|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1941 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
La mia risposta era riferita al modulo Writer. Tu invece alludi a Calc, che non conosco bene.
Comunque a leggere la guida sembra che questi comandi facciano ciò che richiedi ma, credo, a patto di utilizzare il formato opendocument. |
|
|
|
|
|
#1942 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 271
|
Quote:
Praticamente con word si stampa bene anche ad un cm e con openoffice viene per forza tagliato? |
|
|
|
|
|
|
#1943 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Un mouse da 18 tasti per OpenOffice
Pulsanti a profusione e joystick analogico integrato. Per corteggiare gli utenti più assidui di OpenOffice e di altre applicazioni per la produttività e l'editing grafico. L I N K PS bruttino... |
|
|
|
|
|
#1944 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Scusa il ritardo, ma sono stato un po' lontano dal PC, e visto che nessun altro ti ha risposto ci provo io: l'area effettiva di stampa dovrebbe dipendere dalla stampante e non dal software, quindi non dovresti trovare differenze tra OOO e MS office ...
|
|
|
|
|
|
#1945 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
|
Pulsanti di scelta
ciao a tutti
sto iniziando ad utilizzare OO al posto di Excel e ho notato una cosa che non funziona; ho la necessità di inserire in un foglio di calc dei pulsanti di scelta (per intenderci: come quelli che vedete sotto la scritta di Google per selezionare "solo pagine in italiano" o "solo pagine provenienti dall'Italia"). Inserendoli con OO 3.1 accade che non si disattivi uno quando si attiva l'altro, mentre tutto funge bene con Excel. la cosa assurda è che con OO 2.4 le cose funzionano ed effettivamente solo un'opzione rimane selezionata nel medesimo istante. Può essere un errore del programma (la procedura è uguale nei tre software: visualizza->controlli per formulario->pulsante di scelta)? se sì, come si può fare per segnalarlo? potrei pensare di usare la 2.4; quali sono le differenze principali tra 2.4 e 3.1? grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
#1946 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
Scusate, ma è compatibile con 7 64 bit?
Continuo ad avere problemi durante l'installazione... |
|
|
|
|
|
#1947 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
Risolto, non so come, ma ho risolto....
|
|
|
|
|
|
#1948 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
mi potreste dire dov'è la funzione 'trova parola all'interno del documento' in Writer?
|
|
|
|
|
|
#1949 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
|
Ctrl + F
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
|
|
|
|
|
#1950 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
grazie!
|
|
|
|
|
|
#1951 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Salve ragazzi,mi servirebbe un aiuto con OO
Praticamente devo scrivere 2 colonne di testo affiancate,come se fosse un giornale...l'alternativa manuale è di inserire tanti spazi dove finisce la prima colonna e inizia la seconda,ma sicuramente ci sarà qualcosa di automatico per dividere in 2 la pagina e poter scrivere tranquillamente la prima colonna e poi la seconda...avete consigli?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
|
|
|
|
#1952 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
|
|
#1953 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
|
|
|
|
#1954 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
Qualcuno è in grado di incollare correttamente gli esempi riportati nella guida microsoft per excel? tipo quello in questa pagina ?? (l'esempo da incollare è a fondo pagina)
a me non viene incolonnato correttamente e quindi i risultati sbagliati |
|
|
|
|
|
#1955 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Il fatto che viene incolonnata male mi sembra secondario, il problema principale e' che la funzione PRICE su OOO non esiste
Comunque mi sembra ovvio che se vuoi usare OOO devi usare le sue guide specifiche, non quelle di MSOffice P.S.: guida di OOO (F1) e' illustrato l'uso della funzione PREZZO. Ultima modifica di Il Castiglio : 25-11-2009 alle 14:30. |
|
|
|
|
|
#1956 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
grazie. però controllando con F1 la guida OOo la funzione PRICE c'è, mi sembrana identica a quella MS office quindi quegli esempi dovrebbero funzionare in teoria se fossero incollonati correttamente:
MS Office PRICE(settlement,maturity,rate,yld,redemption,frequency,basis) OOo PRICE(Settlement; Maturity; Rate; Yield; Redemption; Frequency; Basis) che ne pensi? Ultima modifica di avalon1860 : 25-11-2009 alle 20:03. |
|
|
|
|
|
#1957 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Da me c'e' PREZZO e non PRICE
Forse hai la versione English e non Italiana ? Comunque se i comandi coincidono ti basta fare copia incolla dei singoli valori per risolvere i problemi di incolonnamento |
|
|
|
|
|
#1958 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
si uso la versione inglese
|
|
|
|
|
|
#1959 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 509
|
Avrei un piccolo problema un po' particolare, spero possiate aiutarmi.
Ho notato che inserendo le note a pie' di pagina, automaticamente writer mi inserisce un tratto di separazione tra il testo e le note. Personalmente lo trovo poco pulito e mi chiedevo se fosse possibile rimuoverlo. Sapete dirmi se e come e' possibile farlo? Grazie |
|
|
|
|
|
#1960 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Formato >> Pagina >> Nota a piè pagina.
Porta lo spessore della linea a 0 pt. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.





















