Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2011, 17:15   #9921
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
ram upgrade

Ciao,

dopo aver provato Lightroom sul mio FE41S, vedo che fa mooolta fatica..soprattutto la RAM quando deve renderizzare...volevo espanderla a 4GB (e cambiare anche HD ma è un altro discorso), ma da quel che ho capito non è possibile. Qualcuno ha provato? Qualcuno ha notato miglioramenti passando a 3 GB?

Diciamo che in generale mi spiace rottamare questo PC che ha uno shcermo ancora validissimo...

Grazie
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 14:52   #9922
BRN
Senior Member
 
L'Avatar di BRN
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bergamo Prov
Messaggi: 449
Ciao a tutti,
vorrei cambiare il disco rigido del mio FE41S.

Pensavo ad un modello a 5400 RPM della Western Digital..qualche consiglio?

Grazie
__________________
-
BRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 07:30   #9923
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da BRN Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei cambiare il disco rigido del mio FE41S.

Pensavo ad un modello a 5400 RPM della Western Digital..qualche consiglio?

Grazie
Stesso problema anche io ... però puntavo a quelli a 7200 rpm ... come mai punti a quelli da 5400 rpm?
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 23:42   #9924
selectro
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 10
salve!sarebbe possibile ripostare i driver video per vaio vgn fe41z con inf modificato?ho letto i post precedenti ma tt i file sono down.
Inoltre avete notizie per i driver bluetooth?
grazie mille
selectro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 07:10   #9925
albi1
Member
 
L'Avatar di albi1
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo
Messaggi: 292
ciao ragazzi spero possiate aiutarmi,ho rispolverato il mio VGN-FE11M con memoria portaiota a 2 gb ed ho istallato Windows7 Ultimate è va tutto perfettamente,tranne che dopo circa un ora la connessione alla rete si disconnette,sapete come posso risolvere,e come posso aggiornare il bios?Grazie
__________________
Fatto affari con Zibaldone ottimo utente
albi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 16:03   #9926
snake833
Member
 
L'Avatar di snake833
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 270
ciao ragazzi avrei bisogno di un aiuto con il mio fe41m
vorrei aggiornarlo un pò:
- cambio disco, un pò più spazioso dei 120gb di base e a 7200, dove ne prendo uno adatto al mio vaio a buon prezzo?
- cambio RAM, se ci installo win 7, quanta RAM potrò installare? dove le trovo le ram compatibili per il mio vaio a buon prezzo?
- cambio OS, mettendogli seven, vado tranquillo con il 32bit o potrei anche metterci il 64bit?
spero in un vostro aiuto
ciao!
snake833 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 09:12   #9927
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da albi1 Guarda i messaggi
ciao ragazzi spero possiate aiutarmi,ho rispolverato il mio VGN-FE11M con memoria portaiota a 2 gb ed ho istallato Windows7 Ultimate è va tutto perfettamente,tranne che dopo circa un ora la connessione alla rete si disconnette,sapete come posso risolvere,e come posso aggiornare il bios?Grazie
Salve,
il messaggio è di qualche giorno fa, magari si tratta di una cosa già risolta... comunque, se puoi descrivere meglio il problema perché non è molto chiaro. Peraltro, il notebook ha un noto piccolo problema con il l'interruttore on/off del wifi, di cui si è già parlato su queste pagine. Forse l'inconveniente deriva da quello.
Per il bios, penso occorra disporre di un floppy esterno usb, ma non ne sono certo. Chi ha installato sul notebook un processore di classe superiore, tipo il T7200, ha aggiornato il bios di sicuro, in quanto necessario per usare il nuovo processore. Si può cercare nelle pagine indietro ed eventualmente mandare un messaggio privato all'utente.

dirac
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 15-11-2011 alle 09:21.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 09:36   #9928
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da snake833 Guarda i messaggi
ciao ragazzi avrei bisogno di un aiuto con il mio fe41m
vorrei aggiornarlo un pò:
- cambio disco, un pò più spazioso dei 120gb di base e a 7200, dove ne prendo uno adatto al mio vaio a buon prezzo?
- cambio RAM, se ci installo win 7, quanta RAM potrò installare? dove le trovo le ram compatibili per il mio vaio a buon prezzo?
- cambio OS, mettendogli seven, vado tranquillo con il 32bit o potrei anche metterci il 64bit?
spero in un vostro aiuto
ciao!
Per quanto riguarda il disco, tutti parlano bene del disco Seagate Momentus XT, che ha una porzione di memoria su SSD a fianco del disco tradizionale per migliorare le prestazioni. Ma questo non è un bel momento per comprare gli hdd. A causa dell'alluvione in Thailandia le principali fabbriche di hard disk del mondo sono finite sott'acqua e i prezzi ora se non sono quasi raddoppiati, poco ci manca.
La ram... se ne è parlato nelle pagine scorse... il notebook ne vede al massimo 3, solo dopo l'aggiornamento del bios (con il bios di un altro modello di notebook Vaio) e pare che comunque ci siano problemi.
La ram usata è ddr2, io sto usando due banchi ddr2 800 da 1 GiB l'uno.
La ricerca del miglior prezzo per i componenti può essere effettuata sui soliti siti che raggruppano i vari negozi che vendono online.
La versione di Seven a 64 bit non funzionerebbe con i processori Core Duo T2300 e superiori. Occorrerebbe sostituire il processore installando un Core 2 Duo tipo il T7200. E servirebbe aggiornare il bios con quello di un altro modello Vaio (tutto è stato spiegato tempo fa su queste pagine, e l'operazione non è proprio una passeggiata). Direi che la versione a 32 bit di Seven sia dunque la scelta meno complicata.

dirac
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 15-11-2011 alle 09:41.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 09:43   #9929
snake833
Member
 
L'Avatar di snake833
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 270
grazie, quindi per potenziare il mio fe41m gli dovrei solo aggiornare l'hd e mettergli seven 32bit? e la ram gli lascio i 2 giga che ha...
ho altri 2 problemi, interruttore wifi difettoso, e il lettore non masterizza più i cd, vorrei sostituire tutti e 2, è possibile?
posso fare altro per avere prestazioni migliori?
snake833 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:04   #9930
albi1
Member
 
L'Avatar di albi1
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Salve,
il messaggio è di qualche giorno fa, magari si tratta di una cosa già risolta... comunque, se puoi descrivere meglio il problema perché non è molto chiaro. Peraltro, il notebook ha un noto piccolo problema con il l'interruttore on/off del wifi, di cui si è già parlato su queste pagine. Forse l'inconveniente deriva da quello.
Per il bios, penso occorra disporre di un floppy esterno usb, ma non ne sono certo. Chi ha installato sul notebook un processore di classe superiore, tipo il T7200, ha aggiornato il bios di sicuro, in quanto necessario per usare il nuovo processore. Si può cercare nelle pagine indietro ed eventualmente mandare un messaggio privato all'utente.

dirac
Ciao il problema non si è risolto,è comunque non me lo fa con la connessione wifi che va tra l'altro bene,ma con la classica connessione col cavo di rete connesso all'hub di fastweb.Succede che dopo circa un ora il pc si disconnette dalla rete e devo fare la riconnessione o staccando e riattaccando il cavo di rete o chliccando su risolvi il problema sul triangolino giallo che esce sul simbolo della rete,e come soluzione al ripristino c'è scritto che la configurazione di rete non ha un ip valido, poi in verde c'è scritto risolto,e cosi navigo per un altra ora.
__________________
Fatto affari con Zibaldone ottimo utente

Ultima modifica di albi1 : 15-11-2011 alle 20:33.
albi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 09:17   #9931
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da albi1 Guarda i messaggi
Ciao il problema non si è risolto,è comunque non me lo fa con la connessione wifi che va tra l'altro bene,ma con la classica connessione col cavo di rete connesso all'hub di fastweb.Succede che dopo circa un ora il pc si disconnette dalla rete e devo fare la riconnessione o staccando e riattaccando il cavo di rete o chliccando su risolvi il problema sul triangolino giallo che esce sul simbolo della rete,e come soluzione al ripristino c'è scritto che la configurazione di rete non ha un ip valido, poi in verde c'è scritto risolto,e cosi navigo per un altra ora.
Ho qualche dubbio che si tratti di un problema imputabile alla presa ethernet del notebook. Puoi specificare se si tratta di un collegamento diretto con cavo di rete notebook--->dispositivo Fastweb
oppure
notebook--->router/switch--->dispositivo Fastweb? In rete si trovano diverse segnalazioni di problemi quando vi sia un router a monte del dispositivo Fastweb. Il messaggio "configurazione di rete non ha un IP valido" mi fa pensare che non sia corretto il settaggio delle proprietà di connessione del cavo ethernet o qualcosa non a posto dal lato router. Prova a connetterti con il cavo di rete e dal prompt dei comandi digita:

Codice:
ipconfig /all
stessa cosa dopo aver riavviato e esserti collegato via wifi.
Confronta i due risultati di ipconfig /all per capire se vi sono delle differenze da imputare ai due tipi di connessione. Eventualmente puoi postare una domanda nella sezione apposita Networking di HW.

dirac
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 09:48   #9932
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da snake833 Guarda i messaggi
grazie, quindi per potenziare il mio fe41m gli dovrei solo aggiornare l'hd e mettergli seven 32bit? e la ram gli lascio i 2 giga che ha...
Volendo "potenziare" il notebook, oltre ad hdd, ram e nuovo OS, si possono sostituire sia la CPU che la scheda wireless (io ho fatto entrambe le cose, così altri utenti come ad esempio Colex). Alle pagine 491-492 della discussione, si legge qualcosa al riguardo. Io sono passato da un processore T2300 a un T2500, esistono anche T2600 e T2700.
Altri utenti invece sono passati dal Core Duo T2300 al Core 2 Duo T7200 (ma in questo caso serve aggiornare il bios e controllare la serie della CPU che ci si procura).
Si deve essere in grado di disassemblare il notebook, riferendosi a questa guida:
http://home.comcast.net/~nw_systems/vgnFE.pdf
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 10:12   #9933
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da snake833 Guarda i messaggi
ho altri 2 problemi, interruttore wifi difettoso, e il lettore non masterizza più i cd, vorrei sostituire tutti e 2, è possibile?
L'interruttore wifi difettoso... per la serie "anche i giapponesi toppano..."
Ne soffrivo anche io, mi disconnettevo ogni 5 minuti: allora esasperato ho smontato il notebook ed ho raggiunto la mainboard, dove c'è lo switch on/off del wifi. Si tratta di un interruttore di minuscole dimensioni, saldato alla mainboard, di infima qualità e talmente delicato che quasi si rompe solo a guardarlo. Stando così le cose, sostituirlo è praticamente impossibile se non presso l'assistenza Sony (con costi di intervento improponibili, immagino che cambino tutta la mainboard). Ma nello smontaggio ho notato che il tastino di scorrimento esterno wifi on-off andava a premere contro il debole switch saldato sulla mainboard. Allora ho pensato di rimuoverlo, e di lasciare l'infimo switch sempre in posizione on. Ho lasciato il notebook aperto, ho acceso... e Bingo!
Da allora non mi sono mai più disconnesso in wifi. Evidentemente il tastino premeva in modo malsano sullo switch determinando il problema.
Ora tengo la connessione sempre on, e alla bisogna spengo la scheda wifi via software (però uso linux, con windows non saprei). Con uno stuzzicadente si potrebbe ancora fisicamente spegnere il wifi andando a muovere direttamente lo switch. Ma è una cosa che ho evitato di fare, non mi fido, e non lo ho più spostato da ON.
Nella foto si può vedere il risultato del mio intervento.

http://imageshack.us/photo/my-images/403/img6209kd.jpg

Per il masterizzatore non più funzionante è invece più semplice.
Sono da rimuovere le viti sul fondo nel notebook ed estrarre il cassetto che contiene il masterizzatore. A questo punto lo si può sostituire con un nuovo modello (non so se sia ide o sata). C'è solamente da staccare il pannellino decorativo di colore bianco ed applicarlo sul nuovo masterizzatore.

dirac
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 16-11-2011 alle 10:24.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:26   #9934
albi1
Member
 
L'Avatar di albi1
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Ho qualche dubbio che si tratti di un problema imputabile alla presa ethernet del notebook. Puoi specificare se si tratta di un collegamento diretto con cavo di rete notebook--->dispositivo Fastweb
oppure
notebook--->router/switch--->dispositivo Fastweb? In rete si trovano diverse segnalazioni di problemi quando vi sia un router a monte del dispositivo Fastweb. Il messaggio "configurazione di rete non ha un IP valido" mi fa pensare che non sia corretto il settaggio delle proprietà di connessione del cavo ethernet o qualcosa non a posto dal lato router. Prova a connetterti con il cavo di rete e dal prompt dei comandi digita:

Codice:
ipconfig /all
stessa cosa dopo aver riavviato e esserti collegato via wifi.
Confronta i due risultati di ipconfig /all per capire se vi sono delle differenze da imputare ai due tipi di connessione. Eventualmente puoi postare una domanda nella sezione apposita Networking di HW.

dirac
Infatti sembra proprio essere un problema di router domani ho appuntamento telefonico per fare le giuste configurazioni al router.
__________________
Fatto affari con Zibaldone ottimo utente
albi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 07:57   #9935
snake833
Member
 
L'Avatar di snake833
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 270
grazie dirac gentilissimo!!!
un'altra informazione, per il cambio HD, vanno bene da 2,5" sia sata2 che sata3?
grazie ancora
snake833 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:40   #9936
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da snake833 Guarda i messaggi
grazie dirac gentilissimo!!!
un'altra informazione, per il cambio HD, vanno bene da 2,5" sia sata2 che sata3?
grazie ancora
I sata2 vanno bene di sicuro, io sto usando un disco Samsung di questa categoria, prima avevo WD, prima ancora Toshiba.... Per i sata3 non ho esperienza con dischi da 2.5" ma solo da 3.5", quindi prendi con riserva quanto dico. Tuttavia di solito i dischi rilevano la connessione sata2 del controller mainboard e automaticamente si adattano alla velocità di trasferimento dati di classe inferiore. Ma non è escluso che con alcuni modelli possano verificarsi incompatibilità.
Prima di acquistare il disco sata3, dare una occhiata sul sito del produttore e vedere se sono segnalati problemi, oppure contattare il loro supporto tecnico.

dirac
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 19:35   #9937
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Upgrade Ram per Vaio VGN-FE21M

Scusate ma non capisco ancora se è possibile o no mettere più RAM al mio Sony Vaio VGN-FE21M.
Nel mio, tramite il Software Aida64 in SBD, ho 2 banchi di Ram da 512MB (2rank, 4 bank) DDR2-Sdram 533 tipo O-Dimm, Infineon 64T64020HDL3.7A, sistemati sulla DIMM1 e DIMM3.
La mie domande sono:

1) Il Vaio ha 4 banchi (Dimm1,2,3,4)?
2) Quanta RAM max posso metterci?
3) Posso mettere 2 banchi da 2GB l'uno (4GB)? Se si, posso lasciare anche quelli già presenti (i 2 da 512MB, per averne 5MB)?

... avendo un 32bit, il computer ne userebbe solo 3 di GB (ma se accetta più di 2GB non mi interesserebbe)... ma ho letto in giro qualche notizia che questa serie, possa avere SOLO 2GB di RAM... ma è possibile? Se è così, non esiste un "trucchetto" per superare questo limite?


Grazie per le risposte, che spero siano favorevoli
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis

Ultima modifica di erosmax : 01-12-2011 alle 19:38.
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 11:10   #9938
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Il Vaio serie FE (e non solo) ha due banchi per ospitare le RAM.
Sul mio passai, almeno un paio di anni fa, a due da 1Gb cadauno.
Avendo sentito anche io la storia che pur accettando 2 banchi da 2 Gb ciascuno, il sistema operativo Vista a 32 bit ne utilizza max 3 Gb, decisi di non superare i 2 Gb complessivi.
Per cercare di velocizzarlo un po, sostitui l'HDD con uno da 5400 rpm.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 12:45   #9939
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Grazie per la risposta ma ho un dubbio atroce che mi perseguita.
Ok per la storia dei 4GB che su WinXP 32bit ne vengono visti solo 3.... ma il dubbio è: "Questo VAIO FE21M, può supportare 2 banchi da 2GB, quindi 4GB"?
Sempre in rete, leggo qui http://www.offtek.it/memoria-ram-2/s...fe21m/mid67552 che la Memoria massima è 2GB... quindi NON posso mettere 4GB???
Altra problema, se non posso metterne 4GB è: "Posso mettere SOLO un banco da 2GB?!??
Gasp!
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 09:01   #9940
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Secondo la "teoria" del dual channel, e' preferibile due banchi da 1Gb ciascuno.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v