Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2007, 11:59   #7401
nicolati
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 913
Esatto. E quindi tu dici che non si trovano MOS con quelle caratteristiche nei negozi di elettronica? Forse perché trattano più che altro elettronica analogica, che necessita di parametri "meno aggressivi" ?
Ciao
__________________
Case: Enermax CS-718 BS | Ali: Hiper Typer R II 880W | Mb: Asus Maximus Formula | CPU: Intel Core 2 Quad Q6600@3.2GHz 1.25 V | RAM: Corsair Dominator 2x2GB PC8500C5DF@1066MHz 2.0 V | Sk Video: ASUS EAH4850 | Mast: Plextor 760SA | HD: 2x320 GB WD Raid 0 & 2x750 GB WD Raid 0| Sk Altro: Hauppauge HVR-1100
nicolati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 12:20   #7402
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
ma scusate a me è venuta via la plastica protettiva dal mosfet ma come faccio a rimuovere il resto per rimettere il nuovo?
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 13:42   #7403
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Infatti...

Quote:
Originariamente inviato da nicolati Guarda i messaggi
Esatto. E quindi tu dici che non si trovano MOS con quelle caratteristiche nei negozi di elettronica? Forse perché trattano più che altro elettronica analogica, che necessita di parametri "meno aggressivi" ?
Ciao
...dipende dal tipo di negozio ma soprattutto dipende dal tipo di componente...
Se è di tipo "fatto su misura per la produttrice finale di schede x piuttosto che y" ci sono poche speranze di riuscire a reperirlo...rimanendo in Italia si dovrebbe conoscere un "basista" che sia a diretto contatto o lavori all'interno dei laboratori di "riparazione/assistenza".
Tenete presente poi, che per abbassare la resistenza rds(ON) (con M.O.S operante nella cosiddetta regione ohmica) molto spesso all'interno del package visibile dall'esterno, è presente una configurazione con più M.O.S "elementari" in parallelo (un poco come si faceva un tempo in ambito della "alta fedeltà" analogica).
Qui però è imperativo ridurre il più possibile le perdite del modulo P.W.M che provvede a generare gli importantissimi livelli di tensione che alimentano il nucleo del processore, i suoi stadi di I/O, ecc. ecc.
Se andate sul sito Intel alla voce prodotti->c.p.u con nucleo "core" e date uno sguardo al documento riguardante le specifiche V.R.M 11 all'interno è possibile trovare qualche componente "raccomandato" (condensatori a bassa E.S.R e via di seguito).
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 13:47   #7404
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
quindi se il mio negoziante nn dovesse riuscire a farmela accomodare conoscete nessuno anche qui sul forum che ha una asus da vendermi?cosi mi avvantaggio
cmq complimenti ne capisci un botto e vai anche troppo nello specifico per la mia sapienza
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 14:21   #7405
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
è probabile che sia stata colpa dell ali che mi ha fatto quella flashata...e che probabilmente me la rifaccia?
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:14   #7406
term610
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da nicolati Guarda i messaggi
Per far partire DOS hai bisogno di tre files: Command.com , Io.sys e Msdos.sys (che può essere anche vuoto). Il floppy non deve avere settori danneggiati dove scritti i dati, ovviamente.
Ciao
il floppy e gia preparato per partenza in dos, su tutti i pc che ho usato funziona benissimo, non è un poroblema del floppy perchè ho provato a canbiarlo ma proprio la mb che non vuole partire in dos???
term610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:41   #7407
husky610
Member
 
L'Avatar di husky610
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Ognuno lo fa sapendo che rischia di buttare via tutto per un piccolissimo errore, e quindi lo fa a suo rischio e pericolo.
ribadendo,..ogni tanto, i VIVISSIMI COMPLIMENTI per la guida in prima pagina
10 e lodazzi

in riferimento a quello quotato, io con la suddetta guida Ho dovuto resettare (purtroppo)3 volte il cmos ; cosa sarebbe eventualmente dannoso?...ad esempio se metto tutti i voltaggi al massimo (consentiti) dal bios rischio qualcosa? per poi scendere e vedere la stabilità? o le frequenze o non so che cosa? 3 tentativi, e 3 volte anche levando corrente all'ALI non mi bootava più...

in pratica, un principiante come me a cosa deve stare attento, almeno le prime volte?
grazie assai
__________________
Case Raidmax Sirius - Asus P5B plus vista edt. - E6600 - 2x1Gb Ram PC6400 OCZ cl4 platinum- Xilence 600W Red - 800Gb HD S-Ata- asus eax1300pro/dt
husky610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:44   #7408
husky610
Member
 
L'Avatar di husky610
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 142
PS è vero, ho la P5B plus vista edt. ma il bios è identico
differenze, una LAN in più voi, un telecomando in più io
compatibilità con i processori ad 1333 prima ammè
__________________
Case Raidmax Sirius - Asus P5B plus vista edt. - E6600 - 2x1Gb Ram PC6400 OCZ cl4 platinum- Xilence 600W Red - 800Gb HD S-Ata- asus eax1300pro/dt
husky610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 18:44   #7409
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
domanda...mi sbaglio o questa scheda madre eroga alla CPU un voltaggio in media di 0.05 v più basso di quanto messo manualmente??

Tipo ho messo 1.375 o mi segna 1.31/1.32 sia con CPU-Z che con Probe..
poi ho messo 1.825 (dopo errore in orthos nel secondo core dopo qualche ora..) e probe mi segna 1.33 v e CPU-Z 1.328

A chi d'ho retta?? ai programmi o a quello che ho messo manualmente??

P.S. come alimentatore ho un Enermax Liberty 620
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 19:10   #7410
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
eppure l alimentatore mi funziona se faccio il ponte fra cavo verde e cavo nero e accendo l interruttore va ma nn capisco se è potuto essere stato quello a mandarmi a puttane il mosfet...cmq ho una paura matta di aver fulminato anche la scheda video e finche nn ho la mobo nn la posso provare....cmq è proprio strano xke con il moltiplicatore a 9 quando ho provato a mettere a 450 nn andava cioè nn faceva il bip ma bastava fare il cmos e ripartiva...sta volta a proprio fatto ciaoooooo
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 19:22   #7411
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da noid84 Guarda i messaggi
eppure l alimentatore mi funziona se faccio il ponte fra cavo verde e cavo nero e accendo l interruttore va ma nn capisco se è potuto essere stato quello a mandarmi a puttane il mosfet...cmq ho una paura matta di aver fulminato anche la scheda video e finche nn ho la mobo nn la posso provare....cmq è proprio strano xke con il moltiplicatore a 9 quando ho provato a mettere a 450 nn andava cioè nn faceva il bip ma bastava fare il cmos e ripartiva...sta volta a proprio fatto ciaoooooo
450x9 lo sai quanto fa?
Con che voltaggio ci hai provato?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 19:46   #7412
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...dipende dal tipo di negozio ma soprattutto dipende dal tipo di componente...
Se è di tipo "fatto su misura per la produttrice finale di schede x piuttosto che y" ci sono poche speranze di riuscire a reperirlo...rimanendo in Italia si dovrebbe conoscere un "basista" che sia a diretto contatto o lavori all'interno dei laboratori di "riparazione/assistenza".
Tenete presente poi, che per abbassare la resistenza rds(ON) (con M.O.S operante nella cosiddetta regione ohmica) molto spesso all'interno del package visibile dall'esterno, è presente una configurazione con più M.O.S "elementari" in parallelo (un poco come si faceva un tempo in ambito della "alta fedeltà" analogica).
Qui però è imperativo ridurre il più possibile le perdite del modulo P.W.M che provvede a generare gli importantissimi livelli di tensione che alimentano il nucleo del processore, i suoi stadi di I/O, ecc. ecc.
Se andate sul sito Intel alla voce prodotti->c.p.u con nucleo "core" e date uno sguardo al documento riguardante le specifiche V.R.M 11 all'interno è possibile trovare qualche componente "raccomandato" (condensatori a bassa E.S.R e via di seguito).
Grazie.

Marco71.
tutto ciò è vero... però non è detto che nn si trovino... basta solo averel e caratteristiche in dettaglio e forse è più facile trovare queste! poi per toglierlo e rimetterlo non è difficile... basta un saldatore di pochi watt e con punta fine...
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 20:05   #7413
nicolati
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da term610 Guarda i messaggi
il floppy e gia preparato per partenza in dos, su tutti i pc che ho usato funziona benissimo, non è un poroblema del floppy perchè ho provato a canbiarlo ma proprio la mb che non vuole partire in dos???
A me parte tranquillamente da pennetta USB. Da floppy non ho provato.
Ciao
__________________
Case: Enermax CS-718 BS | Ali: Hiper Typer R II 880W | Mb: Asus Maximus Formula | CPU: Intel Core 2 Quad Q6600@3.2GHz 1.25 V | RAM: Corsair Dominator 2x2GB PC8500C5DF@1066MHz 2.0 V | Sk Video: ASUS EAH4850 | Mast: Plextor 760SA | HD: 2x320 GB WD Raid 0 & 2x750 GB WD Raid 0| Sk Altro: Hauppauge HVR-1100
nicolati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 20:18   #7414
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
domanda...mi sbaglio o questa scheda madre eroga alla CPU un voltaggio in media di 0.05 v più basso di quanto messo manualmente??

Tipo ho messo 1.375 o mi segna 1.31/1.32 sia con CPU-Z che con Probe..
poi ho messo 1.825 (dopo errore in orthos nel secondo core dopo qualche ora..) e probe mi segna 1.33 v e CPU-Z 1.328

A chi d'ho retta?? ai programmi o a quello che ho messo manualmente??

P.S. come alimentatore ho un Enermax Liberty 620
scusate se mi quoto ^^...ma ho una certa urgenza di sapere questo ^^ :P
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 21:01   #7415
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da noid84 Guarda i messaggi
ma scusate a me è venuta via la plastica protettiva dal mosfet ma come faccio a rimuovere il resto per rimettere il nuovo?
Bisogna dissaldarlo.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 21:01   #7416
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da noid84 Guarda i messaggi
quindi se il mio negoziante nn dovesse riuscire a farmela accomodare conoscete nessuno anche qui sul forum che ha una asus da vendermi?cosi mi avvantaggio
cmq complimenti ne capisci un botto e vai anche troppo nello specifico per la mia sapienza
Potresti dare un' occhiata anche sulla baia o con google per fare una ricerca sui negozi on-line, anche esteri.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 21:03   #7417
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da noid84 Guarda i messaggi
è probabile che sia stata colpa dell ali che mi ha fatto quella flashata...e che probabilmente me la rifaccia?
Come già detto in precedenza, l' LC power è un alimentatore medio, ma non eccezzionale e quindi, si, potrebbe essere colpa dell' ali.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 21:08   #7418
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da husky610 Guarda i messaggi
ribadendo,..ogni tanto, i VIVISSIMI COMPLIMENTI per la guida in prima pagina
10 e lodazzi

in riferimento a quello quotato, io con la suddetta guida Ho dovuto resettare (purtroppo)3 volte il cmos ; cosa sarebbe eventualmente dannoso?...ad esempio se metto tutti i voltaggi al massimo (consentiti) dal bios rischio qualcosa? per poi scendere e vedere la stabilità? o le frequenze o non so che cosa? 3 tentativi, e 3 volte anche levando corrente all'ALI non mi bootava più...

in pratica, un principiante come me a cosa deve stare attento, almeno le prime volte?
grazie assai
Grazie per i complimenti

Bé, sicuramente non puoi mettere tutti i voltaggi a manetta.
Diciamo che i voltaggi dei vari chipset li puoi alzare tranquillamente per un periodo non troppo elevato, mentre per la cpu, direi di partire da 1.5v

Il fatto di avere fatto 3 volte il clear cmos non è un problema.
Come già detto molte volte ( ma qualcuno continua a non capire ( e non sei te )), non esiste un valore certo per il quale io ti posso dire che se vuoi far andare il tuo e6600 a 3.6 Ghz devi impostare xyz. Io posso darti solo dei valori di riferimento ( prima pagina ) e poi ci devi lavorare tu.
Comunque, come consiglio, ti posso dire di non partire con frequenze troppo elevate ( lo farai dopo un po' alla volta ), non esagerare da subito con i voltaggi, e di tenere d' occhio le temperature.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 21:11   #7419
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
domanda...mi sbaglio o questa scheda madre eroga alla CPU un voltaggio in media di 0.05 v più basso di quanto messo manualmente??

Tipo ho messo 1.375 o mi segna 1.31/1.32 sia con CPU-Z che con Probe..
poi ho messo 1.825 (dopo errore in orthos nel secondo core dopo qualche ora..) e probe mi segna 1.33 v e CPU-Z 1.328

A chi d'ho retta?? ai programmi o a quello che ho messo manualmente??

P.S. come alimentatore ho un Enermax Liberty 620

E' risaputo che il voltaggio non è mai uguale tra quello impostato da bios e quello effettivamente erogato.
Dai retta a cpu-z e probe.
Dimmi una cosa, che valore hai impostato dal bios? ( 1.825 )

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 21:12   #7420
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da noid84 Guarda i messaggi
eppure l alimentatore mi funziona se faccio il ponte fra cavo verde e cavo nero e accendo l interruttore va ma nn capisco se è potuto essere stato quello a mandarmi a puttane il mosfet...cmq ho una paura matta di aver fulminato anche la scheda video e finche nn ho la mobo nn la posso provare....cmq è proprio strano xke con il moltiplicatore a 9 quando ho provato a mettere a 450 nn andava cioè nn faceva il bip ma bastava fare il cmos e ripartiva...sta volta a proprio fatto ciaoooooo
Dovresti verificare con un tester che voltaggi ti butta fuori sulle varie linee.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v