|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#981 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
Per chi come me tiene lo stilista sempre aperto è più immediato. Quote:
Le personalizzazioni agli stili esistenti o la creazione di nuovi varrà solo per il documento in uso. Però è sempre possibile importarli da altri documenti o salvare il file in uso come modello. Ultima modifica di emmedi : 04-07-2007 alle 06:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#982 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
|
Ripropongo richiesta di aiuto
Vorrei usare openoffice per fare delle relazioni di calcolo al lavoro.
Devo modificare dei listati di testo che escono da un programma di calcolo, incolonnando tutti i numeri che questo programma immancabilmente scompagina. Finora ho fatto il lavoro con Word 2000 dove trovo molto utile l'indicazione della posizione del cursore, mediante il numero di riga e colonna sulla barra inferiore del programma (cosa che qualsiasi editor di testo, a partire dall'Edit del Dos fa) Ora vorrei fare questo lavoro su OpenOffice, il quale però ho constatato non darmi questa informazione. C'è qualcuno che sappia come risolvere il mio problema?? ![]() ![]() ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#983 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
ecco, però non ho comunque capito come, tramite lo stilista, si potrebbe impostare la numerazione delle pagine (non vedo la funzione) Inoltre mi pare che lo stilista serva a poco: se infatti non è possibile salvare le modifiche per tutti i files futuri, si fa forse prima ad inserire le varianti partendo dalla barra comandi in alto Quote:
Non però il piè di pagina, che deve essere manualmente inserito ogni volta sullo standard (magari riprovando più volte, perchè non è che prenda il baffo tanto facilmente), e questo è indispensabile per poter poi numerare le pagine ma mi chiedo: è così difficile , con tutte le più sofisticate funzioni che pure sono presenti in O-O, inserire un comando per la numerazione delle pagine, come in W ? E' possibile comunicare con O-O e farlo presente ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#984 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
Evidenzi un paragrafo, doppio clic sul modello da applicare nello stilista ed ecco effettuate le modifiche; idem per le pagine e le selezioni di testo. Importazione di stili da altri documenti, creazione di nuovi tramite drag&drop, ecc. ecc. Mi pare faccia molte più cose di quelle che immagini... Quote:
Anzichè utilizzare lo stilista puoi anche cliccare con il testo destro sulla pagina e scegliere Pagina. Non solo abiliti il piè di pagina ma puoi regolarne le varie misure. Lo fai con la prima e lo hai per tutte. Quote:
Prova ad iscriverti ad una lista e chiedi lì http://it.openoffice.org/servlets/Pr...ailingListList |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#985 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
Ho preso nota di tutto, grazie Ho scritto a loro, ed ecco la risposta, che è esatta: it is very possible to number pages! o Use Insert | Footer > | Default to insert a footer into your document. (Alternatively, you can create a header.) o Put the cursor into the footer. o Use Insert | Fields > | Page Number to put the page number into the footer. o Format the page number field as you wish. I trust this helps. Brian Barker - privately |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#986 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Sun completa il converter ODF per Office
A circa sei mesi di distanza dall'avvio del progetto, Sun ha partorito la prima versione matura del proprio convertitore OpenDocument Format (ODF) per Office 2000, XP e 2003. L I N K |
![]() |
![]() |
![]() |
#987 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
ciao ragazzi,
ho gia' chiesto da altre parti, senza risultati. La mia domanda e' semplice: come faccio in OpenOffice a aggiungere/impostare barre di strumenti - tipo che so, la barra di strumenti tabella - e rendere queste modifiche alle barre di strumenti PERSISTENTI, cioe' quando riavvio OpenOffice (Writer, Calc, quello che e') deve stare tutto come era prima... ho cercato nelle varie impostazioni, ma nulla... mi sembra veramente impossibile una cosa del genere non ci sia. Non si puo' stare ogni volta a riaggiungere le varie barre di strumenti.... ![]()
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
![]() |
![]() |
![]() |
#988 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
|
Qualcuno sa, pf, coke si svuota questa memoria:
file >>> documenti recenti ?? Non è bello che chiunque possa controllare , con un click, titoli e e contenuti dei miei lavori Ma questa memoria, fra l'altro, va avanti all'infinito o, ad un certo punto, si azzera ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#989 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Penso proprio che ad un certo punto blocchi i risultati, cioè se il limite massimo è 10 risultati, se tu scrivi qualcosa di nuovo, lui ti cancella il + vecchio e li fa slittare tutti di 1!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#990 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
Ho fatto una prova adesso, e ti confermo che è come dici tu Ci stanno dieci files, e il nuovo che entra cancella il decimo Tuttavia, rimane il fatto che ci dovrebbe essere un sistema per disinserire la mem o per svuotarla all'occorrenza Pensa che bello se chiunque, sedendosi al PC, possa dire: "vediamo un pò cosa scriveva di bello quello là ultimamente..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#991 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
|
Come faccio ad inserire una immagine nelle dimensioni originali nel foglio di calcolo e non rimpicciolita come fa in automatico? E' possibile o devo tirarla a mio piacimento x le maniglie?
E' possibile con l'unisci celle dare a più righe la stessa unione? Esempio: io unisco le prime due cella di una riga e poi voglio che per altre 10 righe siano unite le prime due celle? come faccio x nn farlo per ogni riga?
__________________
NiBBleS |
![]() |
![]() |
![]() |
#992 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
|
Nessuno sa aiutarmi?
__________________
NiBBleS |
![]() |
![]() |
![]() |
#993 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Forse la domanda è stata già posta (e magari la soluzione è anche semplice
![]() Con oo calc, come potrei fare per valorizzare delle celle con la data e l'ora dell'ultima modifica? Ho visto che ci son le funzioni oggi e orario, ma vengono aggiornate sempre, quindi non mi servono. Idee? Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#994 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
scusate la domanda stupida, uso openoffice da tempo, ma ora mi capita di dover scambiar file di testo con altri che usano purtroppo i prodotti microzozz, a questo fine, in che formato è meglio salvar i lavori per farli leggere anche da microzozz?
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#995 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
*.doc 97/XP pensp
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Quote:
Ciao Davide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#997 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Quote:
Nel caso le puoi impostare per ogni immagine facendo click con il tasto destro del mouse e selezionando "Dimensioni originali" Quote:
Quote:
devi usare la copia di formato (è il pennello a destra dell'icona "incolla"): 1) selezioni l'area formattata 2) premi l'icona "copia di formato" 3) selezioni l'area in cui vuoi applicare lo stesso formato Ciao Davide |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Quote:
Una è questa: http://ooomacros.org/user.php#100070, però non l'ho mai usata. In alternativa puoi eliminare quella voce dal menù: * Strumenti -> Personalizza -> menù -> File * selezioni "documenti recenti" * premi il bottone Modifica -> Elimina Ciao Davide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Quote:
Se vuoi che restino sempre, allora creati una barra personale ed aggiungi i bottoni che vuoi ... ad esempio quelli della tabella ... il problema è che quando entri in una tabella ti appare anche quella di default. Le barre degli strumenti sono fluttuanti e volendo puoi, con un trucchetto, riuscire a farle posizionare sempre nello stesso posto: http://linguistico.sf.net/wiki/doku....rumenti_di_ooo Ciao Davide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1000 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Quote:
a) modificare il programma in modo che ordini le righe b) creare un piccolo file batch che faccia tale ordinamento In questo modo hai già il file sempre ordinato e pronto per l'uso. Per il punto "b" puoi usare il comando sort di GNU/Linux (se usi ms-windows, allora puoi prendere le unxutil dal sito di sourceforge: http://unxutils.sourceforge.net/) e con questo far ordinare il file per qualsiasi colonna o insieme di colonne Quote:
1) l'editor utilizza caratteri a dimensione fissa, altrimenti l'indicazione della colonna è totalmente priva di significato 2) l'editor permette di visualizzare un paragrafo sulla stessa riga, uscendo in pratica dal margine destro se necessario; altrimenti l'indicazione di riga è totalmente priva di significato Con OpenOffice.org puoi ovviare al punto 1, ma non al punto 2 e quindi la funzionalità non ha senso per questo editor di testo. Ciao Davide |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.