|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9821 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 34
|
Quote:
http://forum.notebookreview.com/sony...fe-series.html La stessa procedura si segue per impostare la virtualizzazione, per cui già che ci siete modificate anche quel bit. Fatto da qualche giorno (da quanco ho l'SSD) e funziona il tutto senza problemi. Ho un FE21H Occhio che se intendete abilitare l'AHCI dovete 1. Abilitarlo da windows tramite registro 2. Reboot da DOS per modificare il cmos con SYNCMOS, lo stesso che si usa per abilitare il VT 3. Reboot e avete windows con l'ahci Se non seguite questi passi in quest'ordine non riuscirete a fare il boot. Le voci di registro sono già note e arcinote e quindi non le ripeto qui. L'AHCI serve eccome, visto che abilita alcuni comandi come l'NCQ che possono impattare sulle prestazioni (confrontate un SSD con e senza, per esempio). Nel bios Phoenix l'opzione relativa non compare. Ciò non toglie che quel valore scritto sul CMOS venga comunque letto ed utilizzato, come il VT per la virtualizzazione. Domanda mia invece: qualcuno ha installato 4 Giga su un vaio fe moddato con R0200J3? Ultima modifica di Hyperion_ : 08-12-2010 alle 08:58. |
|
|
|
|
|
|
#9822 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Felice di essere smentito.... Potresti essere più chiaro sul punto della modifica del valore da scrivere/modificare nella CMOS del bios per abilitare sia l'AHCI che la virtualizzazione? Inanzitutto dove si può reperire il software per effettuare la modifica e quali chiavi vanno scritte e/o modificate? Magari sarebbero utili degli screen per i meno esperti, se hai tempo e voglia! Grazie per il contributo. Intanto, questa è la procedura per abilitare nel registro di Windows Seven/Vista l'AHCI, da fare PRIMA: http://lecciones.batiburrillo.net/it...9beaa51ec7ee3e Poi, come detto da Hyperion, procedere alla modifica del CMOS, altrimenti al riavvio ci si ritrova con la BSOD (finestra di errore irreversibile blu!)
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#9823 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 34
|
Quote:
http://forum.notebookreview.com/sony...io-laptop.html In sostanza, una volta scaricato syncmos, occorre farsi un dump (testuale) cmos in un file che potete alterare facilmente anche col notepad. Seguite le istruzioni e vi troverete con un file così strutturato: Codice:
( SYMBOLIC CMOS EDITOR - Version 643710-035 ) ( BIOS Version: NAPA0001.86C.0032.D.0702051952 ) CRC = 2786 (0000) [0001] (0003) [0001] (0006) [0001] (0009) [0000] (000C) [0000] (000F) [0000] (0012) [0000] (0015) [0000] (0018) [0000] (001B) [0000] (001E) [0000] I valori da abilitare per il vaio FE sono: (00F6) che passa da [0000] a [0001] (per AHCI) (0195) che passa da [0000] a [0001] (per VT) Una volta modificato il file, occorre darlo nuovamente in pasto a Syncmos che provvederà a riscrivere il cmos. Occhio allo step preliminare: dovete aver aggiornato il vaio alla versione bios R0200J3 (se n'è discusso comunque in questo thread) prelevata dal FE41. QUESTA in effetti è l'unica operazione da fare con attenzione, il resto non dà problemi perchè il cmos è solo l'area di lettura/scrittura del bios. Immagino che altri valori alterino altri parametri di cui l'interfaccia (ultrascarna) phoenixbios non ci dà l'accessibilità, ma non li conosco. |
|
|
|
|
|
|
#9824 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Grazie ancora.
Comunque l'utility si chiama SYMCMOS e non Syncmos... Ecco perchè non riuscivo a trovarla su Google! Per testare l'attivazione della virtualizzazione basta scaricare ed eseguire questa semplice utility: http://www.grc.com/securable.htm Domani testo la procedura e vi farò sapere se tutto andrà a buon fine...
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
#9825 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 34
|
Quote:
Se hai già aggiornato il bios alla versione segnalata non corri praticamente nessun rischio. Torno a chiedere... qualcuno con i 4 Giga di ram e il vaio FE è riuscito a convivere? Ultima modifica di Hyperion_ : 08-12-2010 alle 20:35. |
|
|
|
|
|
|
#9826 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Allora, ho provato a fare il dump su file della CMOS del bios con SymCMOS e creato il file .txt, poi modificati i valori delle stringhe:
(00F6) a [0001] per AHCI... è OK e (0195) a [0001] per VT... Purtoppo l'ultima funzione non credo si sia attivata! Non sò se dipenda dal fatto di avere Seven a 32bit installato, oppure qualla chiave non funziona per la mia CPU, visto che si tratta di una CPU T7200 del chipset SANTA ROSA, mentre il bios è tarato sul chipset NAPA! Ho provato anche a cambiare la stringa (02F1) a [0001] che sul forum da te indicato sembra la chiave per abilitare l'VT nel bios della serie SZ con chipset Santa Rosa, ma nulla da fare!! Altri suggerimenti?
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII Ultima modifica di colex : 10-12-2010 alle 09:32. |
|
|
|
|
|
#9827 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
|
Salve,
sempre in tema di AHCI, e sperando di non aver riferito una cosa inesatta, segnalo una discussione per abilitare la funzione anche su Windows XP. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003 Saluti, dirac_sea
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
|
|
|
|
#9828 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Ragazzi ci sono riuscito!!!
Stamani ho acceso il notebook ho riprovato a lanciare l'utility Securable e magicamente il VT è attivo!! Chiaramente non è magia, sono certo che sia dovuto al fatto che dopo la modifica alla CMOS del bios bisogna spegnere il notebook e riaccenderlo, e poi controllare che il VT si sia attivato; io, invece, l'ho sempre "riavviato"!!!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
#9829 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 34
|
Quote:
Sarebbe carino adesso andare a "pastrugnare" gli altri valori del cmos, chissà cosa capita... Ecco, adesso invece vediamo le esperienze di chi ha PROVATO a mettere più di 2 giga di ram... |
|
|
|
|
|
|
#9830 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Sarebbe carino mettere in prima pagina almeno un link ad un tuo post "significativo" senno' si perde tutto il lavoro fatto ed è un vero peccato.
|
|
|
|
|
|
#9831 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#9832 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
Putroppo 'sto note è troppo vecchio per far qualcosa di diverso ma mi piacerebbe tanto implementare (fuori da qui) quello di cui si discute in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2116920 Magari ci provo appena mi compro 'sta benedetta TV. |
|
|
|
|
|
|
#9833 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 34
|
|
|
|
|
|
|
#9834 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Ciao a tutti, oggi o domani dovrebbe arrivarmi il nuovo Samsung Hm640JJ 640Gb 7200rpm... ritornando al discorso che voglio clonare il mio sistema operativo e metterlo in due partizioni e scegliere quale lanciare a seconda se voglio lavorare o far musica vi chiedo se è possibile fare quello che propongo ora... visto che lavoro e sto facendo la tesi, non tempo per provare e riprovare quindi valuto prima la fattibilità e poi provo.
Io ho un ghost del sistema operativo pulito fatto con Image Drive, se faccio un ghost anche dell'attuale sistema in uso (con programmi di lavoro e studio) pensavo di agire nel seguente modo:
Secondo voi è fattibile? Quale programma posso usare sotto XP per installare un bootmanager? Immagino che all'inizio dei due windows solo uno si avvierà, quello in c:\ probabilmente, da quello potrei gestire l'avvio dell'altro... Secondo voi avrei problemi in un utilizzo simile? Stesso sistema operativo OEM del notebook installato due volte nello stesso pc però dividendo gli impieghi... secondo me è lecito, perchè alla fin fine se uso la partizione gioco non uso quella lavoro quindi la key è in uso una volta sola per volta... il pc è pure lo stesso... |
|
|
|
|
|
#9835 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
|
Quote:
A questo punto si avvia un cd-live di una distribuzione Linux che contenga il portentoso programma gparted (ad esempio Linux Mepis). Si scarichi la iso cd di Mepis: http://mepis.mirror.garr.it/mirrors/mepis/released/ Masterizzato il cd di Mepis si avvia il sistema live e si apre gparted. Attraverso il menù grafico intuitivo si copia il sistema operativo da un disco ad un altro. http://www.howtoforge.com/partitioning_with_gparted Ovviamente nel copiarlo si potrà specificare una nuova dimensione. Sistema personalmente utilizzato senza perdere un byte sul mio Vaio nel corso di tre sostituzioni del disco (80 --> 160 --> 250 GiB) Poi, nulla vieta di copiare il sistema operativo due volte sullo stesso disco. Per rifinire il lavoro, non installerei un boot loader, benché ce ne siano di validi. Infatti in rete esistono un sacco di tutorial che spiegano come aggiungere al boot loader originale di XP l'istruzione per avviare il secondo XP installato nel medesimo disco. Saluti, sunrots
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
|
|
|
|
|
#9836 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Il ripristino di due immagini disco con lo stesso xp si è rivelato molto delicato... appena tocchi l'mbr sei fregato... Ora le ho RI-ripristinate, e ho aggiunto una stringa al boot.ini ma questa anche se avvia il sistema giusto non cambia le lettere del disco quindi mi ritrovo con il secondo xp che può potenzialmente installare sulla partizione del primo...
|
|
|
|
|
|
#9837 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
|
Ragazzi io ho un FE-28H con WinXP e Win7 in dual-boot.
mi potreste indicare la procedura per attivare l' AHCI senza perdere il boot di nessuno dei due S.O.? (se è possibile farlo) Devo prima installare i driver AHCI nei 2 sistemi Windows e poi da uno dei 2 sistemi con SYMCMOS modificare i 2 valori? Fatto cio' trovero' nel bios 2 nuove voci per abilitare AHCI e VTx? Anche se non ho una cpu che supporta la VTx (Core Duo T2300) posso modificare lo stesso il parametro e non attivare la funzione dal bios? (se un domani dovessi sost la cpu sarei gia apposto) Grazie EDIT1 Qualcuno di voi ha provato ad installare Mac OSX su questo NB? Mi piacerebbe fare qualche prova per curiosità utilizzando il vecchio hdd da 160gb che ho sostituito ma volevo sapere se la cosa è fattibile o no. Grazie Ultima modifica di aaasss10 : 22-12-2010 alle 10:53. |
|
|
|
|
|
#9838 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
|
FE21S: aggiornare bios, installare SSD ed attivare AHCI e VTx, è possibile ??
Salve,
scusate se forse ripeterò una domanda già fatta ma cercando nel forum non ho trovato risposte. Io posseggo un FE21S aggiornato all'ultimo bios ufficiale e vorrei installarci un SSD della OCZ (il vertex 2) e possibilmente attivare l'AHCI ed il VTx. Qualcuno sa dirmi se è possibile e quale procedura seguire ?? Grazie mille !! Stefano EDIT !! Io cercavo dall'inizio, mentre ho trovato tutto una pagina indietro :-) Tranne informazioni sulla compatibilità con il Vertex, ma credo che aggiornando il tutto non ci dovrebbero essere problemi. Grazie a tutti Ultima modifica di delfuria : 26-12-2010 alle 23:12. Motivo: Aggiornamento |
|
|
|
|
|
#9839 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
|
Quote:
anche io ho un FE21S ed ho seguito tutte le istruzioni. Ho modificato il registro di Windows 7, aggiornato il bios alla versione perl'FE41, modificato il CMOS con l'apposito programma e riavviato, ma securable mi dice che la virtualizzazione non è attivata. Cosa ho sbagliato ?? Grazie mille in anticipo Stefano EDIT !!! Leggendo un po' più in alto ho scoperto che bastava spegnere e riaccendere. Grazie ancora Ultima modifica di delfuria : 26-12-2010 alle 23:13. Motivo: Agg.to |
|
|
|
|
|
|
#9840 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Prima di postare ed allungare la discussione inutilmente, con le medesime domande/richieste, siete pregati di USARE IL TASTO CERCA o almeno le ultime pagine della discussione!!!
Grazie
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.




















