|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1921 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Non ci sono controindicazioni...
|
|
|
|
|
|
#1922 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 131
|
dato che sul sito ho trovato solo una versione per windows scarico quella o quella che è su hardware upgrade ? Scusate per le domande stupide
|
|
|
|
|
|
#1923 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Le versioni disponibili le trovi meglio elencate sul sito del PLIO:
http://www.plio.it/ Quella per windows è unica. |
|
|
|
|
|
#1924 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
|
Sto facendo un database con i miei film ma è la prima volta che mi cimento con openoffice Base ed in generale con i database. Ho visto questo video che spiega pochissimo: http://www.istitutomajorana.it/files...ooo-7-base.htm ma dopo aver inserito un pò di dati non so come creare un'interfaccia con la funzione di ricerca come ha fatto lui. Chi mi spiega come faccio?
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare |
|
|
|
|
|
#1925 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
Per passare dalla versione 3.0 alla versione 3.1 è meglio disinstallare la 3.0?? Grazie.
|
|
|
|
|
|
#1926 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6126
|
Impress e il colore carattere
salve!
c' è un modo per impostare il colore (ma anche altri parametri) del carattere su TUTTE le slide? mi spiego: le presentazioni dei prof spesso sono con sfondo scuro e scritta bianca (pessimo da stampare). Se cambio il tema di sfondo con un chiaro, poi non si legge più lo scritto. Come fare a cambiare il colore del carattere in un sol colpo? danke |
|
|
|
|
|
#1927 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
Prova ad agire sugli stili di presentazione (F11 se non vedi la finestra). |
|
|
|
|
|
|
#1928 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Come si fa a disabilitare per default la stampa dell'intestazione e del piè di pagina?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|
|
|
|
|
#1929 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Non conosco un metodo ma se il problema è creare delle pagine senza intestazione e piè di pagina allora devi ricorrere ad un diverso stile di pagina.
|
|
|
|
|
|
#1930 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
Problema stranissimo: ho una stampante HP connessa a un desktop con XP che funge da server, il quale fa parte di una piccola lan domestica, della quale fa parte un notebook HP con Vista, il tutto gestito tramite router netgear . I pc si vedono e il notebook rileva la stampante, se provo a stampare un normale documento dal notebook dopo qualche secondo il processo si avvia, mentre se provo a stampare una busta la posizione mittente e destinatario non viene rispettata o addirittura non parte proprio la stampa. Quale potrebbe essere il problema?? Grazie.
Ultima modifica di gabrib : 20-10-2009 alle 12:50. |
|
|
|
|
|
#1931 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Considerando che non li uso mai, la cosa mi sarebbe servita per evitare di dover ogni volta disattivarli.
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|
|
|
|
|
#1932 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
edit: nel formato pagina di writer uso "standard" di solito Ultima modifica di essegi : 20-10-2009 alle 22:36. |
|
|
|
|
|
|
#1933 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Vi espongo un curioso problemino che riguarda l'uso di Calc quando si esegue una selezione multipla di celle.
Quando vengono selezionate un certo numero di celle e tengo premuto il tasto CTRL, la somma visibile nella barra di stato non viene calcolata finché non rilascio l'anzidetto tasto, quando il funzionamento corretto è quello di aggiornare la somma con CTRL premuto e cliccare col mouse tutte le celle desiderate... La versione di OpenoOffice è la 3.1.1 (il problema c'era anche nella 3.1.0, non ricordo nella 3.0...), il sistema operativo è Windows Vista Business SP2 32 bit. In Linux, con qualunque distribuzione, il problema non c'è. Ho dato uno sguardo alle opzioni di configurazione, ma non c'è nulla che riguardi il setting nella selezione multipla. Anche voi avete questa "anomalia"? Ehm... non ho letto tutte le quasi 100 pagine della discussione, ma se il problema mi dite che è stato già affrontato e risolto, me le guarderò senz'altro. |
|
|
|
|
|
#1934 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 271
|
Buongiorno... spero di aver scritto nel thread giusto...
Ho scaricato tempo fa questo programma in sostituzione di office che ad un certo punto boh mi dava problemi.... Avevo bisogno di un aiuto con writer.. Mi scuso se questa cosa e' stata spiegata ma non ce la faccio a leggere tutte le pagine e avevo bisogno di una risposta immediata... Come faccio a togliere le righe verticali? Soprattutto perche' io uso brevi margini per scrivere e quando ad esempio apro documenti in word mi si vede questa riga in mezzo alla parte scritta ed e' un po' fastidioso... Fatemi sapere.. Grazie mille |
|
|
|
|
|
#1935 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Visualizza - Layout Web cosi' facendo pero' non vedi come viene stampata la pagina, ti conviene usarlo solo se crei un file per usarlo come documento sul web, o che comunque non devi stampare ... perche' se quella riga interseca le tua scritte, significa che quando vai a stamparle verranno tagliate |
|
|
|
|
|
|
#1936 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 27
|
Un saluto a tutti.
Avevo aperto una discussione non sapendo che c'era un thread specifico su OpenOffice e me ne scuso. Il problema è il seguente:non riesco più a reinstallare OpenOffice, infatti tutte le volte che tento l'installazione, quasi alla fine della stessa, mi compare il seguente avviso: " Si è verificato un errore in UNOPKG.BIN. L'applicazione verrà chiusa". Avevo seguito quello che mi aveva consigliato Emmedi nel thread che avevo aperto ma purtroppo senza esito, compare sempre lo stesso messaggio, sia in fase di installazione che nella fase di disinstallazione. Mi sono dimenticato di dire che nel messaggio di errore compare anche: per ulteriori informazioni premere qui, premendo clicca quì compare il seguente messaggio: AppName:unopkg.bin AppVer:0.0.0.0. ModName:cppu3,dll Modver:3.0.500.0 Offset:0000f808 Ho XpPro Sp3, Avira e Online Armor. Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio per l'attenzione e gli eventuali aiuti |
|
|
|
|
|
#1937 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 218
|
scusate la domanda,
ma la versione unica x windows funziona anche sotto win 7 64 bit? |
|
|
|
|
|
#1938 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Avrei due quesiti:
1) Come proteggere, tramite password, l'accesso ai documenti? 2) Come proteggere, tramite password, la modifica dei documenti (quindi, in sostanza, consentire un accesso in solo lettura)?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|
|
|
|
|
#1939 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
Quote:
Non mi pare sia possibile. Credo che la soluzione più semplice sia l'esportazione in pdf. |
||
|
|
|
|
|
#1940 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Quote:
Vabbè, comunque la possibiltà c'è, ed è una gran bella notizia. Grazie. Capisco. Ma allora a cosa servono le funzioni Proteggi Foglio/Documento?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.





















