|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7701 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
allora ragazzi sono 2 mesi che litigo con il lettore di schede 5-1 express card del mio FE41S, qualcuno ha trovato modo di farlo funzionare? appena inserisco una scheda mi crasha.... altri utenti avevano lo stesso problema... anche con linux non funziona, che sia un prob. Hardare?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
|
|
|
|
#7702 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Quote:
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W Le mie foto |
|
|
|
|
|
|
#7703 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
Quote:
tu che scheda usi?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
|
|
|
|
|
#7704 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 590
|
ma hai formattato con i dvd di ripristino o con vista pulito?
|
|
|
|
|
|
#7705 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Quote:
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W Le mie foto |
|
|
|
|
|
|
#7706 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
ragazzi ma noi che scheda wirless abbiamo sul vaio (fe11m)? E' buona ed in caso si potrebbe sostituire con una migliore?
|
|
|
|
|
|
#7707 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
credo che le schede wifi debbano rispondere alle specifiche IEEE, e a seconda della regione essere del tipo A/B/G; se cosi' e' credo che nn abbia senso chiedersi se e' "buona" e se e' possibile sostituirla.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
#7708 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
Quote:
ogni produttore sviluppa hw e firmware del proprio chip in maniera diversa, quindi certo che ha senso pensare ad una scheda migliore, tra l'altro le schede enbedded con i centrino a volte vanno a singhiozzo (mai capito come mai). Il problema è che è il protocollo wifi ad essere instabile per natura, quindi potrebbero non esserci molti vantaggi a cambiare scheda. Personalmente aspetto sempre drivers nuovi, che fino ad ora hanno fatto passi da gigante.
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
|
|
|
|
|
#7709 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
Dedicato ai detrattori di Vista
Piccolo OT per fare riflettere i detrattori di vista, i fanatici di linux, i puri del mac, coloro che buttano nel cestino vista per tornare ad xp. Guardate qua:
![]() "la tabella riportata confronta le vulnerabilità critiche note pubblicamente, distinte in vulnerabilità corrette e non ancora corrette, tra i sistemi operativi Windows Vista, Windows XP, Red Hat Enterprise Linux, Novell SUSE Linux Enterprise Desktop e Mac OS X 10.4 (Tiger), e mostra in modo evidente che Windows Vista è decisamente messo molto meglio sia del suo predecessore, che dei sistemi operativi concorrenti. Mi preme farvi notare il miglioramento dell'analisi in questa versione: la dicitura "reduced" sta ad indicare che per questi sistemi operativi sono stati considerati solo i componenti presenti by-default ed esclusi quelli che non hanno una controparte sui sistemi operativi Windows, in modo da poter operare un confronto più equo." Per chi volesse indagare a fondo, posso fornire in pvt il documento completo dal quale e' stata estratta questa parte, ma, in sostanza, la situazione non cambia... Tanti cari saluti.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
#7710 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 270
|
|
|
|
|
|
|
#7711 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
|
#7712 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
Quote:
Detto in poche parole, per la tecnologia odierna, fisicamente un oggetto radio è instabile come connessione (si paga la comodità di non avere elementi wired) se poi uno sta sempre fermo sotto il proprio AP probabilmente alcuni problemi non li nota (ma perchè usa WIFI allora?). Le differenze tra produttori probabilmente si sentono, ma è il protocollo che è ancora "work in progress" a dare problemi, e non i produttori.
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
|
|
|
|
|
#7713 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
........Le differenze tra produttori probabilmente si sentono, ma è il protocollo che è ancora "work in progress" a dare problemi, e non i produttori.
Forse so de coccio io, ma questa frase si presta ad essere interpretata come se la differenza tra produttori - fatto comune il protocollo dei parametri da rispettare - e' data da chi fa uso di tecnologia avanzata rispetto ad altri, il che sembra nn essere il caso visto che ........per la tecnologia odierna, fisicamente un oggetto radio è instabile come connessione; quindi ne deduco che nell'usare un wifi di un costruttore anzicche' un altro nn apporta nessun vantaggio tangibile. Sbaglio?
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
#7714 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 96
|
FE41S
mi rovolgo sopratutto a chi ha un FE41S e chiunque possa darmi un consiglio.
allora io ho un FE31B con vista pulito, mi tengo vista perhè bene o male riesco a far girare tutto quello che mi serve. ora volevo espandere la memoria e più o meno credo di dover spendere dai 150 ai 200 euro, allora mi sono detto, mi vendo il mio FE che è a singola lampada e ha una 7400, e mi prendo un FE41S che ha la doppia lampada, la 7600, e le due giga che dovrei comprare, al max spendo 100-150 euro in più rispetto all'opzione tenere il 31B e esapendere la ram. il mio già c è chi lo comprerebbe sugli 800 o poco meno (ha 4 mesi di vita e licenza originale di vista) e ho visto bene in rete che l FE41S sta sui 1000 euro. questa idea m è venuta anche dopo che sono stato a casa di una mia amica che ha l 11M e lo schermo doppia lampada mi ha fatto impazzire, non so se sia stata una mia impressione ma è davvero diverso da quello a singola lampada, che è sempre un ottimo schermo. poi facendomi i conti della serva dovendo comprare la ram credo che spendere 100-150 euro per avere tutte queste caratteristiche in più rispetto al cambiare la ram al mio, mi converrebbe. morale: insomma chi ha il 41S mi confermi se davvero mi conviene e se si trova bene. non capisco questo crollo del prezzo, da 1600 a 1000 in pochissimi mesi, e spero che lo schermo sia lo stesso di quello che ho visto sul 11M. l unica cosa che peggiorerei è l hd, il mio è a 5400 ma non so quanta differenza si possa apprezzare da 4200 a 5400 , e in ogni caso si può sempre cambiare l hd. qualsisasi altro consiglio rimanendo sui vaio è utilissimo. ciao a tutti! |
|
|
|
|
|
#7715 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
ragazzi una domanda: da qualche giorno il mio vaio fe21b, con alimentazione a batteria, arrivato al 5% di energia comincia ad andare ad intermittenza in modalità di sospensione rendendomi impossibile lavorare in quegli ultimi 10-15 minuti di autonomia. lo schermo fa circa 7-8 secondi di stato attivo e 7-8 di sospensione, fino poi ad esaurirsi del tutto la batteria. tutto ciò è molto strano visto che fino a pochi giorni fa lo schermo arrivati sempre intorno al 5% di energia da batteria entrava in sospensione per pochi secondi ma bastava premere qualche tasto o cliccare il mouse per farlo riprendere definitivamente fino all'arresto definitivo del sistema...come mai tutto questo? sapete spiegarmi la cosa ed eventualmente darmi qualche consiglio su come ovviare a questo fastidioso prob?
|
|
|
|
|
|
#7716 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
Quote:
Quello che ti ho spiegato tecnicamente è : 1) wifi è un'alternativa a ethernet molto + pratica, ma meno performante (per ora) e meno sicura (per ora), alcuni dei suoi limiti sono fisicamente imputabili all'hardware di cui ogni apparecchio wifi è composto che risponde ad alcune leggi fisiche (portata, gittata, forma d'onda, interferenza), altri a soluzioni informatiche e matematiche applicate al protocollo che ancora lo rendono imperfetto (da qui il "work in progress") i miracoli non esistono ma possiamo stupirci ad esempio di WiMax che è riuscito a mandare un segnale di rete a 387Km a 6Mbit/s ma per ora a livello consumer c'è solo WiFi. 2)rimanendo nei limiti della tecnologia è chiaro che un produttore rispetto ad un altro possano offrire un prodotto con performance diverse, ma dipende anche dall'apparato software (a volte l'hardware è quasi identico, ma chi sviluppa firmware e drivers fa un lavoro migliore) e da piccoli casi di incompatibilità tra gli apparati (sempre più rari, ma può capitare che una schedina X vada meglio con un router Y) Tutto questo per dire che, a meno che tu non abbia problemi di instabilità della connessione (ma in questo caso c'è l'assistenza) non vedo utilità a cambiare schedina di rete (potrebbero cambiare i valori medi di interscambio dei pacchetti o magari aumenta di 1mt o 2 la portata del segnale..) in quanto a meno che non usi servizi sviluppati da te, penso che navighi e che non ti accorgeresti della differenza, rimanendo tutti gli altri livelli del protocollo invariati (la scheda di rete influisce fino al 3° livello dei 7 livelli dello stack). Spero di essere stato chiaro, e mi scuso per l'off topic.
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
|
|
|
|
|
#7717 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Gentile TorpedoBlu, pur nn avendo la tua preparazione tecnico/scientifica, credevo, e credo tuttora, di aver maturato la stessa conclusione: che, ammesso sia indolore sia tecnicamente che economicamente, nn conviene cambiare la scheda wifi.
Saluti
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
#7718 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
|
anche perchè invalideresti la garanzia...
e io ho sotto mano per lavoro diversi portatiti e devo dire che la wifi dei nostri vai è tra le migliori come performance. da notificare anche che in vista nelle opzioni di risparmi energetico c'è la possibilità di modificare la potenza della scheda quando si è in batteria, e anche nei dettagli del driver c'è la possibilità di settare qualche parametro...
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2 - Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6 |
|
|
|
|
|
#7719 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
FE11M
ma davvero si può mediante i drivers? Ragazzi io ho installato i drivers Intel della scheda wifi ma non so perche dopo questo format mi va davvero piano la connessione boooh, conviene poi far gestire le connessioni a Windows o al programma della Intel?
secondo poi, ma si può sapere come diavolo è possibile che dopo 1000 format del mio Vaio ancora non riesco ad installare l'utilities wifi/bluetooth switch su Winxp? Ma perche embra averla installata ma poi non va???? Forse devo installarla prima di un qualcosa o dopo di un qualcosa, VI IMPLORO, mi dite voi con quale sequenzxa installate i drivers?? Sempre per sapere, fronte portatile c'è la levetta per attivare o meno il wifi/Bt giusto? Ora sono in wifi e le luci accese sono verde wifi e blu BT, vuol dire che sto anche con il BT attivo o è accesa di default? Per quanto riguarda i drivers audio Sigmatel, qualcuno di voi sa se ci sono novita? Il loro sito è penoso, gli ultimi usciti quali sono? |
|
|
|
|
|
#7720 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Quote:
allo stesso tempo però la sicurezza penso sia davvero una delle poche grosse differenze tra XP e Vista .. una differenza importante ... però dato che Microsoft ci ha messo parecchio a sfornare il nuovo sistema mi auguro che effettivamente abbia fatto un bel lavoro. Per ora sembra cosi .. anche se Vista non è ancora cosi diffuso però .... staremo a vedere.
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W Le mie foto |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.





















