|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Hai già guardato sul sito Sony se c'è un driver per la webcam? Non mi ricordo.
|
|
|
|
|
|
#10142 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
|
Quote:
Quote:
Vedasi sopra, nel mio caso, 1x2GB+1x1GB: funzionante, con sistemi a 32 bit.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
||
|
|
|
|
|
#10143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
Sarebbe utile un bios moddato o una guida che indichi come rendere visibili le opzioni occultate, poi agendo sui vari parametri bios a mio avviso sarebbe possibile utilizzare memoria maggiore. Tutte e o quasi le schede madri delle serie FE sono compatibili con il bios rilasciato per la versione 41 ... bisognerebbe capire se altri produttori abbiano usato stesso modello di scheda madre rilasciando bios più recenti. Il fatto che taluni utenti utilizzando 2 moduli ram da 2gb siano riusciti ad utilizzare i sistemi operativi è quasi un mistero. Windows 8.1 32bit con 2gb+1gb non si installa Esiste un modello analogo di scheda madre utilizzate nei desktop!? |
|
|
|
|
|
|
#10144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
A mio avviso sarebbe interessante sapere di che marca sono le memorie con cui si fanno i test. Potrebbero esserci delle incompatiilità con alcuni modelli?
|
|
|
|
|
|
#10145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10146 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
interessante. sarebbe utile capirlo potrebbe comportare modifiche per l'accessibilità a funzioni ulteriori come i 4gb di ram... esistono immagini?
![]() Ultima modifica di Benjamin Reilly : 24-01-2016 alle 13:31. |
|
|
|
|
|
#10147 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Quote:
Inoltre hai provato ad installare qualche OS da zero con 2GB+2GB? Grazie. |
||
|
|
|
|
|
#10148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
a mio avviso il solo modo di capirlo sarebbe quello di testare. Questi (i produttori) realizzano prodotti senza nemmeno descriverne specifiche e funzionalità all'utente che ignaro ne subisce le limitazioni.
sopra ho postato una immagine.... ma non sono riuscito ad individuare gli switch (interruttori). Ultima modifica di Benjamin Reilly : 24-01-2016 alle 14:07. |
|
|
|
|
|
#10149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Ma voi riuscite a fare il boot da periferiche usb? Io ho attivato la relativa voce nel bios ma non mi funziona lo stesso.
Ovviamente con il bios R200. Quote:
![]() Che sia quello? Si riesce a zoomare abbastanza bene. Comunque bisognerebbe capire se lo switch sia sopra o sotto la motherboard. La nostra mobo si chiama MBX-149, se non sbaglio. Ricordo di aver letto qui sul forum questo nome. |
|
|
|
|
|
|
#10150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
sono sopra la sigla descrittiva
Esiste anche una versione 2.0 di questa scheda madre. ![]() Ultima modifica di Benjamin Reilly : 25-01-2016 alle 12:49. |
|
|
|
|
|
#10151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Grande.
Ho fatto una rapida ricerca su google immagini e vedo che esistono diverse configurazioni di quello switch. Ad esempio: http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1xE3NH...-A1185804A.jpg http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1MQ3lI...otherboard.jpg http://www.machinaelectronics.com/it...85804A-2XL.JPG http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/5...-A1185803A.jpg http://i01.i.aliimg.com/img/pb/262/3...373262_947.jpg Oltre a quella che hai trovato tu. Quanto all'avvio da periferiche usb, per caso sai se ti funziona? |
|
|
|
|
|
#10152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
sì, ma ho modificato l'ordine dei dispositivi... ovviamente scrivo l'ovvietà: la usb dev'essere avviabile e riconosciuta avviabile.
ho cercato di comprendere da ricerca online a cosa corrisponda lo switch senza esito. Se esistesse bios specifico per il tipo di scheda madre adottato da altro produttore potrebbe essere utile. Esiste una versione desktop di questa scheda madre? Ultima modifica di Benjamin Reilly : 25-01-2016 alle 14:06. |
|
|
|
|
|
#10153 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
|
Quote:
Quote:
non ero stato in grado di trovare uno spunto positivo a quello che sonymaniac chiedeva.Quote:
Vedo comunque con piacere che il thread, dopo prolungati periodi di pausa si rianima improvvisamente, ed il desiderio è sempre quello... abilitare 4GB di ram sul Vaio FE
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|||
|
|
|
|
|
#10154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
@dirac sea smontalo e fa' test su quegli switch
|
|
|
|
|
|
#10155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
|
Problema durante l'installazione di Linux 32 bit
Purtroppo La Opensuse Leap 42.1 che concupivo
è uscita solo in versione x64 Grazie.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded Ultima modifica di dirac_sea : 25-01-2016 alle 21:15. |
|
|
|
|
|
#10156 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Grazie per l'informazione. Credo di riuscire a mettere mano su 1GB di marca Samsung. Vi saprò dire per la compatibilità. Quote:
Non posso che concordare! Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#10157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
https://forum.ubuntuusers.de/topic/i...nktioniert-ni/ Mi sa che ti conviene provare ad installare da usb. |
|
|
|
|
|
|
#10158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
|
|
|
|
|
|
#10160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
OT
Quote:
in merito agli aspetti soggettivi prediligo KDE5. Ad aprile dovrebbe essere implementato il nuovo compositor WAYLAND rispetto ad X11 che migliora l'efficienza ulteriormente. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.















non ero stato in grado di trovare uno spunto positivo a quello che sonymaniac chiedeva.
è uscita solo in versione x64








