|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7401 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 913
|
Esatto. E quindi tu dici che non si trovano MOS con quelle caratteristiche nei negozi di elettronica? Forse perché trattano più che altro elettronica analogica, che necessita di parametri "meno aggressivi" ?
Ciao
__________________
Case: Enermax CS-718 BS | Ali: Hiper Typer R II 880W | Mb: Asus Maximus Formula | CPU: Intel Core 2 Quad Q6600@3.2GHz 1.25 V | RAM: Corsair Dominator 2x2GB PC8500C5DF@1066MHz 2.0 V | Sk Video: ASUS EAH4850 | Mast: Plextor 760SA | HD: 2x320 GB WD Raid 0 & 2x750 GB WD Raid 0| Sk Altro: Hauppauge HVR-1100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7402 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
|
ma scusate a me è venuta via la plastica protettiva dal mosfet ma come faccio a rimuovere il resto per rimettere il nuovo?
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Infatti...
Quote:
Se è di tipo "fatto su misura per la produttrice finale di schede x piuttosto che y" ci sono poche speranze di riuscire a reperirlo...rimanendo in Italia si dovrebbe conoscere un "basista" che sia a diretto contatto o lavori all'interno dei laboratori di "riparazione/assistenza". Tenete presente poi, che per abbassare la resistenza rds(ON) (con M.O.S operante nella cosiddetta regione ohmica) molto spesso all'interno del package visibile dall'esterno, è presente una configurazione con più M.O.S "elementari" in parallelo (un poco come si faceva un tempo in ambito della "alta fedeltà" analogica). Qui però è imperativo ridurre il più possibile le perdite del modulo P.W.M che provvede a generare gli importantissimi livelli di tensione che alimentano il nucleo del processore, i suoi stadi di I/O, ecc. ecc. Se andate sul sito Intel alla voce prodotti->c.p.u con nucleo "core" e date uno sguardo al documento riguardante le specifiche V.R.M 11 all'interno è possibile trovare qualche componente "raccomandato" (condensatori a bassa E.S.R e via di seguito). Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7404 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
|
quindi se il mio negoziante nn dovesse riuscire a farmela accomodare conoscete nessuno anche qui sul forum che ha una asus da vendermi?cosi mi avvantaggio
cmq complimenti ne capisci un botto e vai anche troppo nello specifico per la mia sapienza
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7405 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
|
è probabile che sia stata colpa dell ali che mi ha fatto quella flashata...e che probabilmente me la rifaccia?
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7406 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 920
|
il floppy e gia preparato per partenza in dos, su tutti i pc che ho usato funziona benissimo, non è un poroblema del floppy perchè ho provato a canbiarlo ma proprio la mb che non vuole partire in dos???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7407 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 142
|
Quote:
10 e lodazzi ![]() ![]() in riferimento a quello quotato, io con la suddetta guida Ho dovuto resettare (purtroppo)3 volte il cmos ; cosa sarebbe eventualmente dannoso?...ad esempio se metto tutti i voltaggi al massimo (consentiti) dal bios rischio qualcosa? per poi scendere e vedere la stabilità? o le frequenze o non so che cosa? 3 tentativi, e 3 volte anche levando corrente all'ALI non mi bootava più... in pratica, un principiante come me a cosa deve stare attento, almeno le prime volte? ![]() grazie assai ![]()
__________________
Case Raidmax Sirius - Asus P5B plus vista edt. - E6600 - 2x1Gb Ram PC6400 OCZ cl4 platinum- Xilence 600W Red - 800Gb HD S-Ata- asus eax1300pro/dt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7408 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 142
|
PS è vero, ho la P5B plus vista edt. ma il bios è identico
differenze, una LAN in più voi, un telecomando in più io ![]() compatibilità con i processori ad 1333 prima ammè ![]()
__________________
Case Raidmax Sirius - Asus P5B plus vista edt. - E6600 - 2x1Gb Ram PC6400 OCZ cl4 platinum- Xilence 600W Red - 800Gb HD S-Ata- asus eax1300pro/dt |
![]() |
![]() |
![]() |
#7409 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
domanda...mi sbaglio o questa scheda madre eroga alla CPU un voltaggio in media di 0.05 v più basso di quanto messo manualmente??
Tipo ho messo 1.375 o mi segna 1.31/1.32 sia con CPU-Z che con Probe.. poi ho messo 1.825 (dopo errore in orthos nel secondo core dopo qualche ora..) e probe mi segna 1.33 v e CPU-Z 1.328 A chi d'ho retta?? ai programmi o a quello che ho messo manualmente?? P.S. come alimentatore ho un Enermax Liberty 620
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#7410 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
|
eppure l alimentatore mi funziona se faccio il ponte fra cavo verde e cavo nero e accendo l interruttore va ma nn capisco se è potuto essere stato quello a mandarmi a puttane il mosfet...cmq ho una paura matta di aver fulminato anche la scheda video e finche nn ho la mobo nn la posso provare....cmq è proprio strano xke con il moltiplicatore a 9 quando ho provato a mettere a 450 nn andava cioè nn faceva il bip ma bastava fare il cmos e ripartiva...sta volta a proprio fatto ciaoooooo
![]()
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Quote:
![]() Con che voltaggio ci hai provato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 913
|
Quote:
Ciao
__________________
Case: Enermax CS-718 BS | Ali: Hiper Typer R II 880W | Mb: Asus Maximus Formula | CPU: Intel Core 2 Quad Q6600@3.2GHz 1.25 V | RAM: Corsair Dominator 2x2GB PC8500C5DF@1066MHz 2.0 V | Sk Video: ASUS EAH4850 | Mast: Plextor 760SA | HD: 2x320 GB WD Raid 0 & 2x750 GB WD Raid 0| Sk Altro: Hauppauge HVR-1100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7414 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
![]() ![]() Bé, sicuramente non puoi mettere tutti i voltaggi a manetta. Diciamo che i voltaggi dei vari chipset li puoi alzare tranquillamente per un periodo non troppo elevato, mentre per la cpu, direi di partire da 1.5v Il fatto di avere fatto 3 volte il clear cmos non è un problema. Come già detto molte volte ( ma qualcuno continua a non capire ( e non sei te )), non esiste un valore certo per il quale io ti posso dire che se vuoi far andare il tuo e6600 a 3.6 Ghz devi impostare xyz. Io posso darti solo dei valori di riferimento ( prima pagina ) e poi ci devi lavorare tu. Comunque, come consiglio, ti posso dire di non partire con frequenze troppo elevate ( lo farai dopo un po' alla volta ), non esagerare da subito con i voltaggi, e di tenere d' occhio le temperature. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
E' risaputo che il voltaggio non è mai uguale tra quello impostato da bios e quello effettivamente erogato. Dai retta a cpu-z e probe. Dimmi una cosa, che valore hai impostato dal bios? ( 1.825 ![]() Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.