi, bisogna essere un po' flessibili nelle cose.

e non è certo la prima motherboard che vedo usare così le ram.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 12:10   #8262
Dj Huzi
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Huzi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
io non ho mai avuto pentium... e su tutti gli amd che ho avuto era diversa la cosa... cmq, sicuramente, gia che da post non vengano rilevate pc6400 ma 4200 mi suona strano, se poi è normale amen
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M ::
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
Dj Huzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 12:24   #8263
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Dj Huzi Guarda i messaggi
io non ho mai avuto pentium... e su tutti gli amd che ho avuto era diversa la cosa... cmq, sicuramente, gia che da post non vengano rilevate pc6400 ma 4200 mi suona strano, se poi è normale amen
su amd non sempre era così, ho avuto schede varie e qualcuna andava come la p5b e altre andavano come dicevi tu

dipende dalle scelte dei programmatori del bios
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 18:13   #8264
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da Dj Huzi Guarda i messaggi
io non ho mai avuto pentium... e su tutti gli amd che ho avuto era diversa la cosa... cmq, sicuramente, gia che da post non vengano rilevate pc6400 ma 4200 mi suona strano, se poi è normale amen
cmq i core2duo nn sono pentium...sono Intel...i pentium fanno parte della famiglia intel ma sono la vekkia generazione di cpu, al posto dei pentium ci sono i core 2 duo adesso...è come dire: nn ho mai avuto athlon...athlon è la famiglia di processori che fanno parte di amd...
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 18:14   #8265
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da kekkus Guarda i messaggi
cmq i core2duo nn sono pentium...sono Intel...i pentium fanno parte della famiglia intel ma sono la vekkia generazione di cpu, al posto dei pentium ci sono i core 2 duo adesso...è come dire: nn ho mai avuto athlon...athlon è la famiglia di processori che fanno parte di amd...
PS. su questa mobo i settaggi nn vengono sballati...nn è mai successo e nn è neanche risaputo che accada una cosa simile...
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 21:24   #8266
Dj Huzi
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Huzi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
amen
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M ::
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
Dj Huzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 22:11   #8267
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Scusate ma il voltaggio di queste ram non vi viene il dubbio che sia troppo basso, se in man. non vanno e in auto si, secondo me vuol dire che, intanto anche se seleziona 800 con 400 di bus vanno molto + forte, poi in auto come tutti sappiamo spara tutto molto alto quindi io credo che dovrebbe lavorare sui voltaggi, io proverei a mettere il max che è consentito dalla scheda e poi calare fino ad individuare il volt. corretto, mi sembra un tentativo da fare visto l'anomalia descritta!!!
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 22:36   #8268
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da nasca Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho una strana anomalia sul mio sistema P5B DeLuxe (1101, provato anche 1216), E6300, Ram Twinmos Twister PC-6400 512Mb (Nere) x 2 (dual channel).

Mi era venuta voglia di un po' di upgrade (E6850) e per fare dei test di quanto ne valesse la pena ho provato a fare un po' di OC.

Per test porto Clock a 400, pcie 100, pciclock 33.33, mem 2.0, Vcore 1.35, FSB 1.3, NBVcore 1.25, Disabilito C1E, SpeedStep e Spread porto le memorie a 5-5-5-12 salvo, boot e.... NERO !

Dopo ORE riesco a trovare l'arcano se lascio i settaggi di memoria in AUTO la macchina va perfettamente con i clock sopracitati ma se provo a metterla in MANUAL anche in configurazione STD (non ovecloccata) non fa il boot.

Per fargli fare il boot con le mem in manuale (senza modificare nulla e no OC) ho dovuto abbassare la frequenza delle ram a 667.

Sbaglio forse qualcosa, oppure le RAM sono una "ciofeca" o la mobo é fottuta ?

Perdonate la mia ignoranza ma mi sembra di avere fatto tutto ad hoc (anche perché la macchina a 2.8 Ghz funziona alla perfezione e non scalda un tubo)

Grazie per l'attenzione e per eventuali risposte.

Nasca.
Devi vedere a quanto arrivano ste ram con Cpuz, comunque se non dico ca....ate dovrebbero essere 1:1 a 800, probabilmente x le tue ram 2.0 volt non bastano, prova a darci 2.3 v. e vedi se parte fai sempre in tempo a calare.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 22:37   #8269
nasca
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 30
Ciao e grazie per le risposte.
Ho fatto altri test ed ho controllato con cpuz.

Di default (no OC) le ram vanno a 400, 2:3, 5-5-5-18

In OC (fsb 400) le ram sono a 400, 1:1, 5-6-6-18

Ho provato a mettere in manuale (no OC) a 5-5-5-18 le ram sia con la frequenza in AUTO che a 800 e il risultato è stato il solito NERO (no boot) anche con 2.3 Volt.

Riesco a far partire la macchina con le ram in "Manual" solo se inposto la frequenza delle ram a 667 e se provo a fare OC no boot.

Questo vuol dire che se mi accontento, la velocità massima che posso salire in OC è quella massima delle ram.

Ho comunque intenzione di mettere 2Gb di ram ed ho visto ad un prezzo interessante delle A-DATA VITESTA DDR2 1000 che teoricamente in AUTO mi dovrebbero consentire di arrivare a 500.

Questa mobo supporta le DDR3 ?

Comincio a pensare che sia un difetto della mobo ma cosa racconto al rivenditore ?

Ciao, Nasca.

Ultima modifica di nasca : 28-08-2007 alle 22:44.
nasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 22:44   #8270
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da nasca Guarda i messaggi
Ciao e grazie per le risposte.
Ho fatto altri test ed ho controllato con cpuz.

Di default (no OC) le ram vanno a 400, 2:3, 5-5-5-18

In OC (fsb 400) le ram sono a 400, 1:1, 5-6-6-18

Ho provato a mettere in manuale (no OC) a 5-5-5-18 le ram sia con la frequenza in AUTO che a 800 e il risultato è stato il solito NERO (no boot).

Riesco a far partire la macchina con le ram in "Manual" solo se inposto la frequenza delle ram a 667 e se provo a fare OC no boot.

Questo vuol dire che se mi accontento, la velocità massima che posso salire in OC è quella massima delle ram.

Ho comunque intenzione di mettere 2Gb di ram ed ho visto ad un prezzo interessante delle A-DATA VITESTA DDR2 1000 che teoricamente in AUTO mi dovrebbero consentire di arrivare a 500.

Questa mobo supporta le DDR3 ?

Comincio a pensare che sia un difetto della mobo ma cosa racconto al rivenditore ?

Ciao, Nasca.
A 667 funziona xchè ha abbastanza corrente, come ti ho gia' detto sopra prova ad overvoltare 2.2 - 2.3 dopo ( se parte ) puoi sempre abbassare 2.0 potrebbe essere poco secondo me.
Ma a 667 in OC quanto ti da Cpuz di velocita'?
Sicuramente non 667 sara' + alto garantito!!!! e con divisore diverso
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 22:46   #8271
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Le DDR3 ( x sentito dire ma non ho potuto appurare ) hanno gli slot diversi, quindi assolutamente incompatibili.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 22:47   #8272
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10190
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Le DDR3 ( x sentito dire ma non ho potuto appurare ) hanno gli slot diversi, quindi assolutamente incompatibili.
Come già detto pagine indietro, i moduli sono fisicamente diversi per cui non c'è proprio modo di montarli

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 22:51   #8273
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Come già detto pagine indietro, i moduli sono fisicamente diversi per cui non c'è proprio modo di montarli

Si SI ho capito infatti è quello che ho scritto!!!!
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 22:53   #8274
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10190
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Si SI ho capito infatti è quello che ho scritto!!!!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 23:53   #8275
nasca
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 30
Sono riuscito a fare partire la macchina (ma non fare il boot) con fsb a 375, ram a 750 e timing 5-6-6-15.

Ho provato a salire di tensione fino a 2.35 senza risultati (le RAM vanno a 1.8).

Invece con Memset con i settaggi in AUTO ram a 400 e fsb a 400 ho portato i timing a 5-5-5-12 (testati con cpu-z) e la macchina è stabile.

Grazie ancora e ci risentiamo quando cambio RAM.

Ciao, Nasca.
nasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 00:01   #8276
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da nasca Guarda i messaggi
Sono riuscito a fare partire la macchina (ma non fare il boot) con fsb a 375, ram a 750 e timing 5-6-6-15.

Ho provato a salire di tensione fino a 2.35 senza risultati (le RAM vanno a 1.8).

Invece con Memset con i settaggi in AUTO ram a 400 e fsb a 400 ho portato i timing a 5-5-5-12 (testati con cpu-z) e la macchina è stabile.

Grazie ancora e ci risentiamo quando cambio RAM.

Ciao, Nasca.
Mahh!!! è tutto molto strano
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 07:05   #8277
nasca
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Mahh!!! è tutto molto strano
Ciao, dire strano è poco, secondo me è cmque la mobo che anche se per il resto è stabile la funzione di regolazione di RAM timing è difettosa anche se impostata via Soft funziona.

Ciao, Nasca.
nasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 08:00   #8278
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da nasca Guarda i messaggi
Ciao, dire strano è poco, secondo me è cmque la mobo che anche se per il resto è stabile la funzione di regolazione di RAM timing è difettosa anche se impostata via Soft funziona.

Ciao, Nasca.
mah secondo me non hai ben capito come impostare le ram.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 10:45   #8279
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Dj Huzi Guarda i messaggi
non so se posso esserti utile, cmq, io avevo il tuo stesso problema.. piu o meno.. avevo appena montato le ddr800, cosi ho messo fsb a 400 e poi ho scelto su ram la voce ddr 800.. niente, non partiva.. ma partiva se mettevo la prima o la seconda ( la terza era poi 800) .. Cosi ho messo la prima; nelle fasi di avvio le rileva pc4300 ( o 4200 non ricordo) pero' poi da windows vanno alla giusta frequenza... questo perche avendo il bus a 400 ( e non a 266) i settaggi si sballano... purtroppo è cosi su questa mobo...
Quote:
Originariamente inviato da Dj Huzi Guarda i messaggi
allora, io ho le gskill pc6400 ddr 800. vanno a 4-4-4-12 . E cosi le ho impostate.
Con qualunque precedente scheda madre avevo la possibilita di settare la velocita delle ram con i divisori, qua mi da' direttamente i valori. Quindi, con fsb a 266 e ram impostate a ddr 800 tutto funziona. provate a far partire con fsb 400 e ram impostate a ddr 800. Se parte mi mangio il monitor.
--->settaggi sballati
in quanto rilevando l'fsb a 400 doveva impostare come ddr 800 la prima voce della serie che adesso non ricordo.. invece l'800 è la 3°, poi c'è 1000, poi 1200.
Io ho dovuto mettere la prima, quindi dal boot le vede pc4200, ma in windows vanno a 400 mhz rilevate con cpu-z.

Se non è sballata la scheda madre io non ci trovo altra spiegazione. E per sballata intendo "la grafica" del bios, non la scheda madre di suo. é cmq una spiegazione errata quella che viene data, che puo' trarre in inganno. Io ci ho perso una giornata intera all'inizioper capire perche non andava, poi installando windows ho verificato il corretto funzionamento.
Metto il link di due miei post in questo thread, relativi alla visualizzazione da bios delle frequenze della ram. Si riferiscono a due frequenze di bus diverse, perché erano quelle le situazioni del momento, ma il discorso è sempre lo stesso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1890
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2634
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 10:55   #8280
Dj Huzi
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Huzi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
eccoo precisamente quello che volevo dire io.. ma sopratutto
"Da notare che, per una "disattenzione" della Asus , nel POST della P5B compare la velocità della ram in relazione al bus di default (266), così io che ho impostato il moltiplicatore 2:3 ho la ram a 1000 (PC8000) ma nei messaggi del POST vedo la ram come PC6400."

questo io lo definisco scheda madre che sballa
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M ::
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
Dj Huzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v