Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 22:35   #7541
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da tmaxraiden Guarda i messaggi
Avevo già provato ma non funziona, mi da sempre "ERRORE LETTURA DA DISCO" Premere ctrl+alt+canc per riavviare...
c'è forse qualche altro valore da cambiare?
Inoltre nel bios alla voce standard cmos features tutti gli IDE Channel sono settati su NONE...è normale?

comunque l'array lo vede ma la voce status è =FAILED e la voce Bootable=No
poi sotto alla voce Phisical disk ci sono i due hd...uno è settato a Non-raid disk, l'altro a member disk...boh!
Stesso problema capitato a me! Vedi il link di Cappellone e risolvi. Ci vuole una vita e sopratutto un hdd di dimensioni pari all'intero array.
Se non hai cose vitali ti consiglio di formattare...

Certo che questa perdita dopo avvio non Raid del controller Sata in seguito al clear cmos non è una bella cosa... Sarebbe da segnalare a Gigabyte e sentire cos'hanno da dire in merito.
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 23:53   #7542
vinsvins
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
ciao, ragazzi questo è forse il 3d più adatto a questa informazione, visto che li non mi hanno proprio visto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688319

per favore se potete darmi una parere che domani devo dar la risposta al fornitore

grazie mille!
ciao!

[moderatori se il post è più adatto qui potete cancellare quello, sorry ]
vinsvins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:18   #7543
tmaxraiden
Senior Member
 
L'Avatar di tmaxraiden
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
ops...ho postato doppio...cancello!
__________________

* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno *

Ultima modifica di tmaxraiden : 27-02-2008 alle 10:21. Motivo: doppio post
tmaxraiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:20   #7544
tmaxraiden
Senior Member
 
L'Avatar di tmaxraiden
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
1) no, e ti consiglio di non toccare altro.
2) purtroppo nemmeno questo funziona
è successo anche a me ma sono riuscito a salvare i dati. uso 2 barracuda 7200.10 da 320 GB.
premessa: se non hai dati importanti e puoi formattare, la soluzione è immediata perchè basta che rifai daccapo il raid, altrimenti segui le istruzioni successive.
1) non toccare più le impostazioni del raid, non sovrascrivere per alcun motivo nemmeno un bit sui due dischi; lasciali entambi collegati alle prese sata originali con cui esercitavano;
2) procurati un disco con una capienza pari o superiore alla dimensione della matrice (nel tuo caso 500 GB se non hai fatto una matrice più piccola)
3) installa Raid Reconstructor (software commerciale) e usalo per salvare una immagine della matrice raid sul disco di backup (tanta pazienza);
4) installa Get Data Back NTFS (commerciale) e dalla immagine salvata tirerai fuori tutti i file che vuoi recuperare.
5) a lavoro finito puoi cancellare l'immagine e ripristinare il raid.
6) per curiosità dimmi se i due Barracuda vengono rilevati dal bios con la corretta capacità (250 GB)
Grazie a tutti per l'aiuto per me davvero importante
Ho dei dati di vitale importanza sui due hd (RAID 0) e non vorrei perderli.

Però non mi è chiara una cosa: come ma soprattutto dove installo il Raid Reconstructor (punto 3) se il sistema non parte?
L'hard disk per il back-up (punto 2) va bene se è esterno?
__________________

* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno *

Ultima modifica di tmaxraiden : 27-02-2008 alle 12:02.
tmaxraiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:39   #7545
tmaxraiden
Senior Member
 
L'Avatar di tmaxraiden
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da tmaxraiden Guarda i messaggi
Grazie a tutti per l'aiuto per me davvero importante
Ho dei dati di vitale importanza sui due hd (RAID 0) e non vorrei perderli.
Però non mi è chiara una cosa: come ma soprattutto dove installo il Raid Reconstructor (punto 3) se il sistema non parte?
scusate se mi autoquoto ma sono bloccato in questa situazione e ho davvero necessità di chiarimenti.
Qualcuno può spiegarmi meglio come fare?
__________________

* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno *
tmaxraiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 12:13   #7546
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
devi procurarti un altro disco ausiliario dove buttare una qualsiasi installazione di XP e Raid Reconstructor (non toccare assolutamente i dischi del raid), poi ci vuole anche il disco di backup, oppure puoi fare entrambe le cose con un solo disco se ha sufficiente spazio. va bene anche esterno ma raccomando e-sata perchè se fosse usb non basterebbe un'eternità a fare il backup.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 12:15   #7547
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
M@t mi è venuta un idea: prima di fare un clear cmos bisognerebbe staccare i dischi in raid e ricollegarli solo dopo aver riprogrammato il bios, forse così si evitano i casini.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:40   #7548
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
M@t mi è venuta un idea: prima di fare un clear cmos bisognerebbe staccare i dischi in raid e ricollegarli solo dopo aver riprogrammato il bios, forse così si evitano i casini.
Sì forse è l'unica soluzione. Anche perché spesso la fase di post è brevissima e si rischia di perdere l'attimo nel premere Canc...
Cmq io con 2x250GB ho avuto RR in esecuzione per 22 ore travasando su hdd esterno di rete che aveva 550GB liberi. Poi GDB NTFS ha lavorato per 19 ore sul portatile per recuperare i dati dall'array backuppato. Almeno intanto ho formattato e il giorno dopo avevo il sistema tutto pronto.

tmaxraiden se hai problemi manda pure pvt con richieste.
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:53   #7549
tmaxraiden
Senior Member
 
L'Avatar di tmaxraiden
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da M@t Guarda i messaggi
tmaxraiden se hai problemi manda pure pvt con richieste.
Il problema è che non sono affatto esperto in queste cose.
Per il momento non ho toccato nulla lasciando l'array in queste condizioni:
RAID 0, strip 128kb, Size 298.1Gb, Status Failed, Bootable No
Sulla port 4 è presente l'hd non-raid Disk
sulla port 5 invece c'è il Member Disk(0)

Nel Bios in Integrated Peripherals le voci sono settate come segue:
SATA RAID/AHCI Mode <RAID>
SATA Port 0-3 Native Mode<Disabled>
.
.
.
Onboard SATA/IDE ROM <Disabled>
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode <IDE>
Onboard Serial Port 1 <3F8/IRQ4>
Onboard Parallel Port <378/IRQ7>
Parallel Port Mode <SPP>

è tutto settato bene? quando procederò ad installare il 3°hd su cui metterò il S.O. e su cui recupererò (spero) i dati devo cambiare qualche settaggio...?

Sto organizzandomi per tentare di recuperare i dati ma ho bisogno di un Hd perchè quello che ho è usb!
Andrà bene un sata II da 500 gb?? Come lo devo collegare?

Comunque la procedura di recupero a quanto pare è lunga e complessa...non so se sarò in grado di effettuarla senza incorrere in qualche errore.
Spero comunque di riuscirci con il vostro aiuto
__________________

* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno *

Ultima modifica di tmaxraiden : 27-02-2008 alle 14:02.
tmaxraiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 14:07   #7550
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da tmaxraiden Guarda i messaggi
Il problema è che non sono affatto esperto in queste cose.
Per il momento non ho toccato nulla lasciando l'array in queste condizioni:
RAID 0, strip 128kb, Size 298.1Gb, Status Failed, Bootable No
Sulla port 4 è presente l'hd non-raid Disk
sulla port 5 invece c'è il Member Disk(0)
Sto organizzandomi per tentare di recuperare i dati ma ho bisogno di un Hd perchè quello che ho è usb!
Andrà bene un sata II da 500 gb?? Dove lo devo collegare?

Comunque la procedura di recupero a quanto pare è lunga e complessa...non so se sarò in grado di effettuarla senza incorrere in qualche errore.
Spero comunque di riuscirci con il vostro aiuto
Allora lasci gli hdd attuali dove stanno. Ne colleghi un altro e ci installi windows e Raid Reconstructor. A questo punto la procedura su RR è semplice perché selezioni i dischi, setti la dimensione del settore. Poi si lancia il recovery creando un file img nella destinazione scelta che può essere il disco stesso (se lo spazio è sufficiente) o un'altra unità, ma non una di quelle da recuperare.
Se hai il Raid da 298GB (presumo siano 2x160) quel 500GB ti è sufficiente.
Occhio a installare il SO nel disco da 500GB e non partizionare e formattare per errore gli altri 2. Durante l'installazione dell'SO ti consiglierei di scollegare i due dischi del Raid e ricollegarli quando il sistema è pronto.

Ultima modifica di M@t : 27-02-2008 alle 14:11.
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 14:16   #7551
tmaxraiden
Senior Member
 
L'Avatar di tmaxraiden
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da M@t Guarda i messaggi
Allora lasci gli hdd attuali dove stanno. Ne colleghi un altro e ci installi windows e Raid Reconstructor. A questo punto la procedura su RR è semplice perché selezioni i dischi, setti la dimensione del settore. Poi si lancia il recovery creando un file img nella destinazione scelta che può essere il disco stesso (se lo spazio è sufficiente) o un'altra unità, ma non una di quelle da recuperare.
Se hai il Raid da 298GB (presumo siano 2x160) quel 500GB ti è sufficiente.
Occhio a installare il SO nel disco da 500GB e non partizionare e formattare per errore gli altri 2. Durante l'installazione dell'SO ti consiglierei di scollegare i due dischi del Raid e ricollegarli quando il sistema è pronto.
In Raid0 ho 2xHD da 160 Gb quindi potrei utilizzare un Hd est.Usb da 500 GB che ho già!
un altro utente me ne sconsigliava l'utilizzo poichè lentissimo nell'effettuare il backup...
Poi potrei smontare un vecchio hd da 8Gb che ho su un vecchio Pc ed utilizzarlo per installarci il S.O.giusto?
Puoi dare un'occhiata ai dai del bios sul mio post precedente?
__________________

* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno *
tmaxraiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 18:47   #7552
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Esatto puoi fare in quel modo. Sicuramete su usb2 è più veloce del mio ethernet e non ti costa nulla. E poi anche fossero 10 ore in più credo convemga l'attensa anziché 100 euro di disco.
SATA RAID/AHCI Mode <RAID> --> Ok per mettere il raid
SATA Port 0-3 Native Mode<Disabled> --> Io o tengo su enable. Non cambia molto ma è più per compatibilità con vecchi os che setta disabled.
Onboard SATA/IDE ROM <Disabled> Non usi gli slot viola del controller gigabyte
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode <IDE> Serve a poco se quello sopra è disabled

Gli altri settaggi sono delle porte seriale/parallela e non influiscono sui dischi
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:22   #7553
tmaxraiden
Senior Member
 
L'Avatar di tmaxraiden
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
Perfetto, ho già installato un vecchio hd ide al pc su cui ho montato Xp.
Per farlo ho dovuto disabilitare da bios il raid alla prima voce sulle Integrated peripherals.
Ho messo su anche i programmi che mi avete indicato ed ora gli ultimi dubbi riguardano proprio la modalità di utilizzo di queste applicazioni...in primis su raid reconstructor: ho visto da un tutorial su you tube (in inglese) in cui venivano utilizzate le immagini dei singoli hdd (al posto degli hd stessi) per creare poi l'immagine finale.
__________________

* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno *

Ultima modifica di tmaxraiden : 27-02-2008 alle 19:30.
tmaxraiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 20:23   #7554
Holy-Knight
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 70
ma xkè hai messo 2 hd a 7200 in raid0?
capirei se fossero 2 hd a 10000 giri che col raid0 si arriva a 160 mB/s , ma gli altri non mi sembra ci sia molta differenza no?
Holy-Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 22:05   #7555
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
cmq ho risolto con i fakeboot era l'mch che voleva più volt
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 08:01   #7556
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
con la mia p35c ds3r rev. 2.1 bios f10 ultimo, ho il q6600 g0 a 334 MHz fsb, però quando accendo il pc a freddo, dopo averlo staccato dall'alimentazione, parte per qualche secondo, poi si ferma per un paio di secondi, poi riparte definitamente: è il cosiddetto fake boot?
non si rovina niente?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 08:05   #7557
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
con la mia p35c ds3r rev. 2.1 bios f10 ultimo, ho il q6600 g0 a 334 MHz fsb, però quando accendo il pc a freddo, dopo averlo staccato dall'alimentazione, parte per qualche secondo, poi si ferma per un paio di secondi, poi riparte definitamente: è il cosiddetto fake boot?
non si rovina niente?
si. è il fake boot...

se non hai particolari necessità, lascialo alimentato
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 08:24   #7558
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
si. è il fake boot...

se non hai particolari necessità, lascialo alimentato
strano comunque: non me lo faceva la vecchia 965p ds3 rev. 1.0...
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 12:19   #7559
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
g35c ds3r 2.1 - aggiornamento regolazione ventole

Salve raga,
sto usando speedfan 4.34 beta 40, e sto facendo prove per la regolazione delle ventole:
ventola dissi stock attaccata a SYSFAN2, è possibile cambiare la velocità della ventola e spegnerla del tutto
Noctua NF-P12 attaccata a SYSFAN2, è possibile cambiare la velocità della ventola e spegnerla del tutto
ventola dissi stock attaccata a CPUFAN, non è possibile regolare la ventola ne spegnerla
ventola colorful attaccata a SYSFAN, non è possibile regolare la ventola ne spegnerla

NB: CPUFAN e SYSFAN anche se si settano su ON/OFF e SmartGuardian non permettono di cambiare la velocità al momento attuale


Ultima modifica di Sh0K : 28-02-2008 alle 12:47.
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 13:20   #7560
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da M@t Guarda i messaggi
Durante l'installazione dell'SO ti consiglierei di scollegare i due dischi del Raid e ricollegarli quando il sistema è pronto.
lo raccomando anche io, e dopo riattacca i dischi alle stesse identiche prese sata.

Quote:
Originariamente inviato da Holy-Knight Guarda i messaggi
ma xkè hai messo 2 hd a 7200 in raid0?
capirei se fossero 2 hd a 10000 giri che col raid0 si arriva a 160 mB/s , ma gli altri non mi sembra ci sia molta differenza no?
160 MB/s si fanno con due banali dischi da 7200 rpm, come i miei.

Quote:
Originariamente inviato da tmaxraiden Guarda i messaggi
...in primis su raid reconstructor: ho visto da un tutorial su you tube (in inglese) in cui venivano utilizzate le immagini dei singoli hdd (al posto degli hd stessi) per creare poi l'immagine finale.
tu invece devi selezionare i dischi fisici, per il resto segui il tutorial
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v