Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2010, 20:32   #9741
striker_sfc
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 18
ah ok, gentilissimo! Ma sapresti indicarmi dove trovare qualche buona guida?! Ho giraovagato un pò ma nulla per il momento...

grazie ancora
Alessandro
striker_sfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 20:33   #9742
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
http://home.comcast.net/~nw_systems/vgnFE.pdf
Occhio a non far danni eh
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 20:57   #9743
striker_sfc
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 18
Grazie... ho visto un po ma purtroppo non fà vedere nulla per quanto riguarda il disassemblaggio della scheda video... Penso che sia letteralmente impossibile sostituirla...

Grazie comunque per l'interessamento.
striker_sfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 21:26   #9744
Mcfly_an
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Mcfly_an Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
complimenti per la discussione, davvero pieno di informazioni... Bravissimi!!!

Ho preso un FE28B per pochi eurozzi, vorrei dargli una sistematina...
Per il momento ho cambiato disco con un 250Gb che avevo ed ho un banco da 512 ed un'altro da 1Gb in attesa di metterli entrambi da 2Gb.

Scusate ma non sono riuscito a leggere tuttle le 400 e più pagine...

Ho letto però qualche pagina addietro che è possibile mettere il bios dell'FE41Z, int ermini pratici cosa si guadagna?
Attualmente sono fermo al R0174J3 del 09-07-2007 (originale FE28B) cosa cambia sul R0200J3 del 21-02-2007 (FE41Z)? Noto che dalle date di pubblicazione il mio originale è più recente di quello proposto dall'FE41Z.

Con questo bios è possibile fare boot da USB?
E' possibile montare 4Gb?


Grazie a tutti per l'attenzione!
Mi autoquoto, c'è qualcuno che sa darmi info per quanto riguarda il bios?
Mcfly_an è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 08:32   #9745
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Ciao a tutti, dovrei entrare in possesso di un VGN-FE28H usato.
Questo nb supporta il boot da periferiche USB?
Qual'è il quantitativo massimo di ram supportata? (ora il nb ha 2x1Gb).
Il bios del nb è la versione R0130J3,
mi conviene aggiornarlo alla R0174J3?
Ho letto alcuni post addietro che sarebbe possibile utilizzare anche
un bios nato per un altro modello di VAIO; ci sarebbero vantaggi o migliorie?

Ma la VGA di questo NB ha 64Mb o 256Mb di memoria propria?
(gpu-z indica 64Mb)

Il VGN-FE28H supporta tutte e tre queste batterie?

-VGP-BSP2A 11.1V/4400mAh
-VGP-BSP2B 11.1V/4800mAh
-VGP-BSP2C 11.1V/5200mAh

come si vede in foto la forma esterna è identica per tutte e 3




Grazie a tutti!!

Ultima modifica di aaasss10 : 28-07-2010 alle 11:06.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 09:34   #9746
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da striker_sfc Guarda i messaggi
Ma tu sei certo che sia saldata la scheda video?! Sarei tentato ad aprire il pc
Quella di avere la scheda grafica saldata alla MB e' una caratteristica comune a quasi tutti i portatili, fa eccezione (ad oggi) qualche modello della Toshiba.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 16:48   #9747
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dovrei entrare in possesso di un VGN-FE28H usato.
Questo nb supporta il boot da periferiche USB?
Qual'è il quantitativo massimo di ram supportata? (ora il nb ha 2x1Gb).
Il bios del nb è la versione R0130J3,
mi conviene aggiornarlo alla R0174J3?
Ho letto alcuni post addietro che sarebbe possibile utilizzare anche
un bios nato per un altro modello di VAIO; ci sarebbero vantaggi o migliorie?

Ma la VGA di questo NB ha 64Mb o 256Mb di memoria propria?
(gpu-z indica 64Mb)

Il VGN-FE28H supporta tutte e tre queste batterie?

-VGP-BSP2A 11.1V/4400mAh
-VGP-BSP2B 11.1V/4800mAh
-VGP-BSP2C 11.1V/5200mAh

come si vede in foto la forma esterna è identica per tutte e 3




Grazie a tutti!!
Ti rispondo solo all'ultima domanda in quanto per le precedenti non saprei assolutamente indicarti: la batteria migliore è ovviamente la 2C che ha più mAh (garantisce più durata) e sono tutte compatibili. Io la 2C la comprai usata proprio qui sul forum originale a una 50ina di euro, sono stato molto fortunato perchè nuova originale ne costa molti di più
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 08:02   #9748
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Aggiorno da solo le domande che avevo fatto riguardo il VAIO VGN-FE28H sperando di essere di utilità a chi è interessato

Quote:
Questo nb supporta il boot da periferiche USB?
Supporta il boot via USB
ma tramite una procedura un po' particolare:
dal bios bisogna:
-impostare in cima all' ordine di avvio le periferiche esterne rimovibili
-poi si deve escludere dalla lista di avvio l'HDD interno
Non chiedetemi perchè ma solo cosi' sono riuscito ad avviare una pennina USB resa bootable con il tool dell' HP
Molto strana come procedura,
la Sony avrebbe potuto anche indicarlo sul manuale utente.

Quote:
Il bios del nb è la versione R0130J3,
mi conviene aggiornarlo alla R0174J3?
Ho aggiornato il bios alla versione R0174J3 ma non sono riuscito a capire quali miglioramenti abbia apportato
(forse qualcosa a livello interno nella gestione di consumi o periferiche)

Quote:
Ma la VGA di questo NB ha 64Mb o 256Mb di memoria propria?
(gpu-z indica 64Mb)
Ho letto in rete che la GeForce Go 7400 di questo nb possiede 64Mb di memoria dedicata ed arriva a 256Mb solo tramite la funzione Turbocache,
quindi GPU-Z non mentiva indicando 64b di memoria propria.


Vi faccio qualche altra domanda:
-collegando il nb ad un tv lcd full-hd tramite la porta d-sub
lo stesso riesce ad inviare un'immagine con risoluzione 1920x1080?

-il nb riesce a riprodurre in maniera fluida filmati in 1080p (mkv con video in x264)? con quale software?

Grazie e buona giornata

Ultima modifica di aaasss10 : 29-07-2010 alle 08:11.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 08:10   #9749
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
-collegando il nb ad un tv lcd full-hd tramite la porta d-sub
lo stesso riesce ad inviare un'immagine con risoluzione 1920x1080?

-il nb riesce a riprodurre in maniera fluida filmati in 1080p (mkv con video in x264)? con quale software?

Grazie e buona giornata
- che la riesca ad inviare ti dico di sì al 99%, perchè io con la mia GeForce riesco a pilotare in VGA tranquillamente un 1680x1050, dunque credo che anche la ris. superiore sia supportata, e se non vado errato la scheda supporta pure 2560x1600; che il tuo TV riesca a prendere dalla VGA un segnale fullHD lo escluderei, perchè in genere le TV fullHD prendono dalla VGA una ris. max 1366x768 mentre dall'HDMI prendono 1920x1080. Comunque se hai un cavetto VGA non ci metti nulla a provare..
- si senza nessun problema, ha una CPU decisamente più che sufficiente. Se non vuoi installare nessun codec, usa VLC che li ha al suo interno. Altrimenti prova a vedere Media Player Classic - Home Cinema (la mia scelta personale) + tutti i codec dei quali hai bisogno (e qui ti puoi veramente sbizzarrire, ce ne stanno un trilione ).

In ogni caso puoi senza problemi provare qualche mkv di 'test' scaricandone qualcuno qui: http://tomtom2k5.free.fr/mkv/1080p/
Sono tutti dei sample di film famosi che puoi scaricare senza problemi.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 08:58   #9750
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
... perchè in genere le TV fullHD prendono dalla VGA una ris. max 1366x768 mentre dall'HDMI prendono 1920x1080.
Azz questo non lo sapevo.. devo provare allora.
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
...si senza nessun problema, ha una CPU decisamente più che sufficiente.
ma non si puo' utilizzare l'accelerazione hw della geforce?
ho letto che la Go7400 supporta l'acceleraz hw per i filmati con codec x264

Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
...usa VLC che li ha al suo interno.
Ho provato un mkv a 1080p di Terminator Salvation e VLC scatta da matti!!
Come mai?

Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Altrimenti prova a vedere Media Player Classic - Home Cinema (la mia scelta personale) + tutti i codec dei quali hai bisogno (e qui ti puoi veramente sbizzarrire, ce ne stanno un trilione ).
Con MPC HC la situazione migliora ma qualche microscatto c'è sempre.
Ho provato tutto su Win7.
Potresti indicarmi la tua config (s.o. e driver) e che sw e codec usi?

Grazie
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 09:44   #9751
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Rispondo qui così potrà essere utile anche ad altri, anche se le domende da te poste sono state fatte diverse volte e bastava usare il tasto CERCA per trovare qualunque tipo di risposta su questo notebook.


Quote:
Originariamente inviato da aaasss10
Ciao Colex
scusa il disturbo,
nel thread dei nb VAIO serie FE consigliavi ad un utente (alexpetros) che aveva un VGN-FE21M con bios R0127J3 di aggiornare la macchina al bios R0200J3 indicato dal sito sony per il nb VGN-FE41Z.
Ora io ho un nb VGN-FE28H con bios R0174J3,
potrei anche io aggiornare il nb con la versione R0200J3?
(Il sito sony alla pagina del mio nb non indica ulteriori bios aggiornati.)

Grazie mille per l'attenzione
Ciao
Prego.

Per quanto riguarda il bios, SI puoi aggiornarlo, se vuoi, considera però che l'operazione è rischiosa, non ci sono infatti tool della Sony per recuperare il bios in caso di errore nell'aggiornamento... come ad esempio capita sulle MB di Asus, Gigabyte, ecc. per PC
Quindi se qualcosa và storto rischi di buttare il notebook! Infatti la procedura funziona SOLO sotto windows XP (anche se Seven ha la modalità di emulazione di XP e potrebbe consentirlo, ma non ho provato), quindi nel caso il notebook non si avvii più il ripristino del vecchio bios è quasi impossibile (spero però di essere smentito).


L'aggiornamento del bios serve solo ed esclusivamente se vuoi "aggiornare" la CPU con una versione installata sulla serie FE41, come ho fatto io, sostituendo il T2300 con un T7200; solo in questo caso si è costretti a farlo, altrimenti la nuova CPU non viene riconosciuta ed il notebook non si avvia.

Quindi il bios R0127J3 per la serie FE41 serve solo ad aggiornare la mappa delle CPU supportate e non ha altra funzione, visto che nella progettazione dei notebook tutte le periferiche/espansioni sono già conosciute all'origine ed inserite nel bios per il riconoscimento, qualche piccolo errore di gioventù era stato già corretto con il rilascio di un paio di release successive per la serie FE21-28.


La GPU, invece, come ti è stato già detto è SALDATA alla MB, come in quasi tutti i portatili, quindi non è upgradabile....


A questo punto, ti faccio io una domanda: perchè non compri un nuovo notebook, spenderai sicuramente meno dei vari upgrade CPU, GPU, memoria Hard Disk, ecc., ottenendo una maccchina più aggiornata e veloce???

Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 10:36   #9752
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
.....le domende da te poste sono state fatte diverse volte e bastava usare il tasto CERCA per trovare qualunque tipo di risposta su questo notebook.
Hai ragione ma non ho ancora completato la lettura di tutte le 400 e piu' pagine del thread.. (sono arriv dalle parti della 480)

Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
La GPU, invece, come ti è stato già detto è SALDATA alla MB, come in quasi tutti i portatili, quindi non è upgradabile....

A questo punto, ti faccio io una domanda: perchè non compri un nuovo notebook, spenderai sicuramente meno dei vari upgrade CPU, GPU, memoria Hard Disk, ecc., ottenendo una maccchina più aggiornata e veloce???
Forse mi confondi con un altro utente che qlc post addietro aveva chiesto se era possibile cambiare la GPU.
Io non ho mai avuto intenzione di cambiare la GPU

La mia situazione è questa:
ho acquistato a poco prezzo il VAIO VGN-FE28H da un collega
e quindi volevo informarmi sui vari driver e bios + aggiornati
per farlo funzionare al meglio.
tutto qui.

Io ti chiedevo info sull'aggiornamento del bios
dato che avevi indicato ad un utente che il bios R0200J3
risolveva un bug su win7 dove alla chiusura e riapertura del LCD
del nb lo schermo rimaneva nero,
quindi ti chiedevo se era possibile installarlo anche sul FE28H.

Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios sotto win7
io ci sono riuscito in questo modo:

il VGN-FE28H che mi è stato dato era provvisto del bios R0130J3 ed aveva gia installato win7.
Volendo aggiornare il bios all'ultima versione indicata da sony per il mio modello
(R0174J3) mi sono imbattuto nell'errore che tutti conosciamo.
Allora ho estratto in una cartella il contenuto del file PHBSYS-01101529-UN.exe (il nuovo bios preso dal sito).
Ora dalla cartella dei file estratti ho avviato il file WinPhlash.exe e
nella schermata che mi si è presentata ho cariato il file R0174J3.WPH (il bios vero e proprio)
sempre contenuto nella cartella sopra indicata.
Il bios è stato aggiornato senza nessun problema anche sotto win7.

Ora leggendo le tue info sul supporto dei nuovi processori,
io potrei montare una nuova CPU al posto del T2300E del mio FE28H?

Grazie delle info.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 10:49   #9753
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
Hai ragione ma non ho ancora completato la lettura di tutte le 400 e piu' pagine del thread.. (sono arriv dalle parti della 480)



Forse mi confondi con un altro utente che qlc post addietro aveva chiesto se era possibile cambiare la GPU.
Io non ho mai avuto intenzione di cambiare la GPU

La mia situazione è questa:
ho acquistato a poco prezzo il VAIO VGN-FE28H da un collega
e quindi volevo informarmi sui vari driver e bios + aggiornati
per farlo funzionare al meglio.
tutto qui.

Io ti chiedevo info sull'aggiornamento del bios
dato che avevi indicato ad un utente che il bios R0200J3
risolveva un bug su win7 dove alla chiusura e riapertura del LCD
del nb lo schermo rimaneva nero,
quindi ti chiedevo se era possibile installarlo anche sul FE28H.

Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios sotto win7
io ci sono riuscito in questo modo:

il VGN-FE28H che mi è stato dato era provvisto del bios R0130J3 ed aveva gia installato win7.
Volendo aggiornare il bios all'ultima versione indicata da sony per il mio modello
(R0174J3) mi sono imbattuto nell'errore che tutti conosciamo.
Allora ho estratto in una cartella il contenuto del file PHBSYS-01101529-UN.exe (il nuovo bios preso dal sito).
Ora dalla cartella dei file estratti ho avviato il file WinPhlash.exe e
nella schermata che mi si è presentata ho cariato il file R0174J3.WPH (il bios vero e proprio)
sempre contenuto nella cartella sopra indicata.
Il bios è stato aggiornato senza nessun problema anche sotto win7.

Ora leggendo le tue info sul supporto dei nuovi processori,
io potrei montare una nuova CPU al posto del T2300E del mio FE28H?

Grazie delle info.

Sorry per la confusione sulla GPU... Purtroppo sono sempre le solite domande...

... E grazie per aver spiegato a tutti come installare il bios sotto Win7!

Per la CPU, si è possibile sostituirla, trovi tutte le info del caso nella discussione, devi, purtroppo essere attento alla serie della CPU, in quanto girano versioni diverse della stessa CPU, ad esempio il T7200 ha due serie (SPEC Code) diverse la SL9SF, ed un'altra che non ricordo. Comunque, quella compatibile con la serie FE è la SL9SF... Se hai fortuna la trovi sul mercatino o sulla baya a circa 70/100 euro.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 11:11   #9754
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Sorry per la confusione sulla GPU... Purtroppo sono sempre le solite domande...
Vai tranquillo, siamo una marea qui ed è normale confondersi.


Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
... E grazie per aver spiegato a tutti come installare il bios sotto Win7!
Figurati, anzi mi fa piacere contribuire nel mio piccolo!

Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Per la CPU, si è possibile sostituirla, trovi tutte le info del caso nella discussione, devi, purtroppo essere attento alla serie della CPU, in quanto girano versioni diverse della stessa CPU, ad esempio il T7200 ha due serie (SPEC Code) diverse la SL9SF, ed un'altra che non ricordo. Comunque, quella compatibile con la serie FE è la SL9SF... Se hai fortuna la trovi sul mercatino o sulla baya a circa 70/100 euro.
Capito, basta aggioranre il bios e poi sostituirla?
la dissipazione e il chipset previsti per il T2300 sono sufficienti anche per il T7200?

Anche se non volessi sostituire alcun processore,
(per ora non è mia intenzione farlo ma volevo info per restare aggiornato)
mi conviene aggiornare il bios alla versione da te indicata (R0200J3) per risolvece i problemi dell'LCD?
Questo nuovo bios va bene anche sul FE28H?

Anche la scheda wifi si puo' sostituire?
(questo mi interesserebbe gia di piu')

Grazie mille colex!
(nel frattempo continuo a leggere il thread, sono arriv ai post di febbr 2010)
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 11:30   #9755
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
Vai tranquillo, siamo una marea qui ed è normale confondersi.



Figurati, anzi mi fa piacere contribuire nel mio piccolo!


Capito, basta aggioranre il bios e poi sostituirla?
la dissipazione e il chipset previsti per il T2300 sono sufficienti anche per il T7200?

Anche se non volessi sostituire alcun processore,
(per ora non è mia intenzione farlo ma volevo info per restare aggiornato)
mi conviene aggiornare il bios alla versione da te indicata (R0200J3) per risolvece i problemi dell'LCD?
Questo nuovo bios va bene anche sul FE28H?

Anche la scheda wifi si puo' sostituire?
(questo mi interesserebbe gia di piu')

Grazie mille colex!
(nel frattempo continuo a leggere il thread, sono arriv ai post di febbr 2010)
Prego.

Si il chipset va bene... Per il calore/dissipazione ovviamente il T7200 scalda e consuma di più, ma nulla di preoccupante, il mio funziona benissimo da quasi 2 anni senza problemi e lo tengo acceso anche 10 ore al giorno.

L'aggiornamento del bios, invece, chiaramente raccoglie tutte le migliorie apportate, comunque per il problema del coperchio credo bastasse l'ultima versione del bios disponibile per il tuo modello.

Per la scheda wi-fi io sono passato dalla G alla N, costa meno di 10 euro spedita da Honk Kong e la trovi della intel sulla baya con sigla: "intel WiFi 5300 AGN"... Per sostituirla, la scheda si trova sotto la tastiera e se segui le istruzioni del manuale in PDF postato da caurusapulus qualche post più sopra non avrai problemi.

Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 12:19   #9756
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
ma non si puo' utilizzare l'accelerazione hw della geforce?
ho letto che la Go7400 supporta l'acceleraz hw per i filmati con codec x264
Ho provato un mkv a 1080p di Terminator Salvation e VLC scatta da matti!!
Come mai?
Con MPC HC la situazione migliora ma qualche microscatto c'è sempre.
Ho provato tutto su Win7.
Potresti indicarmi la tua config (s.o. e driver) e che sw e codec usi?

Grazie
Dunque vediamo di rispondere con ordine:
- per quello che so io, l'accelerazione della GPU la si può sfruttare solo dalla 7600Go in poi, dunque per la 7400 nulla (ce l'ho anche io la 7400 dunque lo so per esperienza)
- non so perchè ti scatti da matti, io con il T7400 (che, in effetti è più performante del tuo T2xxx che hai montato) e con gli mkv da 1080p vado liscissimo. Devo fare una prova sull'Asus di mia sorella che se non ricordo male ha un T2400.

Io uso mpc-hc con ffdshow e avisynth. Ricorda di mettere anche Haali Media Splitter. Configura bene però mpc-hc, perchè una buona parte delle performance è settare bene le "preferenze" sui codec.

Tieni conto che molto spesso io connetto il notebook al 32 pollici in salone per vedermi qualche serie TV, e la CPU la tengo fissa a 800MHz e con i 720p (oltre non avrebbe senso, visto che la risoluzione è 1366x768) va liscissimo, giusto per farti capire che la potenza almeno in quel caso è notevolmente sovrabbondante.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 13:41   #9757
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da colex
...la trovi della intel sulla baya con sigla: "intel WiFi 5300 AGN"
Grazie ci faccio un pensierino!!

Per qnt riguarda il bios allora lascio l'ultima versione indicata da sony per il mio nb.

Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus
...per quello che so io, l'accelerazione della GPU la si può sfruttare solo dalla 7600Go in poi, dunque per la 7400 nulla
ma la go 7400 non supporta la tecnologia PureVideo?
io avevo letto che l'accelerazione hw non era completamente supportata ma si per i codec x264.

Per qnt riguarda VLC che scatta dovrei provare con un'installazione da zero.
Mi indicheresti in che ordine installare sw e codec e i settaggi per avere una situazione ottimale?

Ho provato anche io i filmati in 720p e vanno da dio, la cpu lavora al 30% se nn ricordo male.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 15:17   #9758
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
La tecnologia PureVideo ignoro totalmente cosa sia e a cosa serva
Per l'installazione di player e codec, installali pure in un ordine qualunque non ha importanza.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 15:53   #9759
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
La tecnologia PureVideo ignoro totalmente cosa sia e a cosa serva
guarda QUI
è l'accelerazione hardware dei video dei processori grafici nvidia;
se apri il pdf chee trovi linkato a quella pagina
puoi vedere che la geforce go 7400 supporta
l'accelerazione hardware dei filmati in SD e HD con codec x264

Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Per l'installazione di player e codec, installali pure in un ordine qualunque non ha importanza.
quindi devo installare:
-mpc-hc
-ffdshow
-avisynth
-Haali Media Splitter
questi?
e come configurazione di mpc-hc?



Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Per la scheda wi-fi io sono passato dalla G alla N, costa meno di 10 euro spedita da Honk Kong e la trovi della intel sulla baya con sigla: "intel WiFi 5300 AGN"... Per sostituirla, la scheda si trova sotto la tastiera e se segui le istruzioni del manuale in PDF postato da caurusapulus qualche post più sopra non avrai problemi.
Dando un'occhiata sulla baia ho visto una intel WiFi 5300 AGN ma Half size MiNi PCI-E Card.
Questa NON va bene dato che deve essere full size come quella originaria del nb giusto?
Ma posso scegliere qualunque tipo di scheda Full size MiNi PCI-E Card con 2 attacchi per le antenne
per il nb?

Ultima modifica di aaasss10 : 30-07-2010 alle 09:46.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 15:26   #9760
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Ragazzi leggendo tutto il thread ho visto che 2 utenti hanno sostituito la scheda wi-fi del vaio con:
-Intel WiFi 4965 AGN (utente dirac_sea)
-Intel WiFi 5300 AGN (utente colex)
Cercando le caratteristiche di ogni scheda ho notato che:
la 4965 AGN ha 3 attacchi per le antenne
quindi con il vaio fe che ne ha solo 2 come si fa?
la 5300 AGN sembra essere half size
quindi grande la meta della scheda originale.

Forse sto sbagliando qualcosa
(altrimenti colex non avrebbe potuto montatla).

Potreste aiutatmi a trovare una scheda (da cercare sulla baia)
compatibile con questo nb?

Grazie.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v