|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9641 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9642 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
L'operazione non è nè semplice, nè complicata, ma se non riuscite lasciate perdere, tanto alla fine la luminosità si regola perfettamente anche dal centro di controllo del portatile di windows oppure dalle prorpietà della scheda video.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#9643 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
Quote:
non è più disponibile il download dell'inf modificato? potresti rimettere il link per favore? poi ho dei quesiti da porti: 1) io ho installato i driver nvidia che ho trovato sul sito della sonyvaio, devo disinstallarli prima di fare il tutto giusto? 2) ho installato Sony shared library e Event service per il momento pensando che bastasse per far funzionare i tasti funzione. anche qui devo disinstallare e ripetere la procedura completa giusto? grazie!!! |
|
|
|
|
|
|
#9644 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9645 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Ok, ma questa è l'ultima volta, non è possibile ogni mese fare 100MB di upload e riscrivere e dare sempre le stesse spiegazioni... USATE IL TASTO CERCA! http://download.laptopvideo2go.com/n...75_win7x32.exe Per le prossime volte i driver basta scaricarli dal sito http://www.laptopvideo2go.com/drivers insieme al collegato file .inf e poi aprirlo con wordpad ed aggiungergli le righe di codice per abilitare la regolazione della luminosità, in modo che potete far da soli, e che riporto (per l'ennesima volta) qui sotto: RIGA PRESA DAI DRIVER ORIGINALI PER SONY VAIO [RMCacheLoc_0_AddReg] HKR,, RMCacheLoc, %REG_DWORD%, 0 [SmartDimmer_AddReg] HKR,, EnableBrightnessControl, %REG_DWORD%, 1 HKR,, PanelPWMFrequency, %REG_DWORD%, 200 HKR,, PanelPWMDutyRange, %REG_DWORD%, 0x03E80096 HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,SmartDimmerEnable, %REG_DWORD%, 300 HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,SmartDimmerConfig, %REG_DWORD%, 0x00000004 [PanelBrightnessLimits_AddReg] HKR,, PanelBrightnessLimits, %REG_DWORD%, 0x0000FF32 [PanelBrightnessLimits_90081004_AddReg] HKR,, PanelBrightnessLimits, %REG_DWORD%, 0x0000FF00 [PanelBrightnessLimits_X_AddReg] HKR,, PanelBrightnessLimits, %REG_DWORD%, 0x0000D832 [DisableLaptopDigital_AddReg] HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak",NvCplTreatLVDSasDFP,%REG_DWORD%,0x0 [ModeUnionEnable2_AddReg] HKR,, ModeUnionEnable, %REG_DWORD%, 2 [MoveDesktopIcons_AddReg] HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,NvCplDualviewMoveDesktopIcons,%REG_DWORD%,1 [SmartDimmerBrightness_AddReg] HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak\Defaults,SDIdlePluggedIn,%REG_DWORD%,0xff HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak\Defaults,SDIdleTime,%REG_DWORD%,0x12c Questo è il file .inf già modificato per installare i driver 196.75 per Seven a 32bit 196.75_win7x32_nv_disp.rar
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#9646 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
L'hai votato il mio sondaggio in firma?
|
|
|
|
|
|
#9647 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Si lo avevo già fatto diverso tempo fà
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
#9648 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
Quote:
quindi basta sostituire questo benedetto file .inf che hai modificato tu a quello presente nella cartella del driver e poi reinstallare tutto, dico bene? |
|
|
|
|
|
|
#9649 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 590
|
Ubuntu 9.10
Ciao a tutti, di recente ho installato sul mio Vaio FE41S il sistema operativo ubuntu....
Sto cercando di capire cosè che va e cos'è che non va.... e ad esempio i tasti FN per la luminosità non funzionano... qualcuno sa se c'è un modo per farli funzionare? Nemmeno regolando la luminosità dalla preferenze di sistema riesco ad abbassarla... aiutatemi che mi sto accecando XD Grazie |
|
|
|
|
|
#9650 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: cesena
Messaggi: 46
|
salve a tutti, sono in possesso da poco più di 3 anni di un fe31h che sta dando il collo lentamente, ho letto un pò di post vecchi, ma non ho trovato la risoluzione a questo problema, ovvero lo schermo del pc ha acquistato un bel pò di gioco, dondola non poco, a cosa è dovuto ciò?come si risolve? inoltre come molti sono rimasto senza batteria, leggevo di questo modello duracell che qualcuno ha, com'è?affidabilità?durata?viene riconosciuta senza problemi?grazie mille a presto
|
|
|
|
|
|
#9651 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1
|
Quote:
Cerca e installa nvclock e associa una combinazione di tasti (come si fa dipende dal desktop che usi, io ho kde) a comandi del tipo "nvclock -S +10" per aumentare, "nvclock -S -10" per diminuire. Prova adare un'occhiata qui: http://forum.ubuntu-it.org/index.php...,304553.0.html |
|
|
|
|
|
|
#9652 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
|
Salve,
ho un Vaio FE11S sul quale da pochi giorno ho installato Windows 7 Ultimate. Ho cercato di leggere a ritroso le pagine di questo post per capire come installare i driver della scheda video NVidia Geforce Go 7400. Ho installato le utility sony (in ordine): - Sony utils dll - Sony shared library - Settings utility - Event service (serve per attivare i tasti S1 e S2) Ho configurato i tasto S1 e S2 per la funzione luminosità max. Ho poi installato i driver 196.75 con relativo file .inf modificato segnalato da Colex. Risultato: i tasti di regolazione della luminosità non funzionano. Inoltre ho il seguente problema: se metto in ibernazione il PC una volta che lo riattivo lo schermo rimane nero (sento che è attivo dai suoni). Se però premo il tasto di accensione/spegnimento il PC va in Sospensione, premo quindi Invio e mi si presenta la schermata di Login. Il PC diviene quindi utilizzabile ma la luminosità dello schermo sembra non essere al max (a metà intensità per la precisione). Qualcuno ha avuto il mio stesso problema!? Sapete come risolverlo!? Come posso far funzionare i tasti di variazione della luminosità dello schermo!? So che certe domande sono state poste svariate volte, ma non riesco a trovare la soluzione... Grazie! |
|
|
|
|
|
#9653 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9654 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Link aggiornato per scaricare il file inf modificato per i driver nVidia 196.75 su Seven 32bit, dovrebbe abilitare la gestione della luminosità tramite i tasti funzione S1...:
http://www.mediafire.com/file/thokom...75_win7x32.rar
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
#9655 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Ho installato i nuovi driver per Win7 32 bit 197.15 con il nuovo file .inf preso da laptopvideo2Go (il precedente dava problemi) e adesso i driver vanno benissimo sul mio Vaio FE21M con nvidia 7600GO
Da qui potete scaricare i driver 197.15 per windows 7 32 bit: http://www.laptopvideo2go.com/driver....15/disclaimer Da qui invece il file .inf adatto sia ai nuovi driver 197.15 che a far funzionare il tasto S1 per la regolazione della luminosità: http://www.mediafire.com/file/diyirq...32_nv_disp.rar VI PREGO NON INVIATEMI PM IN QUANTO LA PROCEDURA SOPRA DESCRITTA FUNZIONA SUL MIO NOTEBOOK, IN CASO NON AVESTE RISULTATI SUL VOSTRO, NON E' COLPA MIA... DARE CONSIGLI "A DISTANZA" RISULTA IMPOSSIBILE E COMPLICATO SOPRATTUTTO PER CHI NON E' ABITUATO A SMANETTARE O SEMPLICEMENTE COMMETTE ERRORI DEL TIPO: INSTALLA SU VISTA I DRIVER PER SEVEN!!! GRAZIE
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
#9656 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
VGN FE48M
ciao a tutti, posseggo un VGN FE48M con installato vista.
il pc e' diventato impossibile da usare, e' lentissimo quindi vorrei provare a installare XP e vedere se migliora qualcosa. aprire applicazioni, firefox e altre cose e' un odissea.. magari con un cliente di fianco che aspetta non e' il massimo dalla vita... di conseguenza, prima di disturbarvi, ho cercato per 3 orette buone su internet come fare un downgrade da vista a XP per questo portatile, ma non riesco a venirne a capo... qualcuno potrebbe gentilmente darmi un consiglio, un indicazione, un punto di partenza per poter fare questa cosa ? mi fareste un gran favore... vi ringrazio per l'aiuto... ciao
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H
|
|
|
|
|
|
#9657 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Non sò se può aiutarti questa pagina della Sony Asia, ma sono le istruzioni per il downgrade da Vista ad XP per la serie FZ (che sostituì la serie FE)... Altrimenti ti consiglio di installare Windows Seven. http://www.sony-asia.com/support/dow...subpage=detail
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#9658 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Quote:
intanto grazie mille del tuo aiuto.. devo trovare un po di tempo libero per provare a vedere se riesco a fare questo downgrade... spero di riuscire, se proprio non ci capisco approfittero' ancora della tua gentilezza, se posso ciao!
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H
|
|
|
|
|
|
|
#9659 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
|
Quote:
In poche parole.. se voglio un prodotto genuino sony (sborsando 100 euro) non posso averlo perché non lo fanno più e quindi devo continuare a comprare replacement scadenti da 30-40 euro e usarli 3 mesi.. oppure ricomprarmi un rumorosissimo (la ventola è qualcosa di irritante alquanto!!) TRUST da 60 euro che mi dura 6-7 mesi. Le prospettive non sono buone... ma il mio vaio FE48M va perfettamente, nonostante Vista (del resto è originale.. e 7 costa, quindi per il momento lo lascio) quindi non capisco perché devo spendere un sacco di soldi in alimentatori osceni tarocchi farlocchi Ancora mi becco quello che mi rovina il notebook! Come posso fare? Qualcosa mi consiglia un adattatore universale (silenzioso possibilmente.. o almeno che non faccia un ronzio assordante) che possa fungermi da buon pezzo di ricambio?? L'adattatore originale era un è un 'VGP-AC19V14' input 100-240v (1.3A - 0.6 A) 50-60hz e output 19.5V - 4.7A Merci
|
|
|
|
|
|
|
#9660 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Quote:
il codice cambia, ma qualche sospettino mi sale alla mente.. non lo nascondo... dal sito sony PROGRAMMA VAIO DI SOSTITUZIONE VOLONTARIA DEGLI ALIMENTATORI VGP-AC19V18 AC Egregio Cliente della Sony VAIO, grazie per il Suo continuo interesse per i prodotti Sony . La Sony ha recentemente constatato che l’isolamento interno degli alimentatori AC denominati con la sigla VGP-AC19V18 puó presentare dei guasti durante l’uso e determinare potenzialmente dei corti circuiti all’interno dell’alimentatore AC. Questo programma di sostituzione volontaria riguarda soltanto il suddetto modello con sigla VGP-AC19V18 alimentatori AC VAIO Altri modelli d’alimentatori AC della Sony sono esclusi da questo programma di sostituzione volontaria. Gli alimentatori in questione sono stati venduti insieme ad alcuni modelli desktop ”all-in-one” VAIO, in vendita in Europa tra l’Ottobre 2007 e l’Ottobre 2009 (VGC-LT, VGC-LN, VGC-LM , VGC-JS2 e le serie VGC-JS3), cosí come le Docking Station VGP-PRBX1 e VGP-PRFE1 commercializzate in Europa tra l’Ottobre 2005 e l’Ottobre 2009 (). Per il mercato europeo l’alimentatore AC VGP-AC19V18 è dotato di una messa a terra. Questo significa che se l’alimentatore AC è collegato ad una presa di corrente messa a terra e si verifica questo corto circuito interno il fusibile installato internamente salta e l’alimentatore AC smette di funzionare. Solo nel caso in cui l’alimentatore non sia collegato ad una presa di corrente messa a terra e si verifica un corto circuito interno esiste la possibilità che il corto circuito causi uno shock elettrico all’utente che tocchi una qualsiasi delle parti metalliche dell’alimentatore AC, il computer stesso o altre periferiche collegate. A seguito delle situazioni illustrate precedentemente esiste la possibilità di malfunzionamenti dei circuiti interni del computer o di qualsiasi altra periferica collegata. Per questo motivo i clienti sono vivamente pregati di evitare di utilizzare i loro alimentatori AC e a verificare se sono tra quelli elencati nel presente programma di sostituzione volontaria. La Sony provvederà ad una sostituzione gratuita dell’alimentatore AC inviandolo ai clienti che possiedono il modello d’alimentatore in questione. Cliccare qui per controllare se il proprio alimentatore AC è tra quelli interessati e richiedere l’invio dell’alimentatore AC in sostituzione. Ci scusiamo sinceramente per qualsiasi inconveniente si possa verificare per questo motivo. La Vostra comprensione e collaborazione sono estremamente apprezzate e gradite. La Sony continuerá ad impegnarsi per migliorare gli standard di qualità dei suoi prodotti nel modo più ampio possibile. Cordiali saluti, Il team d’assistenza VAIO
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.




















