Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2008, 18:19   #8941
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da alexpetros Guarda i messaggi
ciao ragazzi. volevo cambiare hd al mio notebook...mi sono stufato dei 4200 rpm!
ho trovato un hd con un prezzo interessante.

Seagate Momentus 7200.2 120GB 8MB SATA

l'ho trovato a €69 + spese spedizione

l'unico problema è che è SATA300, mentre il fujitsu che monta il mio fe21m è SATA150. allora volevo chiedervi se questo porta problemi a livello hardware oppure se funziona senza problemi...credo che la differenza sta nel fatto che 1 trasferisce dati a 300MB/s mentre l'altro a 150...correggetemi se sbaglio...
quindi montando questo hd funzionerà alla perfezione?

io ho appena ordinato un fujitsu da 160gb 7200giri, a 50€ più spedizione... mi arriva in settimana, ma se vuoi posso passarti il link via mp...
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 18:26   #8942
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da 2678 Guarda i messaggi
io ho appena ordinato un fujitsu da 160gb 7200giri, a 50€ più spedizione... mi arriva in settimana, ma se vuoi posso passarti il link via mp...
magari mi faresti un favorone!!!
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 18:58   #8943
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da alexpetros Guarda i messaggi
ciao ragazzi. volevo cambiare hd al mio notebook...mi sono stufato dei 4200 rpm!
ho trovato un hd con un prezzo interessante.

Seagate Momentus 7200.2 120GB 8MB SATA

l'ho trovato a €69 + spese spedizione

l'unico problema è che è SATA300, mentre il fujitsu che monta il mio fe21m è SATA150. allora volevo chiedervi se questo porta problemi a livello hardware oppure se funziona senza problemi...credo che la differenza sta nel fatto che 1 trasferisce dati a 300MB/s mentre l'altro a 150...correggetemi se sbaglio...
quindi montando questo hd funzionerà alla perfezione?
Un noto shop on-line di Roma vende il Samsung 320GB 5.400rpm poco sotto i 100 euro, da prove viste in rete è una scheggia, raggiunge a prestazioni il mio Hitachi 200GB 7.200rpm, che fino ad oggi è ancora il + veloce in commercio, e non è poco! Per non parlare dei 320GB che avresti a disposizione.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 18:31   #8944
G0ldr4k3
Senior Member
 
L'Avatar di G0ldr4k3
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1455
ragazzi....questa estate ho venduto il mio fe41Z, ora mi piacerebbe riaverlo, qualcuno lo vende? va bene anche un fe41e o un fe41s.....tanto cambia poco....
se qualcuno lo vuole vendere ad un prezzo decente.....mi contatti.

p.s. valuto a seconda delle condizioni e preferisco nella mia citta'.
__________________
ho trattato con: tradeinibiza-Phlmos-loperloper-anti12-kolzig12-Enghel-Mariuz81-Cippollina- intech_wetrust-Luxor83-Musicstudio-principino1984-Ares17-Paky-Schum4k3r -Elfebo1-hurricane69-desucar-Luna11-darkangelz-nicola1985-speleopippo-Taxon-Makamura-s5otto-salsero71-darpalu-mattimag-darioking90-Kappa76-Baldro-energy1959-Liveforever-Flok2000-Vishnu-Mendocino89-NEWHERO-IronHead-RitPetit-Corrado83-Dream83
G0ldr4k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 21:21   #8945
Nox32
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
un paio di giorni fa, mentre ero alla ricerca di informazioni sulla compatibilità di diversi processori col mio vaio sono finito sul sito ufficiale sony...

la cosa che mi ha lasciato un attimo interdetto è il fatto che secondo la sony i vaio fe supportano massimo 2 Gb di RAM....

possibile? qualcuno ha provato a inchiappettarci 2 banchi da 2 Giga?
non riesco a trovare nessuno in possesso di un t7200 con il quale possa provare la compatibilità..... continuo a cercare
Nox32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 22:30   #8946
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Nox32 Guarda i messaggi
un paio di giorni fa, mentre ero alla ricerca di informazioni sulla compatibilità di diversi processori col mio vaio sono finito sul sito ufficiale sony...

la cosa che mi ha lasciato un attimo interdetto è il fatto che secondo la sony i vaio fe supportano massimo 2 Gb di RAM....

possibile? qualcuno ha provato a inchiappettarci 2 banchi da 2 Giga?
non riesco a trovare nessuno in possesso di un t7200 con il quale possa provare la compatibilità..... continuo a cercare

Per i 4GB non ho informazioni, invece e devo dire purtroppo, il T7200 sul mio Vaio FE21M non funziona... rimane bloccato alla schermata del bios.
Però non ho provato il T5600, anche se non è propio lo stesso, ma almeno un pò meglio del T2300, che ho adesso, dovrebbe essere.

Credo che sia un problema di mancato riconoscimento della CPU all'interno del bios, e basterebbe (forse) un aggiornamento del codice con l'inserimento di tutta la serie Merom per farla andare.

Comunque, l'ultima revision del bios per la serie FE11/21 (R0174J3) è la stessa della serie 31 che può montare al max un T5600!!! Quindi ci sarebbero buone possibilità che sui "vecchi" 11 e 21 ci si possa arrivare a mettere anche un T5600... non è il max, ma almeno è già qualcosa!

Per il 5600 sarei grato a chi avesse provato a montarlo (previo upgrade all'ultimo bios disponibile l'R0174J3) per farci sapere se và!

Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 23:28   #8947
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Per i 4GB non ho informazioni, invece e devo dire purtroppo, il T7200 sul mio Vaio FE21M non funziona... rimane bloccato alla schermata del bios.
Però non ho provato il T5600, anche se non è propio lo stesso, ma almeno un pò meglio del T2300, che ho adesso, dovrebbe essere.

Credo che sia un problema di mancato riconoscimento della CPU all'interno del bios, e basterebbe (forse) un aggiornamento del codice con l'inserimento di tutta la serie Merom per farla andare.

Comunque, l'ultima revision del bios per la serie FE11/21 (R0174J3) è la stessa della serie 31 che può montare al max un T5600!!! Quindi ci sarebbero buone possibilità che sui "vecchi" 11 e 21 ci si possa arrivare a mettere anche un T5600... non è il max, ma almeno è già qualcosa!

Per il 5600 sarei grato a chi avesse provato a montarlo (previo upgrade all'ultimo bios disponibile l'R0174J3) per farci sapere se và!

Ciao
ti faccio una domanda da niubbo... ma in termini di prestazioni passare da un t2300 a un t5600 fa la differenza?
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 00:31   #8948
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da 2678 Guarda i messaggi
ti faccio una domanda da niubbo... ma in termini di prestazioni passare da un t2300 a un t5600 fa la differenza?
Obiettivamente... non vale la pena, infatti valeva, al limite, la pena passare al 7200 con 120/130 euro si spesa su e-bay.

Comunque anche per saperne di più e capire se può valerne la pena prova a leggerti questa comparativa fra le varie versioni di CPU per notebook

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...otebook_cpu-03
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 18:34   #8949
Nirvak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cassino
Messaggi: 437
Ragazzi siccome i post sono molti vorrei chiedervi se alla fine è stato risolto il problema delle hotkeys che non funzionano.

Ho downgradado il notebook a windows xp e i tasti che funzionano sono solo quelli per il volume e FN+F2, gli altri non danno segni di vita.

Spero che possiate aiutarmi e risolvere, ciao.
Nirvak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 21:47   #8950
Centogab
Senior Member
 
L'Avatar di Centogab
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da Nirvak Guarda i messaggi
Ragazzi siccome i post sono molti vorrei chiedervi se alla fine è stato risolto il problema delle hotkeys che non funzionano.

Ho downgradado il notebook a windows xp e i tasti che funzionano sono solo quelli per il volume e FN+F2, gli altri non danno segni di vita.

Spero che possiate aiutarmi e risolvere, ciao.
Io quando installai XP installai in ordine i driver, ma i tasti Fn e lo scrolling del touchpad non mi funzionano. Me lo tengo così, tanto fra poco tolgo XP e mi tengo Vista ed Ubuntu (che mi riconosce il touchpad e mi fa regolare la luminosità dello schermo).
__________________
Gabriele
Centogab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 11:38   #8951
gianry
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 533
a breve vorrei prendere la cpu T7200 da sostituire alla T2300 e installare vista 64 bit

Ho installato l'ultima versiona di bios 200J3 sul mio FE11M.

Avro' problemi secondo voi?

Inoltre adesso con win XP pro non riesco ad installare l'utility bluetooth Toshiba e quindi ad usare tale interfaccia.

Si ferma dicendo collegare la periferica e premere ok durante l'installazione.
gianry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 12:08   #8952
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da gianry Guarda i messaggi
a breve vorrei prendere la cpu T7200 da sostituire alla T2300 e installare vista 64 bit

Ho installato l'ultima versiona di bios 200J3 sul mio FE11M.

Scusa ma l'ultima versione UFFICIALE del bios per le sole serie FE 11-21-31 è la R0174J3... dove hai preso la 200J3?

http://support.vaio.sony.co.uk/downl...277&os=7&osl=0

Almeno dal sito della Sony è così

Magari si potesse montare il T7200, io ho fatto provare ad un tecnico della Sony su Vaio FE21M (lo stesso che ho io) la CPU e non ha fatto il boot! Peccato.
Lui però mi ha detto che molto probabilmente è un problema di riconoscimento da bios, e che se la Sony lo aggiornasse, molto probabilmente si potrebbero upgradare con i 7200 e non solo tutta la serie FE!
Sperem
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 17:50   #8953
gianry
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Scusa ma l'ultima versione UFFICIALE del bios per le sole serie FE 11-21-31 è la R0174J3... dove hai preso la 200J3?

http://support.vaio.sony.co.uk/downl...277&os=7&osl=0

Almeno dal sito della Sony è così

Magari si potesse montare il T7200, io ho fatto provare ad un tecnico della Sony su Vaio FE21M (lo stesso che ho io) la CPU e non ha fatto il boot! Peccato.
Lui però mi ha detto che molto probabilmente è un problema di riconoscimento da bios, e che se la Sony lo aggiornasse, molto probabilmente si potrebbero upgradare con i 7200 e non solo tutta la serie FE!
Sperem
il bios l'ho scaricato selezionando come notebook il modello FE41Z che tra l'altro monta la cpu modello T7200.
Il bios viene installato senza problemi sull' FE11
Considera che tutti i notebook serie FE montano la scheda madre con chipset intel i945. Questo chipset supporta memorie e front side bus da 667 mhz.
gianry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 17:54   #8954
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da gianry Guarda i messaggi
il bios l'ho scaricato selezionando come notebook il modello FE41Z che tra l'altro monta la cpu modello T7200.
Il bios viene installato senza problemi sull' FE11
Considera che tutti i notebook serie FE montano la scheda madre con chipset intel i945. Questo chipset supporta memorie e front side bus da 667 mhz.
mi stai dicendo che se installo quel firmware la mia ram arriva finalmente a 667???
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 18:12   #8955
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da gianry Guarda i messaggi
il bios l'ho scaricato selezionando come notebook il modello FE41Z che tra l'altro monta la cpu modello T7200.
Il bios viene installato senza problemi sull' FE11
Considera che tutti i notebook serie FE montano la scheda madre con chipset intel i945. Questo chipset supporta memorie e front side bus da 667 mhz.

Comunque, se mi dici che quel bios funziona senza problemi non ho motivo di non crederti... anzi ne sono contento e se riesci a far funzionare anche un T7200 sei un GRANDE!!!!


p.s.: se dovessi metterci dentro un T7200 faccelo sapere... che così corro a comprarlo!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 21:48   #8956
gianry
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 533
prima di procedere all'acquisto ho sondato il terreno per aprire il portatile. Ho scoperto 4 dip switch sotto la tastiera vicino la scheda wifi.

chi sa che non servino per modificare la velocità del bus come succedeva con le schede madre dei fissi.
gianry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 18:41   #8957
Reinols
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
Installare Vista su SONY Vaio FE 11M

Ciao a tutti, sono anch'io un FE-ista, posseggo un sony vaio FE 11m prima serie con Windows XP Media center Ram 1 GB, nvidia geforce Go 7400, volevo mettere WVista su partizione, da qualche mese ho montato vista su macchina virtuale ma posso farlo girare solo con 512 MB di Ram visto che il mio vaio fe ha 1GB, quindi con le minime caratteristiche.
Ho penzato di installare Vista sulla partizione D/: gia presente dalla nascita sull'FE. Volevo chidervi se posso utilizzare tale pertizione, senza doverne creare una nuova con software di partizioni; i file die dischi di ripristino (Recovery Tools) non sono conteuni in D/: giusto?
Poi ho gia scaricato i driver per vista dal sito della Sony.
Visto che è la mia prima volta che installo su partizine, faccio copia di bekup cancello i file e faccio ina formattazione veloce....giusto? o devo deframmentare, alcuni lo consigliano.
Poi tale partizione verra ancora vista da XP?
Scusate per tutte ste domande, Grazie.
Reinols è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 10:04   #8958
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da gianry Guarda i messaggi
prima di procedere all'acquisto ho sondato il terreno per aprire il portatile. Ho scoperto 4 dip switch sotto la tastiera vicino la scheda wifi.

chi sa che non servino per modificare la velocità del bus come succedeva con le schede madre dei fissi.
Ciao
hai qualche aggiornamento sull'upgrade della CPU?
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 11:07   #8959
Nox32
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
montato un seagate momentus 7200.2 80GB...

la differenza è palpabile già all'avvio del kernel...
i consumi non mi sembrano variati di un granchè....


ho parlato con un rivenditore americano su ebay che masturba i notebook con una predilezione per i VAIO, lui mi ha assicurato che l'FE è compatibile fino al t7600... non è oro colato, però meglio di un calcio sui denti.
Nox32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 11:28   #8960
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Nox32 Guarda i messaggi
montato un seagate momentus 7200.2 80GB...

la differenza è palpabile già all'avvio del kernel...
i consumi non mi sembrano variati di un granchè....


ho parlato con un rivenditore americano su ebay che masturba i notebook con una predilezione per i VAIO, lui mi ha assicurato che l'FE è compatibile fino al t7600... non è oro colato, però meglio di un calcio sui denti.

Nella discussione ufficiale degli FZ c'è un tecnico italiano che fà assistenza per Sony e lui ha provato a montarci nell'Fe un T7200 preso da un FZ smontato e mi ha detto che si è bloccato alla schermata del bios non riconoscendo la CPU...

Questa è la sua risposta:

"ho potuto provare solo un T7200, e non boota, mi prende tutto nel bios ma non ne vuole sapere di andare avanti. uno con T5600 non ce l'ho sotto mano me spiaz :>"

Se qualcuno di noi non prova, secondo me non lo sapremo mai!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v