Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2012, 19:01   #21
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Forse perchè il pop viene ancora usato usato (multi-pop o fetchmail), mentre l'IMAP è inutile una volta che hai l'ActiveSync..
Oltretutto Outlook 2013 versione desktop funge nativamente da client ActiveSync.
ActiveSync di MS
Outlook 2013 di MS
guarda che non esiste solo MS sulla terra... nel caso non te ne fossi accorto

Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Diciamocela tutta: Google non vuol far passare a Windows Phone, che si integra molto meglio con Windows 8 (Windows è ancora il SO desktop più diffuso), le persone che attualmente hanno Android (e quindi Gmail)
Tutto il resto (formati open etc.) è solo fuffa..
Se la MS avesse inserito il supporto ad imap idle il problema non sorgerebbe...

come se MS togliesse il supporto imap ad outlook.com (pardon, già gli manca, ma facciamo finta che lo abbia) per non far passare utenti windows phone ad android
...con la piccola differenza che Android supporta Exchange, quindi non gli utenti WP possono tranquillamente passare da un sistema all`altro

in questo caso se non ci fosse il supporto ad exchange... la colpa di chi è di Microsoft che ha tolto imap o di Google che non ha implementato il supporto ad exchange?

Quindi MS può supportare solo Exchange mentre Google non può supportare solo imap secondo il vostro ragionamento?

rifletteteci...

Ultima modifica di andrew04 : 18-12-2012 alle 19:18.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 19:35   #22
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
...con la piccola differenza che Android supporta Exchange
Perchè, secondo te se Android\iOS non avessero avuto il supporto a Exchange avrebbero venduto così tanto? Sono loro che si sono dovuti adattare.. Allora che lo tolgano il supporto a Exchange (visto che supportano solo standard open), così vediamo quanto vendono ancora
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 20:28   #23
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Perchè, secondo te se Android\iOS non avessero avuto il supporto a Exchange avrebbero venduto così tanto? Sono loro che si sono dovuti adattare.. Allora che lo tolgano il supporto a Exchange (visto che supportano solo standard open), così vediamo quanto vendono ancora
Ah quindi tutta l`utenza media ha scelto android ed ios perchè supporta exchange che non sanno neanche cosa è?

Intanto comunque non mi hai risposto perché microsoft può supportare solo exchange e google invece non può sopportare solo imap...

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Divertente, secondo te mettere il pdf sotto stampa non ha senso?
Invece di senso ne ha, perchè è un formato non modificabile e di certo non può stare sotto salva.
Al massimo potrebbe stare sotto esporta, ma visto che sono 22 anni che sta sotto salva perchè è visto come stampate virtuale perchè spostarlo e creare confusione?

Tutti dicono di MS perchè usa suoi formati, ma tutti usano formati proprietari.
Poi mi piace questa i formati microsoft sono del '90, nel 2005 in un mondo dove tutti usano il doc inventano l'odf e dobbiamo tutti passare ad usarlo?
Office poi supporta anche i formati odf, non capisco dov'è il problema.

Ogni azienda fa i suoi interessi (proprio come fa Google con questa mossa) se lo fa microsoft è stronza e non deve farlo, anzi deve permettere di veder sparire tutto quello che ha creato e chiudere.
Sta sotto stampa su linux (probabilmente su mac) ma su windows è sempre stato sotto Esporta, perchè cambiarlo?
Comunque passi la storia del pdf, che molto forzatamente puo` anche starci

Gli ODF sono aperti, a differenza dei vecchi formati microsoft

i nuovi Office Open XML non esistevano quando sono usciti... solo che ovviamente mossa dalla concorrenza, come sempre, e dai governi che preferivano i formati aperti ai suoi ha tirato fuori il formato aperto anche lei, che tra l`altro però fino al 2010 non ha supportato pienamente neanche lei...
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 20:35   #24
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Il mondo è cambiato

I sistemi Microsoft non sono più Standard di fatto e questo mi sembra crei grossi problemi ai fan. Questo è il problema principale secondo me.

Bisogna avere i numeri, bisogna essere grossi per imporre uno standard e MS ha solo i pochi pc e i pochi utenti dei pc che stanno dalla sua parte. Google ha miliardi di utenti dei cellulari-computer che stanno dalla sua parte o che comunque stanno da un'altra parte.

Se si scontra Google con Microsoft ha la peggio MS. Comunque Google fa i suoi affari senza scontrarsi con nessuno.

Poi capisco che a chi ha investito anni di tempo per conoscere un sistema proprietario, chiuso e standard di fatto sia duro da digerire che ha perso tempo o che comunque la festa sta finendo ma è proprio questa la realtà che emerge.

Ogni giorno è peggio con centinaia di milioni di utenti che usano i servizi Google o i suoi cellulari o quelli apple e che non sanno che MS è uno standard di fatto fatto persona.

Io uso Thunderbird ma so che nessuno sa cos'è un client di posta elettronica e così vale anche per Outlook però tutti conoscono Gmail: è la realtà.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 21:12   #25
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
tutti conoscono Gmail ??? ma anche no, nel senso non è il client maggioritario diciamo che nell'intero panorama sono alla pari come quote di utenza. Il fatto che google è diventata famosa non significa che ha preso una posizione dominante, altra cosa android lo ha fatto google ma i terminali di google non sono ai primi posti di vendita (forse solo nella versione fatta da samsung del nexus e nn ne sono neanke sicuro) il problema di fondo nn è essere tifosi o no di una delle due ma riuscire ad adottare lo stesso giudizio su entrambe: se fin'ora MS era la cattiva perkè in posizione dominante e poi si dice che lo sia Big G perkè poi Big G improvvisamnete con le medesime mosse che fece MS nn viene considerata la cattiva di turno? se un'azienda approfitta lo fà punto e basta per cui lasciamo fuori le simpatie/antipatie da questi discorsi
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 21:20   #26
StepT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da andrew04
Se la MS avesse inserito il supporto ad imap idle il problema non sorgerebbe...

come se MS togliesse il supporto imap ad outlook.com (pardon, già gli manca, ma facciamo finta che lo abbia) per non far passare utenti windows phone ad android
...con la piccola differenza che Android supporta Exchange, quindi non gli utenti WP possono tranquillamente passare da un sistema all`altro

in questo caso se non ci fosse il supporto ad exchange... la colpa di chi è di Microsoft che ha tolto imap o di Google che non ha implementato il supporto ad exchange?

Quindi MS può supportare solo Exchange mentre Google non può supportare solo imap secondo il vostro ragionamento?

rifletteteci...
Buona riflessione.
http://help.outlook.com/it-it/140/gg583826.aspx
StepT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 21:44   #27
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Visto che vedete tutti ActiveSync come chiuso Microsoft, allora mi spiegate come mai anche buona parte dei mailserver\groupware linux lo utilizza come standard per il collegamento con i device mobili?
E se vogliamo vederla tutta Microsoft ha anche pubblicato lo standard, tanto che ne esistono anche implementazioni open (come z-push)..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 21:55   #28
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da StepT Guarda i messaggi
E allora tutto questa polemica che la state creando a fare se potete comunque configurare comunque IMAP(idle?) e dunque usare Gmail sui Windows Phone 7/8?

(e la domanda resta comunque senza risposta...lato server outlook.com non ha il supporto imap)

Ultima modifica di andrew04 : 18-12-2012 alle 21:58.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 21:56   #29
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Appoggio in pieno!
PS: Non so se avete mai usato gmail in IMAP ma è una cosa imbarazzante (quasi come non averlo..)
LOL perche' secondo te il piu' grosso provider di posta non e' manco capace di utilizzare il principale protocollo per l'accesso alla posta.

Mai configurato un account di gmail che NON fosse IMAP...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 22:01   #30
StepT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da andrew04
E allora tutto questa polemica che la state creando a fare se potete comunque configurare comunque IMAP(idle?) e dunque usare Gmail sui Windows Phone 7/8?
La polemica la stanno montando i simpaticoni che fanno disinformazione dicendo che WP non supporta IMAP e che quindi è giusto così perchè è un problema di MS e non di Google.

Gli altri invece stanno semplicemente notando che a Google non interessa una mazza di promuovere standard aperti ma vuole semplicemente mettere i bastoni tra le ruote degli avversari.
StepT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 22:04   #31
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
LOL perche' secondo te il piu' grosso provider di posta non e' manco capace di utilizzare il principale protocollo per l'accesso alla posta.
Mai configurato un account di gmail che NON fosse IMAP...
Se secondo te è normale che cancellando una mail in realtà rimane archiviata in tutti i messaggi allora è implementato bene..
Allora è anche normale (e giusto) avere 3 protocolli per mail+calendario+contatti..
EDIT: Facciamo 4 visto che c'è anche l'SMTP
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 22:05   #32
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da StepT Guarda i messaggi
La polemica la stanno montando i simpaticoni che fanno disinformazione dicendo che WP non supporta IMAP e che quindi è giusto così perchè è un problema di MS e non di Google.

Gli altri invece stanno semplicemente notando che a Google non interessa una mazza di promuovere standard aperti ma vuole semplicemente mettere i bastoni tra le ruote degli avversari.
Se WP supporta imap mi spieghi come fa a mettere i bastoni tra le ruote a MS togliendo il supporto ad exchange?

E mi spieghi perché MS può avere outlook.com con il supporto solo a exchange mentre Google non puo` avere il supporto solo ad imap?
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 22:08   #33
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Perchè, secondo te se Android\iOS non avessero avuto il supporto a Exchange avrebbero venduto così tanto? Sono loro che si sono dovuti adattare.. Allora che lo tolgano il supporto a Exchange (visto che supportano solo standard open), così vediamo quanto vendono ancora
Ma magari, cosi' si risparmia qualche soldo per le licenze e il supporto.
E' dai tempi di Eudora che si sconsiglia l'uso dei servizi di posta MS, per non aver messo a disposizione per anni POP/IMAP ed essere stati uno dei principali provider si SPAM. Ci sono stati una serie di SMTP che rifutavano la posta dai server di posta di hotmail.

Perche' credi che gmail abbia avuto tutto questo successo quando yahoo / aol / hotmail detenevano la totalita' del mercato? Apertura, formati standard, nientre lucchetti.

Anni e anni e ti fai una reputazione, nel bene e nel male.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 22:14   #34
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma magari, cosi' si risparmia qualche soldo per le licenze e il supporto.
E' dai tempi di Eudora che si sconsiglia l'uso dei servizi di posta MS, per non aver messo a disposizione per anni POP/IMAP ed essere stati uno dei principali provider si SPAM. Ci sono stati una serie di SMTP che rifutavano la posta dai server di posta di hotmail.

Perche' credi che gmail abbia avuto tutto questo successo quando yahoo / aol / hotmail detenevano la totalita' del mercato? Apertura, formati standard, nientre lucchetti.

Anni e anni e ti fai una reputazione, nel bene e nel male.
Mah, Gmail ebbe successo trascinato dall'onda del motore di ricerca Google e dalla proverbiale semplicità dell'interfaccia. Dopodiché l'integrazione con altri servizi di Google l'ha resa evidentemente appetibile ai più (IMHO sopravvalutatissima in TUTTO).

Nota bene: semplicità che non ci mette nulla a trasformarsi in scomodità non di poco conto a mio avviso, ad esempio non è possibile in Gmail ordinare le email sulla base di un criterio, cosa possibilissima in Yahoo, che tra l'altro si è da poco rinnovato nella veste grafica ed IMHO offre una migliore esperienza di utilizzo da web (ad esempio offre una comoda navigazione con TAB).

PS: ho come l'impressione che si tenda a sopravvalutare i servizi di Google, che secondo me ultimamente stanno scadendo non poco (vedi Maps, nella mia zona, castelli romani sono sparite letteralmente dal loro DB alcune strade).

Ultima modifica di WarDuck : 18-12-2012 alle 22:17.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 22:14   #35
StepT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da andrew04
Se WP supporta imap mi spieghi come fa a mettere i bastoni tra le ruote a MS togliendo il supporto ad exchange?

E mi spieghi perché MS può avere outlook.com con il supporto solo a exchange mentre Google non puo` avere il supporto solo ad imap?
Boh, evidentemente la disinformazione viaggia...
Outlook.com supporta anche IMAP (http://help.outlook.com/en-ca/140/cc875899.aspx).
E' Google che sta togliendo il supporto a qualcosa, non MS.
StepT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 22:23   #36
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da StepT Guarda i messaggi
Boh, evidentemente la disinformazione viaggia...
Outlook.com supporta anche IMAP (http://help.outlook.com/en-ca/140/cc875899.aspx).
E' Google che sta togliendo il supporto a qualcosa, non MS.
Quote:
Applies to: Office 365 for professionals and small businesses, Office 365 for enterprises, Microsoft Exchange, Live@edu
Dove lo leggi outlook.com??

Io invece leggo tra le funzionalità di outlook.com il supporto imap mancante
http://windows.microsoft.com/en-US/w...utlook-compare

(tralasciamo le pubblicità ingannevole del resto della pagina altrimenti andiamo off topic...)

Ultima modifica di andrew04 : 18-12-2012 alle 22:27.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 22:27   #37
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se secondo te è normale che cancellando una mail in realtà rimane archiviata in tutti i messaggi allora è implementato bene..
Allora è anche normale (e giusto) avere 3 protocolli per mail+calendario+contatti..
EDIT: Facciamo 4 visto che c'è anche l'SMTP
E c'e' anche SASL, SSL, LDAP, PGP, piu' tutte le famigerate 'spintarelle' asincrone che girano via HTTP / REST. Perche' alla fine IPV6 non c'e' ancora e in pochi hanno IP fissi sui mobile.

Incredibile che ci siano diverse tecnologie differenti che competono tra di loro migliorandosi mantenendo un protocollo standard per garantire l'interoperativita' e la possibilita' di migrare i PROPRI dati.
Era tanto piu' bello quando aziende come MS si facevano i loro formati e protocolli chiusi cosi' non c'era la noia della concorrenza ed era tutto semplice tante' che appena si accendeva un computer per fare 'connessione alla rete' di sparavano in automatico sui server di hotmail per farti aprire un account al quale non potevi accedere con nient'altro che i loro client proprietari. Ti tenevi lo spam, i web client che andavano solo con explorer, la posta te la scaricavi con outlook 2000, ti toccava pagare le licenze per exchange che 'e un sorta di virus per cui cominci a pagare e non sai mai quando finisci infilandoti in una tagliola dopo l'altra...

Spendere 4 (quattro) volte tra hardware e licenze per far girare exchange e outlook quando puoi fare le stesse cose con soluzioni open che puoi gestirti come ti pare, anche su un server ARM. E migrare quando vuoi a qualcosa di meglio.

La storia e' semplice: le licenze e le risorse ulteriori per far girare exchange si pagano e a parita di costo (zero in questo caso) gli utenti scelgono il servizio che gli da' piu' trasparenza e possibilita' di migrare i loro dati.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 22:41   #38
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mah, Gmail ebbe successo trascinato dall'onda del motore di ricerca Google e dalla proverbiale semplicità dell'interfaccia. Dopodiché l'integrazione con altri servizi di Google l'ha resa evidentemente appetibile ai più (IMHO sopravvalutatissima in TUTTO).
A mia memoria:
- AOL e' stata sopraffatta da un management incapace e non e' stata capace di evolversi.
- Yahoo (.com) sempicememte un bel giorno impedi' il download della posta (allora principalmente POP3) per gli account gratuiti (e poi dite che dare accesso via IMAP non conti...). Fine.


Quote:
PS: ho come l'impressione che si tenda a sopravvalutare i servizi di Google, che secondo me ultimamente stanno scadendo non poco (vedi Maps, nella mia zona, castelli romani sono sparite letteralmente dal loro DB alcune strade).
Questo e' un problema tra fanboy|dipendenti MS/GOOG .

Questo di cui si sta parlando (supporto a exchange per gli account gratuiti) e' evidentemente un costo che G. non si sente piu' di sobbarcarsi in rapporto ai benefici. Perche' chi amministra server di posta sa che ci passa il triplo tra la gestione di un sistema di posta MS rispetto ai soliti postfix|qmail + bind + slapd + spamassasin + courier.

E che cavolo lo hanno fatto apposta incasinato per renderlo esclusivo e guadagnarci su licenze e assistenza: come ci si puo' stupire che un servizio gratuito (che non sia di MS che spinge il proprio lock-in a scapito della compatibilita') decida di supportarlo solo a pagamento?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 07:37   #39
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
ti toccava pagare le licenze per exchange che 'e un sorta di virus per cui cominci a pagare e non sai mai quando finisci infilandoti in una tagliola dopo l'altra... Spendere 4 (quattro) volte tra hardware e licenze per far girare exchange e outlook quando puoi fare le stesse cose con soluzioni open che puoi gestirti come ti pare, anche su un server ARM. E migrare quando vuoi a qualcosa di meglio. La storia e' semplice: le licenze e le risorse ulteriori per far girare exchange si pagano e a parita di costo (zero in questo caso) gli utenti scelgono il servizio che gli da' piu' trasparenza e possibilita' di migrare i loro dati.
Forse non hai letto quello che ho scritto sopra:

Visto che vedete tutti ActiveSync come chiuso Microsoft, allora mi spiegate come mai anche buona parte dei mailserver\groupware (anche linux) lo utilizza come standard per il collegamento con i device mobili?
E se vogliamo vederla tutta Microsoft ha anche pubblicato lo standard, tanto che ne esistono anche implementazioni open (come z-push)
Secondo me stava andando sulla linea del PDF, nato con Adobe ma ormai supportato da tutti..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 09:31   #40
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
I sistemi Microsoft non sono più Standard di fatto e questo mi sembra crei grossi problemi ai fan. Questo è il problema principale secondo me.
Exchange Activesync è lo standard più moderno ed efficiente utilizzato attualmente, l' alternativa è IMAP + calDAV + cardDAV.
Personalmente con calDAV di Google la sincronizzazione con iCal creava non pochi problemi, creavi un appuntamento ma non potevi cancellarlo (potevo farlo solo online)... risolto il problema passando tutto su iCloud.

Il discorso dei fan è pura fuffa, questa "manovra" di Google non mi piace e non sono più utente MS, tolgono il supporto alle new entry ma non a chi ha già un account e all' utenza Google Apps (business), fosse solo una questione di standard potrebbero mollare EAS per tutti i profili, perchè non lo fanno in nome della standardizzazione e dei formati "aperti " ?

L' idea, a mio avviso, assomiglia più ad un segare le gambe a W8 su smartphone per tenersi i vecchi clienti, in particolarmodo quelli business che usano EAS.

Quote:
Bisogna avere i numeri, bisogna essere grossi per imporre uno standard e MS ha solo i pochi pc e i pochi utenti dei pc che stanno dalla sua parte. Google ha miliardi di utenti dei cellulari-computer che stanno dalla sua parte o che comunque stanno da un'altra parte.
Perdonami ma questa suona grottesca, MS ha oltre il 90% di share del mercato PC da più di 20 anni, faranno qualche miliardo di macchine con il loro OS in tutto il mondo... "pochi PC e pochi utenti pc" per microsoft vuol dire negare un evidenza grossa come una casa.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 19-12-2012 alle 10:45.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1