Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2010, 15:55   #2221
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Ciao a tutti. Ho acquistato un hard disk esterno con USB e eSata. L'ho formattato ma con l'esata non me lo vede windows 7 64 bit. Con l'usb tutto ok.
Da cosa può dipendere?

PS: ho una P55-UD4
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 15:58   #2222
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho acquistato un hard disk esterno con USB e eSata. L'ho formattato ma con l'esata non me lo vede windows 7 64 bit. Con l'usb tutto ok.
Da cosa può dipendere?

PS: ho una P55-UD4
hai attivato esata dal bios?
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 16:12   #2223
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
hai attivato esata dal bios?
si..
ho provato sia in modalità IDE che AHCI
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 22:29   #2224
LordHam
Senior Member
 
L'Avatar di LordHam
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1414
Scusate se mi intrometto, ho letto parecchie pagine di topic e il primo post....ma non ho risolto il mio dubbio!

Dovendo acquistare un PC nuovo ero orientato su una Gigabyte GA-P55A-UD4 (145€) ma nel primo post non viene menzionata!! Qual'è la differenza rispetto agli altri modelli? Potrei avere incompatibilità con queste ram: G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800?
LordHam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 23:13   #2225
WeiRDexT
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Torino
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
E negli altri 2 slot? Non ne hai 4 totali sulla mobo?
Negli altri 2 ho già provato ma non parte, e cmq baglio o gli unici slot disposti per il dual channel sono slot a e b (DDR3_1 DDR3_3)?
__________________
CASE: Cooler Master RC-690 II Advanced - PSU: CORSAIR 650W - MOTHERBOARD: Gigabyte GA-P55A-UD30 - CPU: Intel Core i5 750 - RAM: 4GB Team Elite 1333 mhz DDR3 (2x2GB) - VGA: Asus EAH5850 1024MB GDDR5 - HARD DISK: Western Digital Caviar Black 640GB 7200 32mb - OS: Windows 7 64 Home Premium
WeiRDexT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 05:16   #2226
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da WeiRDexT Guarda i messaggi
Negli altri 2 ho già provato ma non parte, e cmq baglio o gli unici slot disposti per il dual channel sono slot a e b (DDR3_1 DDR3_3)?
Sbagli!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:44   #2227
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da LordHam Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, ho letto parecchie pagine di topic e il primo post....ma non ho risolto il mio dubbio!

Dovendo acquistare un PC nuovo ero orientato su una Gigabyte GA-P55A-UD4 (145€) ma nel primo post non viene menzionata!! Qual'è la differenza rispetto agli altri modelli? Potrei avere incompatibilità con queste ram: G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800?
Ciao, questo è il topic esatto della tua scheda madre: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2112928
Ad ogni modo, ho gli stessi moduli di RAM sulla UD3 e non ho problemi di compatibilità, l'unica questione è che se ci metti un processore come l'i5-750, devi overclockarlo affinché le RAM possano andare alla loro frequenza (1600 MHz), altrimenti andranno solo a 1333 Mhz
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:50   #2228
WeiRDexT
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Torino
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Sbagli!
no, ora devi dirmi dove
perché mi è stato detto in 23 lingue oltre ad averlo letto sul sito o sul manuale della mobo (non ricordo dove ma l'ho letto) che i moduli di ram affinché funzionino in dual channel devono essere montati negli slot bianchi (DDR3_1 DDR3_3).
Ho provato cmq a montarli anche negli azzurri e non è partito, quindi...
__________________
CASE: Cooler Master RC-690 II Advanced - PSU: CORSAIR 650W - MOTHERBOARD: Gigabyte GA-P55A-UD30 - CPU: Intel Core i5 750 - RAM: 4GB Team Elite 1333 mhz DDR3 (2x2GB) - VGA: Asus EAH5850 1024MB GDDR5 - HARD DISK: Western Digital Caviar Black 640GB 7200 32mb - OS: Windows 7 64 Home Premium
WeiRDexT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 19:06   #2229
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da WeiRDexT Guarda i messaggi
no, ora devi dirmi dove
perché mi è stato detto in 23 lingue oltre ad averlo letto sul sito o sul manuale della mobo (non ricordo dove ma l'ho letto) che i moduli di ram affinché funzionino in dual channel devono essere montati negli slot bianchi (DDR3_1 DDR3_3).
Ho provato cmq a montarli anche negli azzurri e non è partito, quindi...
funzionano in dual channel anche su 2 e 4, anche con 4 moduli su tutti gli slot.
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 21:13   #2230
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Alla fine ho dedotto che quasi sicuramente la UD3 regola la ventola del processore in base al carico CPU e non alla temperatura! Perché quando il carico aumenta pur con i proci a 30° la ventola schizza in alto.

Non ho trovato sw che la regolino manualmente!

L'ho collegata al connettore POWER_FAN della mobo dove andrebbe collegata l'eventuale ventola per l'alimentatore e in sto caso sta a 800 giri.

Testando con Linkpack ho ovviamente più gradi, massimo 58° per 10 minuti contro 55° masssimi con la ventole sul socket CPU_FAN(in questo caso varia da 1000 giri a anche 1600)...


Mi pare impossibile che nel 2010 con una scheda cmq che non costa 2 lire non si possa regolare la ventola via sw!!!
L'unica ventola pwm è quella della cpu.. tutte le altre vanno sempre a manetta. E' forse l'unica grave mancanza delle gigabyte p55.. io me ne sono fatto una ragione, 15€ di rheobus zalman a 6 entrate e qualche cavetto ad y risolvono anche al + intricata combo di ventole

Quote:
Originariamente inviato da WeiRDexT Guarda i messaggi
Io ho moduli da 1333, non ho profilo xmp editabile dal bios, ho provato ad abbassare le frequenze fino a 800 ma non è cambiato assolutamente nulla

L'ho disinserito e reinserito 25 volte, ho anche scambiato i banchi, non è un problema di posizionamento ma è proprio lo slot della mobo
Ergo fai rma.. credo ormai sia l'unica :/
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 05:28   #2231
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
L'unica ventola pwm è quella della cpu.. tutte le altre vanno sempre a manetta. E' forse l'unica grave mancanza delle gigabyte p55.. io me ne sono fatto una ragione, 15€ di rheobus zalman a 6 entrate e qualche cavetto ad y risolvono anche al + intricata combo di ventole
...
Si lo so, ma il problema è che mi varia i giri a seconda del carico cpu e non della temperatura! Se per 2 secondi mi sale il carico mi sta sulle palle che per 3-4 secondi senta la ventola andare quando la temperatura dei proci è circa 30-35°...

Difatti ho uno Zalman a 6 canali che mi controlla tutte le 6 ventole del case CM 690 II. La HD4890 Vapor-X non si sente mai e l'unico rumore di fondo è un pur silenzioso Corsair VX550W e il dissi del procio quando la Giga decide di farla girare a tanti giri!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 10:38   #2232
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Si lo so, ma il problema è che mi varia i giri a seconda del carico cpu e non della temperatura! Se per 2 secondi mi sale il carico mi sta sulle palle che per 3-4 secondi senta la ventola andare quando la temperatura dei proci è circa 30-35°...

Difatti ho uno Zalman a 6 canali che mi controlla tutte le 6 ventole del case CM 690 II. La HD4890 Vapor-X non si sente mai e l'unico rumore di fondo è un pur silenzioso Corsair VX550W e il dissi del procio quando la Giga decide di farla girare a tanti giri!
Hai disattivato il cpu smart fan mode via bios e connesso la ventola del dissi cpu al rheobus? In tal modo la corrente la prende dalla motherboard per far andare la ventola (dipende se hai il cavetto sdoppiato ovviamente), ma col potenziometro del rheobus hai tu lo scettro del potere sui suoi RPM

Altrimenti cavetto ad y e neanche connetti la ventola della cpu alla mobo..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 10:45   #2233
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Hai disattivato il cpu smart fan mode via bios e connesso la ventola del dissi cpu al rheobus? In tal modo la corrente la prende dalla motherboard per far andare la ventola (dipende se hai il cavetto sdoppiato ovviamente), ma col potenziometro del rheobus hai tu lo scettro del potere sui suoi RPM

Altrimenti cavetto ad y e neanche connetti la ventola della cpu alla mobo..
No, niente rheobus perché volevo sfruttare la variazione automatica, solo che con una soglia minore!

Però scoperto l'arcano cercando un bel po' su google:
SpeedFan
  • Click on "Configure".
  • Click on the "Advanced" tab.
  • Choose the option from the drop-down box that has temperature and fan settings.
  • Change "PWM Mode" to "Software Controlled" and click the "remember it" box.
  • Click "OK".

Così, mettendo sw controlled al posto di ON/OFF la ventola adesso la regolo però sempre variabile in automatico a seconda del carico però con una soglia massima impostabile. Oltre a quelle 2 opzioni c'è anche quella SmartGuard che non ho capito a cosa serve ed è impostata per gli altri 2 controlli PWM che vedo in Speedfan. C'è da dire che il power_fan sulla mobo non fa girare l'eventuale ventola 3 pin al massimo della velocità, ma la tiene sempre a 800 giri circa...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 12:22   #2234
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da WeiRDexT Guarda i messaggi
Negli altri 2 ho già provato ma non parte, e cmq baglio o gli unici slot disposti per il dual channel sono slot a e b (DDR3_1 DDR3_3)?
Quote:
Originariamente inviato da WeiRDexT Guarda i messaggi
no, ora devi dirmi dove
perché mi è stato detto in 23 lingue oltre ad averlo letto sul sito o sul manuale della mobo (non ricordo dove ma l'ho letto) che i moduli di ram affinché funzionino in dual channel devono essere montati negli slot bianchi (DDR3_1 DDR3_3).
Ho provato cmq a montarli anche negli azzurri e non è partito, quindi...
si perchè se li metti su 2 e 4 non parte, ma se usi tutti e 4 i banchi va

sulle p55 ci sono gli slot primari e secondari, i secondari si possono usare solo se i primari sn popolati

il tuo problema è quasi di sicuro un pin (o più pin) piegati nel socket, se cosi fosse, l'rma non lo copre quindi controlla prima
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 22:22   #2235
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
in generale gli ultimi bios come vanno? in particolare l'f11 per la ud6
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 22:38   #2236
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
in generale gli ultimi bios come vanno? in particolare l'f11 per la ud6
ho messo l'F12 sulla Ud5 e a parte il supporto alle cpu 875k, non trovo differenze sostanziali
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:02   #2237
amd4800
Senior Member
 
L'Avatar di amd4800
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: pontremoli
Messaggi: 586
extreme hard drive

ciao a tutti,so che la domanda è banale,ma come mai se attivo da bios la voce extreme hard drive e faccio partire l'utility extreme hard drive mi dice sorry we do not support this system,ho 2 hd in raid,collegati sulle porte normali,forse devo collegarli alle 2 porte bianche ?,grazie a tutti x la risposta buona giornata a tutti.
__________________
asus prime x299 deluxe,cpu intel i9 7820xe 18 core,128 gb corsair ddr 4 3000 mghz,evga 1060 6 gb hd ,ocz ssd,agility3,128 gb,coolermaster seidon 280m ,ali evga 750w
amd4800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:39   #2238
amd4800
Senior Member
 
L'Avatar di amd4800
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: pontremoli
Messaggi: 586
errore accensione da freddo

ho il seguente problema,ho appena assemblato questa scheda madre gigabyte p55-ud2,il problema avviene da freddo,mi spiego meglio,quando accendo la macchina,parte tutto regolare,al caricamento di windows seven,mi viene fuori una schermata blu e la macchina si spegne,attendo 5 secondi faccio ripartire la macchina e tutto funziona perfettamente,dopo non ho nessun problema la macchina lavora perfettamente,l'alimentatore è nuovo ezcool 1050w,il mio sistema ,cpu intel i7 860 2.80,normale non e in'overclock,8 giga di memoria della geil,certificata dalla scheda madre,2 hd in raid western digital evergreen,sono nuovi,secondo voi da cosa dipende ?,grazie x la risposta.
__________________
asus prime x299 deluxe,cpu intel i9 7820xe 18 core,128 gb corsair ddr 4 3000 mghz,evga 1060 6 gb hd ,ocz ssd,agility3,128 gb,coolermaster seidon 280m ,ali evga 750w
amd4800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 10:23   #2239
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da amd4800 Guarda i messaggi
ho il seguente problema,ho appena assemblato questa scheda madre gigabyte p55-ud2,il problema avviene da freddo,mi spiego meglio,quando accendo la macchina,parte tutto regolare,al caricamento di windows seven,mi viene fuori una schermata blu e la macchina si spegne,attendo 5 secondi faccio ripartire la macchina e tutto funziona perfettamente,dopo non ho nessun problema la macchina lavora perfettamente,l'alimentatore è nuovo ezcool 1050w,il mio sistema ,cpu intel i7 860 2.80,normale non e in'overclock,8 giga di memoria della geil,certificata dalla scheda madre,2 hd in raid western digital evergreen,sono nuovi,secondo voi da cosa dipende ?,grazie x la risposta.
sembrerebbe un problema di cold boot di qualche componente.. hai provato ad aggiornare il bios della motherboard?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 10:37   #2240
amd4800
Senior Member
 
L'Avatar di amd4800
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: pontremoli
Messaggi: 586
si il bios è aggiornato all'ultima versione.
__________________
asus prime x299 deluxe,cpu intel i9 7820xe 18 core,128 gb corsair ddr 4 3000 mghz,evga 1060 6 gb hd ,ocz ssd,agility3,128 gb,coolermaster seidon 280m ,ali evga 750w
amd4800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v