Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2011, 09:32   #9861
Pablosc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Ciao ragazzi,
il papà di un mio amico è disperato per la lentezza del suo Vaio VGN-FE31B,
che monta XP MCE e mi ha chiesto di aggiornarglielo.

Non modificando l'hardware. Quindi con:
Processore T5500 Intel Core 2Duo 1,66 Ghz,
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2 x 512 MB)
Capacità unità disco rigido (GB): 80

Quale è il Sistema Operativo più performante?
Vista 64 bit?

Per i driver, sul sito sony trovo tutto?

Grazie
Paolo
Pablosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 09:42   #9862
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Pablosc Guarda i messaggi

Quale è il Sistema Operativo più performante?
Vista 64 bit?

Per i driver, sul sito sony trovo tutto?

Grazie
Paolo
Semplice Windows XP!

Le performance, come le chiami tu, le hai SOLO cambiando l'hard disk, la CPU ed aumentando la memoria... Ma a questo punto, invece di spendere tanti soldi per aggiornare tutto per un notebook di 4/5 anni, sarebbe meglio comprarsene uno nuovo ed avresti anche Windows Seven installato!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 09:57   #9863
Pablosc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Ma nemmeno con Windows 7 (32 bit) ne trarrei benefici?

Non sò bene cosa ha installato il papà del mio amco ma le iconcine vicino all'orologio saranno 30. E prima che si aprano tutto ci voglio 10 minuti all'accensione, e poi tutto è lentissimo.

Una cosa è certa una re-installazione ci vuole...
Pablosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 10:08   #9864
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Pablosc Guarda i messaggi
Ma nemmeno con Windows 7 (32 bit) ne trarrei benefici?

Non sò bene cosa ha installato il papà del mio amco ma le iconcine vicino all'orologio saranno 30. E prima che si aprano tutto ci voglio 10 minuti all'accensione, e poi tutto è lentissimo.

Una cosa è certa una re-installazione ci vuole...
Bè se avessi dato una bella lettura alla prima pagina prima di postare avresti già tutte le risposte!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 11:09   #9865
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Pablosc Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
il papà di un mio amico è disperato per la lentezza del suo Vaio VGN-FE31B,
che monta XP MCE e mi ha chiesto di aggiornarglielo.

Non modificando l'hardware. Quindi con:
Processore T5500 Intel Core 2Duo 1,66 Ghz,
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2 x 512 MB)
Capacità unità disco rigido (GB): 80

Quale è il Sistema Operativo più performante?
Vista 64 bit?

Per i driver, sul sito sony trovo tutto?

Grazie
Paolo
Ciao,
secondo me la scelta migliore sarebbe un Windows XP "pulito"
senza i vari sw installati di fabbrica da SONY.
1 Gb di ram è un po' poco per Vista o Seven.

Un sistema operativo installato da un disco OEM
o comunque non personalizzato dal produttore
+ gli ultimi driver rilasciati è quasi sempre migliore
e piu' performante dello stesso sistema operativo
preinstallato e personalizzato dalla casa.

Per i driver sul sito sony dovresti trovare tutto,
se non sono disponibili quelli per WinXP puoi utilizzare
quelli di altri vaio Fe (serie2x) con hardware simile.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:43   #9866
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Pablosc Guarda i messaggi
...Non sò bene cosa ha installato il papà del mio amco ma le iconcine vicino all'orologio saranno 30. E prima che si aprano tutto ci voglio 10 minuti all'accensione, e poi tutto è lentissimo...
30 icone??? Io farei un semplice ripristino dai DVD di installazione o dall'apposita partizione (previo backup dei file dati esistenti).
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:50   #9867
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Semplice Windows XP!

Le performance, come le chiami tu, le hai SOLO cambiando l'hard disk, la CPU ed aumentando la memoria... Ma a questo punto, invece di spendere tanti soldi per aggiornare tutto per un notebook di 4/5 anni, sarebbe meglio comprarsene uno nuovo ed avresti anche Windows Seven installato!
Giustissime le considerazioni di Colex e degli altri.
Comunque, già reinstallando ex-novo XP MCE, levando i programmi inutili e magari sostituendo il disco fisso con un modello recente (vedere discussione sviluppata poche pagine indietro), la musica dovrebbe cambiare e non di poco...
Saluti,

dirac
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 08:39   #9868
s2kbixio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 47
Ciao Colex.!!!
alla fine ho levato win7 64bit e ho rimesso il 32Bit.!!! (ho sostituito hdd)
ho appena scaricato i driver video nuovi, ma il file 'nvaa.inf' Moddato da te non è piu on-line.

Potresti rimetterlo on-line.

GRAZIE.!!!!!

BIXX!!!

Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Link per gli ultimi driver per Win7 32 bit V.26658_win7x32, più file .inf da me modificato per permettere la regolazione della luminosità con il tasto S1 sul VAIO FE.


Da qui potete scaricare direttamente i driver V.266.58 per windows 7 32 bit:

http://forums.laptopvideo2go.com/top...ia-oem-mobile/ e successivamente cliccando sul link colorato in rosso: Download Driver



Cliccando su link (nv_disp.rar) invece il file "nvaa.inf" da inserire nella cartella dei driver scompattati PRIMA DELLA LORO INSTALLAZIONE ALTRIMENTI IL S.O. NON RICONOSCERA' LA SCHEDA VIDEO E TERMINERA' L'INSTALLAZIONE:

http://wikisend.com/download/655518/nvaa.rar



VI PREGO DI NON INVIARMI PM IN QUANTO LA PROCEDURA SOPRA DESCRITTA FUNZIONA SUL MIO NOTEBOOK, IN CASO NON AVESTE RISULTATI SUL VOSTRO, NON E' COLPA MIA... DARE CONSIGLI "A DISTANZA" RISULTA IMPOSSIBILE E COMPLICATO SOPRATTUTTO PER CHI NON E' ABITUATO A SMANETTARE O SEMPLICEMENTE COMMETTE ERRORI PERCHE' NON ESPERTO NELLE PROCEDURE DI INSTALLAZIONE DEI DRIVER.
s2kbixio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 09:02   #9869
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da s2kbixio Guarda i messaggi
Ciao Colex.!!!
alla fine ho levato win7 64bit e ho rimesso il 32Bit.!!! (ho sostituito hdd)
ho appena scaricato i driver video nuovi, ma il file 'nvaa.inf' Moddato da te non è piu on-line.

Potresti rimetterlo on-line.

GRAZIE.!!!!!

BIXX!!!
Prova ora:

nvaa.rar
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 13:02   #9870
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
passaggio a Win7

Ciao a tutti è da un po' che, per motivi di lavoro, non mi tengo aggiornata, sorry!! Da qualche giorno ho acquistato un hdd nuovo un hitachi 7K500 e vorrei tentare di passare dal mio fidatissimo XP MCE a Win7 Pro 32 bit. Il mio modello vaio è l' FE21H: sono andata sul sito sony e per i drivers rispondono picche, la prima pagina di questo ormai quinquennale thread non è aggiornato... quindi in sintesi c'è qualche anima gentile che mi può dire dell'aggiornamento di quali drivers avrei bisogno per passare a Win7? Parlo di quelli + urgenti per non aver casini di instabilità. Oltre all'hdd ho solo portato la ram a 2 GB non ho fatto altri aggiornamenti, tipo cpu, bios etc.
Mi servirebbe giusto un elenco per sapere da dove iniziare a partire per la ricerca in questo thread, perché altrimenti mi risulta dispersivo, in quanto ho visto parlare di cose che forse a me non necessitano per l'uso che ne devo fare.
Grazie in anticipo
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 20:15   #9871
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne Guarda i messaggi
Ciao a tutti è da un po' che, per motivi di lavoro, non mi tengo aggiornata, sorry!! Da qualche giorno ho acquistato un hdd nuovo un hitachi 7K500 e vorrei tentare di passare dal mio fidatissimo XP MCE a Win7 Pro 32 bit. Il mio modello vaio è l' FE21H: sono andata sul sito sony e per i drivers rispondono picche, la prima pagina di questo ormai quinquennale thread non è aggiornato... quindi in sintesi c'è qualche anima gentile che mi può dire dell'aggiornamento di quali drivers avrei bisogno per passare a Win7? Parlo di quelli + urgenti per non aver casini di instabilità. Oltre all'hdd ho solo portato la ram a 2 GB non ho fatto altri aggiornamenti, tipo cpu, bios etc.
Mi servirebbe giusto un elenco per sapere da dove iniziare a partire per la ricerca in questo thread, perché altrimenti mi risulta dispersivo, in quanto ho visto parlare di cose che forse a me non necessitano per l'uso che ne devo fare.
Grazie in anticipo
Io ho il Samsung 7200RPM da 640GB su un FE21B. Su una partizione ho XP MCE, sull'altro ho Windows 7 32 Bit Professional... di driver ho installato solo quelli della sigmatel, gli asio4all e quelli scaricati per il controller della memoria di massa (alias card reader). Quasi tutti i driver li ho recuperati dalla sezione della sony del più recente FE che monta vista mi pare gli Fe28 o gli Fe31 se non ricordo male... A me windows 7 va una favola anche con i driver suoi di fabbrica, però se vuoi le performance audio e video (visto che lo uso con Cubase 6) devi installare almeno questi driver.
Tieni presente che ho montato 2 Gb di ram.
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:18   #9872
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da DjMDS Guarda i messaggi
Io ho il Samsung 7200RPM da 640GB su un FE21B. Su una partizione ho XP MCE, sull'altro ho Windows 7 32 Bit Professional... di driver ho installato solo quelli della sigmatel, gli asio4all e quelli scaricati per il controller della memoria di massa (alias card reader). Quasi tutti i driver li ho recuperati dalla sezione della sony del più recente FE che monta vista mi pare gli Fe28 o gli Fe31 se non ricordo male... A me windows 7 va una favola anche con i driver suoi di fabbrica, però se vuoi le performance audio e video (visto che lo uso con Cubase 6) devi installare almeno questi driver.
Tieni presente che ho montato 2 Gb di ram.
Ok, grazie per le dritte. Con il mio nuovo hitachi da 500 GB (7200 rpm) mi è venuta voglia di sperimentare Win7, con Vista non ci avevo nemmeno provato perché avevo letto parecchi disappunti. Alla fine ho deciso di installare Win7 ultimate a 32 bit e ho visto che effettivamente l'unico driver essenziale era quello video - ringrazio a tal proprosito moltissimo Colex per aver messo a disposizione l'inf modificato - poi mi ha riconosciuto tutto senza problemi, per le card reader e la web cam che erano gli unici che non mi riconosceva ho utilizzato i drivers vecchi dell'installazione originale, e tutto va bene.
Dagli aggiornamenti di Vista (visto per i nostri modelli la sony non prevede agg. per Win7...argh!) ho preso questi:
-Sony utils dll
- Sony shared library
- Settings utility
-Event service
Ma i tasti S1 e S2 non mi vanno lo stesso con la regolazione luminosità, però perlomeno li ho convertiti come tasti di scelta rapida per altre opzioni.
Poi ho preso:
Alps pointing driver (per la regolazione del touchpad) e
Memory stick icon.

Non avevo preso più altro perché essendo quei drivers e utilities aggiornati al 2007 ho pensato che quelli di win7 fossero + aggiornati.

Però adesso che mi consigli anche il sigmatel lo aggiorno, perché ho notato che con il programma pc_tv l'audio a volte mi gracchia per brevi attimi. Spero di risolverlo e che non sia un bug di win7, perché mi capita anche sul mio netbook (Acer aspire one), che ha la versione starter, di avere l'audio che gracchia e di farmi impallarere tutto (tanto da forzare lo spegnimento) su alcuni video di youtube.

Precisazione: i drivers audio della sigmatel hai preso quelli per vista sul sito della sony (piuttosto vecchiotti) o dal sito della casa produttrice? Vorrei anch'io avere un'ottimale resa audio
Grazie!
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 08-02-2011 alle 14:24.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 15:22   #9873
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato ad installare un SSD (magari un Vertex 2) e vedere come si comporta? Lo sfrutta al massimo?
Ti rispondo io: non lo sfrutterà al massimo in quanto il chipset Intel ha specifiche SATA 1.5 dunque in sequenziale taglia a circa 110MB/s.
Certo rispetto a un disco classico è un altro universo lo stesso
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 17:08   #9874
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
ah, peccato... c'è un'altra scheda madre più recente che possa essere sostituita a questa?
Purtroppo anche le ultime montate sugli ultimi FE (tipo l'FE48) che montavano mi pare al massimo i vari T7xxx sono comunque Merom, che vanno tutti appunto sulle varie versioni del 945 che ha sata 1.5
Cmq io il pensierino ce lo farei solo nel caso hai intenzione di tenerti il notebook a lunghissimo, visto che oggi con relativamente pochi soldi ti prendi un portatile che in termini di performance è n'altra storia
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 17:44   #9875
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
La serie successiva è la FW; se la mobo è compatibile non te lo so dire, ma sinceramente non credo.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:15   #9876
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Guarda, per quanto io ne sappia, le mobo tra due serie sono sempre un pelo diverse. Anche tra due serie successive tra di loro.
Poi, figurati che cambiano talmente tante cagatine tra un modello e l'altro dunque figurati le mobo sane!
Tanto per portati un esempio stupido, volevo cambiare il dissipatore del mio SZ4 con quello dell'SZ7, più silenzioso. Ebbene, senza intervenire con seghetto e lima, non lo adatti in nessun modo! Pur essendo 2 notebook della stessa serie eh!
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:34   #9877
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Bhe la prima domanda è di "facile" risposta: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948
In molti lì dentro ci hanno comprato di recente il Samsung SF310 che non è malaccio, visto che si trova (trovava) sui 500€.

Per la seconda, non te lo so assolutamente dire!
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 21:30   #9878
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne Guarda i messaggi
Precisazione: i drivers audio della sigmatel hai preso quelli per vista sul sito della sony (piuttosto vecchiotti) o dal sito della casa produttrice? Vorrei anch'io avere un'ottimale resa audio
Grazie!
Io uso questi sigmatel_hdaudio_6106230_vistawin732.zip e non ho problemi mi pare ci siano pure sul sito sony, sennò basta una googlata
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 20:39   #9879
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Mi faccio sempre la stessa domanda ma non ho mai tempo x ripondermi: qual'è un degno sostituto di questo fantastico notebook? Io ho l'FE11S'
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 00:57   #9880
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Mi faccio sempre la stessa domanda ma non ho mai tempo x ripondermi: qual'è un degno sostituto di questo fantastico notebook? Io ho l'FE11S'
Quanto ti capisco... io ho un 21B... degni sostituti non ne ho ancora trovati. La sony ha un catalogo carino, dell pure, i mac sono bellissimi da vedere e completamente in alluminio, però non ho ancora trovato un possibile sostituto... finchè va non lo cambierò. Quando avrò necessità di un nuovo notebook vedrò che mi offre il mercato.

PS: vorrei un pc con chassin in lega... la plastica al tatto mi ha un po' stufato...
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v