|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6061 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Mi permetto di rompere le palle, giusto per chiarire il fattore "leggibilità del font"! Ci sono alcuni font che anche rimpiccioliti restano molto leggibili, alcuni esempi (il primo e l'ultimo "i peggiori", sono li solo per dare un'idea):
![]() Confrontati con Courier New che "a naso" mi sembra che sia quello che usi tu! ![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
Ultima modifica di MaerliN : 20-06-2007 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6062 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Io quando preparo delle tabelle (o comunque dei fogli di calcolo) che devo presentare e che siano poco pesanti alla vista uso il blu scuro, ovvero (visto che anche tu usi OpenOffice) il blu esattamente dopo il nero.
![]() ![]() Sono proprio uno scassamaroni eh? Chiedo scusa.. ![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
Tu quale consiglieresti? Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
![]() Ma, i colori che mi indichi tu, sono per i separatori, per le scritte o per lo sfondo? Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6065 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 24507
|
Mancano gli alpha timing delle ram, magari metti due righe (come hai fatto per l'oc della cpu e del tipo di dissy), così non allarghi il layout della tabella.
Nella prima riga 5-5-5-15 e in quella inferiore i restanti...che ne pensi? Si può utilizzare memset x visualizzarli (al posto della videata di cpu-z) Ultima modifica di schumyFast : 20-06-2007 alle 12:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6066 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Io userei Arial, ci perdi un po in larghezza (ma proprio pochi pixel) e ci guadagni molto in leggibilità anche se il font è minuscolo (Myriad Pro si "paga" se si vuole usarlo quindi non te lo consiglio a priori).
![]() Corso avanzato di OpenOffice, lezione numero 1: ![]() ![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6067 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 24507
|
Non conviene usare coretemp al posto di tat direttamente a questo punto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
Effettivamente c' hai ragione. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
![]() P.S. x MaerliN Grazie per la lezione n° 1 ![]() Però non mi hai detto dove dovrei usare quei colori ( per le linee, per i caratteri o per lo sfondo ): Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
Si si, ci avevo già pensato io, ma mi sono dimenticato di scriverlo. ![]() Grazie Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Quote:
![]() Quindi se uno è abituato ad usare TAT, lo usi, idem per chi è abituato ad usare CoreTemp, usi quello, no? E' giusto mettere del "paletti", sulla lunghezza del test di Orthos, sulle modalità e sulle informazioni della RAM, ma tra due software che leggono la temperatura on-die, la scelta può essere fatta benissimo dall'utente che vuole postare il proprio risultato (questo vale solo per CoreTemp e TAT però, non altri software che possono scazzare)! ![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Quote:
![]() Il colore è per le linee che fanno da separatori (il testo DEVE rimanere nero su bianco sempre per la questione leggibilità), mi era sfuggito, scusami! ![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6073 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 24507
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
Giusta osservazione. Ma il discorso è che tutte e due i programmi rilevano le temperature in maniera esatta, ma solo coretemp fa vedere il cpu vid. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6075 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Scheda in RMA
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Quote:
![]() ![]() In questo caso si, meglio CoreTemp, per completezza! ![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Quote:
![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6078 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Si, si lamenta, perché sa che dovrà abbandonare questo FICHISSIMO thread
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6079 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Quote:
![]() A me piace molto, bello ordinato ed "elegante". ![]() Solo un appuntino.. Piccolo piccolo.. ![]() ![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.