|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: [[[Macerata]]] Trattative su HwUp: 30+ Trattative su eBay: 50+
Messaggi: 1991
|
Quote:
Se aggiorno all'f14 vado tranquillo?o tocca rifarlo perdendo tutti i dati? ![]()
__________________
Ho trattato con: roby83●Frytz x2●atlaware●dj-tore x2●illidan2000●DANKO78●Nemesis2●ste_ita●baila●jsarto69●mi-de●frank48●gianky69●akiramax2●1mp3r4t0r●OPP●angle●Bonf●nemodark●Misery●Aurelio Magherelli●ilbomber●ilkarro●mabo1964●BloodFlowers●Erden●E TANTI ALTRI.. Ultima modifica di DarkAngeLGu900 : 27-06-2009 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10202 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
prima stacchi i dischi, poi aggiorni il bios, poi aggiusti tutte le impostazioni e riattivi il raid, in fine puoi riattaccare i dischi.
se fai così andrà tutto bene.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10203 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 293
|
un saluto a tutti e una domanda da 1 milione di $
vorrei passare a 4GB di RAM, visto che la mia MoBo ha 2 slot x DDR3 e visti i prezzi, stavo pensando di montare 2x2GB di DDR3, nello specifico queste: 4GB kit (2GBx2), Ballistix 240-pin DIMM, DDR3 PC3-10600 memory module BL2KIT25664BA1336 Specs: DDR3 PC3-10600 • 6-6-6-20 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1333 • 1.8V • 256Meg x 64 • secondo voi si ha qualche miglioramento di prestazioni mettendo DDR3 invece che DDR2? (penso di settare FSB:RAM=1,5 o 2) se mettessi invece le DDR2, è meglio 2x2GB o 4x1GB? grazie mille ciao
__________________
Intel E8400 ASUS P5Q Deluxe 4x2GB Crucial Ballistix 800MHz 4-4-4-12 2xWD3200KS Raid0 NEC ND4551 / LG BH10LS30 Club3D ATI HD4890 DELL U2311H rev. A03 Win7 x64 Zotac HD-ND22 / Linksys WAG320N / Samsung Galaxy S3 & SPlus |
![]() |
![]() |
![]() |
#10204 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
|
DDR2 1066mhz vs DDR3 1333mhz non ha senso, vanno uguali...
Le DDR3 danno vantaggio da 1600mhz in su e con il triple channel ![]() Per le DDR2, meglio 2*2Gb, delle ottime ram sono le OCZ Blade 9600, 1200mhz @1.8v ![]()
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠ ♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 293
|
Quote:
perché ho la possibilità di prendere queste: 4GB kit (2GBx2), Ballistix 240-pin DIMM, DDR2 PC2-6400 memory module BL2KIT25664AA80A Specs: DDR2 PC2-6400 • 4-4-4-12 • Unbuffered • NON-ECC • DDR2-800 • 2.0V • 256Meg x 64 40,25 € 4GB kit (2GBx2), Ballistix 240-pin DIMM, DDR3 PC3-10600 memory module BL2KIT25664BA1336 Specs: DDR3 PC3-10600 • 6-6-6-20 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1333 • 1.8V • 256Meg x 64 47,15 € se costano molto di più, non credo che l'incremento di prestazioni valga la spesa
__________________
Intel E8400 ASUS P5Q Deluxe 4x2GB Crucial Ballistix 800MHz 4-4-4-12 2xWD3200KS Raid0 NEC ND4551 / LG BH10LS30 Club3D ATI HD4890 DELL U2311H rev. A03 Win7 x64 Zotac HD-ND22 / Linksys WAG320N / Samsung Galaxy S3 & SPlus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10206 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
buongiorno a tutti, come vedete dalla firma io ho una Gigabyte P35 DS3R
ho un piccolo grande problema, non riesco ad occare il processore oltre ai 3 ghz, alzo alzo il vcore ma lui continua a non essere stabile.... va bene che può essere sfortunato, ma mi è venuto anche il dubbio che è il chipset che non ce la fa a tenere un fsb troppo alto...possibile? il suo voltaggio è a default, alzandolo posso finalmente occare in tranquillita il processore? il chipset ne risentirebbe molto di un voltaggio maggiore? non vorrei fregarmi la scheda madre.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10207 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
|
Quote:
Quote:
Aumentando il voltaggio al chipset in certi casi il vcore necessario alla cpu è molto più basso. A che voltaggio/frequenza sei al momento?
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠ ♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Quote:
se provo a portarlo a 3.2ghz facendo 400*8 si pianta, anche mettendo a 1.5 il vcore non cambia nulla,sempre instabile, tantè che mi è venuto il dubbio: " se invece del procio, fosse il chipset a dare problemi? " per raffreddarla meglio intendi dire che è meglio acquistare un dissi per chipset apposito? se si quale consigli di vastamente compatibile con molte mobo? (per riutilizzarlo in futuro ![]() e che programma usare per monitorarne le temperature? grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
|
Quote:
![]() Nel mio caso ci ho piazzato una 80mm, al tatto diventava veramente caldo secondo i miei gusti, in questo modo sembrano andare meglio le cose. Con everest c'è una voce "motherboard" ma a me non sale oltre i 41°c in full, quindi imho è molto vaga. L'unico modo e sentire al tatto se, rispetto a prima, scalda di più. Per il dissi, dipende da troppi fattori la compatibilità futura, intanto farei delle prove con una ventolina piazzata davanti
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠ ♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: [[[Macerata]]] Trattative su HwUp: 30+ Trattative su eBay: 50+
Messaggi: 1991
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato con: roby83●Frytz x2●atlaware●dj-tore x2●illidan2000●DANKO78●Nemesis2●ste_ita●baila●jsarto69●mi-de●frank48●gianky69●akiramax2●1mp3r4t0r●OPP●angle●Bonf●nemodark●Misery●Aurelio Magherelli●ilbomber●ilkarro●mabo1964●BloodFlowers●Erden●E TANTI ALTRI.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Quote:
![]() ![]() quello sotto allo slot pci-express o quello lungo con la scritta gigabyte? dovrebbe essere quello più grande....perchè è così lungo? il chipset di solito non è quadrato? comunque, la ventola laterale del case potrebbe bastare no?
__________________
enthoo primo mod | 5800x | Gigabyte RTX 3080ti Vision OC | ASUS strix b550-A | Corsair AX850 | 2x16gb DDR4 3600mhz | Gigabyte M32UC | Oculus Rift Ultima modifica di mircocatta : 28-06-2009 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti
Messaggi: 1048
|
Quote:
![]()
__________________
CPU i7 920 D0@3.8ghz||DISSI Corsair h50 push/pull||RAM 6gb Corsair Dominator 1600 cl8||MOBO Gigabyte UD7||VGA ?||MONITOR Asus VW246H||HD WD cavier 320 GB + Samsung F3 500 GB||CASE Antec Nine Hundred Two||ALI Corsair TX850v2||Logitech G11+G9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10213 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
|
é quello rettangolare, è di quella forma per essere più grande
![]() sembra molto più fredda rispetto alla controparte asus... http://xtreview.com/addcomment-id-24...-ASUS-P5K.html
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠ ♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10215 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 264
|
Quote:
Anch'io sono in raid (matrix, prima partizione in raid 0 e seconda in raid 1), ho aggiornato il bios da windows, rebootato e da bios ho rimesso (sono i miei parametri!) il Sata Raid/AHCI Mode in "Raid" e Sata Native mode "Enabled": ripartito senza problemi. Ciao.
__________________
| Antec P182 | Corsair HX520 | Asus Z390-A Prime| intel i9-9900KF | Noctua NH-U12S chromax.black | 32 GB (2x16) Corsair Vengeange CMK32GX4M2B3200C16 | WD SN750 M.2 1000 GB NVMe WDS100T3X0C + 2xWD1003FZEX | MSI GTX 1650 Super Gaming X | MOTU M4 | Asus DRW-24D5MT | Eizo EV2760 || Samsung Galaxy S24 FE || Asus N51VF-SX002C|| Netgear DGN2200| APC Smart UPS 1000| QNAP TS-239 Pro II+ | 2 x WD RED 4TB| NetGear GS608v3||Apple iPad Pro 12,9" Wi-Fi 256GB||GL.iNet GL-MT6000 (Flint 2)|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
quando ti dice di riavviare tu rifiuti e fai uno spegnimento manuale, stacchi dischi e riaccendi così vai a reimpostare il bioe e riattivi il raid, salvi le impostazioni e espegni. riattacchi i dischi, riaccendi e torneranno a funzionare felicemente. se ti capitasse di far girare i dischi col raid disattivato ti andrebbe tutto in malora come è capitato ad altri utenti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10217 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 264
|
Quote:
Sono tornato nel bios, ho configurato correttamente il RAID e al riavvio lo ha riconosciuto senza problemi.
__________________
| Antec P182 | Corsair HX520 | Asus Z390-A Prime| intel i9-9900KF | Noctua NH-U12S chromax.black | 32 GB (2x16) Corsair Vengeange CMK32GX4M2B3200C16 | WD SN750 M.2 1000 GB NVMe WDS100T3X0C + 2xWD1003FZEX | MSI GTX 1650 Super Gaming X | MOTU M4 | Asus DRW-24D5MT | Eizo EV2760 || Samsung Galaxy S24 FE || Asus N51VF-SX002C|| Netgear DGN2200| APC Smart UPS 1000| QNAP TS-239 Pro II+ | 2 x WD RED 4TB| NetGear GS608v3||Apple iPad Pro 12,9" Wi-Fi 256GB||GL.iNet GL-MT6000 (Flint 2)|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10218 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
c'è qualcuno che ha la p35c ds3r che ha montato delle ddr3?
dovrei fare un upgrade soft per aggiornare il pc il prossimo anno e vorrei passare a delle ddr3 1600mhz teamgroup, ocz o corsair. si possono incontrare problemi di incompatibilita?
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#10219 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
può darsi perchè la scheda supporta DDR3 fino a 1333 MHz; devi accertarti che i moduli abbiano profili JEDEC nell'spd per andare a 1333 MHz con 1,5 V.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10220 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
|
Su p35-ds4 chi ha provato l'ultimo bios f14 final si è accorto di un peggioramento nelle prestazioni in OC? In particolare ad alte freq la temperatura della cpu sembra più alta rispetto al beta 14c.
Stò effettuando dei test per un confronto
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.