Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2010, 11:38   #9801
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
mi dai una mano nella ricerca?
prima ancora di postare il problema
ho fatto la ricerca utilizzando termini come
"ronzio" e "inverter" ma nn ho trovato nulla
se non il ronzio provocato da alcuni alimentatori compatibili.

Grazie in anticipo
... Riassumendo, come ti è stato detto per eliminare il rumore l'unica è sostituire l'inverter con uno NUOVO, facendo attenzione al tipo: doppia lampada o singola, perchè sono diversi.
Per risolvere "momentaneamente" il ronzio basta premere (senza usare troppa forza) sulla scritta SONY in basso allo schermo ed il ronzio sparisce... Dietro la cornice dello schermo, in quel punto si trova proprio l'inverter!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII

Ultima modifica di colex : 22-09-2010 alle 11:53.
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:25   #9802
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
... Riassumendo, come ti è stato detto per eliminare il rumore l'unica è sostituire l'inverter con uno NUOVO, facendo attenzione al tipo: doppia lampada o singola, perchè sono diversi.
Per risolvere "momentaneamente" il ronzio basta premere (senza usare troppa forza) sulla scritta SONY in basso allo schermo ed il ronzio sparisce... Dietro la cornice dello schermo, in quel punto si trova proprio l'inverter!
Capito,
facendo varie prove ho notato che
con il nb collegato alla rete elettrica
il ronzio diventa quasi impercettibile,
invece utilizzando la batteria aumenta leggermente.

Nei prossimi giorni, utilizzandolo con la batteria,
valutero' se risulta fastidioso o no e se sostituirlo,
(l'operazione di smontaggio del display mi spaventa un po'
ho paura per i cavi collegamento e la cornice di plastica nera).

L'unico modo per capire se è un inverter per singola o doppia lampada
è quello di smontarlo e verificare che ci siano fisicamente 2 o 1 attacco?
Non ho ancora capito se il VGN-FE28H è a singola o doppia lampada.
Voi avete qualche info in piu' riguardo questo modello?

Grazie a colex e a caurusapulus per tutte queste info.

Ultima modifica di aaasss10 : 22-09-2010 alle 15:10.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 20:04   #9803
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Prima a passare a Mac erano tutti i possessori di Acer scrausi stufi del pc che non funzionava... ora anche noi possessori di Vaio, non perchè il pc non funziona, ma perchè ormai i prodotti non hanno più le caratteristiche dei nostri vecchi FE. Io ho notato un calo nella qualità dei display e dei materiali... ho consigliato alla mia ragazza e a mia madre i nuovi Vaio comunque, perchè rispetto agli altri pc come Asus e Acer sono più avanti e meglio curati... anche se purtroppo vedo che mancano le caratteristiche di solidità e design dei "vecchi" modelli... A parer mio il mio FE21B che è il più piccolo della serie è ancora un pc fenomenale...

Ora vi chiedo... siccome uso il pc anche per produrre musica ma sono stufo di usare lo stesso hard disk sia per fare musica sia per fare altro, volevo usarne uno esterno bootabile con solo il software per la musica. Con un bel sistema operativo di base, pulito e ottimizzato. Mi chiedevo se da bios è possibile bootare un HD su porta eSATA fornita da scheda PCMCIA. O se tale scheda diventa visibile solo dal sistema operativo e quindi il boot sia possibile solo da USB... Il mio desiderio sarebbe quello di preservare le installazioni per la musica ogni volta che ripristino il ghost sul hard disk che uso di solito...

L'hard disk nel box eSATA lo ho già, ovviamente evito la spesa nel caso il controller eSATA su pcmcia non sia bootabile...
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:18   #9804
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da DjMDS Guarda i messaggi
Prima ... CUT ... ovviamente evito la spesa nel caso il controller eSATA su pcmcia non sia bootabile...
Thread morto? Nessuno sa darmi una risposta o ci ha provato?
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 21:26   #9805
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Ti rispondo io: non è possibile.

Ti posso però suggerire una cosa (costosina) ma comunque che per il momento è il massimo che puoi fare:
- al posto del disco interno metti un SSD buono (vedi thread dedicato nella sezione hard disk) dove mettere due sistemi operativi (se proprio vuoi farlo, IMHO non c'è necessità) e software; un SO bello pulito e con poca roba da sopra dovrebbe occuparti 20-25GB, non di più, dunque con un SSD da 60GB vai liscio, se vuoi invece lo prendi da 120-160GB e ti levi qualsiasi cruccio
- al posto dell'unità ottica installi un bay SATA dove inserire un disco da quanti GB vuoi (mi pare supportino fino a 500GB) e lì ci butti tutto quello che ti pare (dati etc)
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 19:50   #9806
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ti rispondo io: non è possibile.

Ti posso però suggerire una cosa (costosina) ma comunque che per il momento è il massimo che puoi fare:
- al posto del disco interno metti un SSD buono (vedi thread dedicato nella sezione hard disk) dove mettere due sistemi operativi (se proprio vuoi farlo, IMHO non c'è necessità) e software; un SO bello pulito e con poca roba da sopra dovrebbe occuparti 20-25GB, non di più, dunque con un SSD da 60GB vai liscio, se vuoi invece lo prendi da 120-160GB e ti levi qualsiasi cruccio
- al posto dell'unità ottica installi un bay SATA dove inserire un disco da quanti GB vuoi (mi pare supportino fino a 500GB) e lì ci butti tutto quello che ti pare (dati etc)
Il fatto è che i due sistemi operativi mi servono perchè con quello che uso come developer i casini possono capitare... mentre con quello ad uso musicale non succede niente... praticamente ripristinere sempre e solo quello developer... quello della produzione musicale resterebbe sempre perfetto e pulito anche se quello richiede almeno 200gb...
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 21:01   #9807
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
200GB per software di produzione musicale?

Cmq, io l'idea te l'ho data, vedi tu
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 08:39   #9808
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
@DjMDS

Ciao,
perchè non usi un dual boot
quindi 2 partizioni su un unico disco bello capiente e veloce?
tipo un 500Gb 7200rpm?

Io ho fatto una cosa del genere
per poter utilizzare sia XP che Seven sul VAIO FE.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 19:21   #9809
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
@DjMDS

Ciao,
perchè non usi un dual boot
quindi 2 partizioni su un unico disco bello capiente e veloce?
tipo un 500Gb 7200rpm?

Io ho fatto una cosa del genere
per poter utilizzare sia XP che Seven sul VAIO FE.
Inizio a pensarci... meno rogne e siamo li come spesa... però mi servirebbe un 640gb per andar tranquillo... così almeno posso fare i ghost della partizione musicale con tutto il software installato...
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 19:41   #9810
658290
Senior Member
 
L'Avatar di 658290
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da 658290 Guarda i messaggi
sicuramente il 41S è ancora molto valido, ma sono tentato dopo 15 anni di windows di passare al nemico, e provare un macbook pro!
Ragazzi, sono qui per salutarvi: una decina di giorni fa ho fatto il grande passo e mi sono preso un macbook pro da 15"!

Sono molto contento dei vaio che ho avuto (ben 3 di seguito), sopratutto dell'ultimo (FE-41S) che negli ultimi 3 anni mi ha tenuto compagnia e che mi ha permesso di condividere con voi le esperienze in questo thread, ma ora è venuto il momento di fare un unsubscribe da questa discussione!

Mi auguro di trovarvi ancora in altre sezioni del forum (magari nella sezione apple! ), per cui a presto a tutti!

Un saluto particolare anche a Colex (allora, passerai anche tu alla mela? ), che con la sua pazienza ha aiutato davvero un sacco di gente con i propri FE!

Ciao raga, alla prossima! Ciaoooo!


p.s.: devo dire che il mondo mac è davvero una bomba!
__________________
"Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E' forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?" [Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche]
Ho concluso con: 667-Direwolf, civas85, iasudoru, Notax, dj883u2, Rospaccio, jacopastorius, enea85, Jackari, Crazy rider89, Ammazza_Draghi, 1982dario, mstella, bmw320d150cv;
658290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 23:09   #9811
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da 658290 Guarda i messaggi
Ragazzi, sono qui per salutarvi: una decina di giorni fa ho fatto il grande passo e mi sono preso un macbook pro da 15"!

Sono molto contento dei vaio che ho avuto (ben 3 di seguito), sopratutto dell'ultimo (FE-41S) che negli ultimi 3 anni mi ha tenuto compagnia e che mi ha permesso di condividere con voi le esperienze in questo thread, ma ora è venuto il momento di fare un unsubscribe da questa discussione!

Mi auguro di trovarvi ancora in altre sezioni del forum (magari nella sezione apple! ), per cui a presto a tutti!

Un saluto particolare anche a Colex (allora, passerai anche tu alla mela? ), che con la sua pazienza ha aiutato davvero un sacco di gente con i propri FE!

Ciao raga, alla prossima! Ciaoooo!


p.s.: devo dire che il mondo mac è davvero una bomba!

Un saluto ed un ringraziamento va anche a te che, come per gli altri, sei stato di stimolo per sviluppare la discussione ed aiutarci nei momenti "difficili" legati all'utilizzo di queste macchine a volte per colpa loro, altre volte per colpa nostra, un pò ostiche...

Comunque auguri per la nuova "mela"... Per adesso continuo ad usare il mio fido Vaio, che dall'estate 2006 mi "accompagna" e che, fino a che morte non ci separi, continuerò a sfruttare per poi passare quasi sicuramente ad un macbook da 15''.

Ciao ed a presto.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 09:45   #9812
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Ciao a tutti,
volevo chiedere se tramite qualche modifica al bios
era possibile attivare la modalità AHCI per l'hdd SATA del VAIO Fe.
Se si utilizzasse questa modalità si dovrebbe avere un qualche
miglioramento prestazionale giusto?
(ho provato a cerc nel thread ma nn ho trov niente)
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 10:05   #9813
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
volevo chiedere se tramite qualche modifica al bios
era possibile attivare la modalità AHCI per l'hdd SATA del VAIO Fe.
Se si utilizzasse questa modalità si dovrebbe avere un qualche
miglioramento prestazionale giusto?
(ho provato a cerc nel thread ma nn ho trov niente)

Perchè non c'è niente.... In quanto non è possibile.

Purtroppo, anche se supportata dal controller HUB del chipset intel ICH7M, la Sony non l'ha implementata, anche installando l'ultimo bios disponibile per la serie FE41... Moddare il bios, seppure ne avessi le capacità, sarebbe molto rischioso e potresti poi essere costretto a buttare il notebook per un "vantaggio" effimero o poco importante.

Ti posso assicurare che il vero vantaggio lo otterresti sostituendo l'hard disk in dotazione con uno degli ultimi modelli in commercio, come ho fatto io, con un Hitachi 7K500 da 7.200 rpm e 500GB altro che AHCI!!! E ti ringrazierebbe anche la batteria, visto che nonostante i 7.200 rpm consuma molto meno di quello "originale".
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 10:15   #9814
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Purtroppo, anche se supportata dal controller HUB del chipset intel ICH7M,
la Sony non l'ha implementata, anche installando l'ultimo bios disponibile per la serie FE41...
Moddare il bios, seppure ne avessi le capacità, sarebbe molto rischioso e
potresti poi essere costretto a buttare il notebook per un "vantaggio" effimero o poco importante.
Eh si, infatti ho trovato tramite google una persona che ha modificato il bios R0200J3
di un FE-48c attivando la modalita AHCI solo che preferivo chiedere a Voi dei thread
che siete consiglieri stra-fidati

Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Ti posso assicurare che il vero vantaggio lo otterresti sostituendo l'hard disk
in dotazione con uno degli ultimi modelli in commercio, come ho fatto io,
con un Hitachi 7K500 da 7.200 rpm e 500GB altro che AHCI!!!
E ti ringrazierebbe anche la batteria,
visto che nonostante i 7.200 rpm consuma molto meno di quello "originale".
Infatti da poco ho sostituito il Fujitsu 160Gb 4200rpm
con un Seagate Momentus 7200.4 da 320Gb e la differenza si vede eccome!!
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 14:08   #9815
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
DLNA - Digital Living Network Alliance

Immagino sia impossibile avere il funzionamento DLNA - Digital Living Network Alliance (http://www.dlna.org/about_us/about/) su questi notebook. Giusto?
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:20   #9816
trentanodi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3
Ciao a tutti,
sono in cerca di alcune info per migliorare le prestazioni del mio perfetto e glorioso FE11 (5 anni in condizioni eccellenti).
Lo scorso anno ho cambiato la ram installando un banco da 2GB e lasciando uno slot libero.
Premesso che monto la versione Windows XP Home di base data dal costruttore, volevo sapere da voi esperti come eseguire un upgrade dell'hard disk fermo ancora ai suoi originari 100GB. Ho letto che alcuni di voi hanno installato un Hitachi 7k500 da 500gb. Ci sono problemi di compatibilità con la scheda madre essendo un SATA?
Ci sarebbero problemi con il sistema operativo che attualmente monto?
Se inoltre avete ulteriori consigli su come migliorare le prestazioni di questo gioiellino VAIO ditemi pure. Grazie
trentanodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:33   #9817
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
@trentanodi

Ciao,
io sul mio FE-28H con 2gb di ram ho cambiato l'hdd originale
con un Seagate Momentus 7200.4 da 320Gb e la differenza si vede
(sono passato da un HDD 4200rpm ad un HDD 7200rpm).

Per l'installazione di una copia "pulita" di XP
non avrai bisogno di nessun driver aggiuntivo
perchè il Vaio pur avendo un'interfaccia SATA
utilizza la modalità IDE pienamente riconosciuta da WinXP
e non la AHCI (che necessita driver aggiuntivi in fase di installazione)

Ciao
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 12:14   #9818
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Ciao
aggiornamento driver video per VAIO FE con schede nVidia V.263.00 per Windows 7 32bit, li potete scaricare dal sito:
http://download.laptopvideo2go.com/n...00_win7x32.exe


Poi dal link successivo, scaricate il file .inf modificato da me (contiene l'abilitazione a variare la luminosità con i tasti FN del notebook) da sostituire con quello originale contenuto nella cartella dei driver scaricati:
http://www.mediafire.com/?3s3plfdda6f7dds


NON LANCIARE L'ESEGUIBILE CONTENUTO NELLA CARTELLA DEI DRIVER, per l'installazione bisogna farla direttamente dalle proprietà della scheda grafica nelle risorse del PC, altrimenti non funziona!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 13:01   #9819
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Grazie Grazie Colex!!
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 11:39   #9820
st3fan0l0ng0
Senior Member
 
L'Avatar di st3fan0l0ng0
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
grazie tante Coolex!
domandina: ho provato ad aggiornare il driver da gestione dispositivi ma mi dice che il driver è aggiornato, sbaglio qualche cosa?
st3fan0l0ng0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v