|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3161 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Raga guardate i risultati del mio RAID...
...raga ma chi è che aspetta st'X38? Qua bisogna aspettare la risposta nForce contro Intel..che qui l'N680 vs P35 li stracciamo (anche con una mobo ASUS quindi pensate un po ![]()
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q |
|
|
|
|
|
#3162 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Ecco come ho sostituito i dissipatori di mosfet, NB e SB
Ciao ragazzi, come promesso tempo fa vi mostro alcune immagini riguardanti la sostituzione di tutti i dissipatori presenti sulla ASUS P5N32-E-SLI.
Per smontare le due heatpide occorre:
![]() Come vedete la pasta del NB e del SB non ha un bell'aspetto Vediamo da piu' vicino lo stato del nostro caro e "bollente" NB: ![]() Commenti ? Questi invece sono i dissipatori dei mosfet con la loro cara striscia termica adesiva: ![]() Particolare del dissipatore del mosfet appartenente all'heatpipe del SB: ![]() Particolare del dissipatore del mosfet appartenente all'heatpipe del NB: ![]() Questo invece e' il NB dopo aver rimosso il dissipatore originale: ![]() Pasta termica inesistente eh ? ![]() Praticamente non c'e'! Questa e' tutta la scheda madre rimossa dal case. Notate che ho lasciato il dissipatore della CPU (Scyte Ninja): in realta' ho dovuto poi rimuoverlo per poter installare agevolmente i dissipatori dei mosfet. ![]() Passiamo al montaggio del set di dissipatori della Thermalright. Per prima cosa ho montato i dissipatori sui Mosfet. HR09-S in alto e HR09-U lateralmente (accanto alle porte I/O). Foto dal lato superiore della MB: ![]() Come vedete la scelta e' azzeccata, sfiorano (o toccano, non ha importanza) il grosso dissipatore della CPU. Come altri hanno osservato, ho dovuto montarli sul lato corto. E' vero che non coprono tutti i mosfet ma ne coprono di piu' di quanti ne copriva il dissipatore della ASUS. Per coprirli tutti occorrerebbe saldare sulla base corte una base fatta ad-hoc per questa MB (per chi sa lavorare con i metalli non dovrebbe essere un gran problema). Altra osservazione: almeno sulla P5N32-E-SLI si potrebbero montare per entrambe le file di mosfet le versioni S dell'HR-09 (sulla Striker forse no, in quanto il pannello di I/O ha piu' porte in quella zona). Ed ecco una vista dal lato porte I/O (notate che inizia a spuntare il dissipatore del NB ![]() Eh si' e' proprio lui. L'HR-05-IFX, l'ultimo nato per NB in casa Thermalright (e' quasi identico all'HR-05, cambia un poco il design e il montaggio). Vediamolo dall'alto accanto al dissipatore della CPU (notate che quasi non si vedono piu' i dissipatori dei mosfet). ![]() Sempre dall'alto, da piu' vicino, notate che la distanza con il dissipatore della CPU anche in questo caso e' molto ridotta. Se mettete una qualsiasi scheda video nel primo slot dimenticativi di mettere una qualsiasi ventola su questo dissipatore (e forse non serve metterla, viste le dimensioni). ![]() Notate qui le il montaggio delle viti di fissaggio che lo rendono ben fermo e saldo sul NB. Usate prima i bulloni a ghiera con il foro passante stringendole bene, quindi sopra quelli senza foro passante che stringono i bulloni precedenti. Ha un bell'aspetto.
Ultima modifica di sovking : 02-09-2007 alle 12:02. |
|
|
|
|
|
#3163 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 106
|
Quote:
Riassumento sul Northbrigde la ventolina è meglio che aspiri aria dall'alto e la spinga all'interno del dissipatore.
__________________
Trance is no more than a remembrance of the original message, an echo from afar... Ultima modifica di Lunatech : 02-09-2007 alle 11:55. Motivo: Domanda inutile. |
|
|
|
|
|
|
#3164 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Sostituzione NB e SB - parte 2
Passiamo al montaggio del SB. Questo e' il modello HR-05-SLI. Notate il montaggio della base:
![]() Eccolo una volta montato: ![]() E qui vi mostro i due dissipatori l'uno vicino all'altro: ![]() Come appare la scheda madre dopo aver montato tutti i dissipatori: ![]() Domani vi mostro alcune foto della scheda madre quando dopo aver montato anche il dissipatore HR-03 revA sulla scheda video e delle problematiche che questo comporta. Commenti ?
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
|
|
|
|
#3165 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Quote:
Ottimo soprattutto l'impiantino dissipante ma...come dissipatore CPU dovevi mettere un Thermalright come minimo, cosi avevi tutto al top!
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q |
|
|
|
|
|
|
#3166 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
Per quello che riguarda il dissipatore della CPU, ormai avevo quello ed avevo gia' speso tanti soldi! Magari quando cambio la CPU ci faccio un pensierino. E cmq. la scyte fa un ottimo lavoro senza mai darmi problemi di temperatura, almeno per l'uso attuale (generalmente in daily lo tengo a 3.2Ghz).
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
|
|
|
|
|
#3167 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Bel servizio! Grazie
Senti mi puoi dire che dimensioni ha il tuo dissi?? (sono pigro) Secondo una tua stima ci potrebbe stare un HR-05 con montato il thermalright 120 (L63.44 x W132 x H160.5 mm) |
|
|
|
|
|
#3168 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Ci sta lo SLI...quello normale mi sa che urta o almeno sta troppo a contatto!
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q |
|
|
|
|
|
#3169 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
E ma sul northbridge metto lo sli?
Ora guardo le misure del ninja EDIT:110 x 110 x 150mm...ci sono 2,2 cm di differenza in larghezza che vuol dire 1,1cm per lato.... RI-EDIT: ...che sono troppi, quindi bisognerebbe mettere lo sli che punta verso le memorie o dalla parte opposta... Ultima modifica di nitroin : 02-09-2007 alle 13:46. |
|
|
|
|
|
#3170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Quote:
Pero poi sarebbe difficile con la VGA...infatti una soluzione ottima sarebbe mettere la VGA nel secondo slot 16X magari con il Thermalright HR-03 Plus che punta verso l'altro (secondo metodo di installazione) cosi si ha spazio per le USB che stanno sotto e si ha una migliore dissipazione di tutto il case!
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q |
|
|
|
|
|
|
#3171 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
|
Ariecchime...! Ho downgradato il firmware del bios riportandolo alla 1103 e con i valori riportati da mordorozzo abbassando solo il moltiplicatore a 8 sono arrivato stabile, dopo un'ora di orthos, a 3.2Ghz. La temperatura massima raggiunta dal processore è stata di 65 gradi, quella del case 46.
Ho abbassato il moltiplicatore xè con quei valori non mi si avvia neanche windows...
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410 |
|
|
|
|
|
#3172 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Cambia qualcosa mettere sul primo, secondo o terzo? |
|
|
|
|
|
|
#3173 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3174 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 106
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Credo che il secondo slot PCI Express (quello centrale bianco) goda di soli 8 canali; non ho ben capito però se gli 8 canali sono tali strutturalmente parlando o siano limitati ad 8 direttamente dal Southbridge quando stiamo usando i 16 del terzo slot (quello più esterno blu).
__________________
Trance is no more than a remembrance of the original message, an echo from afar... Ultima modifica di Lunatech : 02-09-2007 alle 16:28. |
||||
|
|
|
|
|
#3175 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Quote:
In teoria dovrebbe funzionare lo stesso ma è ovvio ke invece di 16x va a 8x. Non so dirti in pratica se funziona
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 Ultima modifica di BossKnife : 02-09-2007 alle 16:38. |
|
|
|
|
|
|
#3176 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
metterlo nel 3° slot non causa niente...nel secondo c'è un calo prestazionale a causa dell'8X
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q |
|
|
|
|
|
#3177 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Quote:
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q |
|
|
|
|
|
|
#3178 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Io mi ricordo che qualcuno nel foro, con questa scheda madre, aveva acquistato il kit completo TR. Però non mi ricordo se, avendo come dissipatore per la cpu il thermalright 120extreme, era riuscito a fillare anche l'hr-05 o l'equivalente ifx...qualcuno sa qualcosa?
|
|
|
|
|
|
#3179 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Quote:
..cmq guarda, io presi le misure perke anche io volevo comprare questo (rinunciato a causa del fatto che questa mobo non merita nulla) impiantino e ti dico che l'hr-05 liscio non va bene...scusa vai direttamente di SLI cosi vai sul sicuro no?
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q |
|
|
|
|
|
|
#3180 |
|
Messaggi: n/a
|
scusate ma con quei dissy una 8800 come ci entra???
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.






































